Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ciao Dom ma la vernice e' uguale come tinta? se si mi diresti per favore come si chiama marca e codice? Gli adesivi li hai rifatti tu? Plastica? sei molto bravo nei restauri ^_^ complimenti
Firma di vds73
E=Mc2
Regione Puglia ~Prov.: Brindisi ~ Città: Brindisi ~ Messaggi: 123 ~ Membro dal: 22/09/2009 ~ Ultima visita: 23/03/2014
sinceramente non ricordo ,lavoro fatto un pò di tempo fa giù in meridione quindi non ho niente sotto mano (catalogo con tinte e relativi codici) per gli adesivi sono su carta bianca fatti da mia sorella
Prov.: Milano ~ Città: buccinasco / polla (sa) ~ Messaggi: 516 ~ Membro dal: 02/02/2011 ~ Ultima visita: 10/11/2024
con l' alfetta ancora in carrozzeria vi mostro questa Matra bagheera trovata per caso prima e dopo il restauro, conciata così da qualche bambino si spera, verniciatura scarabocchiata ruote che uscivano dagli assi ,vetri rigati,sistemata conservando la sua vernice originale
Prov.: Milano ~ Città: buccinasco / polla (sa) ~ Messaggi: 516 ~ Membro dal: 02/02/2011 ~ Ultima visita: 10/11/2024
fiat ritmo mebetoys carrozzeria rovinata ,peccato che ho perso le foto della sua condizione,ho deciso di salvare gli adesivi un lavoro lungo per non cercare di rovinarle sono riuscito a staccare solo quei dei parafanghi ant.carteggiata e messa a fondo come si può vedere dalle foto
Prov.: Milano ~ Città: buccinasco / polla (sa) ~ Messaggi: 516 ~ Membro dal: 02/02/2011 ~ Ultima visita: 10/11/2024
grazie a tutti per i complimenti per Giancarlo il modello è stato verniciato dopo aver finito questo lavoro metterò le foto
ecco la ritmo verniciata , dopo aver carteggiato il fondo ho mascherato gli adesivi, ho dato due mani di base opaca, dopo di che ho tolto la carta gommata per finire due mani di trasparente a tutto il modello . Come si può vedere dall' ultima foto colore quasi perfetto perche' la parte superiore del cofano la vernice è quella originale coperta dall'adesivo trasparente
Prov.: Milano ~ Città: buccinasco / polla (sa) ~ Messaggi: 516 ~ Membro dal: 02/02/2011 ~ Ultima visita: 10/11/2024
Complimenti Domenico! Un ripristino veramente eccellente! Trovo intelligente la tua scelta di aver riverniciato leggermente sopra i bordi degli adesivi; credo che se avessi seguito la linea di distacco tra adesivo e carrozzeria, probabilmente non avresti avuto un lavoro così pulito e uniforme.
Ottima, come sempre, la verniciatura, direi perfetta. Se mi permetti, vorrei chiederti: - come sei riuscito a togliere la vecchia vernice senza minimamente danneggiare gli adesivi rimasti attaccati? - cosa intendi per "base opaca"? Vuoi dire di aver dato due mani di vernice satinata? - la verniciatura così uniforme come la fai?
Grazie e ancora bravo! Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024