Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
io dico che si sciupano anche gli interni,specie la parte superiore degli schienali che si coce dal sole,ho lavorato per 10 anni in un autolavaggio e ne ho viste di cotte e di crude.
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9121 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Beh, guardate che la selleria è in ottime condizioni, a voler essere precisi, dovrei cambiare il volante un pò usurato oltre tutti i lavori sopraelencati.
Comunque, in ultima analisi, a meno di trovare un buon usato conveniente, se non ci saranno ingenti spese di ripristino e vista la robustezza del propulsore, me la tengo finché cammina.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1754 ~ Membro dal: 18/07/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2024
io dico che si sciupano anche gli interni,specie la parte superiore degli schienali che si coce dal sole,ho lavorato per 10 anni in un autolavaggio e ne ho viste di cotte e di crude.
quello si ma non è che ti cade a pezzi. I miei vicini hanno sempre tenuto le auto fuori...e non è che gli si sono sfaldati i sedili
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
In quel caso puoi metterci l'impianto GPL e continui a circolare... ...verso l'infinito e oltre...
[/quo
Ah si, a quel punto sarà l'unica alternativa alla rottamazione.
un alternativa un pò costosa.....
...il cui costo non verrebbe ammortizzato mai visto il basso chilometraggio, però potrei usarla tranquillamente. Un'auto di quest'età ti pone un bel pò di interrogativi...almeno a me.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1754 ~ Membro dal: 18/07/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2024
Non è questione di età, giorni fa in un'officina che si occupa anche di impianti gpl c'erano una Volvo 480 , una Croma II serie e un bellissimo Mercedes W115 Coupè (povero piccolo...).
Il costo in realtà penso sarebbe sugli 8-900€, forse meno.
Ma a parte questo, ammesso che l'impianto gpl non ti crei così tanti problemi di manutenzione da doverti bestemmiare ogni santo giorno, il problema è un altro: il gpl parte a benzina, passa a gas dopo un pò: visto il basso chilometraggio che percorre, rischia di spendere soldi sull'impianto e di camminare a gpl per metà dei km percorsi, il resto a benzina come sempre...quindi avrebbe speso 800€ per non risolvere 'na ceppa.
Su un auto del genere non spenderei nemmeno 50€, figurarsi 800€ di impianto.
Modificato da - Shamal 84 in data 10/03/2015 08:45:09
Firma di Shamal 84
Regione Puglia ~Prov.: Estero ~ Città: Estero ~ Messaggi: 5648 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 30/05/2025
Shamal, il discorso del GPL era solo per continuare a circolare anche coi divieti, non per risparmiare sul carburante. E siccome come costi sarebbe sempre ben al di sotto dell'acquisto di un'altra auto, anche usata, il buon Alessandro, se vuole, potrà tenersi la Seicento all'infinito, praticamente un Highlander... da qui la mia battuta alla Toy Story (...verso l'infinito e oltre...)
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1988 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Shamal, il discorso del GPL era solo per continuare a circolare anche coi divieti, non per risparmiare sul carburante. E siccome come costi sarebbe sempre ben al di sotto dell'acquisto di un'altra auto, anche usata, il buon Alessandro, se vuole, potrà tenersi la Seicento all'infinito, praticamente un Highlander... da qui la mia battuta alla Toy Story (...verso l'infinito e oltre...)
Anche sui divieti ogni comune è una Repubblica a parte: non dappertutto tutte le GPL hanno il nulla osta per viaggiare in centro, alcuni comuni ne limitano l'uso in base al tipo di Euro
Messaggi: 6973 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 20/06/2025
Concordo con carloarezzo. Il gpl mi servirebbe solo per circolare. Quello che mi chiedo è: cambiarla a fronte di un danno e/o costi manutenzione che in una sola botta mi costano quanto il valore residuo dell'auto, diciamo 800-1000 euro oppure una spesa di circa 5000 euro, prezzo di un buon usato più fresco? Non vado oltre questa cifra.
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1754 ~ Membro dal: 18/07/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2024
io la terrei. quel motore se trattato bene regge tutto. vai da un meccanico "economico" e gli spieghi la situazione. io per la testata del 1.2 16v non spesi tantissimo...e conta che con le 16v costa di più. il mio consiglio è sentire quanto vai a spendere...se la cifra è umana...tenerla fino alla prossima grossa spesa
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15552 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri