Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Trento, giallo sulla morte di un orso viaggiatore
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 OFF Automodellando
 Off Automodellando
 Trento, giallo sulla morte di un orso viaggiatore
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

luca84
iperautomodellante



Inserito il - 16/06/2012 : 10:24:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di luca84 Invia a luca84 un Messaggio Privato Aggiungi luca84 alla lista amici
Naturalmente bisogna rispettare la natura e gli animali,insegnando anche ad avere "paura" di loro ed a non imcaccare tutto.......quì la causa è dovuta solo al reinserimento scorretto della fauna che altrimenti (in quantità giusta,come è sempre stato) attaccherebbe raramente l'uomo e gli allevamenti






  Firma di luca84 
"Dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori"
(F. De Andrè)

Prov.: Cuneo  ~ Città: Saluzzo  ~  Messaggi: 3140  ~  Membro dal: 24/02/2010  ~  Ultima visita: 10/06/2015 Torna all'inizio della Pagina

nicbg
automodellante



Inserito il - 16/06/2012 : 11:29:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nicbg Invia a nicbg un Messaggio Privato Aggiungi nicbg alla lista amici
Non ho offeso ne attaccato nessuno .Scrivere che se un orso si mangia un bambino fa parte della legge della natura, questo si che è offensivo, nei confronti dei bambini e dei genitori che magari in quei boschi li vogliono portare proprio per trasmettere loro l'amore per la natura senza mettere in conto incontri ravvicinati con animali rimessi li da chi vuole tornare al giurassico. Nessun fraintendimento, quel che hai scritto è li da leggere .Passa qualche mese in un reparto di terapia intensiva neonatale poi vedi se riesci ancora a scrivere che il povero orso a tutti i diritti di mangiarseli i bambini...Senza rancore,Nicola.
PS VISTO CHE RISPONDENDO AL MIO MESSAGGIO DICI DI ESSERE STATO MINACCIATO SPECIFICA CHIARAMENTE DA CHI .DA PARETE MIA L'UNICA AZIONE NEI TUOI CONFRONTI è STATO ESPRIMERE IL MIO PENSIERO SU QUANTO DA TE SCRITTO. OVVIAMENTE QUESTO VALE ANCHE PER I MODERATORI DELEGATI A CONTROLLARE IL REGOLARE "MODUS VIVENDI" DEL FORUM .NON ACCETTO CHE RIPORTANDO QUEL CHE HO SCRITTO VENGA FUORI LA PAROLA "MINACCIA" ESTRANEA AL MIO MODO DI VIVERE E DI FARE. CIAO






Modificato da - nicbg in data 16/06/2012 11:40:10

Prov.: Bergamo  ~ Città: bergamo  ~  Messaggi: 356  ~  Membro dal: 22/01/2009  ~  Ultima visita: 31/12/2015 Torna all'inizio della Pagina

DAYTONA67
automodellantone



Inserito il - 16/06/2012 : 15:27:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DAYTONA67 Invia a DAYTONA67 un Messaggio Privato Aggiungi DAYTONA67 alla lista amici
Ciao NICBG,
non da te. Il messaggio e' stato segnalato agli amministratori del Forum
Allora ripeto, visto che la discussione ha purtroppo preso una brutta piega, mi astengo dal rispondere. Non vorrei interventi degli amministratori.
Ringrazio chiunque abbia partecipato.
Ciao
Stefano






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: ITALIA  ~  Messaggi: 1234  ~  Membro dal: 21/09/2008  ~  Ultima visita: 07/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

vale61
iperautomodellante



Inserito il - 16/06/2012 : 16:02:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vale61 Invia a vale61 un Messaggio Privato Aggiungi vale61 alla lista amici
eigi ha scritto:

Ci sono zone negli Stati Uniti dove i cittadini di piccoli centri vivono a stretto contatto con animali quali Orsi e simili, perchè sono luoghi che appartengono a loro prima che a noi, e che non si sognano, gli americani intendo, di considerarli come animali fuori luogo nel 2012: anzi son protetti e guai a chi li uccide, a meno che non si venga minacciati gravemente, s'intende.
Ci sono spiagge in California, e addirittura intere zone di villini residenziali costruite sulle sponde di canali artificiali, che sono state "restituite" agli Squali, semplicemente perchè quello è il loro naturale habitat.

