Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Maserati 100 Y. Collection (lista in prima pagina)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Maserati 100 Y. Collection (lista in prima pagina)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 68

pierre911
iperautomodellante



Inserito il - 25/03/2015 : 11:30:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pierre911 Invia a pierre911 un Messaggio Privato Aggiungi pierre911 alla lista amici
terribilivan ha scritto:

Modellino ben fatto: ben verniciato, tampografie perfette, bei cerchi e belle luci posteriori. Apprezzabili le marmitte "forate" mentre gli interni non hanno spunti di eccellenza ma sono gradevoli. Modellino alla mano si apprezza anche un buon peso che lo fa percepire come poco giocattoloso. Anche il colore sta bene su questa carrozzeria. Forse il frontale avrebbe dovuto avere linee (rispetto alla foto reale pubblicata poco sotto) un po' più morbide e convegenti sul muso, ma forse è frutto della prospettiva delle foto. Acquisto consigliato.





Come sempre,la tua "SALA POSA" é super intrigante.
Una curiosità:La panchina..........immagino sia del famoso Le Corbusier.






  Firma di pierre911 
pierre911

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: Quinto di Treviso  ~  Messaggi: 3450  ~  Membro dal: 20/12/2013  ~  Ultima visita: 16/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

terribilivan
automodellante



Inserito il - 25/03/2015 : 16:38:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di terribilivan Invia a terribilivan un Messaggio Privato Aggiungi terribilivan alla lista amici
Si ritrovava solo fil di ferro e zanzariera e non poteva fare altro...ma i canoni di leggerezza e linearità sono rispettati.

Mi sono accorto dopo che il modellino un difetto ce l'ha: lo specchietto retrovisore è sensibilmente diverso da quello delle foto del fascicolo...che sia after market?






Modificato da - terribilivan in data 25/03/2015 16:47:15

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: diso  ~  Messaggi: 675  ~  Membro dal: 14/01/2010  ~  Ultima visita: 28/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 26/03/2015 : 11:09:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
... lo sapete da che auto provengono i fanali posteriori della indy II serie ?





Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 26/03/2015 : 11:22:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
Alfa Romeo 2000 berlina 1971/1977.
invece quelli della prima serie sono della 1750 berlina.






 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9126  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 26/03/2015 : 12:20:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
... esatto , quindi le due serie si può dire che siano facilmente riconoscbili





Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 27/03/2015 : 10:34:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
terribilivan ha scritto:

Mi sono accorto dopo che il modellino un difetto ce l'ha: lo specchietto retrovisore è sensibilmente diverso da quello delle foto del fascicolo...che sia after market?

Invece un altro dubbio a me l'ha messo il fascicolo. Ci sono quasi tutte foto della II serie, e i cerchi sono diversi (come quelli del modello Ixo), mentre nell'unica foto di una prima serie (poster centrale) l'auto ha gli stessi cerchi del modellino, che è una II serie. E' una svista oppure la Indy poteva montare indifferentemente entrambi i cerchi?
Per la cronaca i cerchi scelti per il modellino sono anche più belli, secondo me...






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4141  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

terribilivan
automodellante



Inserito il - 27/03/2015 : 16:09:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di terribilivan Invia a terribilivan un Messaggio Privato Aggiungi terribilivan alla lista amici
FastFreddy ha scritto:

terribilivan ha scritto:

Mi sono accorto dopo che il modellino un difetto ce l'ha: lo specchietto retrovisore è sensibilmente diverso da quello delle foto del fascicolo...che sia after market?

