Autore |
Discussione  |
alfa145
automodellante
 

 |
Inserito il - 13/08/2011 : 16:12:59
|
Anche la mia collezione di obsoleti burago, finché potrò non vedrà mai il termine e quanto ci vuole ancora per finire
|
|
|
Prov.: Chieti ~
Città: Lanciano ~
Messaggi: 403 ~
Membro dal: 23/06/2011 ~
Ultima visita: 21/02/2013
|
 |
|
Keep-all
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 14/08/2011 : 23:20:25
|
Non dò nessun limite alle cose che mi piacciono e a cui sono appassionato, a meno che facciano in qualche modo male alla mia persona.  E di certo non è il caso della mia collezione di modellini, che, al contrario, è la cura ideale per sentirmi bene. (e poi non sarei un vero keep-all e non avrebbe senso la mia firma qui sotto).
Un Buon Ferragosto a tutti e un saluto al mio amico Eddy, che mi chiede se sono in linea.  Si, in questo momento lo sono, ma tra pochi minuti me ne vado a "nanna".......
Alberto
|
|
Ubi major, minor cessat  Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.  |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 4859 ~
Membro dal: 27/11/2007 ~
Ultima visita: 21/11/2024
|
 |
|
stabiae
automodellantone
  

 |
Inserito il - 14/08/2011 : 23:55:13
|
Più che darsi un limite alla propria collezione bisogna porsi un limite sulle tematiche da collezionare. Collezioni troppo dispersive, senza criterio e acquisti del tipo "chi coglio coglio" col solo scopo di far colore e numero nelle proprie vetrine a parer mio non vanno bene. In tal caso mi pare un accumulo indiscriminato. Si possono collezionare anche migliaia di modellini. L'importante è che questi facciano parte di tematiche ben definite e coerenti, che abbiano una loro importanza e ci fanno emozionare davvero. Bisogna inoltre sapere sempre cosa si compra e si colleziona documentandosi a dovere sulle auto vere e, per quelle da competizione, conoscere i suoi risultati sportivi, l'equipaggio ecc.
|
|
  |
|
Regione Campania ~
Prov.: Napoli ~
Città: Castellammare di Stabia ~
Messaggi: 1335 ~
Membro dal: 24/06/2008 ~
Ultima visita: 16/11/2022
|
 |
|
franciazzi
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 15/08/2011 : 09:28:48
|
Concordo in pieno su quanto detto da stabiae e, collegandomi alla sua ultima considerazione, seguendo tutta la collezione Abarth (una "umile" collezione da edicola), mi sono appassionato, documentato e approfondito la tematica Abarth, che è una tematica vastissima e ricchissima e piena di episodi ed aneddoti, e che finora avevo clamorosamente trascurato. Effettivamente una collezione fatta come dice il buon stabiae ha un senso e un valore che va poi molto al di là della semplice somma dei prezzi delle macchinine collezionate!
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Ardea ~
Messaggi: 1990 ~
Membro dal: 27/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Fabrizio-CN
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 15/08/2011 : 16:35:53
|
Io invece non sono daccordo. Sarà perchè non ho una tematica ben definita, tutt'altro. Però compro quello che mi piace e non compro quello che non mi piace o non mi interessa. Ad esempio, non ho modelli da rally o di formula uno. Non trovo giusto non comprare un modello che mi piace solo perchè non fa parte della mia "tematica". Sul documentarsi concordo, mentre non sono dell'idea di evitare l'acquisto se un modello non è fedele al 100% alla realtà. Se non ha errori grossolani e mi piacciono sia il modello che il prezzo, lo prendo lo stesso. Mi viene l'esempio della Giulietta Minichamps, con la benedetta mascherina errata. Se la troverò a buon prezzo, la prenderò nonostante l'errore della mascherina. Poi ogni persona ha la sua testaccia malata e le sue idee, per carità, ma l'imporsi per forza una tematica la vedo un po' come imporsi un limite alla propria collezione e, come detto qualche post più indietro, non lo trovo logico.
