Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Aggiornamento veloce. Inizio modifica del tetto. Ho eliminato i gocciolatoi perchè non ero soddisfatto del modo in cui li avevo raccordati ma mi sono già pentito. e con le ruote
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 139 ~ Membro dal: 20/10/2009 ~ Ultima visita: 19/05/2025
Aggiornamento veloce. Inizio modifica del tetto. Ho eliminato i gocciolatoi perchè non ero soddisfatto del modo in cui li avevo raccordati ma mi sono già pentito. e con le ruote
Che spettacolo!
Prov.: Estero ~ Città: Lausanne, Svizzera ~ Messaggi: 1592 ~ Membro dal: 26/11/2009 ~ Ultima visita: 08/06/2022
sta venendo un bel modello: ora però ti tocca rifare i gocciolatoi ex novo e non è un lavoro da poco. potresti farli a modello finito, applicando del sottile filo di metallo: lo trovi nei bricocenter
Firma di thorax
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: sovico ~ Messaggi: 4486 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 11/02/2025
sta venendo un bel modello: ora però ti tocca rifare i gocciolatoi ex novo e non è un lavoro da poco. potresti farli a modello finito, applicando del sottile filo di metallo: lo trovi nei bricocenter
Sono stato affrettato, e me ne sono pentito quasi subito tanto che non ho neanche finito di limarli. Ormai è fatta; farò come dici tu, magari cercherò un filo in alluminio. Il mio dubbio è di non riuscire a incollarlo senza sporcare tutto di colla.
Grazie a tutti per l'aiuto e il supporto
Modificato da - Dante G in data 04/04/2012 20:59:47
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 139 ~ Membro dal: 20/10/2009 ~ Ultima visita: 19/05/2025
..............per i colori puoi utilizzare il blu fiat 498 ( quello più scuro ) ed il blu francia fiat 426 fiat . all'epoca le referenze dei colori erano diverse , ma i colori usati ufficialmente dalla fiat erano questi ... Per i gocciolatoi , puoi usare il filo nichelato che vende Tron ( esiste i due diametri , a te serve il più piccolo ) , per utilizzarlo puoi fare in due modi . Puoi applicarlo a modello finito, utilizzando del ciano acrilato (prendi bene le misure sagomando il pezzo , lo tagli e lo applichi all'inizio fissandolo con un po' di colla , poi con tanta pazienza ed un pennellino spalmerai il sotto del filo ( un cm alla volta ) incollandolo progressivamente ... naturalmente ti consiglio di fare prima dei test con dei rottami . Il secondo modo è meno di effetto , ma più sicuro ; esegui la stesso procedimento sulla scocca nuda , poi vernicia il tutto e scrosta il gocciolatoio ( rimarrà effetto cromo ) Spero di essere riuscito a spiegarmi in modo decente
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
Edicolante sei stato chiarissimo e grazie per i codici dei colori. Mi confermi anche che la posizione dei colori sulla scocca del furgone postato da Thorax è corretta?
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 139 ~ Membro dal: 20/10/2009 ~ Ultima visita: 19/05/2025
sta venendo un bel modello: ora però ti tocca rifare i gocciolatoi ex novo e non è un lavoro da poco. potresti farli a modello finito, applicando del sottile filo di metallo: lo trovi nei bricocenter
Sono stato affrettato, e me ne sono pentito quasi subito tanto che non ho neanche finito di limarli. Ormai è fatta; farò come dici tu, magari cercherò un filo in alluminio. Il mio dubbio è di non riuscire a incollarlo senza sporcare tutto di colla.
Grazie a tutti per l'aiuto e il supporto
ho usato questo metodo con i profili cromati sulla fiancata della Fiat 850 Moretti e devo dire che il risultato è stato abbastanza soddisfacente. ho utilizzato del semplice vinavil e non ha lasciato tracce
Firma di thorax
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: sovico ~ Messaggi: 4486 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 11/02/2025
credo che alla fine il gocciolatoio cercherò di rifarlo prima della verniciatura, mi sento più sicuro perchè posso farlo e rifarlo senza rischiare di rovinare la vernice (e sono pure masochista: prima verniciatura e scelgo il bicolore). Ieri ho cercato delle foto dei fari posteriori: sarà un'impresa, ho comprato delle pinzette a becchi sottili solo per maneggiarne l'idea. Pensavo di fate la base e il tegolino in alluminio (lattina) e il trasparente in plastica trasparente da colorare ma, quando l'ho disegnato in scala (più o meno) mi sono reso conto che con il lato lungo di circa 6 mm sarà difficile anche riuscire a vederli.
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 139 ~ Membro dal: 20/10/2009 ~ Ultima visita: 19/05/2025
credo che alla fine il gocciolatoio cercherò di rifarlo prima della verniciatura, mi sento più sicuro perchè posso farlo e rifarlo senza rischiare di rovinare la vernice (e sono pure masochista: prima verniciatura e scelgo il bicolore). Ieri ho cercato delle foto dei fari posteriori: sarà un'impresa, ho comprato delle pinzette a becchi sottili solo per maneggiarne l'idea. Pensavo di fate la base e il tegolino in alluminio (lattina) e il trasparente in plastica trasparente da colorare ma, quando l'ho disegnato in scala (più o meno) mi sono reso conto che con il lato lungo di circa 6 mm sarà difficile anche riuscire a vederli.
non ricordo se i fari della 1100 Starline possono andare bene: in effetti rifarli ex novo sarebbe (almeno per me) un'impresa
Firma di thorax
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: sovico ~ Messaggi: 4486 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 11/02/2025