Autore |
Discussione  |
thorax
iperautomodellante

    
 |
Inserito il - 18/06/2010 : 14:59:46
|
Nikita mi trova d'accordo. la raccolta ha coperto, bene o male, molte mancanze delle nostre collezioni ma alcuni modelli sono rimasti nel cassetto così come i nostri appelli. ad esempio la 124 coupè prima serie non è mai uscita così come la 125 e potrei citarne altre. per chi come me colleziona prima, seconda terza e quarta serie è una carenza, per altri non so
|
|
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: sovico ~
Messaggi: 4486 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 11/02/2025
|
 |
|
franciazzi
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 18/06/2010 : 15:33:55
|
Ok, ma se la copertura che vuoi e' questa, non e' possibile ottenerla con 115 uscite. Quindi diciamolo chiaramente: l'Hachette in Fiat Story deve fare 300/350 uscite! Vogliamo questo? Allora possiamo fare quelle richieste lì. Altrimenti, con 115 uscite, non possiamo dire: voglio la 127 I, II, III (+ la Rustica, + la Sport, + la 147, perche' uno poi non s'accontenta mai, si sa....). Tanto anche con 350 uscite diremmo poi che è stata trascurata, che ne so, la 521 torpedo...
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Ardea ~
Messaggi: 1997 ~
Membro dal: 27/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
nikita
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 18/06/2010 : 15:56:31
|
E giusto, pero la 500 in tutte le versioni, la 600, la Multipla, la 124, New 500... etc. estistano in obsoleto, della Brumm, della Rio, mentre altri (e sempre gli stessi) non sono mai usciti)
|
|
|
Prov.: Estero ~
Città: Lausanne, Svizzera ~
Messaggi: 1592 ~
Membro dal: 26/11/2009 ~
Ultima visita: 08/06/2022
|
 |
|
franciazzi
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 18/06/2010 : 16:06:37
|
Qui allora c'e' un altro discorso: come fai a fare una Fiat Collection senza la 500, la 600 o la 124 ? Non la puoi chiamare Fiat Collection. E questo indipendentemente dall'esistenza o meno di altre 500, 600, 124 prodotte da altri produttori. Allora Hachette avrebbe dovuto fare una 'INEDITI Fiat Collection', assolutamente non significativa presa da sola, ma che andava a completare tutte le lacune lasciate dagli ALTRI produttori.... Ma vi pare che poteva avere senso? Ma possiamo chiedere questo ad Hachette?
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Ardea ~
Messaggi: 1997 ~
Membro dal: 27/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
nikita
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 18/06/2010 : 16:17:34
|
"INEDITI Fiat Collection"    , troppo bello sarebbe.
No, la realità è che queste collezioni non sono veramente fatte per noi fanatici, pero per qualsiasi persona che cominicia con la collezione e quindi è felice vedere il Cinquino nella vetrina. Per collezionatori veri che hanno oltre 100 modelli e che sanno tutto (di questi qui ci sono tanti qui nel forum), i modelli usciti si assomigliano e gli inediti ci sono pochi. Ed è esattamente per questo che mi sono lasciar tentare della EVO che in rosso (e non in nero che non si vede nessun particolare) non è poi cosi male.
|
Modificato da - nikita in data 18/06/2010 16:18:51 |
|
|
Prov.: Estero ~
Città: Lausanne, Svizzera ~
Messaggi: 1592 ~
Membro dal: 26/11/2009 ~
Ultima visita: 08/06/2022
|
 |
|
n/a
deleted
   

 |
|
serint
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 18/06/2010 : 23:01:28
|
quoto maco il saggio 
|
|
|
Città: torino ~
Messaggi: 1636 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 20/03/2016
|
 |
|
Alfa75TS
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 19/06/2010 : 11:57:40
|
| thorax ha scritto:
al modello italiano sono stati rifiniti meglio alcuni dettagli (frecce, fregio sul cofano motore ecc) e non ricordo se il frontale sia stato ulteriormente migliorato. Purtroppo non ho fatto delle foto ma ti posso assicurare che l'insieme ne ha guadagnato parecchio (considera che lo stampo ha almeno 25 anni). D'altra parte ho eliminato la versione ixo (che ho sempre trovato fredda ed impersonale - bastano i cerchi e le gomme a rendermela indigesta) non appena ho trovato una primissima serie della 500 C dell'azienda comasca e forse non sono troppo obiettivo 
|
Ma la mascherina è sempre quella porcheria ??? sullo stampo davanti c'è il buco per il fondino come sulle Solido ??? la Ixo non mi pare una porcheria per niente, solo i sedili interni squadrati sono cannati (basta cambiarli...).... ma il modello è più che eccellente con quei cerchi che erano opzionali.
La IXO è il modello 1952 per la precisione anche se manca la freccia tonda sopra le paratie....
Per me la 500c Brumm va bene come pezzo d'antiquariato ma a pitturarla alla meglio ero buono anch'io....
|
|
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776 '03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Assisi ~
Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
|
 |
|
Lancia1971
automodellandonissimo
   