|
|
Il corvo disse al merlo: come sei nero! |
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Cuneo ~
Città: Sommariva del Bosco ~
Messaggi: 2647 ~
Membro dal: 07/04/2009 ~
Ultima visita: 31/07/2017
|
 |
|
n/a
deleted
   

 |
|
luca84
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 15/08/2011 : 20:51:17
|
Io mi trovo abbastanza daccordo con Stabiae........secondo me ci và una o più tematiche,io ad esempio seguo soprattutto mezzi militari,4x4,competizione (no Formula 1) e veicoli americani.Non faccio i vari colori delle stradali e tutte le forze dell'ordine e vigili del fuoco.
Ultimamente ho venduto quelle tuning e hot road perchè non è molto il mio genere eheh
Per quel che riguarda la fedeltà del modellino o della livrea corsaiola se è originale così (il modellino) mi interessa.
Comunque devono piacere,a me le Polistil super-economiche non mi piacciono e non ne ho nessuna.....ho solo alcune economiche (M1,Porsche,Miura) 
|
|
"Dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori" (F. De Andrè) |
|
Prov.: Cuneo ~
Città: Saluzzo ~
Messaggi: 3140 ~
Membro dal: 24/02/2010 ~
Ultima visita: 10/06/2015
|
 |
|
DarkPirate
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 15/08/2011 : 23:41:22
|
Io penso che il limite, come già detto da molti, possa essere solo quello economico. Dissento sulle affermazioni di porsi un limite di tematica ritenendolo spesso troppo limitativo, arrivando quasi a imporsi cosa acquistare ergo a negarsi acquisti che d'istinto si farebbero di corsa (e qui dico, non collezioniamo forse per soddisfare il nostri istinto che ci fa trasmettere passione per i nostri amati modellini?) Personalmente, io colleziono ormai da quasi 25 anni, in pratica da quando respiro, e non ho mai "epurato" la collezione, tutto ciò che ho c'è da quando ho iniziato, salvo chiaramente le vittime di guerra di quando ero un bimbo psicopatico e demolitore ma chi non lo è stato del resto, poi con gli anni chiaramente mi sono documentato meglio sui brand che producevano modellini, sulle varie scale e sui modelli disponibili e prodotti, però non ho mai posto veri "limiti" se non quello di evitare se riesco le 1/43 perchè non mi dicono niente come scala, salvo chiaramente qualche modello che mi piace o che mi gira di comprare. L'unico pseudo-limite se così possiamo chiamarlo, e che mi pongo, molto leggermente, è di concentrarmi più sulle 1/24 per il semplice fatto che da sempre sono le mie preferite, limitando per motivi puramente economici le 1/18, salvo ovviamente acquisti d'occasione dato che amo comunque le scale grosse (ho anche 3 modelli in 1/12) perchè mi consentono di godermi meglio nel dettaglio il modello, e le 1/43 per i motivi già sopra citati. Però non ho mai pensato a limiti di numero, e sottolineo mai ad oggi ho 2070 modellini, a crescere dato che ne ho in arrivo e alcuni sono nascosti nei rottami in attesa di controllo, comunque un numero elevato e vi dico che sono da anni, purtroppo, rinchiuse in mansarda per motivi di spazio, pur avendo casa grande è difficile infilare qua e la centinaia di vetrinette, per cui sono rimaste per anni archiviate, impacchettate e stipate nelle scatole della frutta, senza potermele godere appieno. Però da qualche settimana mi sono messo a fare ordine, e pian piano sto riqualificando vecchi scaffali, già in mio possesso o ritirati da uffici dismessi (del resto se si può risparmiare...) e sto pian piano riordinandole per ordine per dare loro finalmente una disposizione quantomeno sensata e potermele godere appieno, vedendo insieme per esempio tutte le panda, le bmw m3, le land rover ecc, disposte in ordine, alcune magari ammucchiate ma nemmeno tanto, per lievi motivi temporanei di spazio, in modo che comunque ogni modello ha la sua collocazione, e tutti i modelli analoghi siano vicini e non sparsi come succedeva prima. E' un lavoraccio, considerando che è estate, la mansarda è un sottotetto e fa caldissimo, e io soffro il caldo, ma volete mettere la soddisfazione? se mi fossi dato un limite, forse più della metà dei modelli non me li sarei goduti, considerando che io poi mi diverto a collezionare anche per varietà di colore o per piccole differenze nelle decal o nei pezzi, ad esempio ho 4 peugeot 205 camel, 5 se va bene tra un pò, tutte apparentemente identiche ma in realtà tutte diverse per dei particolari, averle tutte li disposte mi da la soddisfazione di aver completato una ricerca, di aver raggiunto uno scopo nel campo modellistico, è una sorta di "storia" ricostruita e che rende fieri a guardarla li esposta.
