Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Io prenderò sicuramente tutte le vetture dell'ultimo decennio. Complimenti a Centauria per aver concentrato tra le prime uscite quelle delle vetture più recenti: sarà un piacere integrare le F1 delle raccolte precedenti.
Regione Puglia ~Prov.: Lecce ~ Città: diso ~ Messaggi: 675 ~ Membro dal: 14/01/2010 ~ Ultima visita: 28/11/2024
Finalmente abbiamo la data della prima uscita: 05/02/2022 Ovviamente per chi in passato ha già fatto la Ferrari F1 Collection non sarà molto entusiasmante, ma per chi come me ha da poco a collezionare modellini, è un'ottima occasione per avere le Ferrari più belle e vincenti nella propria collezione :)
Questo il piano dell'opera (salvo cambiamenti ovviamente):
Ferrari SF1000 - Charles Leclerc (2020) - 05/02/2022 Ferrari F2007 - Kimi Räikkönen (2007) - 19/02/2022 Ferrari SF15-T - Sebastian Vettel (2015) - 05/03/2022 Ferrari 312 T2 - Niki Lauda (1978) - 02/04/2022 - Questa e la 1976 di Lauda. Ferrari SF21 - Carlos Sainz (2021) - 16/04/2022 Ferrari F138 - 2013 - Fernando Alonso (2013) - 30/04/2022 Ferrari SF90 - 2019 - Charles Leclerc (2019) - 14/05/2022 Ferrari SF16-H - Sebastian Vettel (2016) - 28/05/2022 Ferrari SF71H - Kimi Räikkönen(82018) - 11/06/2022 Ferrari SF71H - Kimi Räikkönen (2018) - 18/06/2022 - Questa e la 2008 di Massa. Ferrari SF70H - Sebastian Vettel (2017) - 25/06/2022 Ferrari F14 T - Kimi Räikkönen (2014) - 02/07/2022 Ferrari 156/85 - Michele Alboreto (1985) - 09/07/2022 Ferrari 312T2 - Gilles Villeneuve (1977) - 16/07/2022 Ferrari F2005 - Rubens Barrichello (2005) - 23/07/2022 Ferrari F300 - Michael Schumacher (1998) - 30/07/2022 Ferrari 412 T2 - 1995 - Jean Alesi (1995) - 06/08/2022 Ferrari 312 T4 - Jody Scheckter (1979) - 13/08/2022 Ferrari F1 91 - Alain Prost (1991) - 20/08/2022 - 27/08/2022 - Qui e la 126c2 di Pironi 1982 Ferrari F93A - Jean Alesi (1993) - 03/09/2022 Ferrari F399 - Eddie Irvine (1999) - 10/09/2022 Ferrari 248 F1 - Felipe Massa (2006) - 17/09/2022 Ferrari 312 T2 - Niki Lauda (1977) - 24/09/2022 Ferrari 412 T1B - Gerhard Berger (1994) - 01/10/2022 Ferrari F2002 - Rubens Barrichello (2002) - 08/10/2022 Ferrari 512 F1 - John Surtees (1965) - 27/10/2020 - Questa al 22, non 17
Ferrari 126 C3 - René Arnoux (1983) - 03/11/2020 - Questa e al mese 10, non 11
- 29/10/2022 - Qui e la 312 B2 di Ickx 1972
Si, hanno aggiornato la lista, l'avevo presa dal sito di primaedicola ed in effetti aveva parecchi errori
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Volla ~ Messaggi: 5 ~ Membro dal: 22/01/2022 ~ Ultima visita: 30/04/2024
Collezioni attuali facenti: Caschi dei piloti Ferrari (Centauria) : 1/5 24h Le Mans (Centauria) : 1/43 Porsche Racing Collection (Centauria) : 1/43 Fast & Furious (De Agostini) : 1/43 Le Leggende Del Rally (De Agostini) : 1/43 Alfa Romeo Sport Collection (Centauria) : 1/43
Regione Toscana ~Prov.: Pistoia ~ Città: Pistoia ~ Messaggi: 825 ~ Membro dal: 02/06/2008 ~ Ultima visita: Ieri
Sei si, pero con la SF71H 2018 e senza la 642 1991 di Prost che la abbiamo gia avuta nel passato. Pero, pou essere la 643, ma niente e confermato finora.
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Atene ~ Messaggi: 492 ~ Membro dal: 15/02/2018 ~ Ultima visita: 22/05/2022
Poi, per quanto mi riguarda, a parte la 1a uscita che prenderò a 5 € trattandosi del 1000mo GP altrimenti neanche quella, niente di nuovo e per ora sono andate perse le mie speranze di vedere vetture/modelli già editi con altri piloti, vedi ripeto Reutemann '76 oppure una T3 Villeneuve: ripropongono per la 3a volta la T2 '77, buon per i neofiti trattandosi del debutto del canadese in Ferrari (se n. 21). Va be', pazienza, egoisticamente, un'occasione persa: ad una prima occhiata mi sembrano (a parte gli inediti post 2013) tutte versioni già pubblicate, ma può rappresentare senz'altro un'operazione positiva per Centauria in ottica di incassi utili al finanziamento di altre collane. Ciao.
Modificato da - 312 T in data 26/01/2022 09:23:41
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Assemini ~ Messaggi: 2941 ~ Membro dal: 28/11/2015 ~ Ultima visita: Ieri
Poi, per quanto mi riguarda, a parte la 1a uscita che prenderò a 5 € trattandosi del 1000mo GP altrimenti neanche quella, niente di nuovo e per ora sono andate perse le mie speranze di vedere vetture/modelli già editi con altri piloti, vedi ripeto Reutemann '76 oppure una T3 Villeneuve: ripropongono per la 3a volta la T2 '77, buon per i neofiti trattandosi del debutto del canadese in Ferrari (se n. 21). Va be', pazienza, egoisticamente, un'occasione persa: ad una prima occhiata mi sembrano (a parte gli inediti post 2013) tutte versioni già pubblicate, ma può rappresentare senz'altro un'operazione positiva per Centauria in ottica di incassi utili al finanziamento di altre collane. Ciao.
D'accordo. Speravo per la 1994 di Larini, la 1998 tutta nera di prova di Schumey, e anche la 1991 di Morbidelli...
Sarrebbe stato bello anche le primi prove in rosso di Leclerc e Bianchi per esempio.
Modificato da - K2-SO in data 26/01/2022 09:58:59
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Atene ~ Messaggi: 492 ~ Membro dal: 15/02/2018 ~ Ultima visita: 22/05/2022
D'accordo. Speravo per la 1994 di Larini, la 1998 tutta nera di prova di Schumey, e anche la 1991 di Morbidelli...
Sarrebbe stato bello anche le primi prove in rosso di Leclerc e Bianchi per esempio.
secondo me sono quelle "chicche" da collezionista che troveranno posto nella 2° parte della collezione...
in quella iniziale hanno ovviamente privilegiato i modelli più appetibili ed iconici, soprattutto guardando ad una platea di collezionisti agli esordi...
chi come noi colleziona già da tempo, probabilmente farà acquisti mirati ma non starà certo a riprendersi tutti e 30 i modelli, molti dei quali di sicuro già in vetrinetta...
nella seconda parte , se verrà fatta (se la prima parte avrà buon risultato di vendite, andranno avanti altrimenti la faranno finita con queste 30) di sicuro troveranno posti Ferrari "insolite" o di piloti che hanno avuto qualche sporadica apparizione in rosso (es. Larini, Morbidelli, Badoer e Fisichella) più qualche modello del periodo 50-60-70 che è stato poco rappresentato finora
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: Imola ~ Messaggi: 36 ~ Membro dal: 30/12/2021 ~ Ultima visita: 27/10/2022
Per me ci sarebbe anche l'uscita n 27 08/10/22 Ferrari F2002 - 2002 - Rubens Barrichello Fino ad adesso è uscita sempre con Schummy sia su Formula 1 Collection e sia sulla precedente Ferrari F1 DEL 2013
Modificato da - D@NIELE 69 in data 26/01/2022 17:49:08
Firma di D@NIELE 69
D@NIELE 69
Collezioni attuali facenti: Caschi dei piloti Ferrari (Centauria) : 1/5 24h Le Mans (Centauria) : 1/43 Porsche Racing Collection (Centauria) : 1/43 Fast & Furious (De Agostini) : 1/43 Le Leggende Del Rally (De Agostini) : 1/43 Alfa Romeo Sport Collection (Centauria) : 1/43
Regione Toscana ~Prov.: Pistoia ~ Città: Pistoia ~ Messaggi: 825 ~ Membro dal: 02/06/2008 ~ Ultima visita: Ieri
K2-SO ha scritto: D'accordo. Speravo per la 1994 di Larini, la 1998 tutta nera di prova di Schumey, e anche la 1991 di Morbidelli... Sarrebbe stato bello anche le primi prove in rosso di Leclerc e Bianchi per esempio.