 |
|
Michele
automodellante
 
 |
Inserito il - 19/06/2010 : 15:50:18
|
Secondo me, considerati i volumi di vendita dell' auto reale, diventa una mancanza grave la Nuova 127, la Uno 2a serie e anche la 126 2a serie e anche una 131 fatta bene. Le altre tipo la Palio se la fanno ok altrimenti pazienza. A parte tutto questo, per me rimane una collection soddisfacente con inevitabili alti e bassi.
|
|
|
Prov.: Pavia ~
Città: Avgevan ~
Messaggi: 267 ~
Membro dal: 03/09/2006 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
thorax
iperautomodellante

    
 |
Inserito il - 20/06/2010 : 19:11:25
|
| franciazzi ha scritto:
Ok, ma se la copertura che vuoi e' questa, non e' possibile ottenerla con 115 uscite. Quindi diciamolo chiaramente: l'Hachette in Fiat Story deve fare 300/350 uscite! Vogliamo questo? Allora possiamo fare quelle richieste lì. Altrimenti, con 115 uscite, non possiamo dire: voglio la 127 I, II, III (+ la Rustica, + la Sport, + la 147, perche' uno poi non s'accontenta mai, si sa....). Tanto anche con 350 uscite diremmo poi che è stata trascurata, che ne so, la 521 torpedo...
|
hai ragione però nulla impedisce di andare oltre le 115 previste!
|
|
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: sovico ~
Messaggi: 4486 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 11/02/2025
|
 |
|
thorax
iperautomodellante

    
 |
Inserito il - 20/06/2010 : 19:28:53
|
@ Alfa75TS :
scusa se insisto ma la ixo, nonostante il suo recente progetto, non è per nulla perfetta: 1) lo specchietto lato guida non dovrebbe esserci, in quanto è diventato obbligatorio oltre 20 anni dopo; 2) le frecce anteriori sono 4 ma dovrebbero ovviamente essere solo due (quelle sulla sommità dei parafanghi); 3) i sedili sono sbagliati; 4) la fanaleria posteriore è sbagliata poichè dovrebbe essere tonda. se trascuriamo le finiture e guardiamo solo la veridicità del modello, Brumm vince 4 a 0
|
Modificato da - thorax in data 20/06/2010 19:30:34 |
|
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: sovico ~
Messaggi: 4486 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 11/02/2025
|
 |
|
Alfa75TS
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 20/06/2010 : 22:10:16
|
Allora, mettiamoci d'accordo...
l'Ixo ha solo il difetto dei sedili anteriori e della panchetta posteriore non conformi... ricordo che il Topolino era 2+2, e dietro la spalliera c'era il bagagliaio rivestito da tessuto ''riccione''. Il loro disegno era simile alle spalliere delle 600... e qui non ci sono cristi...
Poi sul mio la decalcomania del cruscotto è rovesciata e pazienza....
Ma le freccie non sono 4, quelle sopra il parafango erano luci di posizione e lampeggianti e le frecce erano a bacchetta sul montante....
1)Allora: Topolino 1953: aveva le frecce posteriori in quanto le bacchette erano diventate proibite nel 1952 e quindi il fanale non era tondo come quello del 1949 ma usciva con dei fanali simil-600.... 2)La freccia laterale messa sopra la paratia era di serie sui modelli 1953, sui parafanghi venivano messi quelli di modelli precedenti in quanto era più semplice fare il parallelo con la freccia sopra il parafango....
Non so che siano quei due fanali rossi posteriori interni e mancano i fermi dell'apertura del baule della ruota di scorta...
GIUDIZIO
Il modello è perfetto come linea e stampo, rappresenta un modello modificato per il cds e circolante oggi....
Errori: interni errati, fanali posteriori interni non so a che cosa servano, mancano i ganci cromati del bauletto.... mancano le cromature sulle pedane...
Hanno preso da realizzare un esem ma modificato per c.d.s....
Vediamo dal Brumm che modello possono ricavare, posto che nemmeno la Brumm ha mai messo i paraurti per distaccarsi dal 1949.....
Se al brumm cambi le ruote e vernici rosso il fanale posteriore non ottieni un buon modello, se non fai qualcosa alla calandra visto che solo i listelli sono cromati.....
|
Modificato da - Alfa75TS in data 20/06/2010 22:21:20 |
|
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776 '03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Assisi ~
Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
|
 |
|
stabiae
automodellantone
  

 |
Inserito il - 20/06/2010 : 23:11:01
|
| thorax ha scritto:
se trascuriamo le finiture e guardiamo solo la veridicità del modello, Brumm vince 4 a 0
|
Be be be 4 a 0 mi pare un risultato esagerato. Se per l'edicola tutto il frontale è stato reso verosimile alla vettura reale allora una vittoria netta del modello brumm ci può stare ma se è rimasto lo stesso allora (nonostante le migliorìe che riguardano tergi, specchietto retrovisore, fregio sul cofano motore) il risultato è di 2-2 . Mi rendo conto che un brummista, legato ad una vera amicizia col titolare del marchio, non è tanto propenso ad ammettere i difetti dei modelli brumm, tuttavia una critica costruttiva, fatta solo per il bene dell'azienda e per spingerla a migliorarsi, a mio avviso, non guasterebbe... La Fiat Panda brumm invece stravince su quella dell'IXO anche 10 a 0 
|
Modificato da - stabiae in data 20/06/2010 23:20:04 |
|
  |
|
Regione Campania ~
Prov.: Napoli ~
Città: Castellammare di Stabia ~
Messaggi: 1335 ~
Membro dal: 24/06/2008 ~
Ultima visita: 16/11/2022
|
 |
|
Alfa75TS
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 21/06/2010 : 00:42:30
|
Ma infatti la IXO ha sempre fatto miscugli di versioni e serie.... questa la macchina ha una linea perfetta interni errati.
Paragonare la vecchia brumm con stampo di 25 anni alla IXO dicendo che la prima vince 4 a zero è come paragonare Belen Rodriguez a Sandra Milo come si presentano oggi...
Lo stampo brumm dovrebbe integrare la griglia modificare parabrezza mettere i finestrini laterali.. rifare l'assetto che pare sfondato....
Io comunque ho entrambi, ho la giardiniera C e di legno norev, se è solo rileccato con vernice non lo prendo..... e avrei voluto un bel Topolino C berlina corretto anche se meno rifinito....
Comunque la Topolino della Brumm ha corrette le griglie sul cofano che sono pronunciate verso l'alto, il vetro anteriore che assieme alla Norev sono della forma giusta, mentre nella IXO il vetro è rettangolare, un po' troppo panoramico...
Io penserei che lavorando sul musetto, facendo uno stampo clonato con musetto migliorato tipo Norev e verniciati solo i listelli può veramente venire un buon topolino ma come riedizione della Brumm... mi pare che sia corretto anche con le cerniere a vista degli sportelli, che la 500d Brumm non aveva...
|
Modificato da - Alfa75TS in data 21/06/2010 12:26:38 |
|
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776 '03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Assisi ~
Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 21/06/2010 : 18:04:01
|
http://srx.it.ebayrtm.com/clk?RtmCl...%2FvEgwRjcOn (usa le C)5Lb%2B8d59Flp17k3YnfU2Nz56q%2Bx1gEG5BvQ7euEEDr38MeLOjBkgyBF4fD8cDVMr4bmyIgJjSHFNGuVJn7bveztcGcUlEyGPb7E33XYWpUkc%2FXxbTNo5gwdKR%2FzVOz%2BPS6KG3G7J92VcbzIxfgz8ebrZ%2BCiZB7n%2FglkBG4kjbEoVr2pLH0aktmeCUB5pbw3KZo5wIxDGFRFJJw9eXEsfRL8pgmRcbAQAA&ch=3&g=5b33ebac1290a02652d3fd53fffc4af8&i=-9999&aii=7659515381724039494&lid=687477&m=154083&pi=3286
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
edicolante
Amministratore
    
AM Staff
 |
Inserito il - 21/06/2010 : 20:32:08
|
...il modello in vendita su Ebay è un modello uscito nel 2004 ,in Francia, con la collezione Taxi
|
|
|
Prov.: Genova ~
Città: sestri levante ~
Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
|
 |
|
edicolante
Amministratore
    
AM Staff
 |
Inserito il - 21/06/2010 : 20:35:35
|
ci risiamo ....... per i messaggi di alfa 75, occorre di nuovo il traduttore!!!!!
|
|
|
Prov.: Genova ~
Città: sestri levante ~
Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
|
 |
|
Alfa75TS
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 21/06/2010 : 21:02:10
|
Le foto fanno schifo, ma mostrano che se si mettesse una griglia anteriore decente, il Brumm avrebbe la forma del lunotto più corretta dell'IXO....



|
Modificato da - Alfa75TS in data 21/06/2010 21:10:07 |
|
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776 '03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Assisi ~
Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
|
 |
|
serint
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 22/06/2010 : 10:31:36
|
ho ritirato questa mattina la multipla taxi, il modello è discreto con i pregi e i difetti già elencati, osservandolo bene a casa ho notato che mancano all'interno i sedili intermedi !!!! prima di tornare in edicola per la sostituzione chiedo, a chi l'ha già presa, se ha riscontrato la stessa mancanza. ovvero se è una carenza generale o un difetto della mia  grazie mille
|
Modificato da - serint in data 22/06/2010 10:32:41 |
|
|
Città: torino ~
Messaggi: 1636 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 20/03/2016
|
 |
|
Discussione  |
|