Credo che il limite spenga un pò la passione, del resto, quando le compriamo il bambino che c'è in noi prende il sopravvento, limitandoci rischieremmo di "crescere" troppo per vederle ancora come inseparabili compagne di vita 
|
|
Il mio negozio eBay ----> https://www.ebay.it/str/samdiecastshop Il mio profilo facebook ----> https://www.facebook.com/samdiecastartmodels Il mio gruppo facebook ----> https://www.facebook.com/groups/1054033408000527
"Il re delle foreste illegali maialino uccisamente sapete selvatici in un a del" (cit.) |
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Novara ~
Città: Recetto ~
Messaggi: 2537 ~
Membro dal: 22/08/2007 ~
Ultima visita: 01/04/2023
|
 |
|
Keep-all
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 16/08/2011 : 12:34:27
|
| DarkPirate ha scritto:
Io penso che il limite, come già detto da molti, possa essere solo quello economico. Dissento sulle affermazioni di porsi un limite di tematica ritenendolo spesso troppo limitativo, arrivando quasi a imporsi cosa acquistare ergo a negarsi acquisti che d'istinto si farebbero di corsa (e qui dico, non collezioniamo forse per soddisfare il nostri istinto che ci fa trasmettere passione per i nostri amati modellini? |
Mi trovo perfettamente in accordo. 
| ...... e sto pian piano riordinandole per ordine per dare loro finalmente una disposizione quantomeno sensata e potermele godere appieno, ..... in modo che comunque ogni modello ha la sua collocazione. E' un lavoraccio, considerando che è estate, la mansarda è un sottotetto e fa caldissimo, e io soffro il caldo, ma volete mettere la soddisfazione? |
Puoi sempre mettere un bel condizionatore per goderti i modellini senza "colare di sudore".....
| .......Credo che il limite spenga un pò la passione, del resto, quando le compriamo il bambino che c'è in noi prende il sopravvento.... |
D'accordissimo! 
Alberto
|
|
Ubi major, minor cessat  Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.  |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 4859 ~
Membro dal: 27/11/2007 ~
Ultima visita: 21/11/2024
|
 |
|
DarkPirate
automodellandonissimo
   

 |
|
m4sssimo
automodellante
 

 |
Inserito il - 16/08/2011 : 15:11:12
|
Personalmente sono in accordo col pensiero di Stebie. Io seguo una tematica (gli sponsor) dedicandomi principalmente al rally e alle vetture da competizione, non escludendo però dei modelli "fuori tema" che magari mi garbano. Ognuno è libero di collezionare tutto quel che vuole, non troverà certamente una mia critica!