secondo me sono quelle "chicche" da collezionista che troveranno posto nella 2° parte della collezione...
in quella iniziale hanno ovviamente privilegiato i modelli più appetibili ed iconici, soprattutto guardando ad una platea di collezionisti agli esordi...
chi come noi colleziona già da tempo, probabilmente farà acquisti mirati ma non starà certo a riprendersi tutti e 30 i modelli, molti dei quali di sicuro già in vetrinetta...
nella seconda parte , se verrà fatta (se la prima parte avrà buon risultato di vendite, andranno avanti altrimenti la faranno finita con queste 30) di sicuro troveranno posti Ferrari "insolite" o di piloti che hanno avuto qualche sporadica apparizione in rosso (es. Larini, Morbidelli, Badoer e Fisichella) più qualche modello del periodo 50-60-70 che è stato poco rappresentato finora
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Assemini ~ Messaggi: 2941 ~ Membro dal: 28/11/2015 ~ Ultima visita: Ieri
Ciao, a beneficio dei neofiti due righe per chiarire 642-643 F1. La 642, nota anche F1-91, partecipò alla 1a parte del campionato 1991, mentre nella 2a parte fu impiegata la 643 senza riuscire a risollevare le sorti della scuderia, concludendo la serie inaugurata con la 640/F1-89 nel 1989. Come giustamente affermano Luciocabrio, Adm2000 e K2-SO la 642/F1-91 è già uscita nella 1a "Ferrari F1 Collection", a conferma del disegno Centauria di partire con modelli già visti privilegiando la clientela giovane (intesa come neofita) che non ha seguito le pubblicazioni precedenti.
Concordo quindi assolutamente con quanto scrive Tommy:
Tommy ha scritto:
K2-SO ha scritto: D'accordo. Speravo per la 1994 di Larini, la 1998 tutta nera di prova di Schumey, e anche la 1991 di Morbidelli... Sarrebbe stato bello anche le primi prove in rosso di Leclerc e Bianchi per esempio.
secondo me sono quelle "chicche" da collezionista che troveranno posto nella 2° parte della collezione...
in quella iniziale hanno ovviamente privilegiato i modelli più appetibili ed iconici, soprattutto guardando ad una platea di collezionisti agli esordi...
chi come noi colleziona già da tempo, probabilmente farà acquisti mirati ma non starà certo a riprendersi tutti e 30 i modelli, molti dei quali di sicuro già in vetrinetta...
nella seconda parte , se verrà fatta (se la prima parte avrà buon risultato di vendite, andranno avanti altrimenti la faranno finita con queste 30) di sicuro troveranno posti Ferrari "insolite" o di piloti che hanno avuto qualche sporadica apparizione in rosso (es. Larini, Morbidelli, Badoer e Fisichella) più qualche modello del periodo 50-60-70 che è stato poco rappresentato finora
sperando che l'operazione si riveli economicamente proficua non solo ai fini della pubblicazione di collane inedite come ho scritto precedentemente, ma aggiungo anche per la realizzazione di nuovi modelli e versioni in questa. Ciao.
Modificato da - 312 T in data 27/01/2022 08:38:44
Regione Sardegna ~Prov.: Cagliari ~ Città: Assemini ~ Messaggi: 2941 ~ Membro dal: 28/11/2015 ~ Ultima visita: Ieri
Beh, in effetti la 643 sarebbe si una chicca che andrebbe a colmare un vuoto in collezione, a prescindere dai risultati ottenuti in pista, quelli erano anni bui per la scuderia..... Ne sanno qualcosa Alesi, Berger, che si sono sbattuti per avere qualche rara gioia, e chi come Capelli che ci ha rimesso una carriera......Peccato! La macchina non poteva essere sfruttata più dell’80/70 per cento delle possibilità, pena, rottura motore..... Addirittura in gara usavano spessori sotto l’acceleratore per evitare danni ed i piloti......zitti! Andava così......
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5918 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri