Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Fiat 500 f scala 1/7 hachette
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Fiat 500 f scala 1/7 hachette
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 29

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 29/12/2015 : 16:08:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
Una curiosità: sapete per caso come si farà ad azionare le luci, clacson, suono motore ecc ecc?





 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 548  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 10/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

enzolog
automodellante



Inserito il - 29/12/2015 : 17:02:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di enzolog Invia a enzolog un Messaggio Privato Aggiungi enzolog alla lista amici
michele pesaresi ha scritto:

Una curiosità: sapete per caso come si farà ad azionare le luci, clacson, suono motore ecc ecc?


Se sarà lo stesso sistema della spider avremo il clacson attivabile tramite il pulsante centrale dello sterzo come nella realtà, le frecce attivabili con la leva da azionare in alto e in basso come nella realtà, il rombo motore con l'inserimento della chiave (a me è caduta nell'abitacolo e non l'ho mai più ritrovata come nella realtà...), le luci stop attivabili premendo sul pedale del freno, come nella realtà e le luci anteriori e luci del cruscotto, attivabili con un tasto sotto al cruscotto dal lato guida!

Inserisco una suggestiva immagine della mia duetto con il cruscotto acceso, non sembra un modellino...






Modificato da - enzolog in data 29/12/2015 17:05:09

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari-Torino  ~  Messaggi: 287  ~  Membro dal: 18/08/2015  ~  Ultima visita: 18/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 30/12/2015 : 00:24:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
enzolog ha scritto:

michele pesaresi ha scritto:

Una curiosità: sapete per caso come si farà ad azionare le luci, clacson, suono motore ecc ecc?


Se sarà lo stesso sistema della spider avremo il clacson attivabile tramite il pulsante centrale dello sterzo come nella realtà, le frecce attivabili con la leva da azionare in alto e in basso come nella realtà, il rombo motore con l'inserimento della chiave (a me è caduta nell'abitacolo e non l'ho mai più ritrovata come nella realtà...), le luci stop attivabili premendo sul pedale del freno, come nella realtà e le luci anteriori e luci del cruscotto, attivabili con un tasto sotto al cruscotto dal lato guida!

Inserisco una suggestiva immagine della mia duetto con il cruscotto acceso, non sembra un modellino...





bellissima !!!!!






Modificato da - michele pesaresi in data 30/12/2015 00:25:22

 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 548  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 10/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

stirling
iperautomodellante


Inserito il - 07/01/2016 : 15:46:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stirling Invia a stirling un Messaggio Privato Aggiungi stirling alla lista amici
Montaggio supporto fanalino post destro e cablaggi led







  Firma di stirling 
Flat six the best engine architecture.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: pescia pt  ~  Messaggi: 3696  ~  Membro dal: 08/01/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

enzolog
automodellante



Inserito il - 08/01/2016 : 20:48:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di enzolog Invia a enzolog un Messaggio Privato Aggiungi enzolog alla lista amici
Ho preso il primo numero del camion da costruire e devo confermare che la qualità della rilegatura dei fascicoli della nostra 500, rimane la migliore! !





 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari-Torino  ~  Messaggi: 287  ~  Membro dal: 18/08/2015  ~  Ultima visita: 18/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 10/01/2016 : 00:33:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
enzolog ha scritto:

Ho preso il primo numero del camion da costruire e devo confermare che la qualità della rilegatura dei fascicoli della nostra 500, rimane la migliore! !


Beh, almeno questo....






 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 548  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 10/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 19/01/2016 : 17:04:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
Auguro tanto a quell' "ingegnere" cinese che ha fatto il progetto elettrico di fare una bella "seduta" in bagno pari alla durata del montaggio dei quei cacchi di ponticelli sui fari posteriori...





 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 548  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 10/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

stirling
iperautomodellante


Inserito il - 19/01/2016 : 22:18:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stirling Invia a stirling un Messaggio Privato Aggiungi stirling alla lista amici
Vanno incollati altrimemti non ci stanno
Saluti






  Firma di stirling 
Flat six the best engine architecture.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: pescia pt  ~  Messaggi: 3696  ~  Membro dal: 08/01/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 19/01/2016 : 22:40:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
stirling ha scritto:

Vanno incollati altrimemti non ci stanno
Saluti


C'ho impiegato più di un'ora ma sono riuscito a non usare la colla... Spero che tenga Stirling... Se dovessi cambiare un led almeno non impazzirei...






 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 548  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 10/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

enzolog
automodellante



Inserito il - 20/01/2016 : 00:02:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di enzolog Invia a enzolog un Messaggio Privato Aggiungi enzolog alla lista amici
Come mai sono così problematici? Io non sono ancora arrivato a quello step!





 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari-Torino  ~  Messaggi: 287  ~  Membro dal: 18/08/2015  ~  Ultima visita: 18/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 20/01/2016 : 01:26:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
enzolog ha scritto:

Come mai sono così problematici? Io non sono ancora arrivato a quello step!


Dovrai lavorare in pochissimo spazio e stare attento a non rovinare i fili...






 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 548  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 10/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

enzolog
automodellante



Inserito il - 20/01/2016 : 08:38:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di enzolog Invia a enzolog un Messaggio Privato Aggiungi enzolog alla lista amici
michele pesaresi ha scritto:

enzolog ha scritto:

Come mai sono così problematici? Io non sono ancora arrivato a quello step!


