Autore |
Discussione  |
Doni
automodellante
 

 |
Inserito il - 19/10/2011 : 19:20:48
|
Almeno la K e la Thesis erano nate da un idea un progetto nuovo questa e un'altra auto che gia esisteva con un altro marchio certo che se vogliono competere con i tedeschi con questi modelli la vedo molto dura la cosa che non capisco perche gli altri costruttori i loro modelli li continuano a fare con nuove generazioni vedi BMW con serie 3,5,7 le Audi uguale la Mercedes anche invece in italia dopo qualche anno i modelli non vanno piu' bene e si inventano modelli nuovi che non hanno mai futuro sarebbe stato bello continuare a produrre le varie generazioni dellla Delta ,dellla Thema e cosi via per altri modelli.
|
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Torino ~
Messaggi: 842 ~
Membro dal: 27/05/2010 ~
Ultima visita: 27/03/2022
|
 |
|
JordanX
automodellante
 

 |
Inserito il - 19/10/2011 : 19:24:11
|
Allora esteticamente è veramente bella,internamente è un salotto,i contenuti ci sono. Invito chiunque dica che il prezzo è alto di notare che è un'auto di 5 metri!Con dotazione che se la sognano le tedesche!Come fra l'altro già scritto da numerose riviste del settore per avere una tedesca di pari categoria(anzi a dire la verità di categoria leggermente inferiore) e di pari dotazioni devi spendere almeno 8000 euro in più(sedici milioni di lire).
Non concordo nemmeno sul fatto che non abbia nulla in comune con la vecchia Thema. Le due auto esteticamente si assomigliano(pensando ad una evoluzione del design),al massimo la Thesis non aveva nulla a che fare con la vecchia Thema.
Inutile dire la che la pecca è che è un'auto Lancia diciamo al 10%,ma Chrysler al 90%. Per questo marchio che quasi tutti amiamo non è certo un bene. Credo che in Italia ne vedremo in giro,la sfida è:riuscirà a vendere almeno un po' in Europa????
VOTO:8,5
|
|
La mia collezione : http://jordanscars.forumfree.it/
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~
Città: Bologna ~
Messaggi: 985 ~
Membro dal: 26/06/2010 ~
Ultima visita: 26/11/2024
|
 |
|
massifelix
automodellante
 

 |
Inserito il - 19/10/2011 : 20:30:23
|
Troppo amerikana...a me non piace molto,ma ci poteva stare con un nome diverso. Il nome lo boccio in toto.Gli interni però sembrano fatti bene,poi magari fa il botto perchè i patiti dell'american style non lo immaginiamo ma sono più di quel che si crede.Se poi è un'auto che nasce da un gruppo che dice di avere pochi soldi in cassa,meglio questo che niente.Saluti
|
|
|
Prov.: Vicenza ~
Città: Campiglia Dei Berici ~
Messaggi: 561 ~
Membro dal: 06/11/2010 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
martinetto
automodellantone
  

 |
Inserito il - 19/10/2011 : 20:43:21
|
| JordanX ha scritto:
Allora esteticamente è veramente bella,internamente è un salotto,i contenuti ci sono. Invito chiunque dica che il prezzo è alto di notare che è un'auto di 5 metri!Con dotazione che se la sognano le tedesche!Come fra l'altro già scritto da numerose riviste del settore per avere una tedesca di pari categoria(anzi a dire la verità di categoria leggermente inferiore) e di pari dotazioni devi spendere almeno 8000 euro in più(sedici milioni di lire).
Non concordo nemmeno sul fatto che non abbia nulla in comune con la vecchia Thema. Le due auto esteticamente si assomigliano(pensando ad una evoluzione del design),al massimo la Thesis non aveva nulla a che fare con la vecchia Thema.
Inutile dire la che la pecca è che è un'auto Lancia diciamo al 10%,ma Chrysler al 90%. Per questo marchio che quasi tutti amiamo non è certo un bene. Credo che in Italia ne vedremo in giro,la sfida è:riuscirà a vendere almeno un po' in Europa????
