Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Io non condivido sul fatto di elaborare modelli che magari sono anche rari "rovinandone" l'originalità, solamente se questi modelli dovranno restare in mano del proprietario. Sono suoi, che li tenga originali o modificati non cambia niente dal punto di vista di altri.
E' ben peggiore quel che fanno su eBay, comprare modellini anche mint, stravolgerli per rivenderli come quelle Uno Turbo che fino a quando se ne vedevano due fatte veramente bene era un conto, ma ora ne stanno facendo a catena, in fretta, senza curare i dettagli, della serie "toh, ho fatto la Uno Turbo, ora la vendo a 70" quando magari un giorno si arriverà a pagare 70€ per una Uno BBurago mint che nel frattempo è diventata rarissima in condizioni originali.
Detto questo, cars99, continua con questa 75 in quanto un giorno la potrai esporre su una bella techina ricordandoti che non ne esisterà un'altra uguale alla tua.
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Cagliari ~ Messaggi: 1192 ~ Membro dal: 10/11/2009 ~ Ultima visita: 04/06/2015
Premettendo che sono d'accordo con Edicolante sul fatto che ognuno è libero di scegliere che cosa farne dei propri modellini nel modo che più gli aggrada, tanto più che di Alfa 75 ai mercatini e mostre se ne trovano in tutte le condizioni e livree (escludendo naturalmente quelle più rare o ricercate, ovvio), personalmente mi diletterei ad elaborare un modellino tale da renderlo esclusivo, direi unico. Quindi, visto che l'hanno realizzate probabilmente artigianalmente, ma sempre realizzate, un'Alfa 75 così la farei diventare cabriolet o ancora pick up o anche nella versione Station Wagon, come già avevo proposto a Cars di elaborare la Uno che comprò elaborata in modo osceno da un precedente proprietario. Non male anche nella livrea della Polizia penitenziaria, della Guardia di Finanza o dei Vigili del Fuoco.
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
senza offesa ma non trovo molto utile lo scambio di pezzi nella polisia al rottame.. seconda cosa mi preoccupa non poco questa mania ultimamente di elaborare 75.. non vorrei diventasse uguale alla storia delle uno... poi anche se la 75 è un modello comunissimo non sottovalutiamo .......
va bè ma finchè si parla di metter mano a dei rottami, fan girare i cocomeri anche a me quando prendono i modelli NUOVI , o peggio SCATOLATI per elaborarli nei soliti modi (uno turbo, 75 turbo ecc), però se si parla di rottami...anche io ho segato ed elaborato pure pesantemente alcuni obsoleti (citroen cx, ritmo abarth,anche un'alfa 90) le condizioni erano penose, sia che si faccia un restauro conservativo o un'elaborazione, sempre mano bisogna metterci, se le condizioni lo consentono (o meglio, lo impongono) non penso ci sia nulla di eclatante..
certo, se un giorno dovessi vedere qualcuno che elabora una 75 dicendo "era verde pisello faceva schifo, l'ho sverniciata ora la farò rosa di hello kitty", ci organizzeremo per una fitta sassaiola (ovviamente scherzo, non ferirei mai così dei poveri sassi )
CiccioBumBum ha scritto:
Io non condivido sul fatto di elaborare modelli che magari sono anche rari "rovinandone" l'originalità, solamente se questi modelli dovranno restare in mano del proprietario. Sono suoi, che li tenga originali o modificati non cambia niente dal punto di vista di altri.
E' ben peggiore quel che fanno su eBay, comprare modellini anche mint, stravolgerli per rivenderli come quelle Uno Turbo che fino a quando se ne vedevano due fatte veramente bene era un conto, ma ora ne stanno facendo a catena, in fretta, senza curare i dettagli, della serie "toh, ho fatto la Uno Turbo, ora la vendo a 70" quando magari un giorno si arriverà a pagare 70€ per una Uno BBurago mint che nel frattempo è diventata rarissima in condizioni originali.
Detto questo, cars99, continua con questa 75 in quanto un giorno la potrai esporre su una bella techina ricordandoti che non ne esisterà un'altra uguale alla tua.
quoto in toto
tornando all'argomento del topic, mi sta incuriosendo questa 75, e mi piace come stai realizzando bene i contorni finestrino della portiera anteriore, è un bel lavoraccio e ti sta riuscendo, continua così che sono curioso di vedere la fine
Questa discussione è già scivolata in quarta pagina!!
Comunque tra ieri ed oggi ho ripreso i lavori, ho limato un sacco di imperfezioni della scocca, stuccato il buco della sirena ecc, a presto con le foto.
Ciao Cars, ho letto solo ora tutta la discussione su queta Alfa 75 !! o ho avuto la 33 Quadrifoglio verde e la 155 2.0 Twin Spark (vere ) Grandissime belle auto !! Ma mai una 75 comunque...vedendo come e' venuta la tua 131( a proposito tutta tutta finita???)....sicuramente sara' una elaborazione bellissima. Peccato che elabori solo versioni stradali (ad esempio io l'avrei fatta in versione Imsa o Giro D'italia o prototipo ) Ma giustamente ognuno sceglie il tipo di elaborazione che piu' si addice ai suoi gusti,sia stradale o no)!! Vorrei vedere finita anche questa !!
Non mi deludere !!
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: livorno ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 06/03/2013 ~ Ultima visita: 25/03/2024
Grazie! A me le auto piacciono stradali, però ho una pila di modelli da elaborare tra cui ce ne sono due che dovranno diventare per forza "corsaiole", questa voglio finirla, la 131 è finita, per il momento la lascio così, poi quando sarò un po' più bravo a elaborare e apprenderò nuove tecniche la perfezionerò, correggendole tutti i difetti che ha.
Adesso le ho dato il fondo, però mi sa che ho qualche problema con il colore...
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Ciao Cars, un umile consiglio che ti posso dare se hai verniciato in metallizzato passa un'altra mano leggera e poi lucido trasparente altrimenti il metallizzato rimarra' granuloso e semiopaco. Comunque complimenti per il lavoro !! Anche tu fai dei lavoroni vedo !!!
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: livorno ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 06/03/2013 ~ Ultima visita: 25/03/2024
Cars ottimo lavoro perchè hai verniciato di nero anche le cornici portiere, .negli anni 90 anche io ho elaborato una 75 , ho riprodotto lo spoiler sul cofano post come il modello originale.non male come idea
Prov.: Milano ~ Città: buccinasco / polla (sa) ~ Messaggi: 516 ~ Membro dal: 02/02/2011 ~ Ultima visita: 10/11/2024