Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - SuperCars Centauria 2018
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 SuperCars Centauria 2018
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 67

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 22/03/2019 : 10:25:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
cg_76 ha scritto:

Per me che ci metto mano non è un grosso problema...

Si, ma il motore dove lo pigli?






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4141  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Albe89
automodellandonissimo



Inserito il - 22/03/2019 : 11:22:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albe89 Invia a Albe89 un Messaggio Privato Aggiungi Albe89 alla lista amici
Quello che si vede è un piccolo scatolotto di plastica, si fa in fretta a realizzarlo.

https://foto1.newsauto.it/wp-conten...1024x683.jpg






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: (MI)  ~  Messaggi: 2714  ~  Membro dal: 13/01/2010  ~  Ultima visita: 08/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

312 T
iperautomodellante


Inserito il - 22/03/2019 : 12:30:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Albe89 ha scritto:

Quello che si vede è un piccolo scatolotto di plastica, si fa in fretta a realizzarlo.

https://foto1.newsauto.it/wp-conten...1024x683.jpg



Questo fa ancora più stizza. Bastava un niente per accennarne la forma in rilievo (parlo sempre da chi non modifica il modello). Va be', terreno per gli elaboratori, che certo sapranno tirarne fuori qualcosa di egregio, e 16 euro risparmiati per me, subito girati per l'Opel Ascona 400 Monte Carlo '81. Ciao.






Modificato da - 312 T in data 22/03/2019 12:35:08

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 3003  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 22/03/2019 : 13:10:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Albe89 ha scritto:

Quello che si vede è un piccolo scatolotto di plastica, si fa in fretta a realizzarlo.

https://foto1.newsauto.it/wp-conten...1024x683.jpg


Non riesco però a trovare un'immagine dall'alto con portellone chiuso, per capire bene cosa si vede da fuori...






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4141  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

terribilivan
automodellante



Inserito il - 22/03/2019 : 13:29:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di terribilivan Invia a terribilivan un Messaggio Privato Aggiungi terribilivan alla lista amici
Mi unisco al coro dei delusi data l'assenza del motore ma, controcorrente, vorrei evidenziare i meriti di questo modellino: le linee mi sembrano corrette, gli specchietti in finitura carbonio sono gradevoli, gli stemmi e le tampografie ci sono tutte e anche ben realizzati (e anche molto precise): ci sono anche quelle sul paraurti posteriore, le luci d'ingombro laterali ai margini dei passaruota, le frecce sulle luci posteriori,.. i fari anteriori sono ben fatti, le pinze freno evidenziate in rosso fanno effetto, le marmitte sono cromate e non argento opaco...tutto considerato, se ci fosse stato anche il motore parleremmo nei un modellino carino, consigliandone l'acquisto. Quindi, nulla togliendo all'importanza del motore, il modellino non mi sembra un modello negativo in toto.





Modificato da - terribilivan in data 22/03/2019 13:30:21

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: diso  ~  Messaggi: 675  ~  Membro dal: 14/01/2010  ~  Ultima visita: 28/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

Albe89
automodellandonissimo



Inserito il - 22/03/2019 : 15:14:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albe89 Invia a Albe89 un Messaggio Privato Aggiungi Albe89 alla lista amici
FastFreddy ha scritto:

Albe89 ha scritto:

Quello che si vede è un piccolo scatolotto di plastica, si fa in fretta a realizzarlo.

https://foto1.newsauto.it/wp-conten...1024x683.jpg


Non riesco però a trovare un'immagine dall'alto con portellone chiuso, per capire bene cosa si vede da fuori...


Praticamente nulla:

https://www.bing.com/images/search?...vt=0&eim=1,6

mi azzardo a dire che forse per migliorare l'effetto visivo basterebbe "la foto" del motore posizionata nel modo giusto.
Ma non ho il modello sotto mano e dubito lo recupererò a prezzo pieno in edicola (ormai sono in austerity spinta )

Concordo con 312T, bastava davvero poco per rendere il modello completo di tutto.






