Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Fiat Story Collection (prima edizione) Hachette
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Fiat Story Collection (prima edizione) Hachette
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 353

512s
iperautomodellante




Inserito il - 15/10/2009 : 23:02:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
-90: 850 Special 1968
deriva dalla 850 norev: simpatica diversificazione
per chi la ritenesse una inutilità ricordo che è stata per un paio di anni il secondo modello più venduto in Italia ( la 850 Special da sola, senza la base....), quindi un modello storicamente importante

-91: 500R
l'ultima della 500: la curiosità sarà se deriverà dalla Norev, dalla Starline o dalla U.H.

-92: Panda Van : finalmente un commerciale anche da noi

-93: 124 spider : mah, non capisco: non è già uscita la 1600 spider Starline o mi sbaglio con quella di Auto Italiane?


-94: Punto
promettevano la GT Turbo, speriamo in bene

-95: 1100 musone

-96: 124 SpecialT
grandissima scelta, una delle berline più diffuse nella media borghesia italiana dei primi anni settanta


97: 132 Special
variante della 132 , in pratica la 132 prima serie più venduta, la 132 base era solo per dipendenti e amministrazione pubblica
foto: avorio 132 base, argento 132 S


-98: 127 CL
127 seconda serie , era ora
spero arrivi prima di quella degl'ispanici.....


-99: Duna Weekend

-100: 1400A
variante della 1400 : non indispensabile......

-101: 1500
è la Starline gia disponibile nei negozi

-102: 850 Familiare
ottima scelta, anche perchè il PK latitava come qualità


-103: 127 Sport
127 seconda serie in versione Sport : bellissima


-104: Regata
finalmente si sono convinti.....

-105: Ritmo Cabrio
gia pronta da tempo.....

-106: Punto Classic
Indubbiamente deriva dalla sporting già vista

-107: 1900A
altra variante sul tema 1400

-108: Nuova Sedici

-109: 508 Balilla 3 marce

-110: 1900B
ancora altra variante sul tema 1400

-111: 127 Rustica
il colmo: all'epoca era ridicolizzata, ora beatificata...
comunque è simpatica
-
Edicolante quelli di Norev in futuro potranno ricavarci la 127 D?

112: Nuova Campagnola

-113: 1300 Familiare
bene finalmente un altra familiare, tipo di carrozzeria che latita in questa racolta

-114: Punto Evo
dovere verso Mamma Fiat...

-115: Ritmo Targa Oro
altra variante su tema Fiat : chi pensa che cambieranno i codolini meglio che se lo scordi......







 Messaggi: 6979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 10/09/2025 Torna all'inizio della Pagina

max1957
automodellandonissimo



Inserito il - 15/10/2009 : 23:21:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di max1957 Invia a max1957 un Messaggio Privato Aggiungi max1957 alla lista amici
512s ha scritto:

-

-111: 127 Rustica
il colmo: all'epoca era ridicolizzata, ora beatificata...
comunque è simpatica
-




All'epoca dalle mie parti venne acquistata solo da qualcuno che abitava nelle cascine






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Binasco  ~  Messaggi: 1633  ~  Membro dal: 01/03/2006  ~  Ultima visita: 10/09/2025 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 15/10/2009 : 23:34:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
la 127 diesel aveva il muso molto diverso dalla 147 /rustica ... , quindi per realizzarla ci vorrebbe un nuovo stampo ..





Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

johnnysilver
automodellantone



Inserito il - 15/10/2009 : 23:47:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di johnnysilver Invia a johnnysilver un Messaggio Privato Aggiungi johnnysilver alla lista amici
Caro Edico, e anche Lante, che facciamo a prenderci in giro?



Questa che è la Spazio, di fatto restyling diretto della 147 nei paesi sudamericani; ed è identica alla 127 unificata.
I lamierati, senza le sovrastrutture di plastica ed il dettaglio dello sfogo d'aria, sono perfettamente uguali a questi:



Certo, è stato fatto un lavoro per avvicinare la 147 allo stile della 127 europea (i fari anteriori sono comunque diversi),
ma se TUTTI i lamierati restano quelli della 147, io lo chiamo restyling.

