Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Grazie Ale ma il bello deve ancora venire !!! Le difficoltà aumentano giorno per giorno e devo frenarmi per evitare di far danni per la dannata voglia di vederla finita .....
Ma un giorno sarà terminata.
Ciao Nick
Prov.: Caserta ~ Città: s.maria capua vetere ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 28/12/2022
Non mi parlate di danni fatti per la fretta...sono il maestro... Sapetla cosa che più si perde quando si sta fermi un annetto e si riparte a modellare? La pazienza!!!!!
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
Non mi parlate di danni fatti per la fretta...sono il maestro... Sapetla cosa che più si perde quando si sta fermi un annetto e si riparte a modellare? La pazienza!!!!!
Firma di GALA
è bello avere tanti amici, soprattutto se non devi fare loro il regalo di compleanno GALA www.rossogala.com
www.modellistiaretini.com
Prov.: Arezzo ~ Città: terranuova bracciolini AR ~ Messaggi: 1430 ~ Membro dal: 30/07/2006 ~ Ultima visita: 21/04/2016
Continuo a rinnovare i complimenti per lo splendido lavoro e l'elevato livello di dettaglio raggiunto. UInico appunto che mi sento di fare (premettendo che non mai fatto una p43 e quindi non ho mai studiato a fondo il materiale che la riguarda) è sulla sezione di alcuni cavi che così a colpo d'occhio risulta un pò sproporzionata... Per il resto lavoro ineccepibile e i tubi a treccia sono semplicemente divini!!!!
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
Grazie per i complimenti. Per quanto rigurda i cavi, ho avuto la fortuna di ricevere ,da parte di un manutentore inglese di macchine d'epoca,ben 250 foto di una tyrrell p34 quasi completamnete smontata per cui ho potuto riprodurre l' esatta successione di montaggio dei vari cavi e tubazioni. Le sezioni sono abbastanza rispondenti anche in considerazione di ciò che si trova in commercio.
Ti saluto
Nick
Prov.: Caserta ~ Città: s.maria capua vetere ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 28/12/2022
Meno male che credevi di avere dei problemi ad assemblare il motore con il telaio
Tutte le sue parti sono in asse , non c'è niente che è leggermente fuori, (però parlo fa provano), e pensare che, cambio e motore sono ben ""FARCITI"" al punto d'esclamare ........ ma come cavolo hai fatto??
Pensa che ho studiato molto il tuo modello, sperando di poter copiare qualcosa ..... ma ho capito subito che è inpossibile ... anche nella cosa più semplice (come cerco di copiare gli altri utenti del Forum ..... ma niente, meno male che uno in particolare mi da tanti consigli). Comunque, apparte tutto il materiale che non avrei .... si vede bene la mano che non sarebbe replicabile, nemmeno se lo avessi con tanbto impegno .... poi anche la sola colorazione è stupenda, ci sono persino le sporcature, che in alcuni punti fanno sembrare esserci del vero grasso.
spetto di vedere il tutto montato, oppure farai una vetrinetta con il modello semi smontato? Via ... non ti rompo più.
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Grazie amici Siete molto buoni e gentili con me. Non so ancora se montare le ruote (due da un lato nella parte anteriore ed una posteriore) dipende dall'equilibio della vettura. Sicuramente dovrò realizzare una basetta. Comunque sulla macchina monterò solo l'alettone posteriore. Tutte le altre parti faranno da contorno. Per vostra conoscenza devo ancora montare: i radiatori laterali di acqua ed olio e relative tubazioni; il sensore per la rilevazione della temperatura dell'acqua il collegamento del cavo per la lampada posteriore. OK saluti a tutti Nick
Prov.: Caserta ~ Città: s.maria capua vetere ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 28/12/2022
Davvero bellissima... dopo gli ultimi due lavori che ho visto (nick e fabio) mi sto convincendo sempre di più a prenderne una sulla baia... unica pecca: avrei carteggiato un pò più intensamente i battistrada dei pneumatici per tugliere la bavetta di giunzione dello stampo in mezzeria...
Firma di paltry27
marcopaltry
Prov.: Perugia ~ Città: Perugia ~ Messaggi: 2031 ~ Membro dal: 01/08/2009 ~ Ultima visita: 25/08/2013
rendo agli amici che ho deciso di mettere in vendita la mia tyrrell coloro che sono interessati possono scrivermi in privato alla mia e mail saluti nickmel
Prov.: Caserta ~ Città: s.maria capua vetere ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 28/12/2022
cari amici se qualcuno di voi si troverà a Bologna nei giorni 16 e 17 marzo prossimi potrà vedere da vicino la mia tyrrell p34 presso il Bologna Model Festival con sede al parco delle Emozioni - Museo Memoriale della Libertà - Via G. Dozza 24.
saluti
nickmel
Prov.: Caserta ~ Città: s.maria capua vetere ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 28/12/2022