Modificato da - Albe89 in data 22/03/2019 15:16:23

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: (MI)  ~  Messaggi: 2714  ~  Membro dal: 13/01/2010  ~  Ultima visita: 08/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 22/03/2019 : 15:31:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
terribilivan ha scritto:

Mi unisco al coro dei delusi data l'assenza del motore ma, controcorrente, vorrei evidenziare i meriti di questo modellino: le linee mi sembrano corrette, gli specchietti in finitura carbonio sono gradevoli, gli stemmi e le tampografie ci sono tutte e anche ben realizzati (e anche molto precise): ci sono anche quelle sul paraurti posteriore, le luci d'ingombro laterali ai margini dei passaruota, le frecce sulle luci posteriori,.. i fari anteriori sono ben fatti, le pinze freno evidenziate in rosso fanno effetto, le marmitte sono cromate e non argento opaco...tutto considerato, se ci fosse stato anche il motore parleremmo nei un modellino carino, consigliandone l'acquisto. Quindi, nulla togliendo all'importanza del motore, il modellino non mi sembra un modello negativo in toto.


boh a me non convince propri come qualità (dalle foto
sto traslocando e passando mano a mano vari edicolosi...e questa mi pare inferiore a tutte le altre raccolte edicolose






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15597  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 22/03/2019 : 17:02:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Grazie Albe89! Effettivamente più che un motore un bauletto. Mah, non so se basta la foto, secondo me un po' di rilievo ci vuole. Tocca pensarci un po' sù...





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4141  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

AndreaB
automodellantone


Inserito il - 25/03/2019 : 09:52:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndreaB Invia a AndreaB un Messaggio Privato Aggiungi AndreaB alla lista amici
E' entrata in scuderia già da alcuni giorni, ma ho trovato il tempo di "immortararla" solo adesso: la (per me) tanto attesa Alfa 4C che, devo dire, mi ha un po' deluso... secondo me non vale tutti i 15€ richiesti.

---












---






 Messaggi: 1170  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 31/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 25/03/2019 : 11:22:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Poteva sicuramente essere migliore, specialmente dal punto di vista di chi ha la Spark o la Looksmart , però un po' mi allineo a quanto scrive Terribilivan, e cioè che discorso motore a parte c'è anche qualcosa da salvare. A me ad esempio piace anche il color carbonio dei cerchi. Non l'ho ancora tolta dal blister e mi chiedo se smanettando un po' non si riesca ad allineare le gomme con i cerchi; la resa migliorerebbe sicuramente...





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4141  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

terribilivan
automodellante



Inserito il - 25/03/2019 : 12:52:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di terribilivan Invia a terribilivan un Messaggio Privato Aggiungi terribilivan alla lista amici
FastFreddy ha scritto:

Poteva sicuramente essere migliore, specialmente dal punto di vista di chi ha la Spark o la Looksmart , però un po' mi allineo a quanto scrive Terribilivan, e cioè che discorso motore a parte c'è anche qualcosa da salvare. A me ad esempio piace anche il color carbonio dei cerchi. Non l'ho ancora tolta dal blister e mi chiedo se smanettando un po' non si riesca ad allineare le gomme con i cerchi; la resa migliorerebbe sicuramente...


Ci si riesce ma al primo tocco gli pneumatici tendono ad andare verso l'interno. La carreggiata anteriore era anche troppo larga e le ruote sporgevano dai passaruota. Ho sfilato un cerchio, accorciato l'asse, accorciato un pelino il distanziale del disco freno destro e rimontato tutto. Ora la carreggiata è perfettamente nella sagoma della carrozzeria.






 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: diso  ~  Messaggi: 675  ~  Membro dal: 14/01/2010  ~  Ultima visita: 28/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 25/03/2019 : 13:51:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
da questa uscita è settimanale.





 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9125  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

DennyNew500
automodellantino


Inserito il - 27/03/2019 : 07:43:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DennyNew500 Invia a DennyNew500 un Messaggio Privato Aggiungi DennyNew500 alla lista amici
Sono uscite l'anteprime delle uscite 39 e 40....ormai faranno solo modellini di tonalità di rosso ho la sensazione che quelli dimCentauria ami particolarmente questo colore





Prov.: Trieste  ~ Città: Muggia  ~  Messaggi: 120  ~  Membro dal: 22/08/2008  ~  Ultima visita: 26/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 27/03/2019 : 10:54:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Almeno queste due sono metallizzate. La Maserati dovrebbe essere un riciclo dalla collezione omonima...





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4141  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Ferrarissima
automodellantone


Inserito il - 27/03/2019 : 19:06:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ferrarissima Invia a Ferrarissima un Messaggio Privato Aggiungi Ferrarissima alla lista amici

Due "fotacce" per tranquillizzarvi: il motore c'è ed il modellino in generale è ottimo
Cresce però il rammarico per l'Alfa Romeo 4C.....






Modificato da - Ferrarissima in data 27/03/2019 19:07:19

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~ Città: Lanzo d'Intelvi  ~  Messaggi: 1373  ~  Membro dal: 06/05/2017  ~  Ultima visita: 09/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Ferrarissima
automodellantone


Inserito il - 27/03/2019 : 19:18:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ferrarissima Invia a Ferrarissima un Messaggio Privato Aggiungi Ferrarissima alla lista amici
FastFreddy ha scritto:

Almeno queste due sono metallizzate. La Maserati dovrebbe essere un riciclo dalla collezione omonima...


Vero: questa è quella uscita nella Maserati Collection (Uscita nr.2 per la precisione):






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~ Città: Lanzo d'Intelvi  ~  Messaggi: 1373  ~  Membro dal: 06/05/2017  ~  Ultima visita: 09/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Ferrarissima
automodellantone


Inserito il - 27/03/2019 : 19:20:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ferrarissima Invia a Ferrarissima un Messaggio Privato Aggiungi Ferrarissima alla lista amici
... e queste sono le anteprime:






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~ Città: Lanzo d'Intelvi  ~  Messaggi: 1373  ~  Membro dal: 06/05/2017  ~  Ultima visita: 09/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

terribilivan
automodellante



Inserito il - 28/03/2019 : 12:09:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di terribilivan Invia a terribilivan un Messaggio Privato Aggiungi terribilivan alla lista amici
Presa la ford GT. Il modello è carino e ben dettagliato: le tampografie (ben fatte) ci sono in tutti i punti, molto dettagliati i fari (anche se l'ottica di quelli anteriori è troppo appiattita), bello il motore e gli interni dipinti. Ok il gruppo ruota. Peccato per la differenze di resa della vernice riscontrabile tra le parti in metallo e quelle in plastica. Molto bello il fatto che l'alettone sia in posizione sollevata. Per me, promosso!





 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: diso  ~  Messaggi: 675  ~  Membro dal: 14/01/2010  ~  Ultima visita: 28/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

312 T
iperautomodellante


Inserito il - 02/04/2019 : 18:48:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao, concordo col giudizio positivo sulla Ford GT. L'unica cosa, e qui chiedo aiuto a voi se possibile, nel mio modellino c'è un alone biancastro nel punto in cui lo specchietto laterale si unisce alla carrozzeria (presumo resto di colla usata in fabbrica). Lo posso rimuovere? in casa ho cera per auto oppure sgrassatore. Grazie, ciao.





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 3003  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 02/04/2019 : 23:39:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Secondo me anche il dentifricio (in pasta) può risolvere. Magari, essendo una vernice metallizzata, fai una prova in un punto nascosto per verificare che non rimuova lo smalto.





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4141  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 67 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,13 secondi.