Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
che casino su dei gadget!!! forse il veleno va somministrato a piccole dosi, perché mi pare ci sia un pò di confusione, inevitabile quando si parla di modelli del passato e diverse persone danno spiegazioni diverse - tutte, ben inteso, sacrosante.
cominciamo dalla prima 127 diesel: basta guardare la copertina del quattroruote di aprile 1981.
la seconda 127 diesel è uguale all'unificato.
la 127 rustica è uguale alla prima 147, importata in pochi esemplari (e comunque regolarmente a listino), non assomiglia un pelo alla 127 diesel.
infine tutte queste vetture hanno una scocca totalmente diversa dalle 127 di prima, seconda e terza serie prodotte a torino, perché dovevano adattare componenti di derivazione 128 (freni, cambio e sospensioni) ed occorreva in origine una scocca più robusta per le "difficili" strade brasilere.
spero che ciò possa dare un minimo di ordine alle vostre attese, sperando prerò che nessuno si senta offeso!!!
Modificato da - utente_cancellato in data 16/10/2009 21:07:03
Città: Nessuna ~ Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
... Max , certo il messaggio era chiaro nel significato , ma (pur rileggendo ancora una volta ) credimi dal punto di vista lessicale rimane poco comprensibile ....
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
Cari Amici dopo aver letto l'aggiornamento della lista delle prossime uscite mi è venuta un po' di rabbia dato che qualche mese fa ho rielaborato una Fiat Duna berlina in Weekend e quindi ................... ma va bene così. Un caro saluto a tutti
Fossi in te, col lavoraccio che hai fatto ma dal risultato a dir poco magnifico, la Duna Weekend non la prenderei. Purtroppo Alfa75TS, potrebbero anche derivare dalla Sporting la Classic, un ibrido orrendo, ma se da una Ritmo 125TC ci hanno derivato la 60( e ci faranno pure la Targa Oro) e dopo aver visto, dalla EG,ricavare dalla Delta 4WD la 1300, non mi stupisco più di niente...
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1754 ~
Membro dal: 18/07/2009 ~
Ultima visita: 20/05/2024
per chiarimenti in merito alla 127 consultate RUOTECLASSICHE di settembre 2007,io ce l'ho e ci sono proprio TUTTE anche quelle da me citate costruite solo nel 1981,la super aveva i paraurti e le strisce paracolpi della TOP e la mascherina della sport. c'è anche la sport che come mi ricordavoaveva i filetti sulle fiancate piu' semplici ed una grossa scritta SPORT su sfondo nero che "sfumava" esattamente sotto la striscia paracolpi della fiancata
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9138 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: Oggi
Ringrazio per l'"ineceppibile" realtivamente al mio intervento sulle 127 diesel (Ora mi monto la testa!) Magari facesero il modellino della 127 Top con tetto apribile!!!! Ho letto nella pagina precedente che è stato comprato un Qubo. Che colore era? E' Norev, Cararama o che altro? Si potrebbero vedere delle foto? Grazie.
Prov.: Palermo ~ Città: Palermo ~ Messaggi: 222 ~
Membro dal: 03/08/2009 ~
Ultima visita: 15/01/2018
... Max , certo il messaggio era chiaro nel significato , ma (pur rileggendo ancora una volta ) credimi dal punto di vista lessicale rimane poco comprensibile ....
Avevo fretta e poi se stiamo a guardare come scrive certa gente potremmo riscriverci in molti alla prima elementare
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~ Città: Binasco ~ Messaggi: 1633 ~
Membro dal: 01/03/2006 ~
Ultima visita: Ieri
Max 1957 sei stato chiarissimo!!! Mai visto una Uno Turbo con la scritta Uno45: ma non diciamo eresie!!!!
O.T : il parroco amante delle auto veloci di un piccolo paesino vicino al mio, fatto di anime che si facevano poco i fatti loro, aveva la Uno Turbo DS con la sigla Uno D fatta mettere apposta per non dare troppo nell'occhio presso i parrocchiani che altrimenti si lamentavano perchè spendeva troppo in automobili veloci
Comunque negli anni ottanta non era raro vedere auto di persone di "braccino corto"con sigle di cilindrata più bassa per pagare meno in autostrada ( all'epoca si pagava in funzione della cilindrata...)
Messaggi: 6979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
stupendo i prossimi modelli ! manca davvero la Palio che fa parte della storia della Fiat , peccato.....
Messaggi: 6979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
n/a
deleted
Inserito il - 17/10/2009 : 11:26:56
La palio nella storia della fiat????
Firma di n/a
"La macchina migliore che abbia mai fatto è quella che ancora devo costruire." Enzo Ferrari
Prov.: Avellino ~ Città: avellino ~ Messaggi: 1065 ~
Membro dal: 05/06/2008 ~
Ultima visita: 20/10/2013
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 17/10/2009 : 12:14:40
Questa è la I 147 prodotta,lanciata in Brasile nel 1976, su cui è basata la Fiat 127 Rustica per il solo mercato italiano, assemblata negli stabilimenti Lamborghini Trattori... motori 1050..
Quindi se faranno la Rustica il modello è il I.
In questo video si vede bene anche il retro
Modificato da - Alfa75TS in data 17/10/2009 13:53:04
512 s , anni '80 autostrade con pagamento in base alla cilindrata ? Questa mi giunge nuova ( speriamo che il tuo intervento non lo leggano i nostri governanti !!!! !), forse confondi con la tassa di circolazione ( cavalli fiscali ... ) ...
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
no edik, ha ragione lui. ricordo che quando viaggiavo su una alfasud o su una solara il casellante chiedeva sempre la cilindrata (per sapere se era oltre i milletrè). e ricordo anche un divertentissimo film con montesano che, a bordo di un carro armato arriva al casello dell'autostrada, e quando il casellante chiede che cilindrata ha lui gli risponde: "come 'a centoventisei!"
Modificato da - utente_cancellato in data 17/10/2009 15:39:23
Città: Nessuna ~ Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
cerca, cerca e troverai. ci siano diversi "strali" di gianni mazzocchi negli editoriali di quattroruote e in alcune rubriche dell'epoca. siamo tra il 1977 e il 1983
Città: Nessuna ~ Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008