Autore |
Discussione  |
marconolasco
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 08/02/2021 : 14:29:56
|
Piacerebbe anche a me una serie omogenea di vetture da Gp dagli inizi al 1950 e mi fa molto piacere scoprire che non sono l'unico! Il primo Gran Premio riconosciuto (quasi) universalmente come tale fu il Grand Prix de l'Automobile Club de France (che solo nel 1968 divenne Grand Prix de France, almeno ufficialmente) del 1906, ma, volendo, si potrebbe risalire al debutto della Coppa Gordon Bennett, nel 1900, come prima gara con vetture di "Formula", cioè con caratteristiche definite da un regolamento, di cui il GP dell'A.C.F. del 1906 e tutti i GP successivi, compresi gli attuali, sono gli eredi. Temo però che ci siano enormi problemi di documentazione, oltre che commerciali per lo scarso interesse che quelle epoche lontane suscitano nella maggior parte di noi...
|
|
|
Regione Liguria ~
Prov.: Savona ~
Città: Savona ~
Messaggi: 1643 ~
Membro dal: 06/05/2014 ~
Ultima visita: 06/05/2025
|
 |
|
cq17
automodellantino


 |
Inserito il - 08/02/2021 : 22:39:00
|
| ronnie ha scritto:
| 312 T ha scritto:
Ciao. Riguardo l'uscita n. 212 Penske (ATS) PC4 Heyer '77 leggete questo https://www.formulapassion.it/motor...-446434.html Confesso che non lo sapevo. Spero lo troviate interessante o perlomeno curioso (sicuramente il fasc. darà ampia descrizione della cosa); a me è venuto il desiderio di prenderla (sperando che colmino alcune lacune del modello precedente, come le prese non evidenziate). Ciao.
|
Incredibile!!! Questa proprio non la sapevo!!!! Grazie del bellissimo aneddoto!
|
Ma non fu il primo a compiere questo exploit, lo fece al Paul Ricard nel 76 Harald Ertl con la Hesketh, prendendo bandiera nera dopo 4 giri.... Si potrebbe fare una mini collezione degli abusivi 
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Brugherio ~
Messaggi: 94 ~
Membro dal: 09/10/2006 ~
Ultima visita: 25/08/2021
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 12/02/2021 : 15:00:41
|
Arrivata oggi, molto bella...... Peccato per le decal mancanti, ma questo è........Inutile parlarne.......

|
Modificato da - Martino in data 12/02/2021 16:39:29 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5981 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 12/02/2021 : 15:07:29
|
Prossima uscita, Patrese........ Ragazzi che nostalgia, lo so, sto facendo spoiler del fascicolo...... Ma è più forte di me!

|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5981 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
D@NIELE 69
automodellante
 

 |
Inserito il - 12/02/2021 : 16:38:23
|
| Martino ha scritto:
Arrivata oggi, molto bella...... Peccato per le decal mancanti, ma questo è, inutile parlarne.......

|
Da non confondere con l'altra Lotus precedentemente uscita nel fascicolo 32. LOTUS 79 sempre del 1978 con Mario Andretti alla guida 
|
|
D@NIELE 69
Collezioni attuali facenti: Caschi dei piloti Ferrari (Centauria) : 1/5 24h Le Mans (Centauria) : 1/43 Porsche Racing Collection (Centauria) : 1/43 Fast & Furious (De Agostini) : 1/43 Le Leggende Del Rally (De Agostini) : 1/43 Alfa Romeo Sport Collection (Centauria) : 1/43 |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Pistoia ~
Città: Pistoia ~
Messaggi: 826 ~
Membro dal: 02/06/2008 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
wolf man
automodellante
 

 |
Inserito il - 12/02/2021 : 18:03:56
|
| Jurij ha scritto:
| 312 T ha scritto:
| Jurij ha scritto:
| Ferrarissima ha scritto:

|
Ciao. Di sicuro non è nella veste grafica di Monza, in cui sulle fiancate compariva lo sponsor Olympus, mentre John Player's Special era a lato abitacolo; può darsi che ad inizio stagione lo sponsor Olympus non fosse ancora arrivato, quindi nelle prime gare la veste grafica potrebbe essere stata identica a quella del '77. Confido nella Vostra esperienza per identificare il gp di riferimento. Ciao.
|
Grazie Ferrarissima. Ciao Jurij. In base alle mie ricerche (racingsportscars ed it.f1-facts), così com'è tra gare in livrea completa tabacco ed impiego della 79, questa 78 non riproduce nessun GP. In Germania, dove figura la totale assenza tabacco, Peterson utilizzò la 79 (giusto nei test lotus 78 n. 6T). Necessitano le dacals integrative, condivido con Tano V12, così com'è non ha senso.
|
Ciao. Si, così com'è non si è mai vista, però credo che abbia ragione Dan22: con l'aggiunta dello sponsor tabacco sulla fiancata può essere riferita al Sudafrica o, comunque, alla prima parte della stagione 1978
https://images.app.goo.gl/LabvL7chZwnxrrc36
anche se l'orsetto "Polar" lo vedo vicino al nome a lato abitacolo, e non sull'air scoop del motore. Comunque almeno è confermato che lo sponsor Olympus sulle fiancate con il John Player's a lato abitacolo al posto di Valvoline appare circa a metà stagione '78... insomma, si tratta solo di aggiungere una decal, e non di cancellare anche la mezza Union Jack davanti al numero, che è parte integrante del logo JPS... Ciao.
|
Forse potrebbe riferirsi al G.P. di Argentina ?
https://www.deviantart.com/f1-histo...78-321151898
|
|
http://img136.imageshack.us/img136/...iversnj9.jpg |
|
Prov.: Napoli ~
Città: Napoli - Sutri (VT) ~
Messaggi: 428 ~
Membro dal: 10/04/2006 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 13/02/2021 : 18:59:06
|
| wolf man ha scritto:
| Jurij ha scritto:
| 312 T ha scritto:
| Jurij ha scritto:
| Ferrarissima ha scritto:

|
Ciao. Di sicuro non è nella veste grafica di Monza, in cui sulle fiancate compariva lo sponsor Olympus, mentre John Player's Special era a lato abitacolo; può darsi che ad inizio stagione lo sponsor Olympus non fosse ancora arrivato, quindi nelle prime gare la veste grafica potrebbe essere stata identica a quella del '77. Confido nella Vostra esperienza per identificare il gp di riferimento. Ciao.
|
Grazie Ferrarissima. Ciao Jurij. In base alle mie ricerche (racingsportscars ed it.f1-facts), così com'è tra gare in livrea completa tabacco ed impiego della 79, questa 78 non riproduce nessun GP. In Germania, dove figura la totale assenza tabacco, Peterson utilizzò la 79 (giusto nei test lotus 78 n. 6T). Necessitano le dacals integrative, condivido con Tano V12, così com'è non ha senso.
|
Ciao. Si, così com'è non si è mai vista, però credo che abbia ragione Dan22: con l'aggiunta dello sponsor tabacco sulla fiancata può essere riferita al Sudafrica o, comunque, alla prima parte della stagione 1978
https://images.app.goo.gl/LabvL7chZwnxrrc36
anche se l'orsetto "Polar" lo vedo vicino al nome a lato abitacolo, e non sull'air scoop del motore. Comunque almeno è confermato che lo sponsor Olympus sulle fiancate con il John Player's a lato abitacolo al posto di Valvoline appare circa a metà stagione '78... insomma, si tratta solo di aggiungere una decal, e non di cancellare anche la mezza Union Jack davanti al numero, che è parte integrante del logo JPS... Ciao.
|
Forse potrebbe riferirsi al G.P. di Argentina ?
https://www.deviantart.com/f1-histo...78-321151898
|
Ciao. In effetti questa sembra coincidere in tutto, tranne ovviamente lo sponsor tabacco. Grazie mille per la ricerca! Ciao.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 976 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
simo91
automodellante
 
 |
Inserito il - 13/02/2021 : 19:17:38
|
Molto bella questa Lotus
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 197 ~
Membro dal: 11/10/2020 ~
Ultima visita: 01/07/2025
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 13/02/2021 : 21:46:38
|
| simo91 ha scritto:
Molto bella questa Lotus
|
Vero, insieme alla 79, per me le due Lotus più belle di sempre!
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5981 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
wolf man
automodellante
 

 |
Inserito il - 14/02/2021 : 09:14:05
|
| Jurij ha scritto:
| wolf man ha scritto:
| Jurij ha scritto:
| 312 T ha scritto:
| Jurij ha scritto:
| Ferrarissima ha scritto:

