Autore |
Discussione  |
lenny 77
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 06/11/2006 : 19:46:14
|
effettivamente in queste foto non fa piu l effetto povero che ha fatto al primo apparire. Con Gt79 dicevamo che dava l idea di una 60 tamarrata...invece qui non mi sembra. Rimane sempre l appunto che con la tinta nera si vanno a perdere tutti i particolari bruniti che caratterizzavano questo modello. Ma la quadrotta che cacchio c'entra su sta macchina??????????
|
|
|
Prov.: Perugia ~
Città: foligno ~
Messaggi: 2972 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 25/02/2014
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 06/11/2006 : 19:49:04
|
Scusa l'ignoranza... ma cos'è la quadrotta?
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4145 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
lenny 77
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 06/11/2006 : 19:53:32
|
e' la targa quadrata....
|
|
|
Prov.: Perugia ~
Città: foligno ~
Messaggi: 2972 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 25/02/2014
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 06/11/2006 : 19:56:46
|
L'avevo intuito... 
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4145 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
roby67
automodellante
 
 |
Inserito il - 06/11/2006 : 21:35:32
|
Maco puoi provare in C.so Benedetto Croce quasi angolo Via O.Vigliani ( sotto i portici ) zona Mirafiori, e' molto fornito, anche di arretrati. Comunque io la Ritmo 125 la prendero', non mi sembra tanto male.
|
|
|
Città: torino ~
Messaggi: 386 ~
Membro dal: 02/04/2006 ~
Ultima visita: 08/03/2020
|
 |
|
gimma
automodellante
 
 |
Inserito il - 07/11/2006 : 12:00:48
|
quote: Messaggio di FastFreddy Per 9,90 € credo che questi difetti si possano anche accettare. I pezzi storti si raddrizzano senza problemi.
Gia' avuto modo di discutere che non sono d'accordo ... quel che c'e' dovrebbe essere a posto ! Comunque la targa storta non penso si possa raddrizzare senza problemi ... non so' come sia attaccata, ma come minimo, anche riuscendola a staccare, dovrebbe rimanere la colla sulla vecchia posizione. Ciao !
|
|
Gimma |
|
Città: San Donato Milanese ~
Messaggi: 529 ~
Membro dal: 22/12/2005 ~
Ultima visita: 01/09/2009
|
 |
|
1@43
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 07/11/2006 : 13:23:59
|
Sto adoperando un computer che inibisce quasi tutte le immagini qualcuno ha occasione di confrontare la belvedere edicolosa con il brumm?Mi basterebbe sapere se si discostano le dimensioni in maniera notevole....e solo perchè ho diversi brumm e non vorrei avere questa brutta sorpresa affiancandole.Grazie
|
Modificato da - 1@43 in data 07/11/2006 13:27:38 |
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Pianezza ~
Messaggi: 2465 ~
Membro dal: 21/12/2005 ~
Ultima visita: 03/03/2019
|
 |
|
ale ale
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 07/11/2006 : 14:28:46
|
Come dimensioni sono abbastanza simili. La Brumm ha l'assetto molto più basso, quindi si percepisce una certa differenza in altezza col Norev Hachette.
|
|
"A me l'ostetrica mi ha portato con il Porsche 911 Carrera" Gioele Dix |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 3285 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 17/02/2024
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 07/11/2006 : 15:17:06
|
La targa quadrata!!!  
Errore madornale, Menomale che ha anche il portatarga rettangolare.
Prossima uscita? Targa cubica???
Comunque dopo la ritmo, non mi ricordo più cosa c'è.
Qualcuno può illuminarmi
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
n/a
deleted
   

 |
|
lenny 77
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 07/11/2006 : 19:53:55
|
Qualcuno ha idea se verrano riproposte le 128 3p,la 132,la Fura crono gia' viste in spagna?
|
|
|
Prov.: Perugia ~
Città: foligno ~
Messaggi: 2972 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 25/02/2014
|
 |
|
serint
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 07/11/2006 : 22:04:35
|
è difficile dirlo, sicuramente non proprio quelle poichè sono di un'altra famiglia di produttori
|
|
|
Città: torino ~
Messaggi: 1636 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 20/03/2016
|
 |
|
1@43
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 08/11/2006 : 13:10:30
|
grazie quote: Messaggio di ale ale
Come dimensioni sono abbastanza simili. La Brumm ha l'assetto molto più basso, quindi si percepisce una certa differenza in altezza col Norev Hachette.
|
|
|
Regione Piemonte ~
Prov.: Torino ~
Città: Pianezza ~
Messaggi: 2465 ~
Membro dal: 21/12/2005 ~
Ultima visita: 03/03/2019
|
 |
|
n/a
deleted
   

 |
|
TonyCoupè
automodellantino

 |
Inserito il - 08/11/2006 : 14:29:36
|
Raga dal mio edicolante a Torino ancora niente sulla fiat belvedere....che faccio??
|
|
|
Città: Torino ~
Messaggi: 87 ~
Membro dal: 02/09/2006 ~
Ultima visita: 27/01/2010
|
 |
|
serint
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 08/11/2006 : 14:48:39
|
neanche qui a nichelino (to) si è vista ancora !?!
X maco: non sono sicuro che la y10 derivi dalla panda, ma certamente la 111 è sorella della 124 e non della 128. se non sbaglio la 112, che anticipa la 127, dovrebbe avere una certa parentela con la 850 ed è nata in diretta concorrenza con la mini alla quale si ispira nelle dimensioni ed è quindi corretto che sia più piccola della 127. vado a memoria e spero di non aver detto ca**ate (leggi sciocchezze)
|
|
|
Città: torino ~
Messaggi: 1636 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 20/03/2016
|
 |
|
thorax
iperautomodellante

    
 |
Inserito il - 08/11/2006 : 15:13:02
|
hai detto bene: la A 111 (a proposito: quando vedremo un bel modellino di questa vettura dimenticata?) montava il motore della sorella Primula (seconda serie) che poi era quello della Fiat 124 (la prima serie della Primula montava il vecchio 1100). La Primula fu un prodotto importantissimo: proprio con questo modello la Fiat (Bianchi+Fiat+Pirelli = Autobianchi) sperimentò la trazione anteriore che vedremo nella 128, e la linea a due volumi che ritroveremo nella 127. La A112 adottava un motore da 903 cc, derivato da quello montato sulle 850 sport coupè e spider (evoluzione di quello della 850 - 850 special) che poi venne utilizzatoanche sulla 127. Per Panda e Y10 : chiedo l'aiuto di persone più esperte di modelli recenti 
|
|
la moto è l'estensione dell'anima del motociclista |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: sovico ~
Messaggi: 4486 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 11/02/2025
|
 |
|
n/a
deleted
   

 |
|
AndreaB
automodellantone
  
 |
Inserito il - 08/11/2006 : 15:20:51
|
Il pianale della Y10 derivava da quello della Panda Supernova (quella x intenderci con il retrotreno ad Omega)....
|
|
|
Messaggi: 1176 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
n/a
deleted
   

 |
|
Discussione  |
|