Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
E' un po' che penso alla macchina nuova; la mia A3 Sportback TDI ha fatto il suo corso con ormai 4 anni e 100.000km e rotti. Qualche problemino di gioventù, ma per il resto una discreta compagna di viaggio che non mi ha mai dato rogne.
L'idea era quella di aspettare la nuova A3, ma data la svalutazione enorme della mia ed il prezzo alle stelle di quella nuova, adesso come adesso non è il momento; poi volevo qualcosa di nuovo.
Una BMW serie 1? No; troppo piccola dentro e costosa per quello che è. Anche se l'idea della traz. posteriore mi intrigava.
Insomma per farla breve mi piace moltissimo la nuova Giulietta. Magari in un bel nero con cerchi 18" e allestimento sportivo. Ho fatto varie configurazioni sul sito Alfa Romeo ed ho scoperto che il prezzo è piuttosto conveniente.
Per esigenze cambiate vorrei tornare al benzina e pertanto sono orientato sul 1.4 Turbo da 170 CV. Adesso non resta che aspettare giovedi o venerdi e poi passo al concreto per concessionari a testare con mano...
...Vi tengo aggiornati, sono ben accetti suggerimenti e consigli.
Prov.: Genova ~ Città: Rapallo ~ Messaggi: 46 ~ Membro dal: 26/01/2011 ~ Ultima visita: 19/03/2011
Bella la Giulietta, facci sapere come va Per il colore oltre al nero ti consiglierei di dare un occhiata al rosso metallizzato, non so però come si chiama o se è un colore speciale, con i cerchi bruniti è la morte sua
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
azz...1.4 170cv...cerchi da 18...vien fuori un bel mezzo davvero.da quello che ho letto la versione benzina da 170cv è ancora più piacevole da guidare del diesel di pari potenza
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15551 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
n/a
deleted
Nota:
Inserito il - 08/02/2011 : 09:45:27
Non entro nel merito prettamente automobilistico della scelta. Poiché, però, sembra starti a cuore anche la svalutazione della vettura, considera le difficoltà che potresti incontrare nel rivendere un'auto italiana con motore turbo a benzina.
Firma di n/a
Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 2521 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/08/2015
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 08/02/2011 : 10:07:56
lollex ha scritto:
Poiché, però, sembra starti a cuore anche la svalutazione della vettura, considera le difficoltà che potresti incontrare nel rivendere un'auto italiana con motore turbo a benzina.
Credo che 'mutate esigenze' implichi fare meno km e tenerla più tempo..
Per l'Audi A3 o Golf se fai un 1400 TSI va bene uguale, sono macchine comunque vecchie che tra un paio d'anni saranno sostituite...
La Giulietta è invece appena uscita...
Vai con la Giulietta nera o bianca (ci vuole un colore deciso...)
La Giulietta è fra le poche, attuali, vetture che mi suscita qualche emozione e devo dire che bianca, mode a parte, dalle quali riesco solitamente a stare alla larga, non mi dispiace; magari con l'accostamento di un allestimento "aggressive" così da evidenziare la sua doppia figura di eleganza e sportività. Il bianco poi dichiara tutte le sue forme, e secondo me la Giulietta se lo può permettere
Considerazioni personali a parte, ti auguro di fare la scelta migliore, mettendo per una volta da parte (non del tutto, ovviamente) considerazioni materiali e privilegiando il cuore e la passione (a 23 anni si deve ).
Facci sapere ...
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Non entro nel merito prettamente automobilistico della scelta. Poiché, però, sembra starti a cuore anche la svalutazione della vettura, considera le difficoltà che potresti incontrare nel rivendere un'auto italiana con motore turbo a benzina.
I motori turbo a benzina dell'ultima generazione si stanno prendendo una certa rivincita e il 1400 multi-air della Giulietta è stato eletto migliore motore dell'anno.Sicuramente porteranno una certa svalutazione nei confronti dei diesel,ma questo riguarda tutte le auto e non la sola Giulietta perchè è ITALIANA.Basta con questa storia che solo le tedesche sono auto che non si svalutano.Mi sembra che la Giulietta abbia avuto diversi riconoscimenti e se la giochi ad armi pari con la solita Golf o con l'assurdamente costosa Serie1.Tralascio la A3 ormai vecchia. Detto questo,sto pensando anch'io di sostituire la mia GT-M-Jet con la Giulietta a benzina.Settimana prossima vado a sentire un pò di preventivi.
Firma di stefandan
Cuore Alfista My Cars
Prov.: Padova ~ Città: Padova ~ Messaggi: 1586 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 30/09/2016
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 08/02/2011 : 13:22:31
oddio c'è stato un periodo in cui le Marea o le Croma II per ridarle indietro alla stessa Fiat te le valutavano come una cassa di pomodori...
Quando uscì la 156 per molti anni da usata, anche a benzina valeva più di una equivalente Passat e quindi anche come percentuale di deprezzamento era inferiore.
La Giulietta è sicuramente meno innovativa di quanto fu la 156 nel 1997 però attualmente ha dei punti di forza..
1° nella sicurezza passiva 1° nelle motorizzazioni 1° nell'handling nelle trazioni anteriori Prezzo abbastanza concorrenziale Abitabilità e qualità delle finiture non inferiori alle tedesche..