Non sono iscritto a nessuna comunità animalista/ambientalista, e non mi iscriverò mai (sperando che dopo questa Stefano non mi tolga l'amicizia ), ma come sempre, purtroppo, si creano due fazioni a loro modo integraliste, che non contemplano la possibilità di un incontro a metà strada, ma di sicuro l'orso non è un assassino di uomini: lo è assai di più l'uomo un assassino di orsi.

Se questi animali arrivano in città a rovistare nei cassonetti ci sarà una ragione ... ma capisco che è più facile e meno dispendioso sparare una cartuccia che capire dove sta il problema e porre rimedio: o quantomeno mettere in atto misure preventive di salvaguardia (che tra l'altro già sono in essere da parte delle autorità competenti).

Galline e pecore mangiate da animali allo stato brado se ne legge da che mondo è mondo, non è certo una pratica inventata nel 2000 dagli Orsi del Trentino!

Se un Orso dovesse mettere in serio pericolo la mia vita o quella di un mio simile sarei pronto ad ucciderlo, ma fino ad allora farei del tutto per scongiurare tale pericolo.
Altrimenti dovrei pensare ad eliminare tutti i pericoli simili preventivamente e ciò mi fa venire i brividi: sarebbe uno sterminio.


Nel caso specifico credo, comunque, che non ci sia stata volontà di far del male ma sia stato solo un tragico evento.



Non e' colpa delle persone ma proprio della nostra cultura, mia figlia si sta facendo 2 anni di filosofia (40 pagine di Kant in una settimana, 40 pagine di Cartesio ecc.) e non sa la differenza tra un pettirosso e un codirosso.
Quindi come possiamo pretendere che venga accettata la necessita' di convivere con gli orsi?
Quotando Eigi mi viene alla mente il periodo che per lavoro passai in Florida, spesso chi aveva le ville sui canali si trovava un alligatore in giardino ... mica si sognava di sparargli ... no no era normale per loro telefonare alle guardie che venivano a prenderselo.
La stessa ignoranza impera ovviamente in chi deve gestire la reintroduzione e gestione di certa fauna.
Mi sono documentato abbastanza sul comportamento di questo plantigrado
e definirlo nocivo e' indice di totale ignoranza sull'argomento.
I veri animali nocivi sono quelli non autoctoni, gli orsi sloveni sono dello stesso ceppo di quelli presenti ai tempi sulle alpi e quindi si possono considerare autoctoni quindi possono a pieno diritto di vivere nei nostri boschi.
In fondo nei boschi e monti Trentini sono ben presenti le vipere eppure malgrado ogni anno ci sia qualche incidente la gente continua giustamente a frequentare i boschi , magari usando le opportune precauzioni.

Ciao Vale.









Modificato da - vale61 in data 16/06/2012 16:15:23

Prov.: Milano  ~ Città: Lesmo  ~  Messaggi: 3011  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 23/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

santo
automodellantone



Inserito il - 16/06/2012 : 17:17:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di santo Invia a santo un Messaggio Privato Aggiungi santo alla lista amici
Certo pero' trovarsici a tu per tu
non sara poi cosi' divertente
in fondo mica si parla di
Yoghi & Bubu


http://www.youtube.com/watch?v=3GwF...ture=related

Daytona secondo te le galline cosa ne pensano?
E se per caso nei paraggi ci fosse statao qualcuno......
CHE EMOZIONE







  Firma di santo 


modellista/collezionista: si definisce colui o colei che senza scrupoli pur di impossessarsi di un modellino lo strapperebbe di mano ad un bambino per due motivi, il primo si chiama istinto primordiale il secondo è perchè ci vuole giocare lui!!!