VOTO:8,5
|
Hai ragione sulla dotazione e sui suoi interni...però Chrysler non ha lo stesso blasone delle tedesche ; purtroppo gli acquirenti di macchine di lusso puntano molto su questo fattore. Se no perché le cariche alte italiane usano le Audi! E quindi la vedo dura nonostante il suo prezzo
|
Modificato da - martinetto in data 19/10/2011 20:44:56 |
|
La mia collezione: http://www.automodellando.it/forum/...PIC_ID=17678 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Pisa ~
Città: Pisa ~
Messaggi: 1011 ~
Membro dal: 23/08/2011 ~
Ultima visita: 02/10/2022
|
 |
|
Keep-all
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 19/10/2011 : 21:43:52
|
| Messaggio di franciazzi
[url]Sarà pure la solita Chrysler rimarchiata, ma a me non dispiace (specialmente gli interni).
|
Più che una Chrysler rimarchiata, è una Chrysler rimarchionne!! 
Se, nell'esprimere il mio giudizio, devo considerare l'auto fine a se stessa, non posso dire che non mi piaccia. E' una bella macchina, dagli interni eleganti e armonici e dall'impostazione solida e imponente. Del resto, anche la Chrysler 300c mi ha sempre affascinato, soprattutto nella versione SW: un bel macchinone, come dice Maco/Max, filante... Ma questa è la nuova Thema e dovrebbe riprendere anche qualcosina minima dalla mamma, che sò una maniglia, uno spigolo, tiè...un bullone. Niente, devo dire che della cara e dolce Thema Lancia "nun je somiglia pe' niente" ......Anche lo scudo caratterizzante Lancia della calandra è stato stravolto, plasmato, mischiato con quello della Chrysler, ma alla fine sembra più questo che quello. 
Alberto
|
|
Ubi major, minor cessat  Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.  |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 4859 ~
Membro dal: 27/11/2007 ~
Ultima visita: 21/11/2024
|
 |
|
Scott
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 19/10/2011 : 22:26:34
|
| Cavallino Rampante ha scritto: Quello che non riesco a capire è perchè si debba ricorrere ad un modello in pratica già esistente per poi rimarchiarlo Lancia e spacciarlo per la nuova ammiraglia, quando si poteva partire da zero con un progetto originale.
|
Beh direi che la differenza di costi tra rimarchiare un modello esistente e svilupparne uno nuovo da zero sia ben evidente.
La Thesis fu un bagno di sangue... il suo sviluppo costò una cifra spropositata e vendette praticamente niente...
|
Modificato da - Scott in data 19/10/2011 22:26:56 |
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Modena ~
Messaggi: 2226 ~
Membro dal: 24/08/2007 ~
Ultima visita: 26/07/2025
|
 |
|
Lancia1971
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 19/10/2011 : 22:27:27
|
Ammiraglia dalla linea "muscolosa". Ha un eleganza made in USA con un omaggio poco riuscito nella parte posteriore alla Flaminia berlina. Interni stilisticamente "caldi" e accoglienti. Trazione posteriore (la Lancia dopo la Citroen fu tra le prime a credere in quella anteriore). Nessuna originalità stilistica, tipica delle Lancia del passato. Non mi piace la nuova calandra e nemmeno quelle delle nuove Ypsilon, Delta e Voyager. Mi fa piacere ci sia una sostituta della Thesis e che il marchio non finisca nell'oblio ma di made in Italy o se preferiamo made in Lancia, non c'è più nulla. E' vero che la Thema di 27 anni fà era altra cosa, ma è anche vero che era una Lancia by SAAB/FIAT. Per un purista come me, la Lancia finì col modello 2000 berlina e coupè dei primi anni '70, poi vennero solo quelle fatte dalla FIAT a partire dalla Beta. Ma quelli almeno erano prodotti italiani, ideati ed assemblati nel nostro paese. La nuova Thema è bella per carità, ma non come una Lancia. Decisamente più bella, originale e soprattutto Made in Italy la vecchia Thesis e la più vecchia anche se anonima k. Il prezzo mi sembra in linea con la concorrenza: secondo me farà la stessa fine delle progenitrici, ossia come auto aziendale e come auto blu e poi tra 8/9 anni la troveremo d'occasione a meno di 10000 euro come sta accadendo oggi con la Thesis.
