Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
presa la villa d'este, molto bella ne vale la pena!!
allegato ci son le famose cartoline con i modelli alfetta e mito....
dalla foto alfetta da precedente edizione, ma giallo piper e mito bianca della motorama,..
da notare che i fari della villa d'este sono belli e con la cornice cromata, cosa non presente sul prototipo, cosa che fa ben sperare nell'alfetta, visto che il colore giallo è un ritocco dell'argento precedente..
in che senso? altro è aggiungere le cornici cromate altro è andare a modificare lo stampo visto che per quell'errore fatto sul frontale questa era l'unica soluzione, il responso credo lo darà il prossimo aggiornamento suelle anterpimecredo online per la prossima settimana..
Regione Sicilia ~Prov.: Palermo ~ Città: palermo ~ Messaggi: 1966 ~ Membro dal: 13/12/2006 ~ Ultima visita: 17/02/2017
A me la Villa d'este non è ancora arrivata ma riguardo alla Mito credo che quella che proporranno sia una versione inedita. Infatti sul sito di Quattroruote c'è scritto che l'uscita 20 è MiTo Quadrifoglio Verde. Poi correggetemi se sbaglio... Giulia Super puoi postare le foto della Villa D'Este?
Modificato da - giomboLancia in data 02/04/2011 15:44:59
Firma di giomboLancia
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza
I see a 2500 Villa de' este on ebay and it looks like they did add chrome headlight and driving light surrounds. Looks like another good model. The best ones so far in my opinion are the first 3 outputs, 1750 Berlina 1968, 1900 1950, 1750 Zagato, 1900 Disco and 2000 1957 spider.
It is strange that Quattroruote did not do the 1968 1750 Zagato Grand Sport replica as they were the original sponsors of the project back in 1968.
The models do seem to be getting better, but still not up to the original 1/24th scale series on a consistant basis.
best,
Tom Tanner/Scale Designs/Ferrari Expo 2012-Chicago March 2012-Carrera Panamericana special theme again for 2012.
Ribadisco quanto già detto da altri. Non fatevi la MINIMA illusione sull'Alfetta. Sarà identica alla QR.
Tra l'altro non è solo sbagliato il frontale, ma l'intero muso, il taglio dei finestrini, il montante posteriore e quindi tutta la linea... Insomma è davvero cannata.
in uan delle tre àalfette che ho acquistato a i tempi, ci sono gli spigoli posteriori del bagliaglio arrotondati ma per togliere le sbavature usano le mole dei cantieri navali!!
Regione Sicilia ~Prov.: Palermo ~ Città: palermo ~ Messaggi: 1966 ~ Membro dal: 13/12/2006 ~ Ultima visita: 17/02/2017
Squillino le trombe, trombino le squillo!! Siore e siori ecco a voi l'Alfetta...mi pare la stessa, no? Io, lo ammetto, all inizio mi ero illuso, perchè speravo in un bel modello in scala grande di quest auto, la mia Alfa preferita. Vabbè...
A me la Villa d'Este non ha entusiasmato per: Cofani con chiusura difettosa Tampografia sui cofani praticamente invisibili a causa del colore scelto Bollini rognosi viti dure copri ruote scoloriti tegocristalli come sempre indecenti
Ps:il logo alfa romeo è rosso..
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
per una volta spezzero' una lancia a favore dell'Hachette .........ho ritirato Sabato la Villa D'Este e devo dire che sinceramente per la cifra pagata è un bel modellino .....almeno il mio è privo di difetti macroscopici e anche il colore non stona . Poi c'è da notare che le viti della basetta sono normali a croce e purtroppo che i bollini ...lasciano ampie tracce di colla sulla vernice . Dove invece sono molto critico con l' Hachette è nel vedere le due prossime uscite .......due modellini che penso quasi tutti i modellisti di 1/24 Alfa Romeo posseggono. Sarebbero bastate poche modifiche per fare una Alfetta delle serie successive o addiritttura fare quella con due soli fari anteriormente
Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 108 ~ Membro dal: 24/08/2010 ~ Ultima visita: 23/02/2012
...aspettando la Villa d'Este... vedo già i primi commenti sull'Alfetta 18; io mi auguro che sia come quella di 4R, se non altro perchè era ben rifinita (strumentazione OK) e soprattutto perchè, se il produttore dovesse replicare l'errore marcoscopico del frontale, c'è la possibilità di elaborare il modello nell'ALFA 2300 prodotta in argentina.
Condivido con tutti voi uno scadimento della qualità dei modelli Alfa Romeo...per me era sufficiente che il produttore mantenesse la qualità, che considero alta, della Duetto, e di alcune auto della precedente collezione -4R-Fabbri... Avrebbe inciso sotto il profilo economico stare sul livello di qualità dei modelli come la Alfa Romeo Dauphine e della Fiat 600 multipla? peraltro la scelta dei modelli è anche condivisibile (mi sarei aspettato la Giulietta berlina anni 50, ma va bene così), non so che dire...