 Regione Sicilia  ~ Prov.: Enna  ~ Città: piazza armerina  ~  Messaggi: 1068  ~  Membro dal: 13/09/2011  ~  Ultima visita: 18/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 16/06/2012 : 19:51:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
...Mi viene da pensare che molti di Voi non sappiano cosa sia l'istinto di sopravvivenza e la selezione naturale in natura... Il fatto di essere "uomini, sapiens, mammiferi e predominanti non
significa che si debba credere di poter modificare qualsiasi cosa a nostro favore... molti animali sono stati reintrodotti nel loro ambiente naturale dall'uomo dopo che, l'uomo stesso, in
alcune zone, cacciandoli fino allo sterminio, ne aveva decretato una scomparsa INNATURALE e, tale scomparsa innaturale, aveva alla fine creato più problemi che benefici in natura e di conseguenza x l'uomo stesso !!! Ora, se la cosa vi è chiara e volete capirla, buon x voi, in caso contrario documentatevi...

Lasciamo perdere i bambini, i funghi, i dinosauri del Giurassico e tutte le minchiate inutili di questa discussione, cerchiamo di fare discorsi maturi e che abbiano un senso,
oppure...finiamola lì

P.S. - Se gli Orsi devono sparire dai boschi dei monti del Trentino allora voglio le centrali nucleari in Italia, voglio la TAV in Val di Susa, voglio che la Concordia rimanga incagliata nelle acque
antistanti all'isola del Giglio e infine voglio poter sparare a chi mi pare e quando mi pare... meditate...






Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2288  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: 23/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

giosas
automodellandonissimo



Inserito il - 16/06/2012 : 19:59:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giosas Invia a giosas un Messaggio Privato Aggiungi giosas alla lista amici
Sono uno strenuo difensore degli animali,anche dei più feroci.Ho studiato e fatto tante immersioni con gli squali in luoghi dove,la popolazione locale,convive con questi "Pericoli"e non se ne lamentano.Sanno conviverci.
Negli Stati Uniti,in Africa ed in altri paesi,convivono con,orsi,lupi,leoni,squali,alligatori e serpenti.Come in tante nazioni del Mondo.In Italia,quello che fa la differenza è una Forestale fatta di persone raccomandate,incompetenti,poco inclini alla salvaguardia ed all'attenzione reale dell'ambiente,sia umano che animale.Non è certo un orso a 300 metri il pericolo più grosso quando.appena sotto casa,un bambino può incontrare pericoli ben maggiori(delinquenti comuni,pedofili).L'uomo,deve guardarsi dall'uomo e non dagli animali che,in quasi tutti i casi,anche dei più feroci,rifuggono l'uomo.Chissà come mai??!!
Personalmente,avendo avuto contatti diretti con animali "Pericolosi",posso dire che,non mi è mai capitato un incidente.
Basta conoscerli,avere un po' di sangue freddo e anche l'animale feroce può essere evitato senza conseguenze.
Sovente,attaccano perchè istigati ed affamati.Un buon piano per aiutare questi animali riportati in cattività è quello di organizzare aree per la predazione controllata ma,ribadisco,un po' per il personale,un po' per le risorse,in Italia è difficile portare a termine un progetto.Non basta riportare l'orso ma,bisogna seguirlo,monitorarlo ed evitare che,contatti con le persone,si possano tramutare in pericoli,sia per le persone,che per gli animali.
Sarebbe un discorso lungo,fatto di tanta esperienza a contatto con gli animali e,sopratutto,con quelli che l'immaginazione popolare,definisce"Pericolosi".
Mi liito a dire che,il Mondo non è nostro,siamo inquilini dello stesso condominio,noi ed i nostri Amici animali.
La convivenza si affronta sconfiggendo le credenze popolari, i luoghi comuni,con un approfondimento,con l'amore ed il rispetto che ogni essere vivente deve avere su questa terra.

Ciao Gio







Modificato da - giosas in data 16/06/2012 20:01:16

Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 2131  ~  Membro dal: 23/04/2007  ~  Ultima visita: 14/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

stabiae
automodellantone



Inserito il - 16/06/2012 : 20:49:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stabiae Invia a stabiae un Messaggio Privato Aggiungi stabiae alla lista amici
DAYTONA67 ha scritto:


Il messaggio e' stato segnalato agli amministratori del Forum


Il solito atteggiamento da zitella acida e pettegola ma imparate ad avere un minimo di tolleranza e a lasciare agli altri la libertà di esprimere i propri pensieri anche se non sempre questi coincidono con i nostri e non sempre si è d'accordo. Il nostro è un paese democratico (anche se non lo sembra).