Invece un altro dubbio a me l'ha messo il fascicolo. Ci sono quasi tutte foto della II serie, e i cerchi sono diversi (come quelli del modello Ixo), mentre nell'unica foto di una prima serie (poster centrale) l'auto ha gli stessi cerchi del modellino, che è una II serie. E' una svista oppure la Indy poteva montare indifferentemente entrambi i cerchi?
Per la cronaca i cerchi scelti per il modellino sono anche più belli, secondo me...


anche io avevo notato questa cosa e infatti non mi ritrovavo con quanto letto sul fatto che con quei cerchi corrispondeva alla prima serie ma i fanali posteriori erano della sceonda. Però non ci ho dato molto peso e, in effetti, questi del modellino sono molto più belli. Per la cronaca, girovagando su internet ho trovato molte foto di indy II serie con i cerchi uguali a quelli del modellino. Non che le foto di internet siano la bibbia in fatto di originalità o fedeltà storica ma sono un indizio...






Modificato da - terribilivan in data 27/03/2015 16:10:18

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: diso  ~  Messaggi: 675  ~  Membro dal: 14/01/2010  ~  Ultima visita: 28/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

max1957
automodellandonissimo



Inserito il - 28/03/2015 : 20:25:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di max1957 Invia a max1957 un Messaggio Privato Aggiungi max1957 alla lista amici
sebloeb ha scritto:

Alfa Romeo 2000 berlina 1971/1977.
invece quelli della prima serie sono della 1750 berlina.


Vediamo se ho capito:questa Indy e la mia IXO 2° serie, Minichamps 1°?







Modificato da - max1957 in data 28/03/2015 20:26:06

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Binasco  ~  Messaggi: 1627  ~  Membro dal: 01/03/2006  ~  Ultima visita: 24/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 29/03/2015 : 22:13:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Direi proprio di si.





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4141  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Cuore Sportivo
automodellante



Inserito il - 31/03/2015 : 14:35:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cuore Sportivo Invia a Cuore Sportivo un Messaggio Privato Aggiungi Cuore Sportivo alla lista amici
Dalla foto nel fascicolo direi che la prossima uscita, la Biturbo, non abbia niente a che vedere con quella (mediocre) della precedente raccolta. Ottima notizia, pare anche ben fatta! Vista in foto sembra a livello delle migliori realizzazioni di questa raccolta. Ottimo! Magari anche i modellini Alfa Romeo 1/43 fossero su questi standard!





  Firma di Cuore Sportivo 
"Gareggiare è vita. Tutto ciò che viene prima oppure dopo è solo attesa."

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 190  ~  Membro dal: 15/05/2014  ~  Ultima visita: 27/06/2025 Torna all'inizio della Pagina

Shamal 84
iperautomodellante




Inserito il - 01/04/2015 : 10:49:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shamal 84 Invia a Shamal 84 un Messaggio Privato Aggiungi Shamal 84 alla lista amici
Già, sembrerebbe proprio diversa e non c'entra nulla nemmeno con quella bianca che si vedeva nelle pagine di presentazione della collezione. Molto bello il colore.

Non la prenderò perchè ho già il bellissimo Minichamps (che costa tra l'altro poco più di questa), però visto che della Biturbo "base" i bei modelli non mancano, avrebbero potuto fare qualche altra versione inedita...







  Firma di Shamal 84 


 Regione Puglia  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Estero  ~  Messaggi: 5652  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 01/04/2015 : 11:14:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
sembra un bel modello...ma fra minichamps e ixo e edicolosi...(che si trovno a prezzi stracciati)non ne sentivo il bisogno.Da me ancora non è arrivata la indy quindi è presto per giudicare.
Spero che abbia qualche minima differenza col minichamps...altrimenti la venderò






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15607  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 01/04/2015 : 13:08:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Scusa Shamal, ma questa Biturbo è già uscita? Perchè in teoria da questo numero la collezione dovrebbe diventare sattimanale.





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4141  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Shamal 84
iperautomodellante




Inserito il - 01/04/2015 : 13:30:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Shamal 84 Invia a Shamal 84 un Messaggio Privato Aggiungi Shamal 84 alla lista amici
Questa l'asta ebay da cui ho preso la foto, inserita il 29/03, quindi penso sia diventata settimanale.

http://www.ebay.it/itm/MASERATI-BIT...em4ae7699d7d

Comunque, come detto, si sarebbero potuti spremere di più invece di proporre la solita Biturbo (il Minichamps si trova a 18€), stampo nuovo per stampo nuovo avrebbero potuto fare una SI, una 222, una 224...vabbè...







