Autore |
Discussione  |
BMWista
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 20/08/2011 : 10:46:50
|
| Keep-all ha scritto:
E quando si è raggiunto il limite imposto e la collezione dovrebbe così essere terminata, cosa succede? 
Alberto
|
Parlo per me,ma penso anche per molti altri che hanno scelto una tematica: è difficile parlare di "collezione terminata" perchè in una scala o in un'altra i modellini continuano ad uscire!Se poi come me arrivi che sono sempre meno quelli che ti mancano,hai un'occasione per risparmiare più soldi da spendere poi se si trova uno di quei modellini mancanti (ovviamente sempre a prezzi non esagerati come già si trovano su ebay)...ad esempio io per la prima volta ho speso 150€ per un modellino quando fino a pochi mesi fa già spenderne 90€ era come un suicidio,però me lo sono potuto permettere non avendo troppe spese e ho fatto la pazzia...così vale per tanti altri modelli che cerco e per cui tutti i giorni ci perdo mezz'ora su internet pur di trovarli! 
|
|
 |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 2366 ~
Membro dal: 19/02/2008 ~
Ultima visita: 21/08/2020
|
 |
|
luca84
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 20/08/2011 : 11:04:06
|
| Keep-all ha scritto:
| Nazgul ha scritto:
| Keep-all ha scritto:
E quando si è raggiunto il limite imposto e la collezione dovrebbe così essere terminata, cosa succede? 
Alberto
|
Alberto, quando si parla di limiti fra collezionisti, lo si fa in senso lato, una "vera e sentita" collezione ... di qualsiasi cosa .. termina solo con il collezionista stesso ....
|
....e quindi? 
|
quindi la "tematica" è molto vasta,si può cominciare facendo solo rally poi passi alla pista poi continui con i raid oppure prima fai solo rally 1/24,poi anche 1/43 e poi anche 1/18 oppure cominci con le Porsche (magari di una sola scala,per iniziare eheh) poi fai anche Audi,Vw,Fiat,ecc...e poi magari anche quelle da competizione Secondo me una tematica si può ampliare o ridurre (eheh) come e quando si vuole
|
|
"Dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori" (F. De Andrè) |
|
Prov.: Cuneo ~
Città: Saluzzo ~
Messaggi: 3140 ~
Membro dal: 24/02/2010 ~
Ultima visita: 10/06/2015
|
 |
|
Keep-all
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 20/08/2011 : 22:08:44
|
E quindi, caro Luca e caro Dario, come vedete, non esiste dare un limite alla propria collezione. 
Anche dire che la collezione termina con il collezionista stesso è improprio. Se vuoi dirmi, Nazgul, che il collezionista termina la sua fragile esistenza , non è detto che anche la sua collezione faccia la stessa fine. Qualcun altro potrà continuarla ed ampliarla.
Nel senso più ampio del termine "limite", posso essere anche d'accordo. Anche se, in altri termini, ciò che può essere un limite può essere.....illimitato. Ma come Mkq aveva impostato la domanda, sembrava un limite reale e ben definito. Credo che ciò che ha detto Edicolante sia una definizione esatta: il suo limite è......infinito! 
Alberto
"La nostra morte non è una fine se possiamo vivere nei nostri figli e nella giovane generazione. Perché essi sono noi: i nostri corpi non sono che le foglie appassite sull’albero della vita." (Albert Einstein)
|
|
Ubi major, minor cessat  Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.  |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 4859 ~
Membro dal: 27/11/2007 ~
Ultima visita: 21/11/2024
|
 |
|
n/a
deleted
 

 |
Inserito il - 20/08/2011 : 23:47:06
|
L'uomo, da quando ha cominciato a calcare la terra ed a far danni si è sempre appigliato ed ha sempre creduto in qualche cosa che gli rendesse sopportabile l'idea della dipartita, Albert Einstein non è stato da meno. La morte è qualche cosa di definitivo, nessuno è tornato per per dirci il contrario ma qui ci inoltriamo in un OT troppo OT ed anche in una questione di lana caprina. Tu "credi", io no e non sapremo mai chi avrà ragione ma faccio il tifo per te.
Spessissimo le collezioni dei defunti collezionisti diventano sangue nuovo che si disperde in rivoli che vanno ad alimentare altre collezioni. Ciò non mi consola ma quando sarò a spalar carbone o a spinger radicchio, so che l'espressione ti è simpatica, credo che la cosa non mi interesserà più che tanto. Carpe diem e godiamoci fino in fondo oltre che la vita anche questo piacere che ci accomuna, con o senza limiti, amen. Gute Nacht Alberto.
|
|
Do I look like a man who can be intimidated?  |
|
Prov.: Estero ~
Città: Carn Dûm ~
Messaggi: 340 ~
Membro dal: 14/01/2011 ~
Ultima visita: 04/11/2011
|
 |
|
edicolante
Amministratore
    
AM Staff
 |
Inserito il - 21/08/2011 : 00:30:58
|
....... ma . ma , qui stiamo andando sul filosofico metafisico , basta , non mi riconosco più in questo forum !!!!!   Ma dove sono finiti quei bei post , dove si parlava della Santa losanga ( alias delle Renault )    ?????????   Vergogna !!!!!! 
|
|
|
Prov.: Genova ~
Città: sestri levante ~
Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
|
 |
|
n/a
deleted
 

 |
Inserito il - 21/08/2011 : 08:54:21
|
Claudio, Claudio, sempre sulla Renault finisci ..... occhio ai pirati o meglio alle piratesse della strada .....
 
