Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ciao ragazzi, domani dovrei andare al paese in abruzzo dove, oltre a 30 e più modelli di 500 scala 1/43, ho lì abbandonata un' alfa 75 Bburago della guardia di finanza, con parabrezza crepato, e carrozzeria da rivedere. La mia idea era quella di sverniciarla, togliere i lampeggianti e tutte le decalcomanie e farla rosso ferrari, con tetto nero e specchi neri. Che ne dite? Se poi trovo i cerchi della Giulietta nuova non sarebbe male. Vi posto una foto per rendervi l'idea di che modello è.
Modificato da - Seccardino in Data 12/04/2013 11:32:53
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 17 ~ Membro dal: 10/04/2013 ~ Ultima visita: 27/08/2013
Quello è sottinteso, comunque se è ben messa non toccarla, mache tipo di 75 è quella rossa con il tetto nero?
No, non è messa bene.. Le cose sono due.. O faccio la versione quadrifoglio, o faccio una versione tutta mia e quindi rossa con tetto nero, stile "black line" odierno..
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 17 ~ Membro dal: 10/04/2013 ~ Ultima visita: 27/08/2013
Quello è sottinteso, comunque se è ben messa non toccarla, mache tipo di 75 è quella rossa con il tetto nero?
No, non è messa bene.. Le cose sono due.. O faccio la versione quadrifoglio, o faccio una versione tutta mia e quindi rossa con tetto nero, stile "black line" odierno..
cop Inserito il - Ieri : 21:36:52 -------------------------------------------------------------------------------- Ma è una Burago 1/24...
Appunto....
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto! Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 2028 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 22/01/2019
Ciao Seccardino abruzzese come me , quoto quanto detto da Cop, anche per me se posso consigliarti, sarebbe l'ideale riprodurre una II serie, unica cosa che cambio è la scelta del colore...forse perchè mi piace di più bianca, pensa che tempo fa ne trovai una anch'io in casa sempre GdF...e sarà una delle prossime ad andare sotto i ferri...
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
Comunque eccola in che condizioni è.. non si vede bene ma ha il parabrezza crepato
Qui è dopo una prima e lieve carteggiata..
E qui è dopo aver stuccato (con bicarbonato e attack i tre buchi). Il risultato non sembra ottimo, ma vi assicuro che è veramente liscio come se fosse un corpo unico!
Modificato da - Seccardino in data 14/04/2013 11:13:03
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 17 ~ Membro dal: 10/04/2013 ~ Ultima visita: 27/08/2013
Una mia modesta proposta su come puoi fare il modello...
Sergio
Si.. Mi hai quasi convinto.. Però visto che è la mia prima elaborazione, potrei anche rovinare tutto. Bho, mo vediamo.. Faccio tutto con calma e senza fretta
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 17 ~ Membro dal: 10/04/2013 ~ Ultima visita: 27/08/2013