Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Buona sera a tutti. Posto qui alcune foto della mia collezione. Come ho gia' scritto sia io che mio padre , anzi mio padre e successivamente io , collezioniamo qualsiasi modello purche' sia in piccola scala da un max di 1/55 a un minimo di 1/87 , ma con delle limitazioni. Dopo anni di ricerche e acquisti il risultato al momento assomiglia a questo :
L'ultima invece e' la mia personale collezione di fiat 500 della Brumm
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/01/2013 ~ Ultima visita: 16/11/2013
Mamma mia che collezione ...... infinita ... impressionanate, sopratutto per numero, perchè non conosco questa scala e non riconosco un modello di pregio da uno normale, ma una colelzione vastissima, quanto spazio dedicato (pensa se fossero in 1/43 o oltre)
Ma è tutto ... in assoluto 1/55 - 1/87? Allora vendono anche questi modelli in blistrer? (tipo edicoosi) Ma anche le versioni 24H? Scatola simile/uguale a quelle 1/43 La Porsche (forse una 935) COCA COLA con cofano asportabile e pilota ........ che modello è?? E' una sorta di "speciale" o di alta gamma di questa scala?
Complimentissimi ..... ancora sono tornato a guardere le foto.
Regalavo una opel calibra V6 Rosberg Minichamps in 1/67 (credo) .... ma nesuno me la mai chiesta, la vuoi ... te la mando? Ameno non la tiro via
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
Ciao grazie mille dell'offerta non ho pero' molto da darti in cambio ma ne possiamo parlare in privato . Per quanto riguarda i modelli in blister qui in italia arrivano solo le Hot wheels non so se conosci il marchio di solito si trova nel reparto giocattoli e ha un tubo bello grosso. Quelli che ho io derivano da ricerche in paesi esteri e acquisti in internet/ scambi con altri collezionisti oltreoceano. Per quanto riguarda le versioni con scatola ah beh! Ah BEH! C'e' un mondo in questa scala solo che qui in italia arriva poco/nulla. Se mi permetti ti faccio qualche esempio
Kyosho 1/64
Cm's sempre 1/64
e molte altre che non sto qui a mettere
Per il modello che hai visto nella foto mi dispiace deluderti non e' una porsche e' una nissan skyline bluebird supersilhouette in scala 1/64 con figurino del pilota e cofano asportabile. Fa parte della serie Tomica Limited Vintage che hanno dello spettacolare degne assieme alle kyosho di un modello di scala superiore.
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/01/2013 ~ Ultima visita: 16/11/2013
Collezione fantastica, complimenti! In particolare ho notato che hai molte riproduzioni dei pulmini Volkswagen, compresi i moderni T5, della Siku. Io amo il mitico furgone Volkswagen, tanto da avere un reparto apposta nella mia collezione dedicato a lui. Ho anche io qualche riproduzione in scala 1:64, ma tu ne hai molte di più, io ho scale maggiori, soprattutto 1:43. Ancora complimenti! Ciao!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: Bologna ~ Messaggi: 118 ~ Membro dal: 13/12/2011 ~ Ultima visita: 18/01/2015
Grazie a tutti!!! Sono felice di destare un po' di curiosita' in fondo non ci sono solo giocattoli low cost alcuni meritano assolutamente. Hot wheels e Siku sono assieme a majorette e matchbox sicuramente i piu' conosciuti in Italia. Ma poi ho scoperto molte altre marche che fanno dell'1/64 un mondo sterminato alcuni esempi possono essere le Jhonny Lightinig e le M2 assieme alle ertl e alle greenlight ( sopratutto auto americane) le stesso kyosho fanno di modelli di assoluta precisione. Per quanto riguarda i T5 una piccola tematica della mia collezione sono proprio i T5 della siku. Poi ho i T1 e T2 in scala 1/87 e ricerco tutto dalle uscite regolari fino ai modelli speciali o i fuori catalogo. Per la FD3S di Initial D e' l'unica che ho trovato e non la ho doppia mi dispiace. Se sei interessato pero' posso cercare di trovarne una . A seguire altri modelli direttamente dalla collezione
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/01/2013 ~ Ultima visita: 16/11/2013
Complimenti....te lo dice uno che colleziona matchbox....notevole l'Austin van del matchbox club....poi se ne hai e riesci a fare delle foto delle supefast anni 70-82 mi fai felice Oscar
Ahhahahahah la trueno domina sempre e' sempre molto ricercata e infatti non e' molto semplice da trovare in vendita. Ne ho anche un'altro paio in collezione ma sono versioni racing fatte da un negozio di modellismo abbastanza famoso a Tokyo, magari dopo posto le foto ( se le trovo ) . Per il momento sto cercando di reperire questo modello customizzato che mi piace particolarmente:
Il pulmino blu elettrico fa parte degli speciali Kyosho per le fiere che si svolgono in giappone o della serie delaer edition in cui una macchina nuova ( o meno nuova) e' presentato in automodello con 12 colori differenti e un colore cosidetto " Crome" . Sono a in possesso di alcuni di quei modelli :
Per quanto riguarda i modelli superfast saro' ben lieto di fare qualche foto in merito anche se non e' uno dei campi dove primeggiamo. Abbiamo molti modelli piu' vecchi ( I lesney per capirci) e molti di quelli piu' nuovi, non so se puoi essere interessato pure a quelli . comunque sia cerchero' di far pervenire qualche foto dei miei modelli superfast. Per quanto riguarda i modelli nismo allora per quel che ne so , fanno modelli speciali in occasioni particolari e oltre a quelli fanno anche una serie di modelli ( vedi la GT-R sopra) per i concessionari che a tutti gli effetti sono visti come " pezzi di ricambio" e hanno un loro codice apposito sul catalogo . La kyosho comunque ha una serie che prevede modelli diciamo " strani " anche se non proprio sport prototipi te ne posto un paio
La seconda e' sicuramente di un campionato giapponese ma non so bene cosa intendi per " sport prototipi" magari se mi fai qualche esempio riesco ad essere piu' d'aiuto.
