Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Sperando di nopn annoiarvi troppo vi presento (nel vero senso del termine) la mia collezione di Ferrari Cabriolet/Coupè (parte del tema "Tutte le Ferrari"). La non brevissima introduzione (che potete tranquillamente saltare) può farvi capire i "come" e i "perchè" della mia collezione. Aiutatemi a correggere e completare eventuali errori e lacune con i vostri suggerimenti. Grazie
PS: le dia si ingrandiscono cliccantovi sopra come normali immagini
Attenzione: le Ferrari vere sono Cabriolet/Coupè vere... Le mie non hanno cinematismi!
FINE PRIMA PARTE
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 1506 ~ Membro dal: 06/01/2006 ~ Ultima visita: Ieri
Che dire: semplicemente FAVOLOSO!!! Anche la presentazione e la narrativa. Complimenti
Come suggerimento ti dico solo che la 550 Superamerica in realtà si chiama 575 Superamerica ed è stata realizzata anche da Ixo Model ( io ho quella appunto). Ciao e ancora tantissimi complimenti.
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Lanzo d'Intelvi ~ Messaggi: 1372 ~ Membro dal: 06/05/2017 ~ Ultima visita: Oggi
Beh!Anche se ripetere non é bello........FAVOLOSO é il termine esatto.Ferrarissima mi scuserà se uso del suo,ma per esprimere quello che volevo non c'era altro termine.
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
Grazie per i complimenti e grazie moltissimo a Ferrarissima per il contributo! Hai perfettamente ragione! Ho inserito le foto che ho scattato ieri ad Automotoretrò di un bellissimo esemplare esposto al Lingotto. Ho anche inserito 2 foto della 575 Superamerica Ixo che avevo completamente dimenticato perchè un poco meno bello del modello Looksmart. Un errore molto grave perchè, per filosofia di collezionista, ho sempre apprezzato molto i die cast, soprattutto quando il rapporto qualità è molto alto.
Nel mio file ho inserito questa dia dopo quella della Superamerica Looksmart
Modificato da - Renato in data 02/02/2019 23:06:36
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 1506 ~ Membro dal: 06/01/2006 ~ Ultima visita: Ieri
ciao Bigfour, per il colore della Portofino ho usato un rosso metallizzato e un nero metallizzato humbrol mescolati. Per fortuna ne è servito molto poco perchè la miscela non è facile da replicare! Qui c'è qualche notizia sulla elaborazione: http://www.automodellando.it/forum/...PIC_ID=23261
Prima di passare alla seconda parte ho apportato qualche piccola correzione al diorama di Montezemolo:
Ho aggiunto un secondo sfondo con i box e ho verniciato le pinze dei freni
Modificato da - Renato in data 05/02/2019 01:19:28
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 1506 ~ Membro dal: 06/01/2006 ~ Ultima visita: Ieri
Grazie JordanX! I lavori stanno proseguendo e presto aggiungerò qualche foto.
Colgo l'occasione che mi da il tuo messaggio per porre una domanda a cui non sono riuscito a trovare risposta.
La 488 Green Jewel è in lista per vari motivi, oltre al fatto di essere molto bella. Quello che però non ho ben capito è perchè è stata realizzata in questo modo. Cerco di spiegarmi: la vettura vuole essere un omaggio alle auto di Davi Piper, secondo la descrizione di Sotheby's:
... ma perchè ha il numero 25 e un sedile rosso ed uno nero? La descrizione dice che si tratta di un omaggio alla 365P2 con cui Piper vinse a Kyalami. Vale la pena ricordare che Piper ha vinto 6 volte la 9 ore di Kyalami. Due volte con la 365 P2 e in nessun caso aveva il numero 25.
Assolutamente nuova (anche se molto bella) l'idea dei sedili di colore diverso...
Infine va detto che Piper ha corso una sola volta con una vettura col numero 25 (scritto in bianco e senza il bollo tondo), non a Kyalami e senza vincere.
Le domande che che vengono spontanee sono quindi: se è una vettura "commemorativa" perchè queste differenze? perchè il numero 25? Ci sono per caso riferimenti diversi da quelli che cita Sotheby's?
Modificato da - Renato in data 01/06/2019 00:16:06
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 1506 ~ Membro dal: 06/01/2006 ~ Ultima visita: Ieri
Le domande che che vengono spontanee sono quindi: se è una vettura "commemorativa" perchè queste differenze? perchè il numero 25? Ci sono per caso riferimenti diversi da quelli che cita Sotheby's?
sono ispirate a questa
Regione Campania ~Prov.: Benevento ~ Città: BN ~ Messaggi: 449 ~ Membro dal: 29/01/2013 ~ Ultima visita: Ieri
Infine va detto che Piper ha corso una sola volta con una vettura col numero 25 (scritto in bianco e senza il bollo tondo), non a Kyalami e senza vincere.
infatti, l'avevo detto! Con questa auto debutta a Brands Hatch, al Guards Trophy, finendo al settimo posto poi è secondo a Mount Tremblant e quinto a Mosport.
Ma che razza di commemorazione è?
David Piper è forse il pilota con il maggior numero di vittorie su Ferrari sport (sicuramente con maggior numero di vittorie su 250 LM e su P4) e alla Ferrari lo commemorano con un numero con cui non ha vinto nulla! Boh!
Modificato da - Renato in data 02/06/2019 01:09:57
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 1506 ~ Membro dal: 06/01/2006 ~ Ultima visita: Ieri