Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Poiché mi rendo conto che l'interesse per questo progetto è scarso, non trattandosi né di una Ferrari né di una Lamborghini, eventualmente pubblicherò per completezza soltanto una foto a fine lavoro se avrà successo.
Mauro
Regione Veneto ~Prov.: Padova ~ Città: Selvazzano Dentro ~ Messaggi: 313 ~ Membro dal: 25/04/2020 ~ Ultima visita: 08/02/2025
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
n/a
deleted
Inserito il - 07/03/2021 : 07:24:49
Mauro hai ragione. Spesso la fatica di un progetto tipo il tuo non arriva ai destinatari. Cimentarsi in una cosa del genere meriterebbe più sostegno. Tanti non ci arrivano che i loro eventuali interventi, belli o brutti, sono iniezioni di volontà a continuare. Non sono amante ne dell'1:43 ne di queste auto, ma il progetto è bellissimo. Continua a farci vedere gli sviluppi. Ciao
Prov.: Roma ~ Città: frascati ~ Messaggi: 1099 ~ Membro dal: 12/12/2014 ~ Ultima visita: 09/07/2024
Mauro, per giungere al traguardo de "La grande corsa" bisogna affrontare gli ostacoli senza abbattersi, e giammai ritirarsi ... orsù, facci vedere cosa sobbolle in pentola
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Ciao Mauro, ti seguo con molta curiosità, in silenzio, forse sbagliando, ma sono qui, forza dai...... Continua così e mantienici informati, noi siamo qui!
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5974 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Oggi
Ehi , anch'io ci sono!!! Mauro, a me piace vedere passo dopo passo come procede. E' interessante soprattutto perchè lo stai realizzando da zero basandoti su foto ed ovviamente le immagini del film. Buona continuazione !!!
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Wien ~ Messaggi: 852 ~ Membro dal: 14/08/2015 ~ Ultima visita: 02/07/2025
Ciao io ho visto il post ieri da amici non dirlo a nessuno!"stavo facendo vedere i miei modelli" e sono incappato nel Tuo, io ho visto il film e da ora Ti seguirò continua a pubblicare il seguito dei lavori Ti prego mi piace
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1759 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Oggi
Vi ringrazio tutti per il sostegno di cui ho bisogno poichè mi sono reso conto che il progetto, seppur semplificato, è più impegnativo del previsto.
Immaginavo che essendo un modello un po' di nicchia non avrebbe suscitato particolare interesse ma l'ho postato perché essendo una autocostruzione poteva comunque incuriosire qualcuno.
I lavori vanno un po' a rilento perché posso dedicarmi solo qualche ora alla settimana. Vi mostro comunque quanto fatto finora.
Ho cominciato ad impostare l'avantreno per aggiustare le posizioni reciproche dei vari elementi ancora non fissati. Nelle foto si vede il pianale in lavorazione e la scocca separata:
Qui di seguito i 2 elementi sovrapposti:
Poichè non dispongo di un tornio mi sono guardato intorno per vedere se trovavo qualcosa da poter utilizzare per creare il cono riscaldante anteriore e ho trovato la punta di un portamine che, con l'aggiunta di un paio di rondelle e poco altro mi sembra possa servire allo scopo:
Nell'ultima foto il cono accanto all'auto per capirne le proporzioni (il cono è lungo poco più di 2 cm):
Per quanto riguarda il cannone avevo provato a cercarne uno navale da modellismo ma non ho trovato quello adatto e così ho unito 2 tubetti di ottone e me lo sono fatto da me.
Ora devo farmi delle dime per curvare a caldo delle striscie di plastica per realizzare i parafanghi.
Alla prossima. Mauro
Regione Veneto ~Prov.: Padova ~ Città: Selvazzano Dentro ~ Messaggi: 313 ~ Membro dal: 25/04/2020 ~ Ultima visita: 08/02/2025
Si Eigi, inizialmente avevo pensato anch'io di avvolgere la punta con del filo metallico.
Il problema sono le dimensioni; infatti la parte corrugata misura circa un centimetro.
Se fosse un modello in scala 1:24 o 1:18 ok ma in questo caso è più difficile. Se troverò un filo di rame morbido dello spessore opportuno farò comunque una prova.
Mauro
Regione Veneto ~Prov.: Padova ~ Città: Selvazzano Dentro ~ Messaggi: 313 ~ Membro dal: 25/04/2020 ~ Ultima visita: 08/02/2025
Si Eigi, inizialmente avevo pensato anch'io di avvolgere la punta con del filo metallico.
Il problema sono le dimensioni; infatti la parte corrugata misura circa un centimetro.
Se fosse un modello in scala 1:24 o 1:18 ok ma in questo caso è più difficile. Se troverò un filo di rame morbido dello spessore opportuno farò comunque una prova.
Mauro
Certo, si può ben dire che in questo caso ... le dimensioni contano
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Ho iniziato a costruire i parafanghi partendo da quelli posteriori.
Ho trovato in un Brico delle lastre di polistirolo trasparente (usato ad esempio per le cornici) che è piegabile a caldo e lavorabile. Nel loro sito ci sono dei tutorial:
Ho quindi tagliato delle striscie e le ho formate a caldo con la pistola termica usando una sagoma in balsa per la curvatura. Il polistirolo è trasparente ma l'ho smerigliato per agevolare la presa della colla e del colore.
Ho quindi applicato i parafanghi alla scocca tramite dei perni (il tutto è solo incastrato per eventuali correzioni e adattamenti):
Ora mi dedicherò ai parafanghi anteriori. Alla prossima.
Mauro
Regione Veneto ~Prov.: Padova ~ Città: Selvazzano Dentro ~ Messaggi: 313 ~ Membro dal: 25/04/2020 ~ Ultima visita: 08/02/2025
Aspettavo di avere un po' di carne al fuoco per mostrarvi gli ultimi sviluppi.
Premetto come sempre che il tutto è solo incastrato per permettere aggiustamenti e colorazione a pezzi separati. I perni delle ruote anteriori inoltre sono ancora da tagliare a misura.
Come vedete sono passato alla costruzione dei parafanghi anteriori che si sono dimostrati particolarmente ostici. Avevo tentato la stessa tecnica della formatura a caldo della plastica ma non sono riuscito ad ottenere una piegatura netta soddisfacente. Sono così passato all'alluminio.
Un altro problema è che tali parafanghi sono praticamente sospesi e li ho fissati in basso con 2 perni ed in alto tramite 2 fili metallici piegati ad L che si inseriscono poi nel tubetto di supporto dei due fari.
Nella parte posteriore la novità è il paraurti in filo di rame.
Alla prossima. Mauro
Regione Veneto ~Prov.: Padova ~ Città: Selvazzano Dentro ~ Messaggi: 313 ~ Membro dal: 25/04/2020 ~ Ultima visita: 08/02/2025
Proseguo con i lavori e questa volta ho impostato i 3 fari anteriori e realizzato il porta gomme di scorta posteriore. Ho messo 2 gomme e non 3 come nell'originale per rispettare gli ingombri poiché le mie sono più spesse.
Rimangono ancora da fare parecchie cose tra cui il parabrezza, i sedili, finire l'avantreno e vari altri particolari.
Alla prossima. Mauro
Regione Veneto ~Prov.: Padova ~ Città: Selvazzano Dentro ~ Messaggi: 313 ~ Membro dal: 25/04/2020 ~ Ultima visita: 08/02/2025
Però già da adesso, chiunque aprisse il thread per la prima volta, Capisce chiaramente di cosa si sta parlando noi, e costruendo tu......... Complimenti, bravo!
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5974 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Oggi