Modificato da - stabiae in data 16/06/2012 20:56:58

  Firma di stabiae 

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Castellammare di Stabia  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 24/06/2008  ~  Ultima visita: 16/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


Nota: 

Inserito il - 16/06/2012 : 20:54:12  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
leestat ha scritto:

P.S. - Se gli Orsi devono sparire dai boschi dei monti del Trentino allora voglio le centrali nucleari in Italia, voglio la TAV in Val di Susa, voglio che la Concordia rimanga incagliata nelle acque
antistanti all'isola del Giglio e infine voglio poter sparare a chi mi pare e quando mi pare... meditate...

Mi sembra di sentire i discorsi degli anziani in autobus.
Qualunquismo all'ennesima potenza, così di moda nel nostro paese.
Difficile comprendere come si possa accostare un disastro frutto di un irresponsabile errore umano alla realizzazione di un'infrastruttura volta a portare ricchezza e lavoro, nonché approvata dalla maggioranza degli enti locali interessati. Con buona pace di una disadattata minoranza disadattata incapace di accettare democraticamente il volere dei più.
E mentre la gente che chiacchiera costringe quella che lavora a viaggiare sulle stesse infrastrutture dei nostri nonni, si leggono simili sproloqui per la morte, con ogni probabilità accidentale, di un orso. Con tutto il rispetto: chi se ne frega. Forse Daytona67 non avrà di meglio cui pensare, il resto del paese temo di sì.
Sottoscrivo il pensiero di Giorgio, persona misurata e di buon senso: sì alla reintroduzione delle specie scomparse nel loro habitat, purché finanziato con mezzi adeguati e affidato a risorse competenti. Tenendone fuori idealisti, animalisti, qualunquisti e altri parolai con poco, o punto, senso pratico.








Modificato da - n/a in data 16/06/2012 21:44:08

  Firma di n/a 

Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 2521  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 16/06/2012 : 21:33:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
...caro lollex, come al solito dimostri di nOn saper leggere tra le righe di quanto viene scritto, le mie sono semplici
parole provocatorie volte a far capire (x chi ci riesce) fino a dove si puo' arrivare volendo trattare tematiche senza spesso
conoscere a fondo l'argomento nel quale ci si sta addentrando...ma tant'e'...l'unico risultato che posso ottenere da
una personcina come te, e' quello di SENTIRMI dare del deficiente... mi conosci tanto bene da potermi giudicare solo
dopo aver letto e non capito quanto ho scritto nel precedente post ?????
Ma sai che sei proprio bravo ?!?! Tranquillo, puoi benissimo rimanere delle tue idee, a me del resto m'importa un'emerita...
e, visto che mi conosci così bene ti saluto con un affettuoso abbraccio... ciao Grande e...attento all'orso ;)






Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2288  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: 23/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

luca84
iperautomodellante



Inserito il - 16/06/2012 : 21:39:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di luca84 Invia a luca84 un Messaggio Privato Aggiungi luca84 alla lista amici
comunque la reintroduzione deve essere pensata e fatta giusta....non alla c...o come si fà si solito





  Firma di luca84 
"Dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori"
(F. De Andrè)

Prov.: Cuneo  ~ Città: Saluzzo  ~  Messaggi: 3140  ~  Membro dal: 24/02/2010  ~  Ultima visita: 10/06/2015 Torna all'inizio della Pagina

luca84
iperautomodellante



Inserito il - 16/06/2012 : 21:40:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di luca84 Invia a luca84 un Messaggio Privato Aggiungi luca84 alla lista amici
benvenga la reintroduzione ma dove ce n'è veramente bisogno e con buonsenso





  Firma di luca84 
"Dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori"
(F. De Andrè)

Prov.: Cuneo  ~ Città: Saluzzo  ~  Messaggi: 3140  ~  Membro dal: 24/02/2010  ~  Ultima visita: 10/06/2015 Torna all'inizio della Pagina

luca84
iperautomodellante



Inserito il - 16/06/2012 : 21:45:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di luca84 Invia a luca84 un Messaggio Privato Aggiungi luca84 alla lista amici
giosas ha scritto:


Sovente,attaccano perchè istigati ed affamati.Un buon piano per aiutare questi animali riportati in cattività è quello di organizzare aree per la predazione controllata ma,ribadisco,un po' per il personale,un po' per le risorse,in Italia è difficile portare a termine un progetto.Non basta riportare l'orso ma,bisogna seguirlo,monitorarlo ed evitare che,contatti con le persone,si possano tramutare in pericoli,sia per le persone,che per gli animali.








