Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Si la Montreal l'ho acquistata proprio da un venditore qui sul sito. Ora spero arrivi presto....è un paio di anni che la cerco di quel colore e scala.
Qui a Piacenza purtroppo di negozi di modellismo non ve ne sono e purtroppo gli acquisti li posso fare solo via web perchè non ho mai il tempo materiale per andare nei negozi di modellismo che si trovano nelle città limitrofe....anche se ho scoperto esserci un paio di fiere molto interessanti tra PC/CR colme di modellini...e quest'anno penso proprio di non mancare... Cercando poi nei miei scatoloni in cantina ho scoperto di avere anche tanti modelli di aerei e navi e carri armati, ma oramai la passione per tale tema è superata sia a me che a mio padre e quindi penso che me ne libererò presto.
Firma di ste_jtd
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Piacenza ~ Città: Rivergaro ~ Messaggi: 31 ~ Membro dal: 05/04/2007 ~ Ultima visita: 18/04/2012
Capisco il tuo problema qui da me la parola modellismo non esiste nemmeno sul dizionario ....devo farmi minimo 50 km per il negozio più vicino, o raggiungere Roma, però preferisco prenderli sul web, sia per la maggior scelta e sia per le spese che sono sicuramente inferiori, comunque ho notato che nella tua collezione non ci sono modelli della collezione del centenario Alfa...non che sia un problema...ma vedendo che sei un'appassionato del marchio sono rimasto incuriosito dalla cosa
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
stefano il problema è comune...se penso quanti soldi ho dato alle poste (soldi con i quali ci scappavano diversi modelli) mi prende male Fortuna che all'estero si risparmia un po'
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Non le ho prese apposta perchè non mi interessa la scala 1:24 e infatti le poche che ho le venderò..perchè preferisco concentrarmi sulle 1:18 e sulle 1:43 dove ho gli stessi modelli usciti nella collezione del centenario.
Ho seguito la collezione sul vostro forum e diverse volte ho letto molta delusione nei modelli proposti e la cosa mi ha frenato nell'acquisto.
Firma di ste_jtd
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Piacenza ~ Città: Rivergaro ~ Messaggi: 31 ~ Membro dal: 05/04/2007 ~ Ultima visita: 18/04/2012
Voi dite che all'estero si risparmia? Ma io anche su ebay noto sempre spese postali alte oltre alle lunghe attese e a volte anche la perdita di alcuni modelli...forse non so affidarmi a venditori qualificati.
Leggo spesso che alle mostre scambio riuscite anche a strappare prezzi fantastici o da occasione...ma come fate? mi spiegate qualche trucco?
Sapete sto arredando casa con la fidanzata e quindi se riesco a risparmiare anche qualcosa ma a mantenere attiva la mia passione per i modelli in scala è meglio.
Modificato da - ste_jtd in data 02/02/2012 10:53:32
Firma di ste_jtd
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Piacenza ~ Città: Rivergaro ~ Messaggi: 31 ~ Membro dal: 05/04/2007 ~ Ultima visita: 18/04/2012
Già, purtroppo molti di noi, me compreso, non siamo rimasti soddisfatti della collezione del centenario, ma credo che sia la pecca di tutte le raccolte da edicola, le prime erano fatte bene per invogliarti all'acquisto e quelle successive fatte con i piedi... poi se hai seguito i post conosci già tutti i problemi... Tornando alla Montreal, hai fatto un'ottimo acquisto, penso che il luci di bosco sia uno dei migliori tra quelli proposti da AutoArt, fa la sua ricca scena in vetrina
Modificato da - dr_zicky in data 02/02/2012 11:01:52
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
si infatti la scelta della montreal in quella colorazione è dovuta anche al fatto che non voglio l'intera bacheca rossa...anche perchè poi molti non esperti direbbero che sono ferrari e invece sono alfa... poi l'arancione non mi è mai piaciuto su tale vettura, anche se so essere il suo colore.
Ora il prossimo acquisto in scala 1:18 vorrei fosse il 33 stradale o la 8c2900B passo lungo...mi piacerebbe in colorazione azzurra originale ma ho visto esiste anche nera o bianca... ovviamente anche quella è per me al momento introvabile....
Per le collezioni edicolose si effettivamente a parte alcune, anche in scala minore, la qualità non è eccelsa e quindi le si prende solo per colmare alcune lacune che invece altre case costruttrici fanno meglio...ovvio poi vi sono case che invece si fanno stra pagare i modelli....
Firma di ste_jtd
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Piacenza ~ Città: Rivergaro ~ Messaggi: 31 ~ Membro dal: 05/04/2007 ~ Ultima visita: 18/04/2012
Ecco le foto della mia collezione....a giorni aggiornerò un pò le foto mostrando meglio anche i vari ripiani delle mie vetrinette...anche perchè da queste foto non si riescono a vedere tutte le mie alfine.
Modificato da - ste_jtd in data 06/02/2012 12:04:03
Firma di ste_jtd
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Piacenza ~ Città: Rivergaro ~ Messaggi: 31 ~ Membro dal: 05/04/2007 ~ Ultima visita: 18/04/2012
- Giulia Sprint GtA della Minichamps (bianca - verde) - Giulia Sprint GtA della YatMing (nera) - Alfetta Gtv 2.0 primi esemplari della seconda serie AutoArt (rossa) - 8c Competizione Burago (rosso competizione) - Gt Welly (rossa) - Duetto IV serie con hard top Joef (rossa) - Giulietta Spider Ricko (rossa) - 8c 2300 Touring Burago (rossa) - 8c 2300 Monza Burago (rossa) - Montreal AutoArt - in arrivo - (luci di bosco)
Scala 1:43
1° piano (alfa 155 corse):
Tutte le 155 sono Onyx e Minichamps e Hpi.
- 155 V6 TI alfa corse 1993 n°07 (A. Nannini) - 155 V6 TI alfa corse 1993 n°08 (N. Larini) - 155 V6 TI alfa corse 1994 n°01 (N. Larini) - 155 V6 TI alfa corse 1994 n°10 (S. Modena) - 155 V6 TI team giudici 1994 n°30 (G. Giudici) - 155 V6 TI team castrol 1994 n°26 (C. Struwe) - 155 V6 TI team castrol 1994 n°25 (F. Engstler) - 155 ITC bosh 1995 n°19 (J. Watt) - 155 ITC team spiefilm 1996 n°14 (G. Fisichella) - 155 ITC team martini alfa corse 1996 n°6 (A. Nannini) - 155 ITC martini racing rossa 1996 n°09 (S. Modena) - 155 ITC martini racing rossa 1996 n°18 (G. Tarquini) - 155 BTCC alfa corse n°55 (G. Tarquini) - autografata
ho deciso di iniziare a modificare la mia Burago 8C 2300 Monza facendola diventare una 8c 2300 Gran Premio. Ed ecco il risultato delle prime modifiche...ora devo sverniciarla e riverniciarla di un rosso più consono.
Poi visto che ho recuperato i fari rossi dalla 8c 2300 Monza ho provveduto a sostituirli sul modello touring e anche a lui ho provveduto a colorare il radiatore rendendolo anche lui più consono alla realtà.
Che ne pensate? Come potrei chiudere i fori rimasti?
Modificato da - ste_jtd in data 09/02/2012 12:41:38
Firma di ste_jtd
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Piacenza ~ Città: Rivergaro ~ Messaggi: 31 ~ Membro dal: 05/04/2007 ~ Ultima visita: 18/04/2012