E poi è prodotta in Italia da italiani....
Sicuramente rimarrà a listino 6-7 anni contro 1 anno dell'ultima a3 8p o golf Vi... di cui si sa già che nel 2012 saranno previste le sostitute..
Quando dovevo prendere la mia macchina feci anche io un giro da concessionario Alfa, e sono stato colpito dagli sconti che erano disposti a fare. Il venditore mi ha parlato della crisi che stanno attraversando (vendono solo MiTo), quando cercavo io, la Giulietta non era ancora fuori, comunque sono convinto che, preventino sul sito a parte, il prezzo sarà ancora più conveniente!
Firma di Mika
Prov.: Milano ~ Città: Rho ~ Messaggi: 3855 ~ Membro dal: 31/08/2006 ~ Ultima visita: 10/06/2022
n/a
deleted
Nota:
Inserito il - 08/02/2011 : 15:07:36
stefandan ha scritto:
lollex ha scritto:
Non entro nel merito prettamente automobilistico della scelta. Poiché, però, sembra starti a cuore anche la svalutazione della vettura, considera le difficoltà che potresti incontrare nel rivendere un'auto italiana con motore turbo a benzina.
I motori turbo a benzina dell'ultima generazione si stanno prendendo una certa rivincita e il 1400 multi-air della Giulietta è stato eletto migliore motore dell'anno.Sicuramente porteranno una certa svalutazione nei confronti dei diesel,ma questo riguarda tutte le auto e non la sola Giulietta perchè è ITALIANA.Basta con questa storia che solo le tedesche sono auto che non si svalutano.
Più che una storia, al momento, sono numeri. Con le ovvie eccezioni del caso. D'accordo, invece, sul ritorno del turbo a benzina, con le dovute riserve su consumi e prezzo del carburante.
Modificato da - n/a in data 08/02/2011 15:16:54
Firma di n/a
Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 2521 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/08/2015
Ciao e grazie per le numerose risposte e consigli.
Quando comprai la A3 la pagai un sacco di soldi e gli anni prima ho fatto una marea di sacrifici per togliermi la soddisfazione. Adesso i tempi sono cambiati e i sacrifici sono di pari passo un po' diminuiti, ma l'età cresce e vorrei essere un po' più responsabile e non spendermi tutto in macchine oppure fare cavolate per poi pentirmene. Quindi dato che l'esigenza d'utilizzo è cambiata, terrò l'auto per più anni e farò meno chilometri. La svalutazione non mi preoccupa per questi motivi; ed è per questo che ho scelto proprio la Giulietta (prodotto nuovo), oltre per il fatto che mi piace moltissimo.
Il 1.4 mi sembra la scelta più corretta dato che per la potenza i consumi sono contenuti e inoltre risparmio un bel po' di soldini per l'assicurazione. Inoltre la Giulietta benzina costa sensibilmente meno della pari versione a diesel. Indubbiamente i consumi saranno diversi, ma c'è un altro fattore mio personale che è il divertimento alla guida (nei limiti) dato da un turbo benzina.
Riguardo al colore vengo da un grigio metallizzato (lo so, ma all'epoca mi piaceva molto per la A3) e sarei orientato sul nero anche se - come sottolineato da qualcuno - il rosso ci starebbe bene. Avevo pensato anche al blu. Per il bianco mi piace, ma non vorrei che tra pochi mesi se ne vedano tante di quel colore dato che va di moda.
Vi faccio sapere quando tocco con mano, ma comunque vi dico che sono convinto e provabilmente l'acquisterò.
Modificato da - Mako Shark in data 08/02/2011 16:04:51
Prov.: Genova ~ Città: Rapallo ~ Messaggi: 46 ~ Membro dal: 26/01/2011 ~ Ultima visita: 19/03/2011
OT: Da qualche parte ci dev'essere la prova della Ka di mia madre e del Q7. Anche se quelli di "Al Volante" non sono molto gentili. Fine OT.
se avete la 'pila' (i soldi in milanese) compra e basta... che hai bisogno di fare 100.000 prove ???
Soldi a parte, io sono un appassionato di auto e per me dalla Fiat 600 alla Bugatti Veyron non c'è differenza (passionale) e vedrei pregi e difetti in entrambe. Ogni auto da una propria emozione.
Le prove le ho rese mie per questioni di leggibilità agli utenti senza che quest'ultimi facessero troppe domande o altro. Indipendentemente da quello che abbiamo in famiglia, personalmente faccio dei sacrifici anche per comprarmi la futura Giulietta.
Modificato da - Mako Shark in data 08/02/2011 16:43:30
Prov.: Genova ~ Città: Rapallo ~ Messaggi: 46 ~ Membro dal: 26/01/2011 ~ Ultima visita: 19/03/2011
Premesso che una A3 con 100.000 km è ancora un'auto nuova ( dubito lo sarà la Giulietta al raggiungimento dello stesso kilometraggio) , perchè dici che è enormemente svalutata? La A3 a gasolio è un assegno circolare.... Poi non entro nell'ambito di una scelta personale, l'unico consiglio che posso darti è di pensarci bene....
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025