Autore |
Discussione  |
312 T
iperautomodellante
    
 |
Inserito il - 02/09/2019 : 10:17:13
|
Perdonami K2-SO, ma mi risulta che il ritiro ufficiale Maserati dalle corse sia avvenuto alla fine del '57, a causa delle difficoltà finanziare (all'indomani del GP del Venezuela per vetture Sport dove tutte le tre 450 S schierate furono costrette al ritiro per incidente perdendo la lotta per la conquista del titolo iridato in favore della Ferrari), e che le 250 F impiegate negli anni successivi fossero gestite da scuderie private. Concordo in pieno con Martino, per quanto curiosa una 250 F con i colori americani (sebbene vetture del Tridente in livrea d'oltreoceano non manchino grazie alle Birdcage Camoradi), guidata oltretutto da quel gigante (in tutti i sensi) di Shelby, quella della De Filippis per quanto rossa (eh pazienza) sarebbe stata davvero imperdibile (al pari della March di Lella Lombardi). Diverso il caso delle Ferrari 158 e 512 F1 iscritte dal NART alla fine del '64, che in quella livrea vinsero l'iride all'ultimo GP (Messico). Ad ogni modo, comunque la si pensi, l'importante è che ognuno acquisti il modello che preferisce ricavandone soddisfazione. Ciao ciao.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 3003 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 02/09/2019 : 14:15:18
|
| 312 T ha scritto:
Perdonami K2-SO, ma mi risulta che il ritiro ufficiale Maserati dalle corse sia avvenuto alla fine del '57, a causa delle difficoltà finanziare (all'indomani del GP del Venezuela per vetture Sport dove tutte le tre 450 S schierate furono costrette al ritiro per incidente perdendo la lotta per la conquista del titolo iridato in favore della Ferrari), e che le 250 F impiegate negli anni successivi fossero gestite da scuderie private. Concordo in pieno con Martino, per quanto curiosa una 250 F con i colori americani (sebbene vetture del Tridente in livrea d'oltreoceano non manchino grazie alle Birdcage Camoradi), guidata oltretutto da quel gigante (in tutti i sensi) di Shelby, quella della De Filippis per quanto rossa (eh pazienza) sarebbe stata davvero imperdibile (al pari della March di Lella Lombardi). Diverso il caso delle Ferrari 158 e 512 F1 iscritte dal NART alla fine del '64, che in quella livrea vinsero l'iride all'ultimo GP (Messico). Ad ogni modo, comunque la si pensi, l'importante è che ognuno acquisti il modello che preferisce ricavandone soddisfazione. Ciao ciao.
|
  
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6004 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
K2-SO
automodellante
 

 |
Inserito il - 02/09/2019 : 21:57:36
|
| 312 T ha scritto:
Perdonami K2-SO, ma mi risulta che il ritiro ufficiale Maserati dalle corse sia avvenuto alla fine del '57
|
Perdono. Hai ragione.
Mi era confuso pervia di Fangio con la Maserati nel 58, ma ansi, era inscritta come la Scuderia Sud Americana per la prima gara, e poi Scuderia Fangio per la seconda. In quale non riesco trovare alcuna fotografia in colore per confermare la livrea.
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Atene ~
Messaggi: 492 ~
Membro dal: 15/02/2018 ~
Ultima visita: 22/05/2022
|
 |
|
K2-SO
automodellante
 

 |
Inserito il - 02/09/2019 : 22:10:16
|
| Martino ha scritto:
quella di Shelby a parte il colore ufficiale Statunitense |
Grazie tanto per questo pezzo di informazione, di cui dopo che ho indagato, ho scoperto che i colori blu e bianco erano dati dalla Scuderia Centro Sud solo a piloti Americani. Non ce avevo mai fatto caso.
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Atene ~
Messaggi: 492 ~
Membro dal: 15/02/2018 ~
Ultima visita: 22/05/2022
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 03/09/2019 : 09:06:39
|
| K2-SO ha scritto:
| Martino ha scritto:
quella di Shelby a parte il colore ufficiale Statunitense |
Grazie tanto per questo pezzo di informazione, di cui dopo che ho indagato, ho scoperto che i colori blu e bianco erano dati dalla Scuderia Centro Sud solo a piloti Americani. Non ce avevo mai fatto caso.
|
   