  Firma di luca84 
"Dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori"
(F. De Andrè)

Prov.: Cuneo  ~ Città: Saluzzo  ~  Messaggi: 3140  ~  Membro dal: 24/02/2010  ~  Ultima visita: 10/06/2015 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


Nota: 

Inserito il - 16/06/2012 : 21:52:37  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
leestat ha scritto:

...caro lollex, come al solito dimostri di nOn saper leggere tra le righe di quanto viene scritto, le mie sono semplici
parole provocatorie volte a far capire (x chi ci riesce) fino a dove si puo' arrivare volendo trattare tematiche senza spesso
conoscere a fondo l'argomento nel quale ci si sta addentrando...

Bruno, mi sembra che chi conosce a fondo l'argomento, perché residente nelle zone interessate dal ripopolamento (McHallo e happyippo) si sia visto a rispondere a pesci in faccia.
Con tutto il rispetto, e senza voler dare del deficiente a nessuno, considero il loro punto di vista un po' più competente rispetto a quello di chi si commuove per l'orso leggendo della sua fine sui giornali. Ben cosciente che tanto la faccenda non lo riguarda.








Modificato da - n/a in data 16/06/2012 21:53:38

  Firma di n/a 

Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 2521  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

Shamal 84
iperautomodellante




Inserito il - 16/06/2012 : 22:33:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shamal 84 Invia a Shamal 84 un Messaggio Privato Aggiungi Shamal 84 alla lista amici
DAYTONA67 ha scritto:


Certo se vogliamo tutelare gli interessi degli uomini distruggendo la natura facciamolo pure, per piacere pero' in caso di carestie, valanghe, alluvioni, catastrofi naturali imputabili all'uomo non piangiamo ipocritamente e/o non facciamo inutili manifestazioni a favore della natura, bisogna distruggere e guadagnare, questo e' l'importante, degli orsi, lupi, leoni, tigri, elefanti, balene, capodogli chi se ne frega, servono all'uomo per i loro bisogni.

Ciao
Stefano


Io condivido il discorso di fondo di Daytona (liberato da estremismi un pò talebani che lasciano il tempo che trovano, non me ne volere, come la frase " se l'orso mi stacca la testa è selezione naturale"), e tacciarlo di "luogo comune" mi sembra tanto riduttivo quanto superficiale e pericoloso, perchè è proprio con discorsi come questo che in Italia in tanti portano avanti scempi ambientali (l'ambiente, il nostro paesaggio, l'ambiente rurale costruito dall'uomo e che è sempre in pericolo mi sta anche più a cuore di un orso), devastazioni..."faremo fuori migliaia di ulivi secolari, antiche masserie per raddoppiare strade e fare piccole ferrovie che non servono a nessuno? E' necessario per il progresso del territorio...di ulivi secolari ce ne sono a migliaia, chi si oppone è un retrogrado". Fortuna però che ci sono quelli che impediscono queste porcate, altrochè!!
E con questo mi collego alla provocazione di Leestat: sfànculiamo tutto, devastiamo, abbattiamo (magari per farci mangiare sopra qualcuno), perchè è il progresso bellezza...chi la pensa diversamente campa solo di luoghi comuni. Senza capire però che i danni che facciamo costantemente all'ambiente sono danni che facciamo a noi...uno storico teorico del liberismo (keynes) sosteneva che "è inutile preoccuparsi del lungo periodo, tanto tra cento anni saremo tutti morti", una delle più grosse cazzate mai sentite e che in qualche modo mi ricorda quelli che oggi continuano a piegare l'ambiente ai propri interessi, fottendosene delle conseguenze che tutto ciò avrà in futuro, vicino o lontano che sia...è anche con questa logica del caz.. che si è contribuito a rovinare l'ambiente del nostro paese.

Per cui andiamoci piano a liquidare discorsi come quello di Daytona con così tanta faciloneria...al di là del fatto che si condividano o meno certe idee (io di certo mi preoccupo più dell'incolumità delle persone che non di un orso o altri animali non proprio tranquilli...se è per questo, anche dei cani randagi possono essere molto pericolosi)






Modificato da - Shamal 84 in data 16/06/2012 22:40:54

  Firma di Shamal 84 


 Regione Puglia  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Estero  ~  Messaggi: 5648  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: 30/05/2025 Torna all'inizio della Pagina

leestat
automodellandonissimo



Inserito il - 16/06/2012 : 22:33:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di leestat Invia a leestat un Messaggio Privato Aggiungi leestat alla lista amici
Lorenzo, se tu avessi letto attentamente i miei post al riguardo, avresti ben compreso che i miei pensieri andavano ben oltre alla fine fatta dal "povero" orso...
Ho parlato dell'arroganza di noi esseri umani e di come ci si voglia x forza spesso elevare al di sopra di tutto e di tutti nel decidere e nell'agire fregandocene,
come ha ricordato il buon Giorgio, del fatto che viviamo tutti nel solito "condominio"...e, vivere nel solito condominio significa anche saper convivere nel rispetto di diritti uguali
per tutti siano essi uomini. animali e/o vegetali...chi dice NO alla Tav dice no alla distruzione di una valle x consentire il passaggio ad un treno e, tra coloro che dicono NO, ci sono quelli
che in quella valle ci vivono e preferiscono la natura incontaminata allo sviluppo, pur nella consapevolezza che rinunciare allo sviluppo equivale a fermare un orologio ed a rimanere
ancorati ad una staticità spesso dannosa... Il naufragio della concordia è stato causato, non "solo" per un errore umano del comandante della nave, ma x disposizioni ripetitive nel tempo, avvallate dalla compagnia di navigazione stessa, disposizioni atte a compiacere, mediante passaggi della nave sottocosta, gli isolani ed i turisti stessi. Insomma un'ottima "pubblicità" x la Costa. Ancora una volta uomini che mettono a repentaglio la vita di altri uomini pur di ottenere tutto quello che reputano essere a loro "dovuto" !!!
E ti dico un'altra cosa, nelle colline Livornesi, dove abito, non è raro, nel periodo invernale, che colonie di cinghiali (...non maialini...), si spingano fino all'interno dei centri abitati alla
ricerca di cibo, NESSUNO e ribadisco NESSUNO, si è mai permesso di prenderli a sassate o a fucilate, i cinghiali sono venuti e continueranno a venire perchè al di fuori delle abitazioni troveranno sempre del cibo lasciato per loro dai residenti... Non è mai successo niente, i cinghiali mangiano e ritornano all'interno della macchia mediterranea continuando la loro vita selvatica e riproducendosi...e, credimi, i cinghiali (con zanne che possono superare i 15 cm), non sono zanzare !!!

Ad ogni modo : "Piena Libertà di Pensiero x Tutti !!!"






Modificato da - leestat in data 16/06/2012 22:36:36

Prov.: Livorno  ~ Città: livorno  ~  Messaggi: 2288  ~  Membro dal: 22/04/2009  ~  Ultima visita: 23/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


Nota: 

