Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
OK buon lavoro, come procedono i lavori delle altre "creature"? Un giorno ce le farai vedere tutte e tre completate? Magari in unica foto........ Di nuovo "buon lavoro" Ciao ciao dallo Zio!
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5973 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Oggi
La resa del tubo di raffreddamento è davvero pessima. A parte che la decisione di non verniciare le parti in plastica nera non permette di distinguere elementi che nella realtà sono di materiali diversi (acciaio verniciato, plastica o gomma). il risultato è che dopo il montaggio il tubo e il convogliatore sembrano dello stesso materiale, appunto. La f dovrebbe montare un tubo in gomma tipo questo mentre quello del modello appare molto piatto.
D'altra parte è successo qualcosa di inaspettato e sorprendente: il cerchio uscito con il numero ha la staffa di fissaggio della borchia in posizione corretta! Nella foto del fascicolo, invece, è ancora in posizione errata . un dubbio mi assale: -hanno corretto lo stampo? quindi avremo una ruota diversa; -poiché le ruote sono anteriore e posteriore, c'è la possibilità che sia stato fatto un errore solo su un assale, quindi ci saranno due ruote corrette e due no. Per ora sono contento della correzione di tiro.
Modificato da - Dante G in data 30/07/2015 11:57:44
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 139 ~ Membro dal: 20/10/2009 ~ Ultima visita: 19/05/2025
Concordo in pieno con te... dato che posseggo una 500 vera, ho voluto ritoccare e verniciare qualche particolare tipo i dati coppa, i bulloni del collettore ed altro... Ma cazzarola, per 11 euro ad uscita potevano migliorare un pò la qualità... il mio amico che sta costruendo la Ferrari della De Agostini ha tutto il motore in metallo e i dischi freno in... carbonio (e i fascicoli costano lo stesso)...
Regione Marche ~Prov.: Macerata ~ Città: macerata ~ Messaggi: 548 ~ Membro dal: 04/04/2015 ~ Ultima visita: 10/03/2025
Ciao Michele, anche io sto facendo la 500. Non trovo tutta questa negatività...chi ci darebbe la possibilità di un modello in scala 1:7 per " soli" € 1.000 circa ?? Avevo comperato un modello in resina in 1:8 ma fatto male, molto male con pochi pezzi e parti sbagliate € 600. Se pensiamo che un BBR in 1:18 costa quasi € 500
Poi, non capisco perché Altaya ? cosa centra?
Prov.: Aosta ~ Città: brusson ~ Messaggi: 46 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 08/01/2016