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 6004 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
iperautomodellante
    
 |
Inserito il - 03/09/2019 : 11:04:01
|
| K2-SO ha scritto:
| 312 T ha scritto:
Perdonami K2-SO, ma mi risulta che il ritiro ufficiale Maserati dalle corse sia avvenuto alla fine del '57
|
Perdono. Hai ragione.
Mi era confuso pervia di Fangio con la Maserati nel 58, ma ansi, era iscritta come la Scuderia Sud Americana per la prima gara, e poi Scuderia Fangio per la seconda. In quale non riesco trovare alcuna fotografia in colore per confermare la livrea.
|
Ma figurati K2-SO, non hai niente da farti perdonare; ognuno mette a disposizione degli altri le informazioni che ha, e quando non coincidono si ricontrollano, o si procede ad ulteriori ricerche, per selezionare quella corretta. Ciao, è sempre un piacere.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 3003 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Tadio
Nuovo Acquisto!

 |
Inserito il - 08/09/2019 : 17:04:27
|
Ciao a tutti sul sito della gazzetta hanno cambiato le uscite sono spariti alcuni modellini e ne sono comparsi altri!!!
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Firenze ~
Città: Firenze ~
Messaggi: 4 ~
Membro dal: 09/05/2019 ~
Ultima visita: 15/01/2020
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 08/09/2019 : 23:19:34
|
Caspita, hanno tolto quasi tutte le italiane (Ferrari a parte): rimangono solo la Minardi e la Merzario. Ripropongono un'altra McLaren M23, un'altra Renault R24, incredibile ma vero, un'altra Jaguar R4... La sostituzione più irritante è però quella della Ligier JS5 con una Ligier JS39! Ci sono molte vetture recenti, ma hanno tolto quella che a me interessava di più, la Sauber 2018. L'unico ingresso interessante e sensato è la Spirit Honda 201. Ciao.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 980 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 09/09/2019 : 01:59:22
|
Che italiane hanno tolto? Azz la sauber 18 la volevo anch'io
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15597 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Renzob
automodellante
 

 |
Inserito il - 09/09/2019 : 08:12:22
|
Mmm, sento aria di prolungamento come minimo a 200
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Bologna ~
Città: Imola ~
Messaggi: 309 ~
Membro dal: 12/01/2017 ~
Ultima visita: 23/05/2022
|
 |
|
crodeone
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 09/09/2019 : 09:01:13
|
Intanto le uscite sono tornate quindicinali. Mah, speriamo non continuino con i ricicli, o almeno che non siano troppi. Un altra Renault del 2004, un altra Mclaren M23, chissà quale? Speriamo almeno sia una in una livrea diversa. Jaguar R4? Staremo a vedere....
|
Modificato da - crodeone in data 09/09/2019 09:02:03 |
|
|
Regione Friuli-Venezia Giulia ~
Prov.: Udine ~
Città: udine ~
Messaggi: 3520 ~
Membro dal: 31/03/2015 ~
Ultima visita: 15/07/2025
|
 |
|
312 T
iperautomodellante
    
 |
Inserito il - 09/09/2019 : 11:19:24
|
Ciao. Sto guardando il sito Gazzetta; la M23, avendone già pubblicate due del 1974, ritengo sarà riciclo di quella del '76, sfruttando quella di Hunt già edita al n. 26. Anche a me spiace per l'eliminazione di diversi modelli, in primis l'Osella; confido vengano recuperati in un ulteriore prolungamento (ancora spero nella Parnelli). Curoso l'inserimento della francese Martini, vettura che non ricordavo affatto (poche gare in F1 nel '78 con Arnoux, miglior piazzamento 9° in Belgio https://www.racingsportscars.com/f1...5-21-031.jpg molto più presente e vincente invece in F2 e F3.
PS: non sono affatto da escludere altre modifiche all'elenco. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 09/09/2019 11:46:41 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 3003 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Scott
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 09/09/2019 : 15:15:35
|
La Toleman di Giacomelli si può ricondurre a un gp specifico? O è "generica"?
|
|
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Modena ~
Città: Modena ~
Messaggi: 2226 ~
Membro dal: 24/08/2007 ~
Ultima visita: 26/07/2025
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 09/09/2019 : 16:11:11
|
noooo...l'osella la volevo!
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15597 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 09/09/2019 : 18:28:56
|
| 312 T ha scritto:
PS: non sono affatto da escludere altre modifiche all'elenco. Ciao.
|
Ne sono convinto anche io: la presenza di una seconda Jaguar R4 può avere come unica giustificazione il fatto che si sono dimenticati di averla già pubblicata... Anche una eventuale Renault R24 di Alonso mi sembra inutilmente ridondante, soprattutto in considerazione della mancanza di una Renault anni 80. Per quanto riguarda la McLaren M23, sarebbe la terza anche se fosse quella del '76, visto che quella di Hunt è già stata riciclata in quella di Gilles. A questo punto preferirei, e non lo dico scherzando, che venisse riproposta la BRM Yardley con i colori corretti!
Ricapitolando: 3 versioni della Hesketh 308B 5 versioni della McLaren M23 (3+2, poi scopriremo rispettivamente di quale anno) 3 versioni della Lotus 72 2 versioni della Williams FW07 2 versioni della BRM P153 2 versioni della Surtees TS9 2 versioni della Brabham BT44 + 2 della BT26 svariate versioni di March tra 711, 751, 761...
God Save The British F1 Car Collection!
Ciao.
|
Modificato da - Jurij in data 09/09/2019 23:05:12 |
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 980 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
iperautomodellante
    