  Firma di Shamal 84 


 Regione Puglia  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Estero  ~  Messaggi: 5652  ~  Membro dal: 08/11/2007  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 01/04/2015 : 15:36:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Be', perchè non tenersi una buona base per allungare il brodo...?





Modificato da - FastFreddy in data 01/04/2015 15:39:54

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4141  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 01/04/2015 : 15:40:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Io ancora ci spero nella Biturbo S ma anche nelle 425-430, cioé quella a quattro porte visto che l'unico modello diecast è quello di 007 del film "Vendetta privata", che però ha il baule aperto fisso con dentro dei lancia razzi, che erano come la vettura proprietà del cattivo Franz Sanchez. La Biturbo normale l'ha fatta anche Ixo models.





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2797  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

MACRE
automodellantino


Inserito il - 01/04/2015 : 18:27:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MACRE Invia a MACRE un Messaggio Privato Aggiungi MACRE alla lista amici
Vorrei sapere, senza polemica, da Cuore sportivo perchè la Biturbo della passata edizione era "mediocre". L'ho rivista e mi piace, oltretutto in bordeaux metallizzato. Grazie Maurizio





Prov.: Roma  ~ Città: ROMA  ~  Messaggi: 22  ~  Membro dal: 22/10/2008  ~  Ultima visita: 02/08/2022 Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 02/04/2015 : 11:12:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Ma qualcuno l'ha presa questa Biturbo?





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4141  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Cuore Sportivo
automodellante



Inserito il - 03/04/2015 : 08:46:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cuore Sportivo Invia a Cuore Sportivo un Messaggio Privato Aggiungi Cuore Sportivo alla lista amici
MACRE ha scritto:

Vorrei sapere, senza polemica, da Cuore sportivo perchè la Biturbo della passata edizione era "mediocre". L'ho rivista e mi piace, oltretutto in bordeaux metallizzato. Grazie Maurizio


Il mio esemplare ha grossi problemi di verniciatura, con granulazioni fastidiose e vetri in alcuni punti opacizzati. Inoltre, i cerchi non hanno lo stesso numero di fori di quelli veri. Diciamo che come proporzioni sarebbe un modellino ok, ma le rifiniture pessime (almeno del mio esemplare) lo rendono di fatto mediocre. Molto meglio la versione Spyder, non fosse per gli pneumatici troppo stretti...
Peccato, perché per la Biturbo ho sempre avuto un debole. Negli anni '80 la comprò, nuova, un mio zio di Torino, ed in estate, quando scendeva in Puglia, salendoci a bordo mi sembrava di entrare in un altra dimensione: radica, tessuti Missoni, il rombo del 6 cilindri, e che accelerazione!
Attendo con interesse il modellino della Maserati collection per colmare questa lacuna.






  Firma di Cuore Sportivo 
"Gareggiare è vita. Tutto ciò che viene prima oppure dopo è solo attesa."

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 190  ~  Membro dal: 15/05/2014  ~  Ultima visita: 27/06/2025 Torna all'inizio della Pagina

accumulatore seriale
automodellante


Inserito il - 05/04/2015 : 12:02:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di accumulatore seriale Invia a accumulatore seriale un Messaggio Privato Aggiungi accumulatore seriale alla lista amici
a mio modesto parere la biturbo della passata edizione e' meglio.. i fari erano pi' reali inoltre aveva anche la targa.





  Firma di accumulatore seriale 
I love lombardia

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Cremona  ~ Città: crema  ~  Messaggi: 162  ~  Membro dal: 05/02/2013  ~  Ultima visita: 15/02/2022 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 68 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,16 secondi.