Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Visto che ascolto i consigli che mi avete più volte detto di osare di più, ho deciso di provare un "lavorone" per me intendo. Visto che la parte superiore del telaio zona Roll bar come si vede dalle foto e priva di ogni dettaglio ho deciso di provare a rifare il tutto. Per iniziare ho forato il telaio . Ho smontato il fondo dello stesso per inserire succesivamente un nuovo fondo che faro con il Plasticard dove cercherò di simulare i rivetti e faro dei fori per inserire i raccordi dei tubi. Spero di essere stato chiaro intanto vi posto le prime foto.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Ecco il fondo che ho fatto utilizzando del plasticard. Per il tappo del serbatoio ho utilizzato una rondella in plastica pecuperata da un'altro modello al quale successivamente appliccherò una fotoincisione un'pò modificata per rendere il tappo più carino. Poi con un punteruolo facendo poca pressione ho fatto delle incisioni per dare l'idea dei rivetti. Posto le foto al grezzo pronto per la verniciatura. Se riesco a finire stasera posto le foto finito e montato.
@Paltry27 è questo il lavoro di cui ti parla vo che ne pensi? e ovvio che chiunque ha voglia di darmi consigli o critiche sono sempre disponibile.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Molto bene ale! In effetti il modello in quella parte del serbatoio era davvero troppo poco dettagliato...aspetto di vederlo montato, vedrai che renderà ancore di più la differenza...
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
Finito vi posto le foto del serbatoio verniciato e montato e completamente finito con tubi e raccordi prima inesistenti. Vi posto le foto anche di come era prima per rendere la differenza. Ecco come era inizialmente Io sinceramente sono soddisfatto del risultato finale. A voi cari amici la Vs. opinione
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Direi che hai fatto un ottimo lavoro!!!Non sarà precisissimo ma,rende bene l'idea. Certamente,stai affrontando un'impresa quasi impossibile ma,sei cocciuto e determinato. Continua così!!!
Prov.: Torino ~ Città: torino ~ Messaggi: 2131 ~ Membro dal: 23/04/2007 ~ Ultima visita: 14/06/2024
Direi che hai fatto un ottimo lavoro!!!Non sarà precisissimo ma,rende bene l'idea. Certamente,stai affrontando un'impresa quasi impossibile ma,sei cocciuto e determinato. Continua così!!!
Lo puoi dire! Ti assiccuro che sto cercando di tirare fuori il meglio in tutti i particolari possibili. E' che farlo su un modello partendo da zero mi risulta più facile rispetto ad un modello già montato e" male " oltrettutto. Intanto faccio esperienza e vado avanti.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Bravo ale, la differenza si nota e come... davvero ben fatto... ma continuo a dirti che hai un disperato bisogno di tubicini traparenti di sezioni più piccole!!!!!
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
I tubicini più fini li ho! Li sto anche usando infatti quelli dell'impianto frenante li ho sostituiti. E' che se ti riferisci al tubo collegato all'estintore, lo ho messo volutamente un'pò più grosso degli altri perchè nella foto che ho reperito su un libro si vede che quel tubo è di diametro importante. Poi che non sia il massimo sono concordo con te. Secondo te e "voi" per chi partecipa cosa dovrei fare metterlo più sottile o lasciarlo come dalla foto che ho? Che ne pensate?
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Dovrei vedere la foto...riesci a postarla? Visto cosi sembra un pò grandino ma magari mi sbaglio... PS.ma quello è un estintore o la bombola dell'aria medica che poi era collegat al casco del pilota??? Perchè io sulla mia T4 ho fatto i cablaggi come se si trattasse della bombola dell'aria medica...
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
Dovrei vedere la foto...riesci a postarla? Visto cosi sembra un pò grandino ma magari mi sbaglio... PS.ma quello è un estintore o la bombola dell'aria medica che poi era collegat al casco del pilota??? Perchè io sulla mia T4 ho fatto i cablaggi come se si trattasse della bombola dell'aria medica...
No hai ragione ho scritto io sbagliato e´ la bombola dell´ aria medica e infatti l´ho collegata giusta con il tubo che va al sedile del pilota. Il tubo incriminato parte dallo stesso raccordo e va dietro la bombola. Se riesco a fotografarla ti posto la foto. Ciao
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
vedo che il lavoro prosegue bene mi gusto il tutto in attesa di arrivare alla parte che mi appassiona di piu' da sempre cioe' la carrozza Saluti
Beh caro Marietto se aspetti la carrozza hai tanto da aspettare anche perchè quando arriverà il momento dovrò prima stuccarla e poi trovare questo benedetto plexiglass. Grazie per seguirmi quando hai idee o consigli o commenti fatti vivo, per me è sempre un paicere. Ciao
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Purtroppo non riesco a trovare un vetrino integro usato, che son sicuro di avere tra i rottami in garage. L'altro, debitamente incollato, può servire da dima e, se vuoi, ti posso fare qualche clone in acetato o regalartelo.
Mi devi scusare se rispondo sempre in ritardo, ma ho troppo da fare con la scuola e non riesco mai a ritagliare tempo per il modellismo.
A presto ciao
ciao Valerix é da un´ pó che non ti fai vivo. Gentilmente non é che tra i rottami hai anche 4 gomme Tamiya? Quelle attuali sembrano dei Flinston
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii quanto è avanti. Quello che ha messo in vendita il modello è talmente avanti che quando si gira vede il futuro.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023
Girando nel Web ho trovato delle belle foto della T5. Mi sono accorto di una cosa. Come ben si vede nel modello manca la copertura della pedaliere che invece nella realtà c'è. Appena riesco mi faccio una dima e poi con il plasticard provo a ricreare la piastra. Vediamo cosa ne viene fuori.
Firma di ale27
GILLES 27 FOR EVER
Regione Trentino - Alto Adige ~Prov.: Bolzano ~ Città: Bolzano ~ Messaggi: 1927 ~ Membro dal: 07/02/2010 ~ Ultima visita: 06/02/2023