Con simpatia






Modificato da - johnnysilver in data 15/10/2009 23:49:14

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Bassano del Grappa  ~  Messaggi: 1007  ~  Membro dal: 26/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

e.sard
automodellantone


Inserito il - 16/10/2009 : 07:48:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di e.sard Invia a e.sard un Messaggio Privato Aggiungi e.sard alla lista amici
La Hachette spopola, chissa' perche' Dea latita...





 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1032  ~  Membro dal: 16/01/2008  ~  Ultima visita: 21/10/2015 Torna all'inizio della Pagina

lenny 77
automodellandonissimo



Inserito il - 16/10/2009 : 09:29:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lenny 77  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lenny 77 Invia a lenny 77 un Messaggio Privato Aggiungi lenny 77 alla lista amici

io ne ho vista una qui in conc l altra settimana,gira qua nelle zone da anni ma non e' particolarmente ben messa.E' targata PG39xxxx,quindi dovrebbe essere prima meta' 81.
Dello stesso periodo sono le 127 che dice seb,davvero mosche bianche,commercializzate solo pochi mesi e riconoscibili soprattutto per le scritte adesive sul baule.
C'e' uno splendido articolo al riguardo in un vecchio Ruoteclassiche






Prov.: Perugia  ~ Città: foligno  ~  Messaggi: 2972  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2014 Torna all'inizio della Pagina

Alfa75TS
automodellandonissimo



Inserito il - 16/10/2009 : 12:13:42  Link diretto a questa risposta Aggiungi Alfa75TS alla lista amici
512s ha scritto:


-106: Punto Classic
Indubbiamente deriva dalla sporting già vista



SPero di no , santa miseria, il paraurti dietro con il doppio (finto) estrattore l'aveva solo la Sporting... sarebbe allora una Sporting con borchie e mascherina della Classic ??????

Sarebbe teribbile !!!!

Per quanto riguarda la Ritmo oro....

una volta chi aveva la Uno turbo metteva le ruote della 45 e la scritta Uno45 per far finta di darsi meno arie ....

Può darsi qualcuno con l'Abarth abbia messo le strisce oro e i cerchi e interni della Ritmo Oro... per unire lusso allo sport...

Ecco, il modello rappresenterebbe in una ipotetica realtà una 'trasformazione' simile....

Discorso diverso quello di Lenny77, lui avrebbe preso una CL e con lima e cartavetrata avrebbe corretto le dimensioni.... almeno ora Lenny avrai i cerchi e i fendinebbia AdHoc se vorrai continuare il progetto






Modificato da - Alfa75TS in data 16/10/2009 12:25:15

  Firma di Alfa75TS 
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776
'03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber

Prov.: Perugia  ~ Città: Assisi  ~  Messaggi: 2081  ~  Membro dal: 07/09/2009  ~  Ultima visita: 14/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 16/10/2009 : 13:09:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
si Lenny quelle con le scritte dell'allestimento adesive sul cofano posteriore





 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9138  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

lenny 77
automodellandonissimo



Inserito il - 16/10/2009 : 15:12:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lenny 77  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lenny 77 Invia a lenny 77 un Messaggio Privato Aggiungi lenny 77 alla lista amici
hai ragione alfa75ts,infatti quello che mi frenava era non avere i cerchi corretti...ora che ci saranno pero ripensandoci manca proprio la materia prima,cioe' una rtimo decente!!
La spagnola e' errata,la eg e' inguardabile,la norev gia' la conosciamo,ho anche una pk 3 porte ma non e' il massimo..






Prov.: Perugia  ~ Città: foligno  ~  Messaggi: 2972  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2014 Torna all'inizio della Pagina

max1957
automodellandonissimo



Inserito il - 16/10/2009 : 15:26:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di max1957 Invia a max1957 un Messaggio Privato Aggiungi max1957 alla lista amici
Alfa75TS ha scritto:

512s ha scritto:


-106: Punto Classic
Indubbiamente deriva dalla sporting già vista





una volta chi aveva la Uno turbo metteva le ruote della 45 e la scritta Uno45 per far finta di darsi meno arie ....




Ma che cacchio farnetichi? Orgoglioso possessore di Uno Turbo e di far leggere (se facevano in tempo) la targhetta Uno Turbo i.e. a tanti macchinoni.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Binasco  ~  Messaggi: 1633  ~  Membro dal: 01/03/2006  ~  Ultima visita: 10/09/2025 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 16/10/2009 : 16:12:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
Max , ho letto e riletto il tuo messaggio , ma non riesco a dargli un senso in particolare a questa frase :
"Orgoglioso possessore di Uno Turbo e di far leggere (se facevano in tempo) la targhetta Uno Turbo i.e. a tanti macchinoni."
Non è che tu ne abbia scordato un pezzo ??






Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

max1957
automodellandonissimo



Inserito il - 16/10/2009 : 16:25:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di max1957 Invia a max1957 un Messaggio Privato Aggiungi max1957 alla lista amici
edicolante ha scritto:

Max , ho letto e riletto il tuo messaggio , ma non riesco a dargli un senso in particolare a questa frase :
"Orgoglioso possessore di Uno Turbo e di far leggere (se facevano in tempo) la targhetta Uno Turbo i.e. a tanti macchinoni."
Non è che tu ne abbia scordato un pezzo ??


A me sembra chiarissimo...nessuno cambiava gomme e targhette (anzi, le fregavano, a me 2 volte) alla uno turbo ed io tra quelli, orgogliosi di possederla e felici di sorpassare come se niente fosse tantissime auto più blasonate e di non lasciare loro nemmeno il tempo di leggere la targhetta Uno Turbo i.e.
(questa era la mia)


Free Image Hosting by ImageBam.com






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Binasco  ~  Messaggi: 1633  ~  Membro dal: 01/03/2006  ~  Ultima visita: 10/09/2025 Torna all'inizio della Pagina

Robby46
automodellante



Inserito il - 16/10/2009 : 17:03:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Robby46 Invia a Robby46 un Messaggio Privato Aggiungi Robby46 alla lista amici
Max 1957 sei stato chiarissimo!!!
Mai visto una Uno Turbo con la scritta Uno45: ma non diciamo eresie!!!!






  Firma di Robby46 
Se volete conoscermi un pò meglio > http://robbymotophoto.blogspot.com/

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 163  ~  Membro dal: 07/09/2008  ~  Ultima visita: 19/02/2016 Torna all'inizio della Pagina

Lancia1971
automodellandonissimo



Inserito il - 16/10/2009 : 17:50:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lancia1971 Invia a Lancia1971 un Messaggio Privato Aggiungi Lancia1971 alla lista amici
Semmai si vedeva il contrario: Uno45 base coi pneumatici maggiorati e targhetta della Turbo i.e.
Mi viene ancora da sorridere, quando nei primi anni '90 vedevo una Seat Fura guidata dal padre di famiglia con la targhetta posteriore "Uno Turbo i.e." sulla mascherina anteriore. Ma come si può?






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1754  ~  Membro dal: 18/07/2009  ~  Ultima visita: 20/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

johnnysilver
automodellantone



Inserito il - 16/10/2009 : 18:12:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di johnnysilver Invia a johnnysilver un Messaggio Privato Aggiungi johnnysilver alla lista amici


Io la targhetta Uno60SL l'avevo tolta ...

(tengo a precisare che l'adesivo "gas" l'ha attaccato il proprietario successivo!)