|
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Torino ~
Messaggi: 1754 ~
Membro dal: 18/07/2009 ~
Ultima visita: 20/05/2024
|
 |
|
massifelix
automodellante
 

 |
Inserito il - 19/10/2011 : 23:24:33
|
e poi tra 8/9 anni la troveremo d'occasione a meno di 10000 euro come sta accadendo oggi con la Thesis. [/quote]
Oppure finiscono in Bosnia L'anno scorso a Jablanica,Bosnia Erzegovina,sono passato davanti ad un autosalone che aveva cinque o sei kappa in vendita,tutte ancora con la targa italiana...io sono autarchico,quando vedo un'auto italiana all'estero sono contento Tornando IT: il frontale è secondo me la parte più riuscita,è un miscuglio di Lancia/Chrysler che sconcerta perchè nuovo,ma potrebbe piacere.Il retro è un clone della 300c,troppo spudorato,cosa che potrebbe infastidire molti potenziali acquirenti.Vero è che Thesis e Kappa avevano tutta un'altra personalità,tutta italiana.Alla fine stiamo rimpiangendo la kappa Come ha detto qualcuno in precedenza:in Italia venderà,all'estero vedremo.Sarà comunque un'ottima auto blu,e di questi tempi purtroppo vedere delle auto blu italiane non può che fare piacere.Infine,ripeto,meglio questo "clone"che il nulla,chiamiamola "realeconomy by massifelix"  
|
|
|
Prov.: Vicenza ~
Città: Campiglia Dei Berici ~
Messaggi: 561 ~
Membro dal: 06/11/2010 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
512s
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 19/10/2011 : 23:56:39
|
| martinetto ha scritto:
| Shamal 84 ha scritto:
@Martinetto: ti cito un modello qualsiasi, preso a caso: Audi A6 2.0 TDI 41.900€, 3.0 TDI 48.750€...
|
Allora anche il prezzo è penoso . Sigh sob .
|
Per la A6 occorre moltiplicare il prezzo X 1,25 per aver un allestimento decente.....
Finora l'unico riamarchiamento fatto dalla Fiat riguarda il Freemont che ha un ottimo sucesso di vendite, forse perchè la gente sa di comprare una Chrysler, non una FIat....
|
Modificato da - 512s in data 20/10/2011 00:01:44 |
|
|
Messaggi: 6974 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
n/a
deleted
   

Nota:
 |
Inserito il - 20/10/2011 : 09:46:17
|
| massifelix ha scritto:
Vero è che Thesis e Kappa avevano tutta un'altra personalità,tutta italiana. |
Ammessa e non concessa la fondatezza di tale affermazione, peccato che la personalità non s'iscriva a bilancio. 
Segnalo, piuttosto, che le severe associazioni americane dei consumatori hanno espresso giudizi molto positivi sull'affidabilità della 300. Con tutto il rispetto, mi sembra un dato molto più importante della suddetta personalità, dell'originalità, della tradizione, dell'italianità e di altra aria fritta che non hanno impedito a K e Thesis di risultare due solenni fiaschi. Cancellando ogni altra considerazione, visto che le auto sono prodotte per essere vendute.
| Alex1984 ha scritto:
ps. sentivo oggi alla radio che l'alfa romeo aprirà delle sedi negli USA tra un paio d'anni. prepariamoci a salutare pure quella... |
Visto che per 'sedi' s'intendono punti vendita, cosa c'è di male?
|
Modificato da - n/a in data 20/10/2011 09:51:20 |
|
 |
|
Prov.: Genova ~
Città: Genova ~
Messaggi: 2521 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 17/08/2015
|
 |
|
dr_zicky
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 20/10/2011 : 10:21:01
|
Trovo che gli interni sono molto belli e curati, esternamente concordo con chi dice che sembra più un restyling piuttosto che un nuovo progetto, il prezzo elevato è proporzionale all'auto data la ricca dotazione e la categoria a cui appartiene. Io però scusatemi ma non glielo vedo un futuro rose e fiori...la concorrenza è tanta e questo stile americano, mi sembra che non è troppo apprezzato dalle nostre parti...basta guardarsi intorno...quante Audi, Bmw e Mercedes ci sono? E di Chrysler, possiamo dire di contarne lo stesso numero?? 
