Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Modificare o lasciar intatti i modelli?
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 OFF Automodellando
 Off Automodellando
 Modificare o lasciar intatti i modelli?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted



Inserito il - 10/03/2012 : 06:59:37  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
come dice Edicolante, dipende un po da che tipo di collezionisti si vuole essere;

io non colleziono per lucro, ( non ho nessuna intenzione di vendermi la collezione o un modellino a meno che non arrivi la fame,
probabilmente lo farà mio figlio, visto che sembra nOn gli interessi )

colleziono perchè mi piace seguire la storia della Ferrari ( nel mio caso ) nelle riproduzioni in scala e poco importa se il modellino è dentro la sua scatola originale o se è all'aperto, se è stato modificato per cercare di renderlo il più simile all'originale o se rimane fedele alla costruzione anche con errori madornali...!
l'importante è custodirli nel miglior modo possibile e che siano visibili per poter ammirare giorno per giorno la propria passione.









  Firma di n/a 
LA MIA COLLEZIONE FERRARI


Sito collezione in costruzione

Prov.: Modena  ~ Città: Prignano sulla secchia  ~  Messaggi: 1149  ~  Membro dal: 17/09/2011  ~  Ultima visita: 23/01/2016 Torna all'inizio della Pagina

cars99
iperautomodellante




Inserito il - 10/03/2012 : 12:36:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cars99  Invia a cars99 un messaggio AOL  Invia a cars99 un messaggio ICQ  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  cars99  Invia a cars99 un messaggio Yahoo! Invia a cars99 un Messaggio Privato Aggiungi cars99 alla lista amici
Keep-all ha scritto:

edicolante ha scritto:
...... invito tutti a ragionare con il cuore più che con la testa ...se ci piace dipingere i fanalini ai nostri mercuri , perchè non farlo ? Se le scatoline ci danno fastidio , buttiamole!!
Se il modellino scrostato ci piace così, teniamocelo e freghiamocene di quello che dicono gli altri ed idem se ci va di restaurarlo od elaborarlo ....

Tutto giusto Claudio, ma per un Keep-all come me - e penso per molti altri - il verbo "buttare" non esiste!
Nel caso, le scatoline si regalano a chi piace tenerle, a chi ha spazio....tiè, al limite si vendono, ma buttarle mai!!
In questi tempi di crisi, anche un rottamino preso tra le zolle di terra di un campo arato, fa comodo prendere e metterlo in vetrina.....

Alberto


concordo pienamente con alberto








 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: 쪼 알리  ~  Messaggi: 4628  ~  Membro dal: 23/02/2012  ~  Ultima visita: 05/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 10/03/2012 : 15:14:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Be, poi si finisce sempre col personalizzare dando la propria interpretazione; io ero teso a definire le tre categorie in senso generale, senza scendere nel dettaglio e nelle sfumature.

Di tutto quanto finora detto però due cose non mi trovano d'accordo: l'accostamento diretto tra "collezionista con un occhio al lucro" e "modelli Mint in Box", e la poca considerazione che ancora alcuni hanno della scatola.

Ovviamente sempre premettendo il massimo rispetto per le posizioni altrui, nel primo caso dissento perchè personalmente amo i modelli Mint in Box ma non ho mai pensato ad essi come veicoli di lucro, e come me la pensano molti collezionisti.

Nel secondo caso non condivido perchè la scatola è parte integrante del prodotto "macchinina", è il suo compendio; specialmente negli anni d'oro delle macchinine, e per alcuni marchi in particolare, il lavoro che c'era, e c'è, dietro allo studio, allo sviluppo e alla produzione di un package non è meno importante di quello che si mette in atto per la produzione del modellino stesso. Mi pare di averlo già detto in altra occasione, la scatola è una sorta di casa del modellino; buttare la loro casa è come rendere barboni senza fissa dimora i nostri modellini
... e per chi ha intenzioni di lucro un modellino senza scatola vale la metà

Ovviamente, per entrambi i casi, le ragioni di scelta hanno motivazioni molto meno semplicistiche di quelle esposte, ma non è il caso, ci vorrebbe una pagina intera del forum per esporle e un carrello con ruote per sorreggere i marroni ...








 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

martinetto
automodellantone



Inserito il - 10/03/2012 : 16:00:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di martinetto Invia a martinetto un Messaggio Privato Aggiungi martinetto alla lista amici
Beh, di sicuro non spenderei il doppio della spesa originale per la scatola...
Tornanado sul serio, io sono tra quelli che ha fatto l'accostamento lucro-scatola........non mi sono espresso al meglio, perché a me non importa del valore effettivo, non venderei mai la mia collezione (per ora non la posso nemmeno far ereditare).








Modificato da - martinetto in data 10/03/2012 16:00:20

  Firma di martinetto 
La mia collezione:
http://www.automodellando.it/forum/...PIC_ID=17678

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pisa  ~ Città: Pisa  ~  Messaggi: 1011  ~  Membro dal: 23/08/2011  ~  Ultima visita: 02/10/2022 Torna all'inizio della Pagina

Er Sax 13
automodellante



Inserito il - 27/03/2012 : 15:18:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Er Sax 13 Invia a Er Sax 13 un Messaggio Privato Aggiungi Er Sax 13 alla lista amici
dal mio punto di vista se obsoleto e quindi ha un suo valora io no modificherei affatto.. o altra alternativa ne comprerei 2 .. uno da lasciarlo originale e uno per renderlo piu vicino alla realtà possibile..!!!







  Firma di Er Sax 13 
se sei incerto tieni aperto

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Agrigento  ~ Città: Naro  ~  Messaggi: 226  ~  Membro dal: 22/03/2012  ~  Ultima visita: 02/09/2012 Torna all'inizio della Pagina

frecciarossa
automodellantone



Inserito il - 27/03/2012 : 17:20:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frecciarossa Invia a frecciarossa un Messaggio Privato Aggiungi frecciarossa alla lista amici
no non concordo con te.. Er Sax... . io sono dell'idea che non si debba modificare a meno che non sia un modellino nuovo(ancora in commercio tipo le low...) o rottame ma anche qui non sarei pienamente d'accordo.. è un mio parere personale ma credo che modificare in ambito obsoleto voglia dire restaurare ...







  Firma di frecciarossa 
" fantasia e realtà" ABARTH 4EVER W JUVENTUS

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 1485  ~  Membro dal: 28/07/2010  ~  Ultima visita: 01/10/2024 Torna all'inizio della Pagina

Er Sax 13
automodellante



Inserito il - 27/03/2012 : 17:38:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Er Sax 13 Invia a Er Sax 13 un Messaggio Privato Aggiungi Er Sax 13 alla lista amici
ma infatti io ne comprerei due uguali.. !!!!! uno per modifiche e uno per lasciarlo per la collezione







  Firma di Er Sax 13 
se sei incerto tieni aperto

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Agrigento  ~ Città: Naro  ~  Messaggi: 226  ~  Membro dal: 22/03/2012  ~  Ultima visita: 02/09/2012 Torna all'inizio della Pagina

frecciarossa
automodellantone



Inserito il - 27/03/2012 : 20:58:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frecciarossa Invia a frecciarossa un Messaggio Privato Aggiungi frecciarossa alla lista amici
dipende da cosa prendi.. se si tratta di modelli in commercio (esempio vuoi modificare una mondomotors) va bene ma se si tratta di obsoleti no... chiuderei anche un occhio sui buragosi anni 90 (punto ecc) ma anche li tra gt sporting ecc sta andando verso un brutto baratro come successo alla uno...







  Firma di frecciarossa 
" fantasia e realtà" ABARTH 4EVER W JUVENTUS

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 1485  ~  Membro dal: 28/07/2010  ~  Ultima visita: 01/10/2024 Torna all'inizio della Pagina

ale27
automodellandonissimo



Inserito il - 27/03/2012 : 23:11:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ale27  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  ale27 Invia a ale27 un Messaggio Privato Aggiungi ale27 alla lista amici
BTW tuning ha scritto:

personalmente non mi sono mai lanciato in acquisti top (Autoart e compagnia bella oppure obsoleti) proprio per questo motivo, a me piace mettere mano ai modelli, fare, disfare, cambiare, modificare, è il lato del modellismo che prediligo; tutto quello che prendo prima o poi viene smontato e per quanto possibile modificato.
Certo che se il valore dei modelli è rilevante, il modello è particolarmente raro e ricercato quindi ha un mercato particolare penso sia piu' giusto lasciarlo così com'è per non togliere quel velo di storia e fascino che lo cotraddisitingue.

Ciao!




Quoto al 100% con il mio amico PAOLO








  Firma di ale27 
GILLES 27 FOR EVER

 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Bolzano  ~  Messaggi: 1927  ~  Membro dal: 07/02/2010  ~  Ultima visita: 06/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

P.G.Models
- già BTW tuning -




Inserito il - 28/03/2012 : 09:22:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di P.G.Models Invia a P.G.Models un Messaggio Privato Aggiungi P.G.Models alla lista amici
ale27 ha scritto:

BTW tuning ha scritto:

personalmente non mi sono mai lanciato in acquisti top (Autoart e compagnia bella oppure obsoleti) proprio per questo motivo, a me piace mettere mano ai modelli, fare, disfare, cambiare, modificare, è il lato del modellismo che prediligo; tutto quello che prendo prima o poi viene smontato e per quanto possibile modificato.
Certo che se il valore dei modelli è rilevante, il modello è particolarmente raro e ricercato quindi ha un mercato particolare penso sia piu' giusto lasciarlo così com'è per non togliere quel velo di storia e fascino che lo cotraddisitingue.

Ciao!




Quoto al 100% con il mio amico PAOLO



Grande ALe!!!smontare..tagliare..incollare...verniciare.. CHE f**aTA!!!








Prov.: Milano  ~ Città: cornaredo  ~  Messaggi: 4394  ~  Membro dal: 19/11/2008  ~  Ultima visita: 15/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

Er Sax 13
automodellante



Inserito il - 28/03/2012 : 10:46:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Er Sax 13 Invia a Er Sax 13 un Messaggio Privato Aggiungi Er Sax 13 alla lista amici
frecciarossa ha scritto:

dipende da cosa prendi.. se si tratta di modelli in commercio (esempio vuoi modificare una mondomotors) va bene ma se si tratta di obsoleti no... chiuderei anche un occhio sui buragosi anni 90 (punto ecc) ma anche li tra gt sporting ecc sta andando verso un brutto baratro come successo alla uno...


di sicuro non avranno un grande valore quelli che modifico io ... ma visto con il mio occhio un modellino modificato ha tutta una sua personalità...!!! oltre a essere unico è questione di tuning poi... o renderlo fedele alla realtà








  Firma di Er Sax 13 
se sei incerto tieni aperto

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Agrigento  ~ Città: Naro  ~  Messaggi: 226  ~  Membro dal: 22/03/2012  ~  Ultima visita: 02/09/2012 Torna all'inizio della Pagina

leon82
automodellantone



Inserito il - 28/03/2012 : 17:11:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leon82  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di leon82 Invia a leon82 un Messaggio Privato Aggiungi leon82 alla lista amici
Da collezionista al 100% non modifico mai i modelli, anche perchè acquisto solo diecast che non hanno/dovrebbero avere bisogno di interventi.
Riguardo alle scatole mi trovo a pieno con l'opinione di Eigi: Un modello senza scatola (e controscatola) originale manca di qualcosa, per questo compro solo modelli MIB (senza che questo faccia di me un collezionista a scopo di lucro) infatti al posto di Michele/Shamal84 i suoi interessanti ultimi acquisti non mib, nonostante l'ottimo prezzo, sarebbero rimasti (come ho fatto tante volte) sul banco del rivenditore

Ciao Ciao








Prov.: Pisa  ~ Città: Bientina  ~  Messaggi: 1201  ~  Membro dal: 13/02/2007  ~  Ultima visita: 25/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

Lancia1971
automodellandonissimo



Inserito il - 28/03/2012 : 21:06:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lancia1971 Invia a Lancia1971 un Messaggio Privato Aggiungi Lancia1971 alla lista amici
"Modificare o lasciar intatti i modelli?", dipende: con un die-cast low cost facilmente reperibile, ci può anche divertire a perfezionarlo nei dettagli, a patto di averne un altro da lasciare così com'è con annessa scatolina.
L'obsoleto va lasciato così com'è: pure giocato non è privo di fascino. Al massimo, restaurarlo nel rispetto dell'originalità: feci esattamente così con un 128 rally 1/25 Polistil con la vernice un pò sbeccata ma completo nelle sue parti. Gettare la sua scatolina? Sacrilegio....e non solo per lucro.
I modelli da edicola, grazie alla loro sinora facile reperibilità e basso valore con qualche eccezione in entrambi i casi, rappresentano una buona base per subire delle modifiche: senza realizzare versioni SW partendo dalle berline, beato chi sa farlo, mi sono spinto tutt'al più con pochissime modifiche a trasformare la Croma '85 verde nel modello '87 con il solo ausilio del solvente per unghie spinto dal fatto che la tinta verde chiaro metallizzato fosse si disponibile sulla prima serie ma quello riprodotto era della seconda. Tutto ciò forte del fatto di averne un'altra grigia e (quasi) più corretta sempre da edicola. Di esse conservo pure il blister che non farà certamente lievitare il loro valore ma semplicemente le proteggono da polvere e affini.
Migliorare ulteriormente un Auto Art...beh...non sarà impossibile ma estremamente arduo e impegnativo.

Mi piacerebbe targare le mie 1/43 sprovviste di esse e non credo trattasi di modifica bensì di quel non so che di valore aggiunto non in senso economico ma puramente ludico. Non avendo esperienza e strumenti me le tengo così "effetto concessionario": ma la voglia di mettere una bella targa nera alla Thema 6V bronzo metallizzato è davvero tanta.

Neanch'io venderei le mie, poche, collezioni intere più qualche altro pezzo sparso sempre di provenienza edicolosa e non credo qualora spinto dal bisogno di trarne gran guadagno.


Complimenti per il topic.

Ciao a tutti.










 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1754  ~  Membro dal: 18/07/2009  ~  Ultima visita: 20/05/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,13 secondi.