Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Io continuo a essere diffidente nei confronti della plastica, invece. Il metallo dipende anche da che qualità ha. I miei vecchi Burago o i miei modellini Polystil, Majorette o Matchbox (tutta roba di 30-35 anni fa!!) non hanno subito la minima deformazione...
Perchè diffidi della plastica? Sul metallo degli anni che furono concordo con te...Piuttosto ci potrebbero essre problemi con le gomme che, a volte, si sciolgono fondendosi con i cerchi in plastica..A me è capitato con una Auto union Munga della solido...
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
Mah, confesso che è un po' un pregiudizio, è che il metallo mi dà più soddisfazione. La plastica, poi, come la svernici?
Sverniciarla se sbagli? Dipende dal colore che hai usato...Gli acrilici "semplici" con sgrassatore potente tipo Chante claire o Chllit bang..Se i colori usati sono lacche tamya con olio freni DOT3 e molta pazienza oppure il lacquer thinenr tamyia..Se usi bombolette da ritocco auto, sempre oilo freni.Il problema è che dovresti immergere il pezzo...PEr cui se è la scocca la vedo dura... Con candeggina o sgrassatore puoi anche decromare la plastica..
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
Ciao, dato che il termostato che nel modellino è in argento nella realtà è nero come il lamierato del motore tranne le viti, vorrei sapere, se lo sapete, che tipo di nero posso utilizzare per dipingerlo. Che tonalità è sterling, lo sai?
Regione Marche ~Prov.: Macerata ~ Città: macerata ~ Messaggi: 548 ~ Membro dal: 04/04/2015 ~ Ultima visita: 10/03/2025
Direi nero opaco , ma comunwue andrebbe visto quello vero Saluti
Io ho la copia.... 1:1
Comunque cazzarola la qualità della Hachette continua a deludermi: 1 mese fa mancavano dei pezzi e me ne sono accorto in tempo, stavolta un basamento del motore era piegato... l'ho dovuto riscaldarlo un pò e lavorarci per renderlo montabile...
Regione Marche ~Prov.: Macerata ~ Città: macerata ~ Messaggi: 548 ~ Membro dal: 04/04/2015 ~ Ultima visita: 10/03/2025
Bello, bravo Stirling !!! Pero'........quel termostato color argento.......proprio non si puo' vedere! Dai, dagliela una verniciatina di nero Ciao ciao dallo Zio!
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5973 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Oggi
Se puoi lasciagli solo il dado centrale cromato come l'originale ! (p.s. io gli ho anche verniciato la ventola e il volano. Anche se si vedono solo in parte colorate di nero sono proprio brutte...)
Regione Marche ~Prov.: Macerata ~ Città: macerata ~ Messaggi: 548 ~ Membro dal: 04/04/2015 ~ Ultima visita: 10/03/2025
ciao a tutti , anche io mi sto cimentando nella costruzione, sono possessore di una 500f del 67 e vorrei farmi il modello azzurro acquamarina come la mia , seguo con attenzione il tutto..... ciao
Prov.: Cagliari ~ Città: cagliari ~ Messaggi: 169 ~ Membro dal: 21/03/2007 ~ Ultima visita: 21/01/2025
Ciao Stirling, non dirmi che sono petulante..........in argento andava lasciato solo il dado centrale. Le due alette del termostato vanno verniciate di nero. Ma e' un peccatuccio veniale. Gran bel lavoro! Complimenti. Ciao ciao dallo Zio!
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5973 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Oggi