Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Bellissima questa Mira! Peccato che gli manchi l'antenna sul tetto. Anch'io ho un debole per le auto Giapponesi, soprattutto per queste piccole superpepate e di conseguenza anch'io possiedo diversi modelli del Sol Levante assortiti fra Diapet, MTECH e Tomica. I Diapet sono piuttosto approssimativi nelle finiture e, come hai fatto notare anche tu, sono modelli in una scala insolita, 1/40. Anche gli MTECH più datati sono molto "poveri", senza ombra di dubbio i Tomica si trovano una spanna più sopra degli altri due marchi e per quanto mi riguarda garantiscono il miglior rapporto qualità-prezzo. Secondo me sono modelli destinati a rivalutarsi nel futuro, sono miniature di nicchia che già ora hanno quotazioni interessanti, soprattutto se in condizioni MB.
Firma di Rallysta
-------------------- Le Majorette sono come le caramelle: Sono tante, colorate, attraenti e una tira l'altra. -------------------
Prov.: Roma ~ Città: Monte Porzio Catone ~ Messaggi: 5349 ~ Membro dal: 29/07/2009 ~ Ultima visita: 18/10/2022
Grazie Rallysta, per i dettagli mi accontento visto il soggetto anche se il motore non è così brutto. Inizio con le Bburago in tutte e tre le scale, residui di quando ero bambino e mia colleione seria da un mesetto e mezzo circa.
Fiat 500 (Bburago China 1/21): Si vede la mano orientale: non è molto curata nei dettagli. La linea è pulita, tutta gialla senza sbaffi di vernice. 3 aperture (motore rappresentato alla), interni carucci. VOTO 6
Fiat 500 (Bburago Italia 1/43) Compagne di giochi di tutto il periodo asilo-elementari, si vedono i segni, infatti le uso solo per fare il confronto con la grande. Prima erano da rally e avevano decals ora sparite. Per i modelli ora come ora non sono orrendi quanto a dettagli, anzi, ma sono completamente fuori scala, che potrebbe essere 1/41 o giù di li. La arancio ha il tetto in plastica, la bianca no. VOTO 6 l'arancio, VOTO 6- la bianca.
Bburago 1/24 Ferrari 348 TB "Evoluzione", databile 1993 da pubblicità: Non male come riproduzione, senza picchi all'esterno ma con un interno molto curato. Anche il motore non è riprodotto malissimo. Le aperture sono 3 e le ruote sterzanti. Le decals sono da gara, Pirelli come sponsor principale. Purtroppo le decals sono quasi staccate, quindi: VOTO 7+
Bburago 1/43 Ferrari 348 TB stradale, una delle mie primissime macchinine: Un po'bruttina per i dettagli, con la griglia posteriore tipica della bella 348 tutta tappata e senza spiragli. Si rifà un po', ma poco negli interni. Si perdona per l'età altina, ma è chippata e quindi... VOTO 5,5
Due panoramiche tra sorelle:
Tutto Italy ovviamente.
Modificato da - martinetto in data 11/12/2011 23:15:44
Bburago 1/43 Ferrari Testarossa: La qualità è quella della 348 TB, gli stessi difetti e gli stessi pregi. Il volante è assente ed è molto chippata. Ha una certa età, ma... VOTO 5
Bburago 1/43 BMW 535i: Davanti è molto carina, di profilo peggiora un po', dietro è una sòla. Gli interni sono accettabili. La scala è molto più piccola di 1/43, lo stampo è vecchio ma il modello è del terzo millennio. Ci sono chip a volontà... VOTO 5,5
Tutto Italy ovviamente.
Modificato da - martinetto in data 12/12/2011 16:16:07
Grazie toto. Bburago 1/24 Lamborghini Countach LP500 Quattrovalvole: Ben fatta davanti e dietro, belli gli interni e bello anche il motore, lasciati intravedere dalle 3 aperture. Penso che sia l'ultima Countach Bburago prodotta, ma è sempre Made in Italy. Buone le condizioni e... VOTO 7,5
Modificato da - martinetto in data 12/12/2011 21:31:08
Oldsmobile 98 Holiday sport-coupè (Siku 1/55, fine anni 60): Anche qui fari con i brillantini.
é molto grande e piuttosto dettagliata, con chicche che un modellino di oggi si sognerebbe, come la ruota di scorta nel baule: Scusate per il pastello a cera nell'ultima foto ma il baule non stava in piedi...
Lamborghini Marzal (Penny): è mal trovare. Per il resto è molto scarna, nessun faro in plastica, manca il volante, manca il motore, ha le ruote gialle, manca la griglia posteriore... VOTO 6,5
Il voto della Marzal del messaggio precedente si riferiva solo alla linea, ovviamente considerata la particolarità... Citroen DS (Majorette), blu: Citroen DS (Majorette), grigia: Molto belle e dettagliate, specilmente fuori. Si aprono cofano e baule, il motore non è ben riprodotto. è mal trovare e molto vecchia, anni 60. La fortuna è avere un padre che giocava con le macchinine... VOTO 8,5
E che fortuna! Tuo padre non ci giocava affatto con le "macchinine" da piccolo, sono immacolate! Queste DS sono due pezzi da 90 nel vero senzo della parola, tienitele strette!
Firma di Rallysta
-------------------- Le Majorette sono come le caramelle: Sono tante, colorate, attraenti e una tira l'altra. -------------------
Prov.: Roma ~ Città: Monte Porzio Catone ~ Messaggi: 5349 ~ Membro dal: 29/07/2009 ~ Ultima visita: 18/10/2022
Peugeot 504 (Majorette): Forse il modello meglio riprodotto dalla Majorette, dispone di incredibili quattro aperture, tettino in vetro (chiuso). Linee rispettate molto bene, purtroppo motore e interni non sono gli stessi dei modelli anni 80, ma il per il bimbo anni 60 di turno credo che bastassero anche i suoi dettagli.
Grazie Rallysta! Fiat Bravo (Norev): Bruttino per essere un Norev...ha i tergi compresi nel vetro (un unico pezzo) e la mascherina un po'grossolana. Le ruote sono di plastica...buone per una Bburago, non per un modello che si spaccia da collezione...