|
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Guidonia Montecelio (RM) ~
Messaggi: 1679 ~
Membro dal: 18/10/2010 ~
Ultima visita: 17/09/2022
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 20/10/2011 : 14:06:07
|
Ragazzi...non per dire...ma a volte mi sembra che scriviate così...tanto per scrivere (è riferito ad alcuni post della discussione) magari informarsi un attimino non farebbe male. Premetto che pure per me sarebbe bello avere dei prodotti completamente italiani o fedeli al marchio...bisogna considerare che allo stato attuale è impossibile.Che non sia una Lancia è palese (quantomeno per noi appassionati di auto).Il 90% delle persone non sa nemmeno che laMusa e l'idea sono la stessa vettura...figuriamoci se si accorga di questa (visto che di 300c non ne sono piene le strade). Quindi allo stato attuale abbiamo:
1)Un modello che esteticamente potrà far discutere (a quanto leggo però mai quanto thesis),però è di sicuro impatto e può portare vantaggi all'immagine del marchio.L'alternativa a questa è il nulla 2)Il rimarchiamento non è avvenuto passando per una vettura cinese...bensì per un modello costruito su una valida piattaforma (affinata) e ulteriormente migliorata dai tecnici italiani. 3) il 3.0 diesel è una delle migliori unità in circolazione...se la gioca alla pari con il bmw di pari cilindrata. 4)Cambio: ora è disponibile un cambio a 5 rapporti per il diesel (che montavano pure le mercedes)più in avanti arriverà un nuovo cambio a 8 rapporti 5)Gli interni (pur secondo me non eccezionali come design) sono di ottima fattura (stando a chi l'ha toccata con mano) 6) Costo abbastanza contenuto di tutta l'operazione.Purtroppo non è prevista una SW
Ovviamente questa thema ha pure lati negativi. Forse è troppo grande Cambio nuovo non ancora disponibile assenza di motori diesel inferiori ai 3 litri Forse è arrivata tropp otardi per il nostro mercato per avere successo
Per chi dice che è poco lancia come design...può essere vero...ma se confrontate il frontale della prima thema e questa.qualche analogia c'è (design squadrato,calandra,fari rettangolari) e pure il posteriore può essere ricollegato a questo :
 senza contare che una delle ipotesi per la sostituta della thesis (se ritrovo le foto le metto) era incredibilmente simile a questo posteriore
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15597 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
eigi
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 20/10/2011 : 15:05:08
|
Lucio, lascia stare la Flaminia ... per carità cristiana!
Pensi davvero che quando hanno disegnato la 300C hanno fatto qualche riferimento di qualunque tipo alla Flaminia o qualsiasi altra vettura Lancia? Che ci si possa vedere qualche aggancio è puramente casuale (qualcuno dice che questa 300c è addirittura la naturale evoluzione stilistica della Thema, peraltro, giustamente fatto notare da altri, vettura che si staccava dallo stile Lancia essendo frutto di un progetto comune FIAT-GM).
Io insisto, provocatoriamente e anche con una "cattiveria" che solitamente non mi appartiene, perchè ho paura!!
Ho paura che questa non sia l'operazione che porterà alla rinascita ma bensì alla morte definitiva di Lancia. Ho paura che questa sia un'operazione meramente finanziaria che serve a chi sappiamo bene per presentare a fine gestione i pezzi di carta con i numeri giusti. Ho paura che dopo un primo momento di euforia nel vedere un macchinone "spettacolare" col marchio italiano parcheggiato sotto casa tutto si sgonfierà come un palloncino esposto al sole. Ho paura che non ci siano progetti veri nella testa di coloro che hanno in mano il futuro di Lancia e che dovrebbero fondere il cOn (usa le C)ow-how di due grandi gruppi per fare del nuovo e non solo per scambiare scudetti con i marchi sui frontali di auto invendute. Ho paura che Lancia faccia la fine di Jaguar, tanto per fare un esempio, che da una tanto sbandierata rinascita si è dapprima ritrovata ad essere una Mondeo ricarrozzata (esagero volutamente) e poi venduta agli Indiani (quelli delle Vacche Sacre non gli Apache ) Ho paura perchè amo la Lancia come tutte le auto Italiane che da sempre considero le più belle di tutte e che vanno difese, non offese. Piazzare lo scudetto Lancia su una Chrysler è un'offesa per la Lancia.
Poi viene il parere sull'auto così com'è e allora è una storia diversa (a me la 300c è sempre piaciuta) come diversa è la consapevolezza del fatto che al momento non c'è la capacità di fare diversamente (sulla possibilità nutro seri dubbi).
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 8937 ~
Membro dal: 10/05/2007 ~
Ultima visita: 01/04/2023
|
 |
|
jacks
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 20/10/2011 : 15:09:04
|
| eigi ha scritto:
Lucio, lascia stare la Flaminia ... per carità cristiana!
Pensi davvero che quando hanno disegnato la 300C hanno fatto qualche riferimento di qualunque tipo alla Flaminia o qualsiasi altra vettura Lancia? Che ci si possa vedere qualche aggancio è puramente casuale (qualcuno dice che questa 300c è addirittura la naturale evoluzione stilistica della Thema, peraltro, giustamente fatto notare da altri, vettura che si staccava dallo stile Lancia essendo frutto di un progetto comune FIAT-GM).
Io insisto, provocatoriamente e anche con una "cattiveria" che solitamente non mi appartiene, perchè ho paura!!
Ho paura che questa non sia l'operazione che porterà alla rinascita ma bensì alla morte definitiva di Lancia. Ho paura che questa sia un'operazione meramente finanziaria che serve a chi sappiamo bene per presentare a fine gestione i pezzi di carta con i numeri giusti. Ho paura che dopo un primo momento di euforia nel vedere un macchinone "spettacolare" col marchio italiano parcheggiato sotto casa tutto si sgonfierà come un palloncino esposto al sole. Ho paura che non ci sono progetti veri nella testa di coloro che hanno in mano il futuro di Lancia e che dovrebbero fondere il cOn (usa le C)ow-how di due grandi gruppi per fare del nuovo e non solo scambiare scudetti con i marchi sui frontali di auto invendute. Ho paura che Lancia faccia la fine di Jaguar, tanto per fare un esempio, che da una tanto sbandierata rinascita si è dapprima ritrovata ad essere una Mondeo ricarrozzata (esagero volutamente) e poi venduta agli Indiani (quelli delle Vacche Sacre non gli Apache ) Ho paura perchè amo la Lancia come tutte le auto Italiane che da sempre considero le più belle di tutte e che vanno difese, non offese. Piazzare lo scudetto Lancia su una Chrysler è un'offesa per la Lancia.
Poi viene il parere sull'auto così com'è e allora è una storia diversa (a me la 300c è sempre piaciuta) come diversa è la consapevolezza del fatto che al momento non c'è la capacità di fare diversamente (sulla possibilità nutro seri dubbi).
|
+1 senza aggiungere nemmeno una virgola. Bibbia.
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~
Città: S.Pietro in Casale ~
Messaggi: 2686 ~
Membro dal: 08/05/2009 ~
Ultima visita: 21/03/2014
|
 |
|
Cavallino Rampante
automodellante
 

 |
Inserito il - 20/10/2011 : 15:51:08
|
Penso che chi vorrà investire certe cifre per una nuova automobile, si rivolgerà comunque alla BMW, Mercedes o Audi e temo che la Thema farà la fine della Volkswagen Phaeton, ma spero di essere smentito.
|
| Firma di Cavallino Rampante |
|
|
Le sospensioni sono l'unica cosa intelligente sull'auto di Mansell - Michele Alboreto |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Como ~
Città: Fino Mornasco ~
Messaggi: 500 ~
Membro dal: 13/03/2011 ~
Ultima visita: 09/10/2022
|
 |
|
Doni
automodellante
 

 |
Inserito il - 20/10/2011 : 15:59:37
|
Per me l'unica cosa dovevano trovargli un'altro nome non rievocare uno del passato su una vettura che per altro non e' nemmeno nuova e solo una Chrysler rimarchiata.....un po come se qui in italia mettiamo sulla Corvette lo stemma Fiat e la spacciamo per un coupe'  E un peccato che un marchio come Lancia che per me e sempre stato sinonimo di eleganza si sia ridotto ha produrre auto come queste degli ultimi anni senza piu fascino 
|
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Torino ~
Messaggi: 842 ~
Membro dal: 27/05/2010 ~
Ultima visita: 27/03/2022
|
 |
|
Keep-all
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 20/10/2011 : 16:22:17
|
Sì, Lucio, sono anch'io d'accordo in linea di massima con Alessandro/Eigi. Cercare di vedere qualcosa di un'auto di casa Lancia trovo che sia una forzatura o che sia come aggrapparsi a qualcosa che non esiste più, ma che tuttavia vogliamo ancora credere. Se qualcosa può sembrare, è solo casualità o appunto voglia di vedere che nella nuova Thema ci sia ancora un segno Lancia. Poi fare il paragonare con la Flaminia, scusami, ma questo è troppo!! ....Dovresti confessarti per aver peccato! ........Scherzo, ovviamente.....ma magari rifacessero una Lancia Flaminia della Lancia!!