|
Ciao Di sicuro non è nella veste grafica di Monza, in cui sulle fiancate compariva lo sponsor Olympus, mentre John Player's Special era a lato abitacolo; può darsi che ad inizio stagione lo sponsor Olympus non fosse ancora arrivato, quindi nelle prime gare la veste grafica potrebbe essere stata identica a quella del '77. Confido nella Vostra esperienza per identificare il gp di riferimento. Ciao.
|
Grazie Ferrarissima. Ciao Jurij. In base alle mie ricerche (racingsportscars ed it.f1-facts), così com'è tra gare in livrea completa tabacco ed impiego della 79, questa 78 non riproduce nessun GP. In Germania, dove figura la totale assenza tabacco, Peterson utilizzò la 79 (giusto nei test lotus 78 n. 6T). Necessitano le dacals integrative, condivido con Tano V12, così com'è non ha senso.
|
Ciao. Si, così com'è non si è mai vista, però credo che abbia ragione Dan22: con l'aggiunta dello sponsor tabacco sulla fiancata può essere riferita al Sudafrica o, comunque, alla prima parte della stagione 1978
https://images.app.goo.gl/LabvL7chZwnxrrc36
anche se l'orsetto "Polar" lo vedo vicino al nome a lato abitacolo, e non sull'air scoop del motore. Comunque almeno è confermato che lo sponsor Olympus sulle fiancate con il John Player's a lato abitacolo al posto di Valvoline appare circa a metà stagione '78... insomma, si tratta solo di aggiungere una decal, e non di cancellare anche la mezza Union Jack davanti al numero, che è parte integrante del logo JPS... Ciao.
|
Forse potrebbe riferirsi al G.P. di Argentina ?
https://www.deviantart.com/f1-histo...78-321151898
|
Ciao. In effetti questa sembra coincidere in tutto, tranne ovviamente lo sponsor tabacco. Grazie mille per la ricerca! Ciao.
|
Grazie soprattutto a voi tutti con le vostre argomentazioni precise e interessanti. 
|
|
http://img136.imageshack.us/img136/...iversnj9.jpg |
|
Prov.: Napoli ~
Città: Napoli - Sutri (VT) ~
Messaggi: 428 ~
Membro dal: 10/04/2006 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Redspeed
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 14/02/2021 : 11:24:40
|
Per la versione vincitrice in Sud Africa notate altre differenze oltre al diverso posizionamento dell'orsetto che andrebbe spostato vicino al nome del pilota?
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Stoccarda ~
Messaggi: 1829 ~
Membro dal: 23/02/2007 ~
Ultima visita: 13/01/2025
|
 |
|
proto24
automodellantino

 |
Inserito il - 14/02/2021 : 17:17:23
|
Non vedo altre differenze..

|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: FORCALQUIER - FRANCE 04 ~
Messaggi: 61 ~
Membro dal: 02/10/2011 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Redspeed
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 14/02/2021 : 18:49:54
|
Grazie mille proto!
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Stoccarda ~
Messaggi: 1829 ~
Membro dal: 23/02/2007 ~
Ultima visita: 13/01/2025
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 14/02/2021 : 19:38:33
|
| proto24 ha scritto:
Non vedo altre differenze..

|
Ciao. Dettaglio piccolissimo: dietro al motore, sopra il cambio, è alloggiato un piccolo estintore di colore verde scuro (almeno, a me sembra essere un estintore...). Dalle foto di Martino (non ti ringrazieremo mai abbastanza!) non si capisce se il particolare sia assente dal modello, o se semplicemente non sis stato colorato di verde. Ciao.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 976 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 14/02/2021 : 21:28:47
|
....Sembrerebbe, ma c’è un aggeggio nero al centro del cambio che potrebbe essere un estintore, a mio parere troppo piccolo, ma dipenderà forse dalla scala 1/43 Magari colorato in verde........
|
Modificato da - Martino in data 14/02/2021 21:58:23 |
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5981 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
proto24
automodellantino

 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 14/02/2021 : 22:01:57
|
Magari potrebbe essere il contenitore del protossido di azoto......Scherzo naturalmente, potrebbe veramente trattarsi di un estintore, rimane l’insolita colorazione verde
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5981 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Tano V12
Amministratore
 
    
AM Staff

 |
Inserito il - 16/02/2021 : 17:58:18
|
questa macchina ha senso farla Monza 78
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 5554 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 18/06/2025
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 16/02/2021 : 18:57:46
|
Dipende da cosa si vuol ricordare/commemorare di un pilota; è indubbio che sia la versione drammaticamente più nota, ma personalmente evito quelle protagoniste di eventi tragici. Chiaramente sono punti di vista. Ciao.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2971 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 16/02/2021 : 19:38:58
|
| 312 T ha scritto:
Dipende da cosa si vuol ricordare/commemorare di un pilota; è indubbio che sia la versione drammaticamente più nota, ma personalmente evito quelle protagoniste di eventi tragici. Chiaramente sono punti di vista. Ciao.
|
Ciao 312 T, anche io la penso come te. Io ho visto solo in diretta TV l’incidente di Gilles.....Non ho mai più voluto rivederlo, fa ancora male! Avrei voluto fare il diorama dell’incidente di Imola 1980..... Niente, nemmeno quello......Però senz’altro realizzerò Digione 1979!
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5981 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Discussione  |
|