 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Bassano del Grappa  ~  Messaggi: 1007  ~  Membro dal: 26/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

tjet82
automodellante


Inserito il - 16/10/2009 : 18:12:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tjet82 Invia a tjet82 un Messaggio Privato Aggiungi tjet82 alla lista amici
In merito alla 127 diesel, la prima ad arrivare è stata, nel 1981, quella con la carrozzeria della Fiat BR/ARG 147 Europa (presentata nel 1980), cioè la seconda serie della cugina sudamericana della 127 europea. Di questa, era disponibile anche la carrozzeria Panorama, ed con entrambi i corpi vettura era possibile avere il motore benzina 1050 (su quattroruote mi pare non si trovi traccia della 1050 3 porte, ma era prassi della Fiat mettere in vendita versioni che non comparivano ufficialmente). La cosiddetta "127" Unificata costiuisce la successiva evoluzione. In Italia, la 127 non era più prodotta dall'avvento della Uno, .D. 1983, quindi la Unificata arrivava direttamente dal Brasile, dove era stata presentata proprio lo stesso anno sotto entrambe le carrozzerie. Dunque, il modellino, se correttamente eseguito, avrà uno stampo del tutto autonomo da quello della Fiat 127. C'è da chidersi se sarà riprodotta la 147 europa o la 127 unificata (sperando che non facciano un tragico mix!)





Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 222  ~  Membro dal: 03/08/2009  ~  Ultima visita: 15/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

bertoni
automodellantino



Inserito il - 16/10/2009 : 19:04:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bertoni Invia a bertoni un Messaggio Privato Aggiungi bertoni alla lista amici
Comunque mentre voi parlate di auto fiat, sono andato in edicola a comprare la Fiat Qubo...è veramente molto ma molto bella!!






  Firma di bertoni 
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca.(Heidegger)

Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 128  ~  Membro dal: 12/09/2009  ~  Ultima visita: 26/11/2017 Torna all'inizio della Pagina

Ivan-To
automodellantone



Inserito il - 16/10/2009 : 19:32:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ivan-To Invia a Ivan-To un Messaggio Privato Aggiungi Ivan-To alla lista amici
"Orgoglioso possessore di Uno Turbo e di far leggere (se facevano in tempo) la targhetta Uno Turbo i.e. a tanti macchinoni.".....
Più chiaro di così....Max era bellissima la tua Uno
La storia dello scambio di targhette citata da Alfa75 - permettimi - ma mi sembra proprio una boiata pazzesca!!!!

spero vivamente che la Punto Classic sia 5 porte...quella dei carabinieri non mi convince molto davanti e non l'avevo presa

@Bertoni, foto del Qubo?






Modificato da - Ivan-To in data 16/10/2009 19:33:44

  Firma di Ivan-To 

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: San Donato Milanese  ~  Messaggi: 1395  ~  Membro dal: 16/02/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

alfagt
automodellante


Inserito il - 16/10/2009 : 19:56:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di alfagt Invia a alfagt un Messaggio Privato Aggiungi alfagt alla lista amici
Cari Amici dopo aver letto l'aggiornamento della lista delle prossime uscite mi è venuta un po' di rabbia dato che qualche mese fa ho rielaborato una Fiat Duna berlina in Weekend e quindi ................... ma va bene così.
Un caro saluto a tutti







 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Firenze  ~  Messaggi: 391  ~  Membro dal: 10/03/2006  ~  Ultima visita: 04/12/2024 Torna all'inizio della Pagina

Ivan-To
automodellantone



Inserito il - 16/10/2009 : 20:00:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ivan-To Invia a Ivan-To un Messaggio Privato Aggiungi Ivan-To alla lista amici
Se ti può consolare la tua è talmente bella che all'Hachette, per me, dovrebbero usare questa





  Firma di Ivan-To 

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: San Donato Milanese  ~  Messaggi: 1395  ~  Membro dal: 16/02/2008  ~  Ultima visita: 05/04/2023 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 353 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,41 secondi.