Dovrai lavorare in pochissimo spazio e stare attento a non rovinare i fili...



Ah ho capito cosa intendi, ci sono passato quando ho costruito la duetto, dove ho perso un bel po di tempo a cablare.
Ti dico solo che in quell'occasione c'erano solo due scanalature che passavano sotto i copri chassis e non c'erano ponticelli, quindi tutto molto più abbozzato, infatti l'impianto elettrico non è perfetto (i fari anteriori a volte non si accendono =( ). Nella 500 sembra tutto più ordinato invece (almeno dalle foto...)






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari-Torino  ~  Messaggi: 287  ~  Membro dal: 18/08/2015  ~  Ultima visita: 18/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 20/01/2016 : 15:04:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
enzolog ha scritto:

michele pesaresi ha scritto:

enzolog ha scritto:

Come mai sono così problematici? Io non sono ancora arrivato a quello step!


Dovrai lavorare in pochissimo spazio e stare attento a non rovinare i fili...



Ah ho capito cosa intendi, ci sono passato quando ho costruito la duetto, dove ho perso un bel po di tempo a cablare.
Ti dico solo che in quell'occasione c'erano solo due scanalature che passavano sotto i copri chassis e non c'erano ponticelli, quindi tutto molto più abbozzato, infatti l'impianto elettrico non è perfetto (i fari anteriori a volte non si accendono =( ). Nella 500 sembra tutto più ordinato invece (almeno dalle foto...)


Speriamo...






 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 548  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 10/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 20/01/2016 : 23:30:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
Per vedere se le luci funzionano devo aspettare di montare tutta la macchina o c'è un sistema?





 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 548  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 10/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

enzolog
automodellante



Inserito il - 20/01/2016 : 23:39:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di enzolog Invia a enzolog un Messaggio Privato Aggiungi enzolog alla lista amici
michele pesaresi ha scritto:

Per vedere se le luci funzionano devo aspettare di montare tutta la macchina o c'è un sistema?


Non appena hai tutte le centraline con tutti i cavi collegati, puoi già provare!
il fatto è che nella duetto non si accendevano quando montavi la carrozzeria, senza carrozzeria tutto ok...






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari-Torino  ~  Messaggi: 287  ~  Membro dal: 18/08/2015  ~  Ultima visita: 18/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 21/01/2016 : 01:06:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
enzolog ha scritto:

michele pesaresi ha scritto:

Per vedere se le luci funzionano devo aspettare di montare tutta la macchina o c'è un sistema?


Non appena hai tutte le centraline con tutti i cavi collegati, puoi già provare!
il fatto è che nella duetto non si accendevano quando montavi la carrozzeria, senza carrozzeria tutto ok...


Grazie !






 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 548  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 10/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

stirling
iperautomodellante


Inserito il - 21/01/2016 : 14:05:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stirling Invia a stirling un Messaggio Privato Aggiungi stirling alla lista amici
Montaggio centralina elettrica snteriore e posterire cablaggg tra le 2 centraline, poi fissaggio definitivo ponticelli che tenogono in posizione i cavetti







  Firma di stirling 
Flat six the best engine architecture.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: pescia pt  ~  Messaggi: 3696  ~  Membro dal: 08/01/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

michele pesaresi
automodellante


Inserito il - 21/01/2016 : 16:26:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di michele pesaresi Invia a michele pesaresi un Messaggio Privato Aggiungi michele pesaresi alla lista amici
stirling ha scritto:

Montaggio centralina elettrica snteriore e posterire cablaggg tra le 2 centraline, poi fissaggio definitivo ponticelli che tenogono in posizione i cavetti




Stirling scusa, ma sei già alla 43° uscita? O avevi dei ponticelli avanzati dagli altri modelli? Io ce ne ho solo 10






Modificato da - michele pesaresi in data 21/01/2016 16:34:12

 Regione Marche  ~ Prov.: Macerata  ~ Città: macerata  ~  Messaggi: 548  ~  Membro dal: 04/04/2015  ~  Ultima visita: 10/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

stirling
iperautomodellante


Inserito il - 23/01/2016 : 00:42:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stirling Invia a stirling un Messaggio Privato Aggiungi stirling alla lista amici
Sono alla 43
Saluti






  Firma di stirling 
Flat six the best engine architecture.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: pescia pt  ~  Messaggi: 3696  ~  Membro dal: 08/01/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

matteo.dp
Nuovo Acquisto!


Inserito il - 24/01/2016 : 19:49:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di matteo.dp Invia a matteo.dp un Messaggio Privato Aggiungi matteo.dp alla lista amici
salve a tutti
anche io mi sono buttato in questa avventura avendo una vecchia fiat 500L del 1969
qualcuno sa spiegarmi l'utilità di alcuni componenti tipo la ventola che alla fine va chiusa nel convogliatore o il cavo del tachimetro??
per il resto spero di poter essere utile e che voi lo possiate essere a me..buona vita a tutti






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 9  ~  Membro dal: 24/01/2016  ~  Ultima visita: 22/07/2016 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 29 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,63 secondi.