Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Comunque se livelli il cofano motore (riempi la zona di depressione delimitata dalle due scanalature) e tiri dritta la linea di cintura sei già a metà dell'opera ... poi devi solo controllare dettagli quali la mascherina, il gruppo luci posteriore, i paraurti e le dimensioni del lunotto.
Insomma, più o meno
Firma di eigi
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Vediamo!! Laudo le vende a 160 e sono il vecchio modello accroccate sport, io non posso vendere questo a 20€ e uno lo modifica a suo piacimento... :), ci sto facendo anche il paraurti, ecc per farla sport...
Io adesso modifico la scocca in base alle foto, ma lo faccio sulla scocca stampata non so se poi clono un'altra...adesso vedo!!
Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 605 ~ Membro dal: 02/03/2011 ~ Ultima visita: 13/05/2016
È vero che il modello Laudo deriva da una prima serie modificata (neanche troppo bene, se vogliamo). Poiché per te è un gioco da ragazzi, aspetto di vedere il tuo lavoro finito per poter fare, magari, un confronto. Ora mi ripeto... Penso che maggior parte dei possibili acquirenti di un kit non sia disposto a doverlo modificare pesantemente: sicuramente preferirebbero spendere qualche euro in più per un modello facilmente assemblabile. Quindi bando alla pigrizia e buon lavoro. Se ti preoccupa il consumo di gomma, può usare il metodo dei restauratori: rivesti il modello con uno strato di plastilina di qualche mm (diciamo 1 cm) e procedi a fare la colata come al solito ma, al posto della gomma devi usare del gesso. Indurito il gesso elimini la plastilina e, bloccato il modello rispetto al calco di gesso, coli la gomma nello spazio in precedenza occupato dalla plastilina. Spero di essere stato chiaro.
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 139 ~ Membro dal: 20/10/2009 ~ Ultima visita: 19/05/2025
Secondo me gli conviene realizzare la scocca di una 127 seconda serie ed a parte i paraurti con mascherina della 1050 CL e della Sport, così prende due piccioni con una fava.
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Cagliari ~ Messaggi: 1192 ~ Membro dal: 10/11/2009 ~ Ultima visita: 04/06/2015
Secondo me gli conviene realizzare la scocca di una 127 seconda serie ed a parte i paraurti con mascherina della 1050 CL e della Sport, così prende due piccioni con una fava.
Perfettamente d'accordo
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 139 ~ Membro dal: 20/10/2009 ~ Ultima visita: 19/05/2025
..............Eigi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! il figurino della sport che hai postato è di una III serie !!!!! Ma che fai ??? Confondi le idee ???
Hai ragione Claudio, ma non ho trovato disegni della 2°serie, solo l'unificata e la 147 brasiliana, quindi considerando che le lamiere sono praticamente le stesse ho pensato che per fare le modifiche andava bene ... però, giustamente, l'avrei dovuto evidenziare
Bisogna fare attenzione a non "copiare" le sovrastrutture plastiche e i fari.
Firma di eigi
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023