Le paure di Eigi preferisco che se le tenga tutte lui. Si, lo so, sono un vigliacco....ti lascio solo, ma in questo momento ho altri problemi, per cui rimango a guardare inerme. Però, non ti preoccupare, Alessandro: al momento opportuno verrò da te a darti coraggio. Anzi, chiamo direttamente Marchionne..... Non vorrei veramente dover venire da te, perchè queste tue paure diventino realtà. Spero, mi auguro, che tu non sia così un buon profeta! 
Da neonato sono stato scarrozzato in macchine Fiat, mentre la mia adolescenza è stata vissuta in macchine Lancia, dalla Flavia II serie fino alla Thema II serie (devo dire che mi è andata bene ). Sinceramente non riesco a dire che questa nuova Thema sia ancora una Lancia. Di primo acchito, è una bella macchina, come ho già riferito, ma non ha nulla di Lancia o di auto italiana. E' vero, non tutte le persone capiscono di auto, se italiane o straniere, ma credo che più di quanto non si possa credere abbiano piena cognizione di riconoscere quanto meno che quando vedranno per le strade questa Thema, non sia uno stile Lancia, o se vogliamo uno stile italiano, e ne rimarranno perciò meravigliate, magari esclamando:" Pensavo che fosse un'auto americana!" 
Alberto
|
Modificato da - Keep-all in data 20/10/2011 16:24:25 |
|
Ubi major, minor cessat  Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.  |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 4859 ~
Membro dal: 27/11/2007 ~
Ultima visita: 21/11/2024
|
 |
|
SL85
automodellantone
  

 |
Inserito il - 20/10/2011 : 16:39:54
|
Eh si, quoto un po tutti riguardo questa "Lancia" americana...dovendo scegliere un'alto simile andrei senza dubbio sulla 300C.
Non quoto Lucio riguardo il fatto che: "Che non sia una Lancia è palese (quantomeno per noi appassionati di auto).Il 90% delle persone non sa nemmeno che laMusa e l'idea sono la stessa vettura...figuriamoci se si accorga di questa (visto che di 300c non ne sono piene le strade)."
Non penso che una persona che ha 41000 euro da poter spendere per un' automobile non sia a conoscenza dei vari modelli che si aggirano su questi prezzi.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Brescia ~
Città: Brescia ~
Messaggi: 1026 ~
Membro dal: 13/02/2010 ~
Ultima visita: 24/07/2025
|
 |
|
n/a
deleted
   

Nota:
 |
Inserito il - 20/10/2011 : 16:47:22
|
| Cavallino Rampante ha scritto:
temo che la Thema farà la fine della Volkswagen Phaeton |
L'ammiraglia più venduta in Cina: a Torino ci metterebbero la firma.
|
|
 |
|
Prov.: Genova ~
Città: Genova ~
Messaggi: 2521 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 17/08/2015
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 20/10/2011 : 16:51:21
|
nessuno ha detto che quando è stata disegnata la nuova 300 abbiano tenuto in considerazione lancia...però se guardi l'andamento della coda e la fanaleria qualche analogià c'è (seppur casulae).
Se ritroco la foto del prototipo centro stile fiat dell'auto che doveva sostituire la thesis vedrai che è molto simile a questa thema
ragazzi io ci rinuncio.Era già stato aperto un topic simile in passato...e dicevamo le stesse cose.
in un periodo di crisi come questa non è meglio sfruttare tutte le sinergie,per poter progettare poi nuovi modelli in base anche alle esigenze lancia? La lancia che volete voi per il momento non c'è...e al 99,9% non ci sarà più...e fatevene una ragione eccheccacchio. Delta stratos,fulvia e chi più ne ha più ne metta non ci sono\saranno
Oggi c'è questa thema e io sincermanete prima di buttare nel bidone un'auto aspetterei di provarla o quantomeno vederla dal vivo. (come andrebbe fatto sempre) Poi se volete continuare a parlare di quello che sarebbe potuto essere,di quello che non è stato ecc ecc fate pure. io se riesco vado a vederla.E scriverò qui le mie impressioni,valutando l'auto e non il marchio che porta.
Scusate per lo sfogo...ma se continuiamo ad alimentare ogni volta le stesse polemiche...non mi sembra che siamo costruttivi. (stessa cosa avviene sistematicamente nei topic delle alfa)
Che non sia una lancia l'ho detto pure io pochi post sopra. ma abbiamo già ampiamente parlato di queste cose in altri topic. Ho già spiegato il perchè ho messo la foto della flaminia.
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15597 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|