Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ragazzi anche questo modello da adito a delle discussioni, sto parlando della ruota allegata in un precedente fascicolo che alcuni su facebook dicono che la ruota in oggetto è la ruota di scorta, io mi pronuncio dicendo perché avrebbero fatto una ruota diversa dalle altre come ruota di scorta ?
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1758 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Ieri
Ragazzi anche questo modello da adito a delle discussioni, sto parlando della ruota allegata in un precedente fascicolo che alcuni su facebook dicono che la ruota in oggetto è la ruota di scorta, io mi pronuncio dicendo perché avrebbero fatto una ruota diversa dalle altre come ruota di scorta ?
Beh, non ho dati fattuali, ma vado per deduzione: la Stratos ha ruote diverse tra anteriori e posteriori e spazi ridotti. Può derivarne il fatto che la ruota di scorta sia un compromesso tra le esigenze.
Firma di illeader
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] )
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1361 ~ Membro dal: 04/02/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Ragazzi anche questo modello da adito a delle discussioni, sto parlando della ruota allegata in un precedente fascicolo che alcuni su facebook dicono che la ruota in oggetto è la ruota di scorta, io mi pronuncio dicendo perché avrebbero fatto una ruota diversa dalle altre come ruota di scorta ?
sul sito centauria la ruota uscita è detta frontale, le anteriori devono ancora uscire, quindi si presume che sia la ruota di scorta Per quanto mi riguarda credo , anzi spero che le anteriori e posteriori le facciano co i cerchi conici, ma vedendo le illustrazioni sui fascicoli si direbbe che non ci saranno migliorie, quindi i cerchi anteriori saranno come quello della ruota di scorta, piatto e non conico e anche il posteriore avrà le razze piatte e non molto coniche come lauto vera, peccato se sarà veramente cosi.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Formigine ~ Messaggi: 111 ~ Membro dal: 24/08/2021 ~ Ultima visita: 05/05/2025
Ragazzi anche questo modello da adito a delle discussioni, sto parlando della ruota allegata in un precedente fascicolo che alcuni su facebook dicono che la ruota in oggetto è la ruota di scorta, io mi pronuncio dicendo perché avrebbero fatto una ruota diversa dalle altre come ruota di scorta ?
sul sito centauria la ruota uscita è detta frontale, le anteriori devono ancora uscire, quindi si presume che sia la ruota di scorta Per quanto mi riguarda credo , anzi spero che le anteriori e posteriori le facciano co i cerchi conici, ma vedendo le illustrazioni sui fascicoli si direbbe che non ci saranno migliorie, quindi i cerchi anteriori saranno come quello della ruota di scorta, piatto e non conico e anche il posteriore avrà le razze piatte e non molto coniche come lauto vera, peccato se sarà veramente cosi.
Io mi riferivo alla vettrua originale non al nostro modello.!
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1758 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Ieri
Ragazzi anche questo modello da adito a delle discussioni, sto parlando della ruota allegata in un precedente fascicolo che alcuni su facebook dicono che la ruota in oggetto è la ruota di scorta, io mi pronuncio dicendo perché avrebbero fatto una ruota diversa dalle altre come ruota di scorta ?
sul sito centauria la ruota uscita è detta frontale, le anteriori devono ancora uscire, quindi si presume che sia la ruota di scorta Per quanto mi riguarda credo , anzi spero che le anteriori e posteriori le facciano co i cerchi conici, ma vedendo le illustrazioni sui fascicoli si direbbe che non ci saranno migliorie, quindi i cerchi anteriori saranno come quello della ruota di scorta, piatto e non conico e anche il posteriore avrà le razze piatte e non molto coniche come lauto vera, peccato se sarà veramente cosi.
Io mi riferivo alla vettrua originale non al nostro modello.!
Anch'io, nella mia risposta!
Firma di illeader
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] )
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1361 ~ Membro dal: 04/02/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Ragazzi anche questo modello da adito a delle discussioni, sto parlando della ruota allegata in un precedente fascicolo che alcuni su facebook dicono che la ruota in oggetto è la ruota di scorta, io mi pronuncio dicendo perché avrebbero fatto una ruota diversa dalle altre come ruota di scorta ?
o sbaglio?
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Formigine ~ Messaggi: 111 ~ Membro dal: 24/08/2021 ~ Ultima visita: 05/05/2025
Che pensiero avete su questa Stratos? Io ho il dubbio se continuare o meno. C'è qualcosa che non mi convince in linea generale con la sua resa finale.
Io non mi pongo proprio il problema......L’uscita N.7 sarà la mia ultima, che mi servirà a completare il cofano e finire il mio espositore come da WIP pubblicato nell’apposita sezione...... Oltre 1300 Euri per un modellone che non sappiamo a che livello di fedeltà arriverà, non è proprio nelle mie corde......
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5971 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Che pensiero avete su questa Stratos? Io ho il dubbio se continuare o meno. C'è qualcosa che non mi convince in linea generale con la sua resa finale.
Se hai già capito che non ti convince, ti direi allora di lasciar perdere. Personalmente fino ad ora mi pare molto bella anche come dettagli.
Non è per caso il fatto che la carrozzeria è in plastica e non in metallo? anche a me è sembrato che qualcosa non mi convinceva, ero abituato al metallo e al peso della F40, della 250 GTO e della Miura, e che questa non mi sembrava all'altezza, ma ora sono convinto che è più vicino a quella reale che era in vetroresina se non sbaglio, ma al momento mi sembra ottima come dice cippolippo. ciao.
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1758 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Ieri
Che pensiero avete su questa Stratos? Io ho il dubbio se continuare o meno. C'è qualcosa che non mi convince in linea generale con la sua resa finale.
Se hai già capito che non ti convince, ti direi allora di lasciar perdere. Personalmente fino ad ora mi pare molto bella anche come dettagli.
Non è per caso il fatto che la carrozzeria è in plastica e non in metallo? anche a me è sembrato che qualcosa non mi convinceva, ero abituato al metallo e al peso della F40, della 250 GTO e della Miura, e che questa non mi sembrava all'altezza, ma ora sono convinto che è più vicino a quella reale che era in vetroresina se non sbaglio, ma al momento mi sembra ottima come dice cippolippo. ciao.
Aggiungerei il fatto che, da quanto visto finora, si stanno sforzando per migliorare le mancanze del modello pubblicitario (prototipo), vedi la scritta pirelli e i piccoli dettagli sull'anteriore basso del cofano, vicino alle prese d'aria. In più devo dire che la verniciatura della livrea, perlomeno nel mio caso e da quel che ho visto altrove, è perfetta.
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Modena ~ Messaggi: 700 ~ Membro dal: 08/09/2007 ~ Ultima visita: 04/07/2025
Che pensiero avete su questa Stratos? Io ho il dubbio se continuare o meno. C'è qualcosa che non mi convince in linea generale con la sua resa finale.
Se hai già capito che non ti convince, ti direi allora di lasciar perdere. Personalmente fino ad ora mi pare molto bella anche come dettagli.
Non è per caso il fatto che la carrozzeria è in plastica e non in metallo? anche a me è sembrato che qualcosa non mi convinceva, ero abituato al metallo e al peso della F40, della 250 GTO e della Miura, e che questa non mi sembrava all'altezza, ma ora sono convinto che è più vicino a quella reale che era in vetroresina se non sbaglio, ma al momento mi sembra ottima come dice cippolippo. ciao.
Aggiungerei il fatto che, da quanto visto finora, si stanno sforzando per migliorare le mancanze del modello pubblicitario (prototipo), vedi la scritta pirelli e i piccoli dettagli sull'anteriore basso del cofano, vicino alle prese d'aria. In più devo dire che la verniciatura della livrea, perlomeno nel mio caso e da quel che ho visto altrove, è perfetta.
Certo hai ragione le varie decorazioni e sponsor sono al momento perfetti. sono certo che sarà così per tutto il modello, e sono anche sicuro che il motore sarà principalmente in metallo.!
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1758 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Ieri
Arrivata oggi l’uscita N.7, comprendente frecce laterali cofano, reticella anteriore Fendinebbia anteriori, due adesivi neri ed un po’ di viti....... Altri 11,00 Euri buttati via......Gli ultimi!! Cofano completato alla modica cifra di circa 70,00 Euri.... Non male La mia Lancia Stratos finisce qui, a dopo per aggiornamento WIP Buon lavoro a chi prosegue l’avventura Vi seguirò come al solito con simpatia!
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5971 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Ciao Andreas, i fari principali nelle Stratos ufficiali da gara erano bloccati nella posizione aperta, sempre! Quindi anche il modellone per motivi di fedeltà li ha aperti fissi. Se giustifichiamo, sempre per motivi di fedeltà il cofano in plastica perché la vera lo aveva in fibra di vetro, giustifichiamo anche i fari principali in posizione bloccata aperta Io spero che essendo il tutto in plastica, che alla fine di tutto, più che un modellone, non risulti essere un giocattolone.......Spero!
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5971 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Ciao Andreas, i fari principali nelle Stratos ufficiali da gara erano bloccati nella posizione aperta, sempre! Quindi anche il modellone per motivi di fedeltà li ha aperti fissi. Se giustifichiamo, sempre per motivi di fedeltà il cofano in plastica perché la vera lo aveva in fibra di vetro, giustifichiamo anche i fari principali in posizione bloccata aperta Io spero che essendo il tutto in plastica, che alla fine di tutto, più che un modellone, non risulti essere un giocattolone.......Spero!
Bene la mia era solo una considerazione mi va bene anche così ( Figurati che le portiere della mia La Ferrari, un amico mentre le aprivo con il telecomando le ha chiuse a mano e una me la rotta cosi ora non funziona più)
Firma di Andreas
Chi vuol esser lieto sia !
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1758 ~ Membro dal: 27/07/2020 ~ Ultima visita: Ieri
Ciao Andreas, i fari principali nelle Stratos ufficiali da gara erano bloccati nella posizione aperta, sempre! Quindi anche il modellone per motivi di fedeltà li ha aperti fissi. Se giustifichiamo, sempre per motivi di fedeltà il cofano in plastica perché la vera lo aveva in fibra di vetro, giustifichiamo anche i fari principali in posizione bloccata aperta Io spero che essendo il tutto in plastica, che alla fine di tutto, più che un modellone, non risulti essere un giocattolone.......Spero!
Bene la mia era solo una considerazione mi va bene anche così ( Figurati che le portiere della mia La Ferrari, un amico mentre le aprivo con il telecomando le ha chiuse a mano e una me la rotta cosi ora non funziona più)
Uhao, che peccato per la La Ferrari, mi dispiace per il danno Per tornare alla “nostra Stratos” le mie considerazioni si basano sul fatto che davo per scontato che il cofano fosse in metallo, e già questa si è rivelata una delusione, spero proprio che almeno il telaio sia in metallo, Il cupolone posteriore a questo punto non ci credo proprio, sarà in plastica pure quello...... Mi dispiace aver mostrato indisponenza, ma credimi, non era nei tuoi confronti, ma semplicemente dettata dalla delusione per quello che io immaginavo (Un bel modellone in metallo pesante)ed invece quello che è....Un po fuori dagli schemi, ma questo è! Come dice spesso il nostro amico 312 T, il bello è soggettivo, non mi permetto di giudicare voi che completerete questa Stratos, gran bella macchina, e come ho sempre detto vi seguirò con simpatia, facendo tifo a che sia un gran bel modellone da mostrare con orgoglio agli amici! Sperando sempre che non facciano danni! Ciao di nuovo Andreas ti saluto con simpatia, sperando che non ci siano fraintendimenti tra noi!
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5971 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri