Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Capisco il fascino che un modello così grande può avere. Capisco anche che debba essere relativamente facile da montare. Io credo, però, che una scala così grande sia affascinante soprattutto per i dettagli che permette di riprodurre. E' possibile riprodurre correttamente particolari che in scale minori scomparirebbero, o sarebbero riprodotti molto fuori scala. Allora perchè non farlo? Riprodurre i cadenini sui sedili non sarebbe costato nulla. Avrebbe reso perfetto quell'elemento. Allora perchè non farlo? Ho visto, con orrore, sul DVD, che le ruote sono fissate con una vite a croce centrale e non con i 4 bulloni. Possibile che si si possa fare di meglio? Che senso ha avere un modello così grande con i dettagli di un 1:24? Detto questo, non credo di dover apprezzare lo sforzo di nessuno. Non ci stanno regalando niente.
Modificato da - Dante G in data 20/02/2015 07:48:20
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 139 ~ Membro dal: 20/10/2009 ~ Ultima visita: 19/05/2025
Il supporto della borchia è montato in posizione non corretta. Verniciando in nero, grigio scuro o ruggine la parte centrale e la vite si potrebbe migliorare l'aspetto dell'insieme. I tamburi, in origine, non erano verniciati. E per finire: queste sono ruote in scala 1:10 di modelli radiocomandati...
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 139 ~ Membro dal: 20/10/2009 ~ Ultima visita: 19/05/2025
Ciao Dante G Non capisco dove è sbagliato il supporto della borchia.
Riguardo al " regalo" francamente non trovo sia coerente confrontare un modello da edicola con un RC dove sono costretti, per ovvi motivi di resistenza di trazione , a mettere i 4 o 5 bulloni e poi quale azienda oggi ti vende un modello di 500 così grande a questo prezzo ? Come al solito è solo una questione di interesse
Prov.: Aosta ~ Città: brusson ~ Messaggi: 46 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 08/01/2016
Ciao Girolamo, il supporto della borchia è fissato troppo vicino ad un bullone della ruota mentre nella realtà si trova esattamente a metà tra i due bulloni. I bulloni delle RC sono estetici: i cerchi sono fissati con un unico dado centrale che spesso viene mimetizzato. Hai ragione nel dire che è una questione d'interesse: a me interessa e ho deciso di farla (sebbene sia un grosso sacrificio economico per me, in questo momento). Proprio per questo mi infastidiscono queste imprecisioni.
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 139 ~ Membro dal: 20/10/2009 ~ Ultima visita: 19/05/2025
Ciao Girolamo, il supporto della borchia è fissato troppo vicino ad un bullone della ruota mentre nella realtà si trova esattamente a metà tra i due bulloni. I bulloni delle RC sono estetici: i cerchi sono fissati con un unico dado centrale che spesso viene mimetizzato. Hai ragione nel dire che è una questione d'interesse: a me interessa e ho deciso di farla (sebbene sia un grosso sacrificio economico per me, in questo momento). Proprio per questo mi infastidiscono queste imprecisioni.
Non è del tutto vero, i bulloni dei cerchi rc postati sono solo estetici, quel tipo di cerchi viene utilizzato spesso sugli "Scaler" e sono cerchi del tipo Beadlock ovvero il cerchio è diviso in due parti e quei bulloni servono a chiuderlo. In questo modo è possibile montare una gomma senza utilizzare la colla.
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Ehm.. non sono molto pratico di scaler. Volevo solo evidenziare che, con un piccolo sforzo, si sarebbe potuto ottenere un effetto più realistico dei cerchi.
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 139 ~ Membro dal: 20/10/2009 ~ Ultima visita: 19/05/2025
Lo so che mi considerate un rompi...lle ma, a ben guardare, mancano le teste dei perni di fissaggio del paraurti Piccolo appunto: la mia edicola viaggia con un numero di ritardo: sabato ho ritirato la ruota che non era uscita due settimane fa mentre i fanalini non sono arrivati...
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 139 ~ Membro dal: 20/10/2009 ~ Ultima visita: 19/05/2025
io sto aspettando che mi arrivi a casa il trittico di uscite che Sterling ha appena montato. Sapete con che metodo arrivano? posta ordinaria, corriere, raccomandata?
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Marino ~ Messaggi: 51 ~ Membro dal: 24/10/2014 ~ Ultima visita: 10/11/2016
In effetti per 1000 euro è una dimenticanza non da poco... Facile rimediare però... rivetti in vendita un alluimio e poi lucidati Capocchie di chiodini da Brico e ricoperti con bare metal.. Forare il paraurti,infilarci tondini di plasticard opportunamente sagomati e ricoperti con bare metal..
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020