Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Non volevo fare di tutta un'erba un fascio. Mi riferivo specificamente a queste due prime uscite su cui contavo molto. "Questa collezione non sa doveva da fare"
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Parma ~ Città: Mezzani Inf ~ Messaggi: 255 ~ Membro dal: 30/01/2016 ~ Ultima visita: 14/12/2016
Si si avevo capito... Era per dire che, visto che avevi detto di non aver esperienza in questa tipologia di modelli, in passato sono uscite riproduzioni davvero valide sia in assoluto che rispetto al prezzo. Spero che gli altri inediti siano migliori... Non c'è voglia ne soldi da investire in versioni particolari di Ferrari riprodotte solo da looksmart
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15556 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Secondo me è una collezione a rischio interruzione, dico questo perchè a differenza di altre non ha preso molto, vedo che ad ogni edicola della mia zona sono rimasti tra numero 1 e 3 della prima uscita, quindi offerta più alta della domanda. Diversamente con altre edizioni, non ultima quella dell'autobus, c'è stato il sold out
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 113 ~ Membro dal: 03/03/2016 ~ Ultima visita: 01/05/2018
Ho pensato la stessissima cosa! Anche da me sono rimasti sullo stomaco degli edicolati diversi fascicoli per numero. Per di più, la stessa scelta di concentrare gli inediti nelle prime 16 uscite, lascia presagire una strategia abbastanza ambigua: arraffiamo tutto quello che riusciamo a prendere sul mercato all'inizio, poi si pensa. Con gli inediti si assicurano un buon successo di vendite, almeno all'inizio. Poi terminati gli inediti, potranno sospendere la raccolta senza tanti rimpianti, quando perché il pubblico (me per primo) correrà nelle edicole per accaparrarsi la raccolta delle Alfa Romeo (a proposito, non è il posto giusto, ma si sa qualcosa?). Evidentemente fa parte di una scelta commerciale precisa. Sapendo dell'estivo debutto della raccolta sulle Alfa, fino a settembre sparano tutte le cartucce inedite. Mah, vedremo. Io aspetto l'Alfa, intrattenendomi con la Ferrari. Ma per me questa raccolta finirà con gli inediti. Le altre le ho quasi tutte, e tra Ferrari ed Alfa il mio cuore non ha dubbi: Alfa Romeo tutta la vita!
Firma di Cuore Sportivo
"Gareggiare è vita. Tutto ciò che viene prima oppure dopo è solo attesa."
Regione Puglia ~Prov.: Taranto ~ Città: Taranto ~ Messaggi: 190 ~ Membro dal: 15/05/2014 ~ Ultima visita: 27/06/2025
Si si avevo capito... Era per dire che, visto che avevi detto di non aver esperienza in questa tipologia di modelli, in passato sono uscite riproduzioni davvero valide sia in assoluto che rispetto al prezzo. Spero che gli altri inediti siano migliori... Non c'è voglia ne soldi da investire in versioni particolari di Ferrari riprodotte solo da looksmart
Ti do pienamente ragione sulla qualità di questi due modelli appena usciti confrontandoli con quelli del passato, però aggiungo e sono sempre più dell'idea che è meglio un solo Looksmart a 100 euro che 7 modelli Ferrari d'edicola con queste caratteristiche.
Firma di mc cannaia
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Settimo Milanese ~ Messaggi: 1952 ~ Membro dal: 16/09/2011 ~ Ultima visita: 05/05/2025
A ma questo lo so avendone visti alcuni in passato senza averle potuti prendere.
E solo non capisco come si faccia a deliberare dei prodotti nettamente sotto lo standard qualitativo anche per un edicoloso anche in luce di nuove raccolte che partiranno durante ancora la sua pianificazione.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Parma ~ Città: Mezzani Inf ~ Messaggi: 255 ~ Membro dal: 30/01/2016 ~ Ultima visita: 14/12/2016
Si si avevo capito... Era per dire che, visto che avevi detto di non aver esperienza in questa tipologia di modelli, in passato sono uscite riproduzioni davvero valide sia in assoluto che rispetto al prezzo. Spero che gli altri inediti siano migliori... Non c'è voglia ne soldi da investire in versioni particolari di Ferrari riprodotte solo da looksmart
Ti do pienamente ragione sulla qualità di questi due modelli appena usciti confrontandoli con quelli del passato, però aggiungo e sono sempre più dell'idea che è meglio un solo Looksmart a 100 euro che 7 modelli Ferrari d'edicola con queste caratteristiche.
Concordo però quando hai già diverse versioni dello stesso modello, spendere 120 sacchi per una 458 speciale A ti piglia male, stesso dicasi per la scuderia spider. Se queste si rivelassero decenti, non avrei buchi in collezione, ne roba che sembra un giocattolo. Che poi diversi modelli si vedono dalla panoramica del sito. Per la 458 spider vedo cose interessanti... Ed altre molto meno...vedremo
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15556 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Se posso permettermi, a mio parere gran parte di voi è partita con un atteggiamento eccessivamente ostile nei confronti di questa collezione (come succede spesso per le collezioni da edicola). Considerando le precedenti collane a tema Ferrari, mi risulta difficile dare un giudizio negativo soprattutto alle precedenti collezioni GT (Ferrari Collection e Ferrari GT Collection) . Al costo di 10 € (arrotondato in eccesso), abbiamo avuto l'opportunità di fare una raccolta il cui giudizio a mio modo di vedere, può benissimo stare tra il 7 e l'8. Ok, aziende come BBR, Looksmart, Brumm, Ixo e altri, mettono sul mercato modellini che non sono nemmeno paragonabili con gli edicolosi in quanto a manifattura e dettagli (a meno di rare eccezioni)...ma il prezzo? A titolo di esempio prendiamo la F12 Berlinetta. Su un noto sito di modellismo, i prezzi sono : - BBR 160 €; - Looksmart 130 €; - Truescale 100 €; - Hot Wheels Elite 50 €.
A questi poi si sta aggiungendo la serie Signature della Bburago che propone un prezzo al pubblico di 20 € e che comunque riguarda i modelli Ferrari post accordo tra le due case. Alla luce di ciò, considerando che i modelli più economici fino a qualche anno fa erano prodotti dalla Hot Wheels Elite con i suoi alti e bassi, perchè criticare così tanto queste collezioni che il confronto con le Elite lo hanno retto benissimo pur costando 40 € in meno? Continuando a considerare la F12B, la critica principale che tutti hanno avanzato sul modello edicola è stata la differenza tra i cerchi anteriori e quelli posteriori. Io il fascicolo non l'ho comprato perchè mi sono abbonato per ovvi vantaggi economici ma il modellino in edicola sono andato comunque a visionarlo prima e dopo aver letto questa critica. Devo essere onesto, magari avrò problemi di vista oppure avrò fatto una analisi poco attenta, ma questa differenza "obbrobiosa" non l'ho notata con tutta questa evidenza! Un altro difetto che ho letto è stato sulla mancanza della serratura sotto la maniglia della porta…cioè su un modellino in scala 1/43 da edicola ci appelliamo alla mancanza della serratura? Un puntino color argento?
Ho visto anche la seconda uscita cioè LaFerrari e concordo con voi dicendo che poteva montare ruote fatte meglio ma non per questo mi sento di dire che è un modellino da buttare considerando il prezzo basso, che è solo la seconda uscita e che tendenzialmente le migliorie si vedono modello dopo modello e che spesso si sceglie di fare un dettaglio piuttosto che un altro visto che ogni processo di lavorazione è un costo.
Criticare poi anche la scelta di inserire tutti gli inediti all’inizio della raccolta è un controsenso dal momento che è una grandissima opportunità per chi ha già fatto questa raccolta, di integrarla senza uscire pazzo tra richieste di arretrati che non arrivano, ricerche vane su internet e rogne varie. Per farvi un esempio, la Ferrari F1 Collection seconda serie ha avuto 3 modelli integrativi nelle prime tre uscite e poi 5 o 6 inseriti nelle ultime 10 uscite quando la maggior parte di noi non poteva neanche immaginarlo. Risultato, almeno per me, modellini persi impossibili da ordinare come arretrato e speculazioni sulla baia con prezzi che vanno dai 30 ai 40 euro.
In ultimo una considerazione sui prezzi. E’ vero che rispetto alle precedenti hanno subito un aumento di circa 5 € però hanno la teca, il che è un vantaggio per la maggior parte dei collezionisti che non ha immediatamente a disposizione una vetrinetta e che così può iniziare ad accumulare modelli senza che questi prendano polvere. In ogni caso è sbagliato pensare che il prezzo di vendita sia solo calcolato sulla base del costo di produzione. Il full-cost è un insieme di costi diretti e indiretti, variabili e fissi che non possono essere trascurati. Da me si dice che goccia dopo goccia si crea la vasca e in ogni caso 15 € rispetto a quelli citati sopra non sono nulla.