|
|
...nessuno sfugge alla seconda legge della termodinamica... |
|
Prov.: Cagliari ~
Città: - ~
Messaggi: 328 ~
Membro dal: 15/08/2010 ~
Ultima visita: 12/07/2012
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 16/08/2011 : 20:13:40
|
Posso dire la mia? Colleziono "macchinine" da quando me ne hanno regalato una, vale a dire, se non mi fanno ricordare male, da quando avevo 3 anni, e cioè dal lontano 1982. Il prossimo anno saranno 30 anni. Dopo averne "massacrate" a centinaia ( pensate che la mia prima "vetrina" ovvero sia, il primo posto dove le radunavo, era un volgare cestone, ed, ogni volta che ne volevo tirare fuori una, dovevo per forza estrarla in mezzo alle altre, con danni per tutte ), mi sono deciso a collezionare, in modo serio, nel lontano 1996. Erano gli anni per me antecedenti alla patente, e, non potendo ancora guidare, pensavo di "sfogare" la mia voglia di automobile collezionando modellini. Nel 1998 presi finalmente l'agognata patente, ed ero arrivato a quota 853 modelli. Decisi di dire basta, la mia prima macchina "di proprietà", la prima ragazza ed il modo di pensare che cambiava regolarmente con l'avvento della età maggiorenne mi tenne per un bel pezzo lontano dai modellini. Finchè un giorno non capitai davanti ad un caro vecchio negozio di modellismo di Cesenatico, "meta" dei miei pelegrinaggi in treno quando ancora non avevo la patente. Vidi una normalissima Marea berlina della Maisto, e decisi di acquistarla. Da li a poco ricominciai: Arrivarono i modelli della grande serie, le prime mostre scambio, il fatto che, grazie a quest'hobby, incominciai a conoscere personaggi eccellenti che divennero ottimi amici, Novegro!, e poi approdai in questo forum, e questa è una storia che conoscete tutti. Quando poi, due anni fa, comprai casa sobbarcandomi un mutuo non indifferente, e andai a convivere con la mia dolce metà, mi imposi di smettere. E fu così per un periodo che va dalla fine del 2008 fino al 2010. Dopodichè, mi capitò la stessa cosa di dieci anni prima a Cesenatico, vidi un modello, me ne innamorai e lo comprai. E da li ho capito che la mia è una passione e che, come tutte le passioni, non è giusto nè ha senso soffocarle, perchè queste riaffiorano prepotentemente. Molto meglio godersele, magari diplomaticamente, usando metodo, magari rinunciando ad un acquisto un tot periodo per poi "recuperarlo" in un periodo più favorevole... La gioia che provo nel poter mettere finalmente l'agognato "ultimo acquisto" in vetrinetta, di poterlo fotografare e di poterne magari poi discuterne con voi vale ampiamente il sacrificio economico che posso avere fatto, e mi fa pensare quasi con rabbia al tempo in cui ho cercato di "soffocare" questa passione" in nome, magari, di un risparmio economico, o di spazio ( anche io, come voi, sono costretto tutti i giorni ad inventare "nuovi spazi" per parcheggiare i miei modelli, da poco ho dovuto prendere una nuova vetrinetta dove poter ricoverare i nuovi modelli) ...
|
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
stabiae
automodellantone
  

 |
Inserito il - 16/08/2011 : 20:59:51
|
Non sono d’accordo che il limite spegne una passione. Una passione non è fatta solo di quantità ma anche di qualità, coerenza, pazienza, di conoscenza del modello posseduto ed anche di qualche rinuncia di modelli altamente infedeli (da competizione e stradali) che d’istinto vorremmo comprare solo perché molto belli da vedere senza però avere una minima conoscenza sulla storia dell’auto vera… specialmente se poi c’entra poco o nulla con il filone principale che seguiamo e su cui ci documentiamo . Poi oh qualche eccezione fuori tema ci può anche stare se si tratta di qualcosa di veramente bello ed eccezionale...ci mancherebbe!!! La ragione in alcuni casi dovrebbe prevalere sull’istinto. Non vi è mai capitato di pentirvi per un acquisto effettuato? A me si, soprattutto quando ero alle prime armi. Vedevo un modello, gridavo “WOW FANTASTICO”!!!! ... d’istinto lo compravo ed ero contento, poi successivamente mi documentavo e scoprivo che era altamente infedele…beh un modello del genere mai mi emozionerà…
