Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
@ alfa 145 il problema del bilux è il tintometro, le basi bilux non esistono più per poter creare le tinte ,tra qualche anno si troveranno solo basi all' acqua senza solventi comunque grazie per i complimenti
Prov.: Milano ~ Città: buccinasco / polla (sa) ~ Messaggi: 516 ~ Membro dal: 02/02/2011 ~ Ultima visita: 10/11/2024
meno male che dove abito io c'è un negozio max meyer che vende a manetta il bilux per le vespette sai perchè ti dico questo, ho fatto anche io il carrozziere ed ho provato tante vernici per i nostri modelli obsoleti, la vernice più fedele all'originale burago (di 30 anni fa) per me è il bilux, perché viene il tratto fine no spesso. Tu sicuramente conoscerai le qualità del bilux e la sua difficoltà di non farlo bruciare, comunque sei bravo, ancora complimenti. Carlo
domicam ha scritto:
@ alfa 145 il problema del bilux è il tintometro, le basi bilux non esistono più per poter creare le tinte ,tra qualche anno si troveranno solo basi all' acqua senza solventi comunque grazie per i complimenti
Modificato da - alfa145 in data 18/11/2011 08:05:19
Prov.: Chieti ~ Città: Lanciano ~ Messaggi: 403 ~ Membro dal: 23/06/2011 ~ Ultima visita: 21/02/2013
ottimo restauro, la monza è un bel modello e merita! dalle foto in piccolo non sembrava messa male di vernice, ma ingrandendola si notano tutte le legnate che ne hanno rovinato il colore, restauro provvidenziale