Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Bentley Continental Sports Saloon (Corgi Toys): Stupenda è la prima cosa che viene a mente.Fari strass (notare la finezza, luccicano, sembrano diamantati), linee rispettate, baule apribile con ruota di scorta......dettagli di sicuro superiori a tutte le edicolose e ai Diecast da negozio non di fascia altissima. Solo che questa ha più di 45 anni in più.
VOTO 9
Modificato da - martinetto in data 04/03/2012 23:41:16
Mercedes-Benz 600 Pullman (Corgi Toys): Peggio della Bentley, ma molto bella comunque. Non ha le raffinatezze dei fari strass ma essi sono solo dipinti. Si fa perdonare per le giuste proporzioni e per l'incredibile chicca dei tergi funzionanti.Nessuna apertura purtroppo.
VOTO 9
Modificato da - martinetto in data 05/03/2012 14:24:30
dimentichi i vetri laterali discendenti... e la Bentley è stata la prima ad avere gli strass che erano incapsulati in una guaina di plastica... poi, nei modelli successivi erano applicati direttamente...
Modificato da - mgmidget in data 05/03/2012 00:38:19
Firma di mgmidget
Sandro
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1210 ~ Membro dal: 07/04/2010 ~ Ultima visita: 21/01/2023
Hillman Imp (Corgi Toys): Purtroppo siamo distanti dal livello di qualità dei precedenti Corgi. Il disegno del posteriore è cannato. I fari sono dipinti davanti e inglobati con il colore della carrozzeria dietro. Ma non può mancare una chicca (è una Corgi e resterà sempre una Corgi): si apre il vetro posteriore, caratteristica presente anche nella vera, e gli schienali posteriori sono abbattibili. VOTO 8-, ma giuro che è un voto pienamente oggettiva, avercela mi piace più di 8-
MGB GT (Corgi Toys): Gli inglesi ci sapevano fare non solo ai tempi di Elisabetta I, ma anche a quelli di Elisabetta II. A prima vista si osservano i fari strass anteriori (dipinti dietro) e le belle forme berlinetta di questa versione speciale della più nota cabrio. Ma aprendola (porte e baule) che si scoprono i tesori di qualità: schienali ripiegabili e, incredibile, nel baule c'è una valigetta nera, apribile anch'essa (dentro non c'è il tesoro)........chicche da obsoleti, che i modelli di oggi, seppur dotati di alta qualità nei dettagli, non potrebbero avere
VOTO 9+
Modificato da - martinetto in data 12/03/2012 23:14:07
Alfa Romeo Bertone 2600 Sprint (Penny): Il frontale è molto (troppo) basso, il vetro è troppo alto e i fari sono tutti stampati con la carrozzeria. Quindi, le linee sono toppate, ma si aprono le portiere, ha il fascino del soggetto (l'ultima foto l'ho fatta proprio per farvi apprezzare il suo lato migliore, anche le le mie foto non renderebbero giustizia nemmeno a una Duna) e ha....una "certa" età (la sua 45ina di anni ce li ha, era nel parco modelli di mio padre).
Eheh, le Penny sono belle solo se stradali, quelle più sportive erano un po'grossolane.
Alfa Romeo Alfasud (Politoys Export): L'Alfasud, come tutti penso sappiate, è una compatta Alfa Romeo prodotta dal 1972 all'1984, che fu la prima prodotta a Pomigliano D'Arco. Era una berlina d'impostazione sportiva destinata a fare un enorme successo, fu amata dalla critica alla presentazione per poi scoprire che era fatta in maniera approssimativa per la ruggine che compariva dopo poco tempo. Comunque bella era bella, non c'è che dire.
In generale non è una riproduzione accurata, ma nemmeno grossolanissima:
Il frontale è caratterizzato da un brutto adesivo per la mascherina, che almeno ne rende l'idea...bruttini anche i fari blu:
Il posteriore risulta migliore, senza dettagli di fari o altro ma ottimo nelle linee. Purtoppo è stato toppato poi dalla successiva T.I. della Polistil, che invece aveva un frontale più bello (IMHO, io non ce l'ho):
Due aperture: le portiere, che mostrano interni carini nei sedili. Il cruscotto è assente:
Due foto con la sua scatolina, l'ho ricevuta quando ancora non collezionavo ma capivo che non era un infido pezzo di cartone:
...è tutto, a voi i commenti (cit.cars).....
Modificato da - martinetto in data 01/04/2012 19:31:21
no, non credo proprio che sia di tuo padre... comunque complimenti, è davvero perfetta e ben conservata, mi piace molto la scatola con lo bandierine...
Regione Liguria ~Prov.: Genova ~ Città: 쪼 알리 ~ Messaggi: 4628 ~ Membro dal: 23/02/2012 ~ Ultima visita: 05/07/2024
Chevrolet Impala Taxi (Majorette), made in France e mint: Frontale un po'grezzo, in un unico pezzo sono compresi mascherina, fari, paraurti e fondino.... Profilo squadrato, come d'altronde era nella vera. Da qui si nota anche l'ottima livrea, con le minuziose (anche troppo, sono difficili da leggere) scritte posteriori: Posteriore.....poco dettagliato è un complimento....mah, era un giocattolo..... ....era un giocattolo ma non mancavano le aperture, due, le porte. Forse sono un po'piccole e sono molto dure ad aprirsi: Interni celesti non molto dettagliati, ma i sedili sono buoni....peccato che manchi il cruscotto: Fino ad ora ho parlato solo di qualità, dettagli ecc. Ma ricordo a tutti che questo modellino era stato concepito 25 (circa) anni fà come un giocattolo, è molto piccola (1/69) e quindi va preso per quello che è. Pensando ai bambini, visto che io fino a pochi anni fà ci giocavo e basta con le macchinine, vi faccio vedere la distanza della ruota dalla carrozzeria...inizialmente ho pensato così "" ma poi mi sono accorto che c'era un bellissimo sistema di mollegiatura:
Salut à tout les membres de ce fantastique forum!!