Autore |
Discussione  |
|
Alfa1750
automodellante
 
 |
Inserito il - 01/02/2013 : 13:31:46
|
Per la verniciatura dei modelli utilizzo un compressore come questo:
http://www.aerografo.com/home.php?L...&Item=AS+186
Da qualche settimana il compressore non riesce più ad andare sopra i 2/2.2 bar e dopo circa un minuto che spruzzo c'e' un calo vistoso di pressione (si porta velocemente attorno a 1/1.1 bar).
Ho pensato ad una perdita e quindi ho provato a portarlo a 2 bar e quindi a spegnerlo, ma non ci sono sibili e la pressione del manometro rimane stabile. In pratica il motorino col pistone continua a generare aria ma la pressione non sale.
Altra cosa: questo compressore ha un sensore che fa si che raggiunta una certa pressione si blocchi (presumibilmente per non far esplodere il serbatoio ), ma ora ho notato che anche con serbatoio neanche a metà, spegnendo e riaccendendo il compressore non riparte, come se il sensore segnalasse serbatoio pieno.
A qualcuno è capitato qualcosa del genere o a consigli sul da farsi ?
|
Modificato da - Alfa1750 in Data 01/02/2013 13:57:18
|
|
|
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 513 ~
Membro dal: 30/09/2008 ~
Ultima visita: 25/03/2024
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
bigfour
automodellante
 

 |
Inserito il - 01/02/2013 : 15:59:17
|
Da quello che dici potrebbe essere il pressostato (quella scatola nera accanto il bocchettone di erogazione).
|
|
Bigfour |
|
Regione Calabria ~
Prov.: Reggio Calabria ~
Città: Reggio Calabria ~
Messaggi: 245 ~
Membro dal: 07/04/2008 ~
Ultima visita: 02/10/2024
|
 |
|
sebloeb
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 01/02/2013 : 17:03:09
|
che ci sia della condensa dentro?? mai scaricata??
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~
Città: PIOMBINO ( LI ) ~
Messaggi: 9120 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: 18/06/2025
|
 |
|
Alfa1750
automodellante
 
 |
Inserito il - 01/02/2013 : 17:24:21
|
| sebloeb ha scritto:
che ci sia della condensa dentro?? mai scaricata??
|
Dentro il serbatoio dici ? Si, scaricata
|
|
|
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 513 ~
Membro dal: 30/09/2008 ~
Ultima visita: 25/03/2024
|
 |
|
Alfa1750
automodellante
 
 |
Inserito il - 01/02/2013 : 17:25:19
|
| bigfour ha scritto:
Da quello che dici potrebbe essere il pressostato (quella scatola nera accanto il bocchettone di erogazione).
|
Mhhh dovrei provare a cambiarlo, ma ho già cambiato la trappola anticondensa, adesso pure questo.... alla fine sto pensando di fare la pazzia e prendermi un olimpo 2600 
|
|
|
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 513 ~
Membro dal: 30/09/2008 ~
Ultima visita: 25/03/2024
|
 |
|
kalle
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 01/02/2013 : 18:46:48
|
Credo intenda quel piccolo contenitore trasparente sotto la valvola anticondensa stessa.
Ne ho preso uno uguale anche io .... conoscere i possibili guasti e rimedi .... possono sempre servire 
|
|
|
Prov.: Lucca ~
Città: Lucca ~
Messaggi: 4288 ~
Membro dal: 06/09/2007 ~
Ultima visita: 24/01/2016
|
 |
|
sebloeb
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 01/02/2013 : 19:10:56
|
io intendevo da sotto il corpo del compressore stesso.
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~
Città: PIOMBINO ( LI ) ~
Messaggi: 9120 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: 18/06/2025
|
 |
|
|
Discussione  |
|