Sempre per la serie modelli in scala 1/64 una rapida carrellata di VW della kyosho.
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/01/2013 ~ Ultima visita: 16/11/2013
WOW! Bellissimi i Volkswagen della Kyosho, non sapevo che questa casa di modellini avesse riprodotto anche i mitici 'bulli'. Mi stai dando un sacco di suggerimenti per ampliare la mia collezione dei pulmini VW! Sono acquisti recenti oppure dici che farei fatica a trovarli? Ciao!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: Bologna ~ Messaggi: 118 ~ Membro dal: 13/12/2011 ~ Ultima visita: 18/01/2015
WOW! Bellissimi i Volkswagen della Kyosho, non sapevo che questa casa di modellini avesse riprodotto anche i mitici 'bulli'. Mi stai dando un sacco di suggerimenti per ampliare la mia collezione dei pulmini VW! Sono acquisti recenti oppure dici che farei fatica a trovarli? Ciao!
Sono felice che possa tornare utile questa discussione comunque si la kyosho in scala 1/64 ha fatto 2 serie di " bulli " la prima serie e' quella con la basetta dritta senza spigoli per capirci quello con il marchio Volkswagen sulla fiancata. Giusto a dicembre e' uscita una nuova serie che comprende altri bulli bicolore e alcune famose marche tedesche. Quella con il marchio TELEFUNKEN per capirci. C'e' sicuramente anche la Jagermaister e la porsche service . I primi sono difficili da trovare anche su internet quelli nuovi si trovano con una certa facilita' se puoi essere interessato ti mando in PM il link del negozio in cui di solito faccio io le compere. Oltre a queste due serie e' uscito anche un set di 3 bulli con tre bandiere sul tetto ( america, inghilterra e cina) anche quelli sono recenti ma con tirature attorno ai 499 pezzi o giu' di li'. Sono comunque credo ancora reperibili. Quelli difficili da trovare sono quelli con i marchi. Spero possa esserti stato d'aiuto.
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/01/2013 ~ Ultima visita: 16/11/2013
Molto belli e particolari anche tutti questi modelli, i VW, tutte quelle con quei colori "Cromati" ecc...
Però ti consiglio di mettere le foto con le anteprime, perchè per aprire la discussione ci vuole del tempo ... e se uno ha una connesssione lente ci può fare notte. Strano che nessun moderatore te l'abbia segnalato ... a volte bastano 4 foto abbastanza grandi (il massimo è 3) e vengono subito avvisati nella tua discussione siamo già arrivati 50/70 foto ........ e nessuno si è fatto avanti
Niente di particolare o di sbagliato maci86vr ... te lo segnalavo e basta
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
A diavolo e' vero hai ragione ahahahahah ho la brutta abitudine di non rimpicciolire le foto comunque sia ok :P da adesso in poi le metto come anteprima vediamo se ci riesco. Ti ringrazio di avermelo fatto notare ahahahhahaha io altriment sarei andato via dritto per la mia strada tranquillamente . Allora per festeggiare qualche Hot Wheels
Ps ditemi se così e' meglio
Regione Veneto ~Prov.: Verona ~ Città: Verona ~ Messaggi: 356 ~ Membro dal: 03/01/2013 ~ Ultima visita: 16/11/2013
WOW! Bellissimi i Volkswagen della Kyosho, non sapevo che questa casa di modellini avesse riprodotto anche i mitici 'bulli'. Mi stai dando un sacco di suggerimenti per ampliare la mia collezione dei pulmini VW! Sono acquisti recenti oppure dici che farei fatica a trovarli? Ciao!
Sono felice che possa tornare utile questa discussione comunque si la kyosho in scala 1/64 ha fatto 2 serie di " bulli " la prima serie e' quella con la basetta dritta senza spigoli per capirci quello con il marchio Volkswagen sulla fiancata. Giusto a dicembre e' uscita una nuova serie che comprende altri bulli bicolore e alcune famose marche tedesche. Quella con il marchio TELEFUNKEN per capirci. C'e' sicuramente anche la Jagermaister e la porsche service . I primi sono difficili da trovare anche su internet quelli nuovi si trovano con una certa facilita' se puoi essere interessato ti mando in PM il link del negozio in cui di solito faccio io le compere. Oltre a queste due serie e' uscito anche un set di 3 bulli con tre bandiere sul tetto ( america, inghilterra e cina) anche quelli sono recenti ma con tirature attorno ai 499 pezzi o giu' di li'. Sono comunque credo ancora reperibili. Quelli difficili da trovare sono quelli con i marchi. Spero possa esserti stato d'aiuto.
Ciao Maci! Se mi vuoi mandare in mp il link ti ringrazio, può darsi che prenderò qualcosa in tema Bulli Proprio in questi giorni sto cercando di programmare un attimo i miei prossimi acquisti! Continua a postare foto della tua collezione, è molto interessante. Io di 1/64 ho molti Majorette, Matchbox, Hot Wheels, oltre a qualche Siku, ma sono macchine giocate, in quanto mi divertivo da bambino a fare le file. Le ho sempre trattate con cura però, non ci facevo mai gli scontri. Magari presto le presenterò pure io, le ho conservate tutte! A presto ciao!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: Bologna ~ Messaggi: 118 ~ Membro dal: 13/12/2011 ~ Ultima visita: 18/01/2015