@Fabrizio rispetto la tua opinione sulla Giulietta Minichamps ma non la condivido. Un modello infedele resta sempre infedele a prescindere da quanto pagato. Certo posso anche capire un minimo di tolleranza e chiudere un occhio per i modelli poco costosi ma la Minichamps (che non produce edicolosi o giocattoli e non costano poco) ha mancato di rispetto a noi collezionisti italiani con quella mascherina mal riprodotta è l’unico modo per farglielo capire sono gli invenduti. Se la compriamo invece dimostriamo che la loro strategia, ultimamente votata al risparmio e alla trascuratezza dei modelli nostrani, funziona e in questo modo si dà a loro adito a continuare così… non voglio apparire come un collezionista perfetto onestamente anche io possiedo qualche modello di dubbia fedeltà (per alcuni particolari o per il colore) ma cerco di ridurre tal cosa al minimo possibile. Ricordo che nel topic "fiat story collection" affermasti di aver comprato la fiat 850 sport coupè Norev perchè costava poco ma ammettesti pure che il modello ti faceva rabbrividire di fronte alla sua infedeltà e questo dimostra che non sempre si è soddisfatti di quel che si colleziona
@maco sinceramente la tua collezione non mi dà l’impressione di una accozzaglia di automodelli. In fondo collezioni prevalentemente auto italiane e straniere stradali in scala 1/18 con poche concessioni a modelli particolari che ci può anche stare. inoltre alcune auto da competizione (come quelle da Rally Delta e Stratos) si abbinano benissimo a quelle stradali anche perché alcune auto stradali sono diventate famose soprattutto grazie ai successi sportivi delle loro sorelline.
|
|
  |
|
Regione Campania ~
Prov.: Napoli ~
Città: Castellammare di Stabia ~
Messaggi: 1335 ~
Membro dal: 24/06/2008 ~
Ultima visita: 16/11/2022
|
 |
|
BMWista
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 16/08/2011 : 21:44:33
|
| m4sssimo ha scritto:
Personalmente sono in accordo col pensiero di Stebie. Io seguo una tematica (gli sponsor) dedicandomi principalmente al rally e alle vetture da competizione, non escludendo però dei modelli "fuori tema" che magari mi garbano. Ognuno è libero di collezionare tutto quel che vuole, non troverà certamente una mia critica!
|
Parole sante queste di Massimo.La cosa più importante è che ognuno sia fiero della propria collezione e già questo è un passo avanti,un altro passo da compiere una volta entrato in una comunità di modellisti è quello di ascoltare tutti i consigli degli altri (e anche le critiche),così facendo a volte si possono trovare consigli davvero superlativi (io fino a 3 anni fa volevo collezionare solo le ultime Bmw se vi ricordate). Io sinceramente condivido il pensiero di Stabiae...ma principalmente sulle 1/18,secondo me questa è una scala che se si punta in alto,ti trascina da sola a puntare su una tematica (e personalmente credo che ce ne sono centinaia diverse che uno può scegliere),per le 1/43 il discorso cambia molto anche perchè se si punta alle belle Minichamps,Schuco e così via con le loro vetrinette si costruisce una bella stanza simile ad un negozio con tanti piccoli modelli divisi poi ovviamente per criteri diversi!
|
|
 |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 2366 ~
Membro dal: 19/02/2008 ~
Ultima visita: 21/08/2020
|
 |
|
luca84
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 16/08/2011 : 22:32:30
|
Son daccordo con BMWista
Comunque una o più tematiche ci vanno,non è possibile far tutto....(di tematiche ce n'è un'infinità:marchi automobilistici,marchi di modellismo,scala,genere,....)
Non è vero che il limite spegne la passione.......se la passione è VERA
|
|
"Dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori" (F. De Andrè) |
|
Prov.: Cuneo ~
Città: Saluzzo ~
Messaggi: 3140 ~
Membro dal: 24/02/2010 ~
Ultima visita: 10/06/2015
|
 |
|
Keep-all
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 16/08/2011 : 23:05:31
|
E quando si è raggiunto il limite imposto e la collezione dovrebbe così essere terminata, cosa succede? 
