Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
cari amici inserisco altre immagini del mio pregress. Si possono verdere i seguenti particolari: - paretina con le pompe dei freni e serbatoi olio -pinze freno modificate per ospitare le pasticche dei freni opportunamente riprodotte in resina serbatoi vari con le saldature previste freni posteriori
Prov.: Caserta ~ Città: s.maria capua vetere ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 28/12/2022
come promesso posto le foto di un complessivo freno posteriore non ancora completo infatti manca la presa d'aria ed il raccordo per il cavo comando freno che verrà montato in seguito. desidero un vostro parere in merito buono o cattivo che sia.
saluti a tutti
Nick
Prov.: Caserta ~ Città: s.maria capua vetere ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 28/12/2022
cari amici inserisco un ulteriore progress. In esso potete notare le modifiche su tute le barre delle sospensioni (saldature e placchette) e tutti i complessivi dei dischi freno sia anteriori che posteriori mancano solo le prese d'aria di raffreddamneto.
Se non ci sentiamo nei prossimi tempi vi auguro buon Natale ed un felice anno 2015.
saluti Nick
Prov.: Caserta ~ Città: s.maria capua vetere ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 28/12/2022
inserisco le ultime foto del mio progress relative all'anno 2014. In esse potete noteare fasi di verniciatura dei bracci delle sospensioni, ilserbatoio del liquido estinguente completo di tutti i particolari: fascette attacchi sia elettrici che per l'attacco delle tubazioni per l'espulsione dello liquido infine le cinture di sicurezza.
Un augurio a tutti voiper un prospero anno 2015.
saluti Nick
Prov.: Caserta ~ Città: s.maria capua vetere ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 28/12/2022
n/a
deleted
Inserito il - 20/01/2015 : 11:19:01
Vai Nik stai facendo un lavoro stupendo, sembrano pezzi veri.
ciao Ronni non esagerare secondo me bisogna crederci e non arrendersi mai e poi tanta tanta passione e la curiosità di esplorare la conoscenza di tutto quello che ci circonda. Io ho cominciatoa fare modellismo a 24 anni.... ed alla mia veneranda età di 68 anni ho ancora lo spirito di quando ero giovane !!!! e allora forza tutti possono lavorare bene. Per finire il m odello c'è ancora molto lavoro e tanta tanta pazienza.
Saluti Nick
Prov.: Caserta ~ Città: s.maria capua vetere ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 28/12/2022
ciao Ronni non esagerare secondo me bisogna crederci e non arrendersi mai e poi tanta tanta passione e la curiosità di esplorare la conoscenza di tutto quello che ci circonda. Io ho cominciatoa fare modellismo a 24 anni.... ed alla mia veneranda età di 68 anni ho ancora lo spirito di quando ero giovane !!!! e allora forza tutti possono lavorare bene. Per finire il m odello c'è ancora molto lavoro e tanta tanta pazienza.
Saluti Nick
Azz...non avevo visto l'età...in tal caso la mia stima sale in maniera esponenziale!!! Grande, grandissimo. Un abbraccio!!!
Prov.: Bergamo ~ Città: Bonate Sotto ~ Messaggi: 3173 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: 05/07/2025
cari amici vi posto altre foto di un ulteriore progress della mia ferrari 641/2. potete osservare: la nuova pedaliera la piastra di fissaggio della stessa autocostruita modifiche alla pompa dell'olio per alimentazione delle elettrovalvole del cambio pins per dischi freno modifiche varie alla parte superiore del cambio compresa la parte di fissaggio del radiatorino dell'olio cambio.
alla prossima
Nick
Prov.: Caserta ~ Città: s.maria capua vetere ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 28/12/2022
cari amici vi trasmetto altre foto del mio progress. Esse sono relative alle principali parti della carrozzeria: parte superiore di essa,pance laterali,specchietti retrovisori,sportello per rifornimento,parti posteriore e parte anteriore laterale dipinte.
Spero siano di vostro gradimento.
saluti a tutti
Nick
Prov.: Caserta ~ Città: s.maria capua vetere ~ Messaggi: 443 ~ Membro dal: 15/11/2007 ~ Ultima visita: 28/12/2022