Firma di gianky66
gianky66
Prov.: Milano ~ Città: milano ~ Messaggi: 435 ~ Membro dal: 27/02/2008 ~ Ultima visita: 21/02/2018
presa la villa d'este, molto bella ne vale la pena!!
allegato ci son le famose cartoline con i modelli alfetta e mito....
dalla foto alfetta da precedente edizione, ma giallo piper e mito bianca della motorama,..
da notare che i fari della villa d'este sono belli e con la cornice cromata, cosa non presente sul prototipo, cosa che fa ben sperare nell'alfetta, visto che il colore giallo è un ritocco dell'argento precedente..
in che senso? altro è aggiungere le cornici cromate altro è andare a modificare lo stampo visto che per quell'errore fatto sul frontale questa era l'unica soluzione, il responso credo lo darà il prossimo aggiornamento suelle anterpimecredo online per la prossima settimana..
Il SENSO sta nel fatto che so per certo che anche il produttore del modello QR considerava sbagliato il modello... ..il fotoritocco sul giallo è abbastanza evidente visto che è fatto con i piedi, e ciò comunque semplifica la comunicazione stampa, quindi la mia speranza è che abbiano in questo tempo sistemato il modello. E' la mia speranza non certezza.
Prov.: Milano ~ Città: Lissone ~ Messaggi: 514 ~ Membro dal: 26/08/2008 ~ Ultima visita: 29/08/2016
Seguo con interesse i vostri commenti sulle uscite della Hachette. Suppongo che abbiate i modelli solamente perchè acquistati in edicola....Noto che questa collezione fa acqua da molte parti, anche nelle spedizioni per abbonamento. L'ultimo modello che ho ricevuto è stato il 7 febbraio u.s. con il 1900 Disco Volante Spider, uscita n°13, poi il buio più completo. Ho telefonato circa 15 giorni fa all'assistenza clienti. Mi è stato riferito che il pacco con le uscite n°14 e 15 era stato spedito a fine febbraio e probabilmente il problema è solo delle Poste Italiane. Poco fa ho richiamato, visto che a tutt'oggi non ho ricevuto nulla. Mi hanno confermato la spedizione di fine febbraio e quella ultima delle uscite n°16 e 17 a fine marzo. Il problema è che l'Hachette non risparmia solo sui modellini, ma anche sulle spedizioni perchè le ultime due spedizioni l'ha fatte con Posta Ordinaria, senza tracciabilità e con i tempi lenti delle Poste. Allora avendo fatto osservare che probabilmente almeno il primo pacco era andato perduto, mi è stato risposto che per riavere la spedizione bisogna che passino almeno due mesi pieni!!! Che assurdità!!! Purtroppo il mio edicolante riceve solamente un modellino in prenotazione, perchè altrimenti disdirei l'abbonamento per continuare la collezione direttamente dall'edicola.
Altro non ho da aggiungere......così ti passa la voglia anche di partecipare a questo topic. Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Mi dispiace Alberto anche se credo che Hachette abbia sempre fatto così. Comunque non ti preoccupare di solito i pacchi arrivano tutti.
Presa oggi la Villa D'Este. Modello più che buono: Motore abbastanza dettagliato, interni sufficientemente curati. Bello pure il baule dove è posizionata la ruota di scorta. Lodevole infine la riproduzione delle frecce posteriori invece che semplicemente pitturate Per contro i cerchi sono un po' semplificati e come riporta anche lobo i tergi sono un po' troppo spessi e il logo è rosso. In conclusione un buon modello con qualche difettuccio. Peccato anche per la vernicitura perchè la mia ha tanti difetti di verniciatura nel poseriore. Prossima uscita l'Alfetta che è brutta come quella della QR Collection.
Toglietemi un dubbio: l'uscita 20 è la Mito Quadrifoglio Verde.....ma Cararama ha in catalogo la Mito 1.4 TB o la Q.V? Se Cararama avesse in catalogo la MiTo 1.4TB, la Q.V sarebbe una versione inedita?
Firma di giomboLancia
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza
Da quello che so ha la 1.4 TB, almeno guardando i cerchi si intuisce che è quella....comunque Giombo mi pare che il modello è lo stesso della Motorama/Cararama, dalla cartolina si nota soltanto che è stato applicato il logo del quadrifoglio sopra la freccia laterale...altre differenze non le vedo, almeno per ora...
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
Io ho appena ritirato la mia Villa D'Este e devo dire che è tra i migliori modelli della raccolta...la mia ha una verniciatura impeccabile...oltre agli odiosi bollini ci sono le viti della basetta logore...e la prossima è l'Alfetta
Firma di Giulia Gt Lover
Giulia GT ti amoooooooooo 1:43 1161 1:24 178 1:18 30
Regione Puglia ~Prov.: Bari ~ Città: Altamura ~ Messaggi: 1554 ~ Membro dal: 17/01/2010 ~ Ultima visita: 26/01/2019
Io ho appena ritirato la mia Villa D'Este e devo dire che è tra i migliori modelli della raccolta...la mia ha una verniciatura impeccabile...oltre agli odiosi bollini ci sono le viti della basetta logore...e la prossima è l'Alfetta
quale?
scusa nOn ho resistito
Regione Sicilia ~Prov.: Palermo ~ Città: palermo ~ Messaggi: 1966 ~ Membro dal: 13/12/2006 ~ Ultima visita: 17/02/2017
Ecco a voi un inedito con l'uscita n°21 Alfa Sprint Touring 1951
E questa?? da dove salta fuori.. è molto bella!!
@GiuliaGTLover: anche tu hai avuto problemi con le viti ibride?? ho dovuto svitarle con le tenaglie rovinando la basetta!! Non erano ne a croce ne triangolari...le mie erano quasi circolari
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022