Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
concordo con gli altri amici piu esperti io sono riuscito amettere insieme due parti die cast con l'attack metalli e tenendoli insieme nella fase di asciugatura con una stringente Ciao
Regione Campania ~Prov.: Caserta ~ Città: Caserta ~ Messaggi: 544 ~ Membro dal: 08/03/2011 ~ Ultima visita: 12/04/2014
Scusa una cosa Peppecar: ma siamo sicuri che esiste sto "Attack metalli"? Io in giro ho trovato solo Attack universale e attack per pelli e plastica. Comunque, magari come ho un pò di tempo provo con l'Attack universale magari facendo la prova su qualche fibia da cintura rotta, visto che come materiale siamo lì
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: Aci Catena ~ Messaggi: 23 ~ Membro dal: 16/04/2011 ~ Ultima visita: 08/12/2012
Dopo ben 3 mesi, fra Università e robe varie, ho trovato il tempo di scrivere e soprattutto di incollare la povera Alfa 75! Alla fine mi sono deciso a comprare una colla epossidica bicomponente di quelle che sono confezionate nella doppia siringa al prezzo di 4 euro. Il "difficile" (se di difficoltà si può parlare) dell' operazione è stata il far colare la colla all' interno della frattura e dopo circa 24 ore (ma nelle istruzioni c' era scritto "presa finale dopo 2 ore) la colla si è indurita del tutto facendo presa perfettamente.
A questo punto continuerò i lavori magari postando i vari passaggi nelle sezioni del forum più opportune.
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: Aci Catena ~ Messaggi: 23 ~ Membro dal: 16/04/2011 ~ Ultima visita: 08/12/2012
Ciao, i consigli che ti hanno dato tutti i ragazzi del forum sono ottimi, se è questione affettiva ok comprare stucchi, colle e vernici, però considera che è un modellino che puoi trovare dalle 10,00 EUR in su se prendi una versione classica rossa con le decals Ovviamente piccolo parere personale
Modificato da - alfa145 in data 16/08/2011 14:08:54
Prov.: Chieti ~ Città: Lanciano ~ Messaggi: 403 ~ Membro dal: 23/06/2011 ~ Ultima visita: 21/02/2013
ciao occhio!!! la zama si può saldare!!!!!! devi sverniciere il modello portarlo grezzo meglio dargli una sabbiatina e portarlo in un laboratorio dove hanno i bagni galvanici e far RAMARE il modello a questo punto è possibile saldarlo a stagno!!!!!! spero di aver fatto contenti parecchi forumisti ciao corrado
Città: gnignano ~ Messaggi: 276 ~ Membro dal: 06/11/2007 ~ Ultima visita: 16/09/2013
bisognerà vedere a che prezzi e se accetta lavori piccoli...Dalle nostre parti ne conosco uno , ma per passate esperienze in scala 1/1 avrei dei dubbi...
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
Io in genere utilizzo quello che ho in casa, e visto che per un motivo o per un altro, a casa mia in genere c' è sempre del materiale che usano i carrozzieri come colori, stucchi metallici e vetroresina. E' per questo motivo che le domande che vi farò più spesso riguarderanno se pooso utilizzare tali materiali anche per il modellismo. In più io, pur essendo appassionato modellista, purtroppo non conosco molti prodotti specifici che magari per voi sono banali. Vi ringrazio ancora per tutti i vostri consigli che assorbo in ogni secondo che visito questo forum.
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: Aci Catena ~ Messaggi: 23 ~ Membro dal: 16/04/2011 ~ Ultima visita: 08/12/2012