Spero di non essere stato noioso e ciaooooo
Regione Basilicata ~Prov.: Matera ~ Città: Ferrandina ~ Messaggi: 274 ~ Membro dal: 22/02/2013 ~ Ultima visita: 15/02/2021
@Riccardo: In linea di principio e di massima concordo con quanto dici.Su una cosa ,pero',non sono poi tanto d'accordo e cioé sul fatto che si pasticcino delle cose,a mio parere,fondamentali.La Berlinetta Ferrari nasce con i cerchioni dello stesso diametro sia all'avantreno che al retrotreno.Perché riprodurla con due diverse misure?Non mi preoccupa,in un "edicoloso"la mancanza delle serrature alle portiere,la non evidenziatura dei ripetitori laterali degli indicatori di direzione(freccie),ma i cerchi non possono essere"cannati".Se si riferiscono ad una"elaborazione" di qualche carrozziere o tuner,va specificato,cosi' si sa di che tipo di Berlinetta trattasi.Tutti gli altri discorsi,sempre a parer mio,sono "fuffa". Se devono smaltire giacenze di magazzino(cerchioni),lo facciano con più accortezza,non spacciando per modellino della Berlinetta F12 una cosa che...........non proprio lo é,nella sua versione originale.E.......siamo solo al primo numero della collezione!
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
Però secondo me le critiche sono un po' eccessive. Questi primi due modelli hanno difetti che rigurdano sostanzialmente le ruote. Poi forse c'è qualche carenza nelle rifiniture ma per quanto riguarda la fedeltà delle linee (che è poi la sostanza) non mi è parso di vedere tutta questa vergogna... Per quanto riguarda le giacenze in edicola, secondo me sono dovute al fatto che rispetto alla collezione degli autobus questa è partita con una tattica più aggressiva, con grosse forniture iniziali. Mi sembra strano che modelli di autobus ingombranti e con prezzo più alto siano più appetibili dei modellini Ferrari...
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma e Napoli ~ Messaggi: 4128 ~ Membro dal: 20/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
Presa la LaFerrari. Sapete che vi dico? A me piace. Giusto la spalla del pneumatico posteriore è un po' alta e manca un pizzico di rosso nel motore, ma guardando il modello da solo senza confrontare questi particolari con produzioni di altre marche, per 10 euro non è affatto male e colma a mio avviso degnamente un vuoto nel mio schieramento. Sia chiaro, opinione personale (ed io ero partito in origine dicendo che non l'avrei presa).
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Assemini ~ Messaggi: 2970 ~ Membro dal: 28/11/2015 ~ Ultima visita: Oggi
Concordo con 312T, anche se a me più di tutto secca il motore poverissimo, su cui interverrò di sicuro. Ma per il resto il modellino è d'impatto e vale tutti i 10 euro (per me).
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1989 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
... c'è ancora molto lavoro da fare! Temo proprio che mi limiterò a fare le porte in posizione aperta.
Tornando al tema del thread: a mio parere questo modello non sfigura per nulla se confrontato col Burago (sbagliato, perché leggermente più corto), che costa circa 25 euro. Per quanto riguarda la linea, non sfigura neanche nel confronto con l'Elite (che costa dai 45 circa ai 60 euro) cghe però è molto più curato nei dettagli.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 1506 ~ Membro dal: 06/01/2006 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Trovo anche molto conveniente la possibilità di acquistare le prossime tre uscite ad un prezzo vantaggiosissimo. A me sembra che ce la stiano mettendo tutta.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 1506 ~ Membro dal: 06/01/2006 ~ Ultima visita: 04/07/2025
E' vero che la Ferrari si è vista in tutte le salse ma questa collezione è iniziata nel miglior modo possibile, con tutti questi inediti... Ovviamente sono punti di vista. Io avrei preferito magari meno inediti ma più qualità generale. Comunque rimango sempre fiducioso sulla prossima uscita che a proposito quale sarebbe?
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Parma ~ Città: Mezzani Inf ~ Messaggi: 255 ~ Membro dal: 30/01/2016 ~ Ultima visita: 14/12/2016