Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
correttore automatico : Vi chiedevate come avrei fatto per lo spazio ?? Ecco come sto facendo, il tutto ve lo dico in due parole: ATTAK + BICARBONATO!!!!
Per ora sono arrivato a questo punto, ho limato alcune imperfezioni della cornice e ho anche carteggiato per bene il bicarbonato, e il risultato personalmente mi soddisfa!!!
A voi!
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
senza offesa ma non trovo molto utile lo scambio di pezzi nella polisia al rottame.. seconda cosa mi preoccupa non poco questa mania ultimamente di elaborare 75.. non vorrei diventasse uguale alla storia delle uno... poi anche se la 75 è un modello comunissimo non sottovalutiamo .......
Firma di frecciarossa
" fantasia e realtà" ABARTH 4EVER W JUVENTUS
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: torino ~ Messaggi: 1485 ~ Membro dal: 28/07/2010 ~ Ultima visita: 01/10/2024
Riguardo alle elaborazioni io elaboro SOLO modellini rovinati non tocco MAI modellini in buone/ottime condizioni, questo sia ben chiaro.
Nei casi poi dove ci sono dei fari da dipingere non dipingo mai dei fari originali ma dei cloni.
La 75 Polizia mi è arrivata come la si vede nelle foto, completa dei pezzi ma mancanze del lampeggiante e degli adesivi, ed ho fatto la scambio di pezzi in quanto la carrozzeria della Polizia è buona e la tengo da parte ed ho evitato di sverniciarla, motivo per cui ho usato il rottame.
Quando voglio elaborare dei modellini io aspetto, non ho fretta, se non sono rovinati come dico io aspetto e NON li elaboro.
Per esempio, le due Uno che sto elaborando prima non erano in buone condizioni, e non sapete quanto ho aspettato per trovare quei modellini rovinati.
Se no io ho diverse Uno Bburago e quindi ci avrei messo poco a elaborare dei modellini Mint, ma io sulle elaborazioni e sui restauri ho la mia "filosofia".
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Caro Cars , ...non ti curar di loro , ma guarda e passa ... detto in parole povere non stare ad ascoltare chi ti dice se sia un bene elaborare obsoleti ,ma se ti va elabora senza pensieri ,,poco importa se il modello'd'origine sia mint o sia un rottame ..se a te va bene ......elabora , modifica o quant'altro e fregatene dell'altrui pensiero ....
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
penso che cop si riferisca al cofano. Il modellino rappresenta una prima serie, si capisce dalla mascherina e dal volante, pero' ha il cofano con rilievo al centro, che inizialmente era riservato solo alle versioni piu' potenti (divento' di serie su tutte con il restyling dell'89), sulle altre era all'inverso e presentava una zona scavata.
Prov.: Bergamo ~ Città: calepio ~ Messaggi: 576 ~ Membro dal: 05/12/2007 ~ Ultima visita: 23/09/2024
@ Edicolante, secondo me sui modellini da riverniciare, si può scegliere, se fossero delle rarità si può scegliere, in alcuni casi è meglio un restauro conservativo, ma in altri casi ivece preferisco le elaborazioni, ma in alcuni casi, come la 90 di Cop, non vedo il senso di elaborare modellini obsoleti Mint, anche se poi alla fine le elaborazioni sono ottime, comunque ogni uno la pensa come vuole.
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Edicolante ognuno è libero di fare ciò che vuole ma a volte anche la parola restauro potrebbe essere presa in considerazione... ( il discorso è generalizzato non mi riferisco in questo contesto a te Cars) prova a fare lo stesso discorso con un auto d'epoca...
Firma di frecciarossa
" fantasia e realtà" ABARTH 4EVER W JUVENTUS
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: torino ~ Messaggi: 1485 ~ Membro dal: 28/07/2010 ~ Ultima visita: 01/10/2024