|
|
Do I look like a man who can be intimidated?  |
|
Prov.: Estero ~
Città: Carn Dûm ~
Messaggi: 340 ~
Membro dal: 14/01/2011 ~
Ultima visita: 04/11/2011
|
 |
|
Keep-all
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 21/08/2011 : 12:55:52
|
Ma come, Claudio, sei stato proprio tu ad entrare nei meandri del pensiero umano pronunciando senza tremolii di voce la frase: il mio limite è......infinito!!! e poi sei svolazzato via, come fanno certi spettri, senza aggiungere altro.  Ed ora che siamo riusciti, noi poveri utenti, spesso barcollanti tra il serio ed il faceto, a rimanere nell'argomento per quattro pagine di fila, nel rispetto delle idee degli uni e degli altri, proprio tu, paladino e combattente indefesso dell'OT più sfrontato e arrogante, ci sproni a parlar di losanghe e pertugi nascosti ed impenetrabili.
Allora, rimanendo in tema, dov'è il limite imposto, la fine di un qualcosa che ci appassiona, se non, alla fin fine, senza arrivare alla fine, trattar di quel pelo di fXXX che tira più di un carro di buoi? E' questo quello che vuoi??!!! 
Alberto
|
|
Ubi major, minor cessat  Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.  |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 4859 ~
Membro dal: 27/11/2007 ~
Ultima visita: 21/11/2024
|
 |
|
luca84
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 21/08/2011 : 13:50:26
|
| Keep-all ha scritto:
E quindi, caro Luca e caro Dario, come vedete, non esiste dare un limite alla propria collezione. 
Anche dire che la collezione termina con il collezionista stesso è improprio. Se vuoi dirmi, Nazgul, che il collezionista termina la sua fragile esistenza , non è detto che anche la sua collezione faccia la stessa fine. Qualcun altro potrà continuarla ed ampliarla.
Nel senso più ampio del termine "limite", posso essere anche d'accordo. Anche se, in altri termini, ciò che può essere un limite può essere.....illimitato. Ma come Mkq aveva impostato la domanda, sembrava un limite reale e ben definito. Credo che ciò che ha detto Edicolante sia una definizione esatta: il suo limite è......infinito! 
Alberto
"La nostra morte non è una fine se possiamo vivere nei nostri figli e nella giovane generazione. Perché essi sono noi: i nostri corpi non sono che le foglie appassite sull’albero della vita." (Albert Einstein)
|
è quel che intendevo io,caro Alberto.....una collezione è illimitata ma allo stesso tempo ci possono essere dei "limiti" (soprattutto per problemi di spazio,soldi,armonia familiare eheh)
Per il fatto del POI bisogna sperare che la prole abbia la stessa passione eheh,altrimenti purtroppo la collezione si dividerà tra altri collezionisti.....
|
|
"Dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori" (F. De Andrè) |
|
Prov.: Cuneo ~
Città: Saluzzo ~
Messaggi: 3140 ~
Membro dal: 24/02/2010 ~
Ultima visita: 10/06/2015
|
 |
|
Keep-all
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 21/08/2011 : 15:54:07
|
| luca84 ha scritto:
è quel che intendevo io, caro Alberto.....una collezione è illimitata ma allo stesso tempo ci possono essere dei "limiti" (soprattutto per problemi di spazio, soldi, armonia familiare eheh)
|
Ma questo è lapalissiano.....
Alberto
|
|
Ubi major, minor cessat  Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.  |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 4859 ~
Membro dal: 27/11/2007 ~
Ultima visita: 21/11/2024
|
 |
|
n/a
deleted
   

 |
Inserito il - 07/09/2011 : 11:04:34
|
| stabiae ha scritto:
@maco sinceramente la tua collezione non mi dà l’impressione di una accozzaglia di automodelli. In fondo collezioni prevalentemente auto italiane e straniere stradali in scala 1/18 con poche concessioni a modelli particolari che ci può anche stare. inoltre alcune auto da competizione (come quelle da Rally Delta e Stratos) si abbinano benissimo a quelle stradali anche perché alcune auto stradali sono diventate famose soprattutto grazie ai successi sportivi delle loro sorelline.
|
Mi fa piacere che la mia non sembri una collezione senza capo né coda, semplicemente non considero una tematica la mia, o meglio tutte le auto stradali (e relativamente recenti) in scala 1/18 sarà una tematica, ma molto, troppo allargata, considerando pure che in mezzo ci sono suv, off-road, pick-up, ute, muscle car...
Ovviamente il mio limite sono i soldi da poter spendere (più che lo spazio), non la tematica né tanto meno il numero di modelli: avete idea se perseguissi la mia tematica quanti modelli in 1a18 ci sarebbero da acquistare? Solo pensando alle auto recenti europee (non disdegno le muscle car) ad occhio e croce qualcosa come 4-500 sicuramente. Per il momento il mio obiettivo da perseguire è quello di avere almeno una riproduzione in 1:18 di tutte le case automobilistiche esistenti e ovviamente riprodotte....anche questa è una tematica, no? ..peccato che poi di alcune marche sono decine i modelli che mi interessano.
|
|
I Miei unoadiciotto<----- un click per vederle
Anche Le Formiche nel loro piccolo si arrabbiano. "Ho perso tutta la mia sportività" |
|
Prov.: Torino ~
Città: Torino ~
Messaggi: 2557 ~
Membro dal: 06/10/2006 ~
Ultima visita: 30/01/2012
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|