Inserito il - 16/06/2012 : 23:20:45  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Bruno, l'epoca in cui l'uomo si credeva capace di elevarsi al di sopra di tutto e di tutti è finita negli anni '60, quando si cominciò a prendere atto di quanto tale atteggiamento potesse risultare dannoso per l'ambiente.
Quanto alla realizzazione della TAV, è stata approvata dalla maggioranza dei comuni interessati, tanto in Francia quanto in Italia. In democrazia, la minoranza deve adeguarsi.
Lasciando perdere spaccavetrine e manifestanti di professione, dubiterei dei nobili ideali di chi si oppone alla nuova linea ferroviaria.
Com'è che in Valsusa nessuno ha detto una parola sul raddoppio del traforo stradale del Frejus, iniziato poche settimane fa?
Non sarà che i TIR inquinano più dei treni, ma i camionisti, a differenza dei vagoni, si fermano a mangiare e dormire in valle?
Quanto alla Costa, ho lavorato per anni in un'azienda che svolgeva servizio traghetti tra il continente (Livorno compresa) e la Sardegna. Non sono un marittimo, ma so leggere le carte nautiche, e ti garantisco che un azzardo come quello preso dal comando della Concordia è davvero fuori dal mondo. Tanto più che un 'inchino' al Giglio può risultare spettacolare già passando, in tutta sicurezza, a 1 miglio dall'isola.
Quanto ai cinghiali, ne so qualcosa, come ho scritto in altro post.
Anche a Genova alcuni residenti dei sobborghi collinari (dove abito io) hanno preso a lasciare loro del cibo. Con il risultato che gli ungulati vi si sono riversati in numero sempre maggiore. Facendosi via via più aggressivi quando non trovavano da mangiare, con le conseguenze del caso.
Non dubito che nei villaggi delle colline livornesi la loro presenza possa risultare di poco o punto fastidio. In una grande città, può diventarlo.








Modificato da - n/a in data 17/06/2012 08:56:20

  Firma di n/a 

Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 2521  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

DAYTONA67
automodellantone



Inserito il - 17/06/2012 : 08:48:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DAYTONA67 Invia a DAYTONA67 un Messaggio Privato Aggiungi DAYTONA67 alla lista amici

i passaggi relativamente vicini al litorale sono effettivamente d'uso, ma i fondali del Tirreno consentono di farli in tutta sicurezza anche passando relativamente vicini alla costa.







 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: ITALIA  ~  Messaggi: 1234  ~  Membro dal: 21/09/2008  ~  Ultima visita: 07/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

DAYTONA67
automodellantone



Inserito il - 17/06/2012 : 09:11:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DAYTONA67 Invia a DAYTONA67 un Messaggio Privato Aggiungi DAYTONA67 alla lista amici
Ciao,

per ora ho dovuto accettare epiteti di vario genere, per piacere evitare talebano in quanto la data del 11/09/2001 e' ancora troppo fresca nel mio cuore, per il resto non c'e' problema, anche zittella isterica, magari qualche concetto in piu' non sarebbe male.
Chi fosse interessato consiglio una visita al Centro di recupero della Fauna selvatica di Semproniano(GR), li' capirete cosa l'uomo e' in grado di fare e la passione di certi "talebani,spaccavetrine etc" per mettere un cerotto alla montagna.
Ciao
Stefano






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: ITALIA  ~  Messaggi: 1234  ~  Membro dal: 21/09/2008  ~  Ultima visita: 07/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


Nota: 

Inserito il - 17/06/2012 : 09:14:53  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici
Si sa su quali bocche abbonda il riso.
E immagino quanta esperienza di navigazione nel Tirreno abbia Daytona67.
Che ha scritto già tre volte di non volere più intervenire in questo thread. Salvo rimangiarsi puntualmente la parola.
Con questo, complice l'ora, mi ero spiegato da bestia. Cercherò di essere più chiaro.
Per intenderci, una grande nave da crociera appare scenograficamente vicina alla costa anche quando è a 2 o 3 miglia nautiche (3,6-5,4 km) dalla riva. Distanza che, in buona parte del Tirreno, significa trovarsi già in acque profonde. Mentre non sentirete mai parlare di un 'inchino' a Rimini.
Ben altra cosa è passare a poche centinaia di metri dalla costa. Tanto più in presenza di scogli come quelli del Giglio, segnalati da tutte le carte nautiche. Nessun dirigente autorizzerebbe una manovra del genere.
Purtroppo Schettino (e chi era con lui in plancia) è l'espressione di una marineria che, negli ultimi decenni, è molto scaduta di professionalità, come ho potuto ben constatare quando lavoravo nel settore.
Perché andare per mare non rende più come un tempo, considerando i disagi derivanti da tale professione.
Fermo restando che la responsabilità di quanto accaduto è anche di chi lo ha messo al comando della nave. Ma da qui a invitare un proprio comandante a fare 'il pelo' agli scogli, ce ne corre.
Con tante scuse a tutti per l'OT.








Modificato da - n/a in data 17/06/2012 09:27:48

  Firma di n/a 

Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 2521  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,88 secondi.