Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Grazie a tutti "ragazzi", sono commosso dai vostri apprezzamenti. Ho cercato di fare del mio meglio essendo anche la mia prima autocostruzione nel corso della quale ho sperimentato anche materiali per me nuovi.
Come dicevo il modello non è una riproduzione fedele al 100 per 100 poichè non dispongo di disegni in scala dettagliati ma solo di foto di esemplari sopravvissuti o tratte dal film.
Come dicevo all'inizio i vari esemplari costruiti per il film differivano per vari dettagli e inoltre quelli arrivati in mano ai collezionisti sono stati rimaneggiati.
Il mio modello è quindi una media che come dicevo tenta comunque di mantenerne lo spirito.
Se aggiungerò qualche altro dettaglio vi aggiornerò con altre foto.
Ancora grazie. Mauro
Regione Veneto ~Prov.: Padova ~ Città: Selvazzano Dentro ~ Messaggi: 313 ~ Membro dal: 25/04/2020 ~ Ultima visita: 08/02/2025
Mi unisco alla schiera dei "fans ".........Veramente eccezionale!!! Una realizzazione SUPER! Adesso ci aspettiamo un'altra realizzazione.........Sai.....l'appetito vien mangiando,e tu questo l'hai stuzzicato..... e non poco.
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
Ciao a tutti e ancora grazie per gli apprezzamenti!
Posto un piccolo aggiornamento. Come vi avevo detto in precedenza mi mancava un fanalino posteriore posizionato sopra il parafango sinistro ed ero in attesa di trovare un rottamino Lesney MOY da cannibalizzare.
Ora ho trovato il donatore in un mercatino; potete vederlo qui sotto:
Di seguito le foto anche del lato sinistro del mio modello completato con il fanalino di posizione:
Il prossimo passo sarà il tentativo di realizzare la cappottina chiusa.
Nota: dalle misure che ho fatto mi sembra che il modello sia proprio in scala 1:43.
Mauro
Regione Veneto ~Prov.: Padova ~ Città: Selvazzano Dentro ~ Messaggi: 313 ~ Membro dal: 25/04/2020 ~ Ultima visita: 08/02/2025
Di nuovo BRAVO Mauro, un lavoro notevole, per qualità e pazienza di esecuzione, ed un bravo anche per aver superato tutte le difficoltà incontrate nel cammino!!!! Lavoro notevole, degno di un prototipista professionista Bravo bravo!
Modificato da - Martino in data 20/07/2021 21:19:29
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5974 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Oggi
Salve a tutti, questa volta ho un aggiornamento un po' più succulento.
Come vi avevo anticipato era mia intenzione completare il modellino anche con la capotta chiusa. Dopo molti ragionamenti sono arrivato alla conclusione che l'unico modo decente per realizzarla era la termoformatura, cosa mai fatta prima. Poiché il tettuccio ha la forma a pagoda era necessario avere anche il dispositivo che risucchia l'aria e così con una aspirapolvere e una vaschetta chiusa del gelato opportunamente forata ho costruito alla buona la parte aspirante. Come materiale da termoformare ho usato dei piatti di plastica fortunatamente già di colore nero. Ho riscaldato il piatto sopra il gas e poi l'ho adagiato sullo stampo appoggiato all'aspiratore mentre contemporaneamente azionavo l'aspirapolvere (tramite un pedale perché non avevo più mani). Lo stampo è fatto di forex e DAS opportunamente modellato e protetto da vernice.
Qui sotto potete vedere lo stampo e alcune prove di formatura:
Di seguito il modello completato:
Spero che la cosa sia stata di vostro gradimento.
Buon Ferragosto! Mauro
Regione Veneto ~Prov.: Padova ~ Città: Selvazzano Dentro ~ Messaggi: 313 ~ Membro dal: 25/04/2020 ~ Ultima visita: 08/02/2025
Se non conoscessi bene la produzione classica dei Corgi Toys e qualcuno mi presentasse questo modello insieme a quelli "veri" (Chitty Chitty Bang Bang ecc) non avrei alcun dubbio a crederlo made in Swansea...
Regione Liguria ~Prov.: Savona ~ Città: Savona ~ Messaggi: 1643 ~ Membro dal: 06/05/2014 ~ Ultima visita: 06/05/2025
Grazie Marco, i tuoi autorevoli complimenti mi gratificano moltissimo.
Ogni tanto penso che mi piacerebbe costruire anche la controparte guidata da Tony Curtis ma è più complessa perché piena di forme curve, ma non è mai detto.
Mauro
Regione Veneto ~Prov.: Padova ~ Città: Selvazzano Dentro ~ Messaggi: 313 ~ Membro dal: 25/04/2020 ~ Ultima visita: 08/02/2025
Salve a tutti, questa volta ho un aggiornamento un po' più succulento.
Come vi avevo anticipato era mia intenzione completare il modellino anche con la capotta chiusa. Dopo molti ragionamenti sono arrivato alla conclusione che l'unico modo decente per realizzarla era la termoformatura, cosa mai fatta prima. Poiché il tettuccio ha la forma a pagoda era necessario avere anche il dispositivo che risucchia l'aria e così con una aspirapolvere e una vaschetta chiusa del gelato opportunamente forata ho costruito alla buona la parte aspirante. Come materiale da termoformare ho usato dei piatti di plastica fortunatamente già di colore nero. Ho riscaldato il piatto sopra il gas e poi l'ho adagiato sullo stampo appoggiato all'aspiratore mentre contemporaneamente azionavo l'aspirapolvere (tramite un pedale perché non avevo più mani). Lo stampo è fatto di forex e DAS opportunamente modellato e protetto da vernice.
Qui sotto potete vedere lo stampo e alcune prove di formatura:
Di seguito il modello completato:
Spero che la cosa sia stata di vostro gradimento.
Buon Ferragosto! Mauro
Veramente bella hai fatto un pregevole lavoro.
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1759 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Oggi