 |
Inserito il - 09/09/2019 : 19:07:31
|
Ciao Jurij, hai ragione, la M23 è già stata riciclata anche nella variante senza periscopio; tra tante (e non avendola presa) me l'ero completamente scordata. Mah, a questo punto non so proprio cosa si inventeranno; sicuramente ricicleranno una delle due, '74 o '76/'77, in qualche livrea inedita. Mi pare troppo sperare nella M23 '74/'75 col periscopio aggiornato https://www.racingsportscars.com/f1...8-04-005.jpg Certo il fatto che manchi una Renault di Prost grida ancora vendetta (e non è l'unica purtroppo). La BRM Yardley con colori corretti (edizione britannica) la potresti trovare su ebay, certo spendendo di più. Puoi provare. Ciao e grazie per la giusta puntualizzazione.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 3003 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
cg_76
automodellante
 

 |
Inserito il - 09/09/2019 : 20:57:13
|
| Luciocabrio ha scritto:
noooo...l'osella la volevo!
|
Pure io, e magari ne avrei prese anche 2 o 3 per fare varianti
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Bergamo ~
Città: Bergamo ~
Messaggi: 336 ~
Membro dal: 03/10/2016 ~
Ultima visita: 24/07/2025
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 09/09/2019 : 22:25:05
|
| 312 T ha scritto:
Ciao. Sto guardando il sito Gazzetta; la M23, avendone già pubblicate due del 1974, ritengo sarà riciclo di quella del '76
|
Con la M23 hanno debuttato Giacomelli e G.Villeneuve (e forse Nelson Piquet?) Acqua o fuochino?
|
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1379 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
Jurij
automodellante
 
 |
Inserito il - 09/09/2019 : 23:01:14
|
| illeader ha scritto:
| 312 T ha scritto:
Ciao. Sto guardando il sito Gazzetta; la M23, avendone già pubblicate due del 1974, ritengo sarà riciclo di quella del '76
|
Con la M23 hanno debuttato Giacomelli e G.Villeneuve (e forse Nelson Piquet?) Acqua o fuochino?
|
Ciao. Ma Giacomelli non debuttò con una M26? Forse il debutto di Piquet fu con una M23 in livrea diversa, ma purtroppo sempre di marca tabaccaia, quindi se uscirà proprio quella sarà incompleta... Spero di non aver sbagliato... Ciao.
|
Modificato da - Jurij in data 09/09/2019 23:11:33 |
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Pozzuolo Martesana ~
Messaggi: 980 ~
Membro dal: 02/07/2016 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
gerry64
automodellantone
  

 |
Inserito il - 10/09/2019 : 06:07:00
|
Giacomelli ha debuttato al GP d'Italia del 1977 su McLaren M23,stesso telaio usato da Gilles in Inghilterra ; Piquet ha debuttato nel Gran Premio di Germania del 1978, con una Ensign-Ford N177 MN | Jurij ha scritto:
| illeader ha scritto:
| 312 T ha scritto:
Ciao. Sto guardando il sito Gazzetta; la M23, avendone già pubblicate due del 1974, ritengo sarà riciclo di quella del '76
|
Con la M23 hanno debuttato Giacomelli e G.Villeneuve (e forse Nelson Piquet?) Acqua o fuochino?
|
Ciao. Ma Giacomelli non debuttò con una M26? Forse il debutto di Piquet fu con una M23 in livrea diversa, ma purtroppo sempre di marca tabaccaia, quindi se uscirà proprio quella sarà incompleta... Spero di non aver sbagliato... Ciao.
|
|
|
https://www.facebook.com/F1CollectionMinichamps |
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Trento ~
Città: Folgaria ~
Messaggi: 1004 ~
Membro dal: 27/05/2007 ~
Ultima visita: 25/12/2024
|
 |
|
Discussione  |
|