Alberto
|
|
Ubi major, minor cessat  Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.  |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 4859 ~
Membro dal: 27/11/2007 ~
Ultima visita: 21/11/2024
|
 |
|
DarkPirate
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 17/08/2011 : 22:55:42
|
alberto ha colto quel che volevo dire quando ho detto che "il limite spegne la passione" intendevo che forzarsi un limite supponendo che sia la cosa migliore per non degenerare o esagerare negli acquisti, a me personalmente, farebbe passare la voglia, poi ognuno ha un punto di vista io ho detto la mia ,dovessi pormi un limite oltre a quello economico mi passerebbe la voglia perchè finirei col negarmi modelli che vorrei avere, considerando che io colleziono principalmente perchè adoro le miniature, e trovare una riproduzione inedita in 1/24 (prevalentemente, come già detto) di un modello, faccio un esempio su tutti, la cozzagliosissima Citroen DS3 speed power Motorama, inedita ma giocattolosissima e che non rende giustizia, da un lato critico chiaramente esprimo le mie perplessità, ma il modello lo acquisto ed espongo comunque, perchè per me sarà sempre la prima riproduzione della DS3, poi prenderò anche la Welly perchè più fedele e dettagliata, così mi godrò sia la prima, giocattolosa, che la seconda, più dettagliata, ma mi renderà fiero averle entrambe
questo è un mio punto di vista chiaramente poi ci mancherebbe che ognuno non sia libero di collezionare secondo personale criterio, anzi questo è ciò che rende ogni collezione unica e personale 
|
|
Il mio negozio eBay ----> https://www.ebay.it/str/samdiecastshop Il mio profilo facebook ----> https://www.facebook.com/samdiecastartmodels Il mio gruppo facebook ----> https://www.facebook.com/groups/1054033408000527
"Il re delle foreste illegali maialino uccisamente sapete selvatici in un a del" (cit.) |
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Novara ~
Città: Recetto ~
Messaggi: 2537 ~
Membro dal: 22/08/2007 ~
Ultima visita: 01/04/2023
|
 |
|
n/a
deleted
 

 |
Inserito il - 19/08/2011 : 22:01:00
|
| Keep-all ha scritto:
E quando si è raggiunto il limite imposto e la collezione dovrebbe così essere terminata, cosa succede? 
Alberto
|
Alberto, quando si parla di limiti fra collezionisti, lo si fa in senso lato, una "vera e sentita" collezione ... di qualsiasi cosa .. termina solo con il collezionista stesso ....
|
|
Do I look like a man who can be intimidated?  |
|
Prov.: Estero ~
Città: Carn Dûm ~
Messaggi: 340 ~
Membro dal: 14/01/2011 ~
Ultima visita: 04/11/2011
|
 |
|
Keep-all
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 19/08/2011 : 22:06:02
|
| Nazgul ha scritto:
| Keep-all ha scritto:
E quando si è raggiunto il limite imposto e la collezione dovrebbe così essere terminata, cosa succede? 
Alberto
|
Alberto, quando si parla di limiti fra collezionisti, lo si fa in senso lato, una "vera e sentita" collezione ... di qualsiasi cosa .. termina solo con il collezionista stesso ....
|
....e quindi? 
|
|
Ubi major, minor cessat  Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.  |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 4859 ~
Membro dal: 27/11/2007 ~
Ultima visita: 21/11/2024
|
 |
|
ale27
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 19/08/2011 : 23:09:50
|
il mio limite solo FERRARI ..... e come tanti da me entrano ma non escono e figurati che faccio pure I test adesso tra F1 stradali e GT sono quasi a 500 pz come puoi vedere dalle foto e per non sbagliarmi ho inizaito con le 1:12.
ciao 
|
|
GILLES 27 FOR EVER |
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Bolzano ~
Città: Bolzano ~
Messaggi: 1927 ~
Membro dal: 07/02/2010 ~
Ultima visita: 06/02/2023
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|