Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Rieccomi Adesso che ho un momento di tempo(il lavoro mi sta succhiando) vi posto un piccolo progresso sono riuscito a rimontare la parte anteriore. Come speravo rimontare il tutto un'pò piu' semplice. Ecco il risultato. Prossimo step dettagliare l'impiante frenanete anteriore e costurire l'impianto idraulico posteriore visto che non esiste.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Ottimo ale! Per i cablaggi dell'impianto frenante anteriore e i collegamenti ai radiatori stasera appena riesco ti posto il materiale della mia T4 perchè dovrebbe essere più o meno tutto uguale...
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
Grazie Marco, per i raccordi dei radiatori pensavo di usare lo stesso sistema che ho usato per la C2 tubo di ottone e tubi termorestringenti e idem per l'impianto frenante. Ovviamente non uso tubo in ottone la tubo in gomma. comunque posta che da te c'è sempre sa imparare.
ciao
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
@giosas Sei sicuro perchè se è cosi provo a smontarli e verniciarli. Ma visto il lavoraccio voglio essere sicuro.
Aspetto conferma anche se conoscendoti sarà sicuramente cosi
Non ho foto che possano documentarlo ma anche io credo che fossero dello stesso colore dello chassis...anche perchè credo fossero pezzi unici saldati tra loro...ma non ti conviene smontarlo, io andrei con un pennellino e un barattolino di vernice argentata...
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
Giorgio mi mandato le foto e sono colore gun metal. Che gioia.mi tocca rismontare il tutto . Marco lo spazio e veramente troppo piccolo tra viti e aggancio sospensioni. Mi sembra di fare il cambero come la c2 quando andavo avanti di 1 dopo tornavo indietro di 2. Pero´ e´ anche vero che alla fine ha fa la sua bella figura anche se devo finirla del tutto.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Ale come promesso le foto della mia t4 tamiya nei particolari che stai per costruire, qui trovi gli attacchi ai radiatori... Qui invece qualche particolare dei cablaggi dell'impianto frenante anteriore e le sospensioni sempre anteriori...ripeto non è tutto esattamente uguale tra t4 e t5 ma parecchie cose ci somigliano...
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
grazie Marco le foto sono utilissime approposito di T4. Hai visto la mia vero? Una cosa che le differenzia la t4 dalla t5 sono il colore dei serbatoi dell´ impianto frenantd che sulla T4 erano silver come abbiamo fatto entrambi invece sulla T5 sono nere. Il motivo lo ignoro.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Finita una settimana da incubo trovo un'pò di tempo per fare un altro piccolo step. Ho sostiuto l'asta di rinvio del cambio in plastica che ha me faceva proprio "schifo" con una in alluminio e il risultato finale è decisamente diverso.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
piccolo aiuto anche se la fine e´ molto distante. Non e´ che qualc´ uno ha delle gomme della t4 magari Tamiya da vendermi? Giustamente parlando con Giosas sono proprio geometricamente parlando proprio brutte. E visto che come mi aveva scritto un giorno Tanoz delle belle gomme sono il 30% per la buona uscita di un modello, le cambierei molto volentieri visto che qui al contrario della c2 sono riuscito a smontarle. Domani posto qualche nuova foto di qualche piccolo progresso.Vista l´ ora buona notte a chi legge questo messaggio.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
domanda rapida! Ho trovato girando su e bayun vetrino della Mc laren M23 tanto per cambiare. Secondo vuoi va sulla mia T5?aiutatemi velocemente che c´ e´ ne solo uno grazie grazie
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
@Aldo hai ragione non ci avevo pensato. Vedi che ho fatto bene a chiedere. Appena le ho viste ho subito pensato problema risolto. Invece una Ma22a. Pensi che almeno il vetrino vada bene? Grazie per l'aiuto.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Ciao ale, il vetrino molto probabilmente se viene dal giappone è proprio quello che ho acquistato io per la mia m23 texaco a pochi euro...non credo che sarà facile adattarlo però perchè a prima vista sono abbastanza diversi... per le gomme il problema non è tanto goodyear-michelin, perchè eventualmente (come farò io per applicare le decals sulla m23) poi carteggiare via la scritta in rilievo, più che altro credo proprio che siano diverse le dimensioni delle gomme e quindi avresti problemi a posizionarle sui cerchioni... Sei sicuro che sono messe così male quelle della protar? Perchè con un buon lavoro tutto si può recuperare...considera che sulla mia ligier della heller erano in plastica dura anzichè in gomma!
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
Non ti preoccupare per le gomme: te le do io (quelle sono sicuro di averle! ). Provo a ristamparti il vetrino, anche perché sono sicuro che non appena l'avrò fatto.... rispunterà il vetrino originale Tamiya integro che SO di avere! Quando riuscirò a postarti delle foto ti farò capire cosa intendo con bilanciere scatolato per le sospensioni anteriori; è stile 126CK, per intenderci.
A presto.
Vale
Firma di Valerix
Valerix
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 103 ~ Membro dal: 18/02/2010 ~ Ultima visita: 01/01/2016
grazie Vale sei gentilissimo ti ricordero´ nelle mie preghiere. In questo Forum sto conscendo persone veramente fantastiche per disponibilta´ e simpatia.Vale grazie grazie.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Ciao ale, il vetrino molto probabilmente se viene dal giappone è proprio quello che ho acquistato io per la mia m23 texaco a pochi euro...non credo che sarà facile adattarlo però perchè a prima vista sono abbastanza diversi... per le gomme il problema non è tanto goodyear-michelin, perchè eventualmente (come farò io per applicare le decals sulla m23) poi carteggiare via la scritta in rilievo, più che altro credo proprio che siano diverse le dimensioni delle gomme e quindi avresti problemi a posizionarle sui cerchioni... Sei sicuro che sono messe così male quelle della protar? Perchè con un buon lavoro tutto si può recuperare...considera che sulla mia ligier della heller erano in plastica dura anzichè in gomma!
Era anche diverso il disegno del battistrada: liscio per le GY (convenzionali) e 'bucherellato' per le Michelin (radiali)
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: milano ~ Messaggi: 307 ~ Membro dal: 17/12/2007 ~ Ultima visita: 12/12/2022