Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Non oso immaginare quei lancisti cosa penserebbero oggi
Semplicemente quei lancisti oggi non ci sono più. Nel senso che o hanno un età fuori dall'obitivo vendita (se nel '72 un cliente della beta poteva avere minimo 35-40 anni oggi ne avrebbe 75 - 80) oppure sono migrati su altri marchi, data l'assenza per lunghi periodi di modelli di segmento C, E, D.
Quest'ultima cosa è confermata pure da uno studio fatto su sondaggi campione cui ho partecipato.
Prov.: Napoli ~ Città: portici ~ Messaggi: 1008 ~ Membro dal: 24/12/2005 ~ Ultima visita: 13/07/2020
scusa ma...se ne vendono meno di cento al mese in tutta italia...ed è in vendita da pochissimi mesi(2 mi sembra)...quante pensi di poterne vedere in giro???
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Leggo solo ora questo post e scopro solo ora che quest'ultima oscenità è sul mercato....ma stiamo scherzando? Una vecchia carrozza americana affascinante come un calcio in mulo con il motore 2.4 da 170cv che montava 8 anni fa la Stilo Abarth? Al modico prezzo di.....38.900€...? Complimenti al gruppo Fiat per l'ennesimo successo!! Soichiro...se in giro una decina di Freemont l'hai visti, ho seri dubbi che vedi la nuova Flavia...
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
A parte che in giro di freemont se ne vedono molti (vende molto bene per essere una macchina di 5m)...che la flavia faccia "calcolare" sono il primo a dirlo...però il modello sembra vendicchiare bene (e questa cosa mi ha incuriosito assai)...mesi di attesa (in austria) per la consegna non me lo sarei mai aspettato...io avrei scommesso più su km0 da sbolognare. Comunque il motore non è quello della stilo
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Lucio, io abito a Roma....e stò a meno di 7 - 8 km da una delle zone più ricche della città, dove la gente non ha i soldi in banca, ma le banche con i soldi dentro...e di Freemont non ne ho visto si e no 1...ti dico, in proporzione ci sono più Dodge Journey, che non è stata neanche un successone in Italia rispetto ad altri Suv....poi se da te ne girano a flotte non lo so, ma statisticamente parlando, in una città di 5milioni e più di abitanti se ne dovrebbero vedere un bel pò, e invece.... Ti ho detto Stilo, perchè avendola avuta in casa tramite mio zio, la versione Abarth (altro successone) aveva un motore 2.4 da 170cv, ma se mi dici che non è quello, che motore hanno usato?
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
Il motore è quello "originale" della Sebring quindi di provenienza Chrisler. Di Freemont ne vedo in giro molte pure io. Per ora di Flavia ancora niente (in giro c'è uno con la Sebring Cabrio però... chissà magari fa cambio e prende la nuova ) ma a dir la verità di cabrio della stessa categoria ne vedo pochissime anzi... le uniche che incontro sono appunto la Sebring e una serie 3 e92 cabrio. A mio parere, per il periodo che sta passando il mercato europeo, tirare avanti con questi progetti va bene. Sono a costo zero e anche se ne vendi 1 sono tutti soldi guadagnati. E creare nuovi progetti è poco conveniente, vedi gruppo PSA: ha sfornato modelli su modelli in ogni variante eppure è entrato in crisi nera pure lui tanto che a quanto pare sarà costretto a chiudere fabbriche. Staremo a vedere le Lancia/Chrysler di II generazione, solo da quelle riusciremo a capire se lo "spirito Lancia" sarà mantenuto oppure no.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri
Boh, a me non convince proprio questa politica....rimarchiare gli scarti vecchi degli states, e con motori improponibili per un mercato in crisi come il nostro. I tedeschi studiano soluzioni per avere motori di media e piccola cilindrata con prestazioni elevate, e noi ci presentiamo con un 2.4 da 170 cv.... vabbè...
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022