Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Lancia story collection (Hachette)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Lancia story collection (Hachette)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 235

Alfa75TS
automodellandonissimo



Inserito il - 08/02/2010 : 12:48:14  Link diretto a questa risposta Aggiungi Alfa75TS alla lista amici



Norev non può inondare il proprio catalogo con i ritmi da edicola altrimenti il mercato dei collezionisti non sarebbe in grado di assorbire i modelli: vedrai che da qui a dieci anni, tranne certi casi isolati , tutti i modelli Norev da edicola andranno anche in negozio


direi l'orribile K coupè o la 500r da una D

questi a negozio non li vedrai mai...








  Firma di Alfa75TS 
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776
'03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber

Prov.: Perugia  ~ Città: Assisi  ~  Messaggi: 2081  ~  Membro dal: 07/09/2009  ~  Ultima visita: 14/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

stabiae
automodellantone



Inserito il - 08/02/2010 : 15:20:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stabiae Invia a stabiae un Messaggio Privato Aggiungi stabiae alla lista amici
La Norev, in negozio, ha proposto anche modelli orrendi come, ad esempio, la Grande Punto o la 500 del 1957. Su alcuni modelli non hanno apportato miglioramenti significativi. Comunque chiudiamo qua l'OT sennò facciamo arrabbiare il nostro A.M.E.N.







  Firma di stabiae 

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Castellammare di Stabia  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 24/06/2008  ~  Ultima visita: 16/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

giomboLancia
automodellandonissimo



Inserito il - 14/02/2010 : 18:59:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giomboLancia Invia a giomboLancia un Messaggio Privato Aggiungi giomboLancia alla lista amici
Ecco una misteriosa Dilambda Norev.....Ma in Lancia Story non era uscita la versione della Rio?
http://cgi.ebay.it/Norev-1-43-LANCI...em19b9eea6a4








  Firma di giomboLancia 
LANCIA 4EVER!!
Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza


COLLEZIONARE: AutoArt, Kyosho, Revell, Elite, ERTL,M Highway 61, Norev, Signature, Ricko, Minichamps, Neo Scale, Schuco, Starline, Rio, BBR, Look Smart.

 Regione Marche  ~ Prov.: Pesaro-Urbino  ~ Città: Fano  ~  Messaggi: 1532  ~  Membro dal: 09/12/2009  ~  Ultima visita: 05/01/2022 Torna all'inizio della Pagina

AndreaR
iperautomodellante




Inserito il - 14/02/2010 : 20:09:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndreaR  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di AndreaR Invia a AndreaR un Messaggio Privato Aggiungi AndreaR alla lista amici
La Dilambda uscita è identica a quella di ebay come versione ed è della Norev.


Quella che hai postato secondo me è la versione da negozio per gli interni ed altri particolari colorati. Da notare la targa SCV (Stato del Vaticano).








  Firma di AndreaR 
Le mie aste ebay: http://shop.ebay.it/andrearox3/m.ht...rom=&_ipg=25

Prov.: Venezia  ~ Città: Mestre  ~  Messaggi: 4686  ~  Membro dal: 14/03/2006  ~  Ultima visita: 23/11/2015 Torna all'inizio della Pagina

oinofilo
Nuovo Acquisto!



Inserito il - 16/02/2010 : 16:05:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di oinofilo Invia a oinofilo un Messaggio Privato Aggiungi oinofilo alla lista amici
stabiae ha scritto:

giomboLancia ha scritto:

L'Appia Quattroruote, non la giudico neanche perchè un doppione, anche se l'appia I serie Norev non è riprodotta male, anzi piuttosto bene



L'Appia Quattroruote è una II serie. Comunque sempre un doppione è ed è il riciclo più inutile di tutta la raccolta.



Sull'inutilità del riciclo non sono d'accordo, è allo stesso livello dell'Aurelia Sestriere.








Prov.: Ascoli Piceno  ~ Città: San Benedetto del Tronto  ~  Messaggi: 17  ~  Membro dal: 30/10/2009  ~  Ultima visita: 23/02/2010 Torna all'inizio della Pagina

oinofilo
Nuovo Acquisto!



Inserito il - 16/02/2010 : 16:14:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di oinofilo Invia a oinofilo un Messaggio Privato Aggiungi oinofilo alla lista amici
edicolante ha scritto:

Nom per essere saccente o noioso , ma, come pià volte ho detto, le Y10 non sono Lancia !!!


Non è proprio esatto, le Y10 vendute su alcuni mercati esteri ostentavano il marchio Lancia.








Prov.: Ascoli Piceno  ~ Città: San Benedetto del Tronto  ~  Messaggi: 17  ~  Membro dal: 30/10/2009  ~  Ultima visita: 23/02/2010 Torna all'inizio della Pagina

oinofilo
Nuovo Acquisto!



Inserito il - 16/02/2010 : 16:20:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di oinofilo Invia a oinofilo un Messaggio Privato Aggiungi oinofilo alla lista amici
512s ha scritto:

edicolante ha scritto:

Ad inizi anni '90 , molti importatori paralleli importavano vetture ...mai è stata venduta dalla rete ufficiale con il marchio Lancia


Ad un certo punto degli anni ottanta il fenomeno degli importatori paralleli assunse un importanza notevole nel mercato italiano delle auto, un pò perchè per certi modelli le consegne della rete ufficiale erano lunghissime , un pò perchè si risparmiava.
Quindi non ridurrei l'importanza di questo fenomeno solo perchè non erano ufficiali ; per il resto sono d'accordo, la Y10 è nata Autobianchi e passarla coem Lancia perchè così era venduta in CH e Francia è una forzatura

Semmai la forzatura l'ha fatta la Fiat che vendeva una macchina in Italia con un marchio (Autobianchi) e all'estero con un altro.








Prov.: Ascoli Piceno  ~ Città: San Benedetto del Tronto  ~  Messaggi: 17  ~  Membro dal: 30/10/2009  ~  Ultima visita: 23/02/2010 Torna all'inizio della Pagina

stabiae
automodellantone



Inserito il - 16/02/2010 : 17:30:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stabiae Invia a stabiae un Messaggio Privato Aggiungi stabiae alla lista amici

Scusa ma a cosa serve un altra appia II serie? L'appia II serie Quattroruote altro non è che lo stesso modello uscito in data 25.04.2008. Per te un modello già visto in precedenza e successivamente riproposto con la scritta "QUATTRORUOTE" sulle fiancate, sul parabrezza e sul lunotto non è da considerare un riciclo??? Ma non era meglio mettere una appia II serie in meno e mettere al suo posto, un modello inedito ( novità vera ) come la Dedra Berlina, la Zeta, la Beta Berlina o HPE, o un modello anteguerra come la Lambda, l'Artena, l'Alpha???

Per si poteva anche evitare di riciclare l'Aurelia Sestriere e far posto ad uno dei modelli sopracitati...








Modificato da - stabiae in data 16/02/2010 17:36:54

  Firma di stabiae 

 Regione Campania  ~ Prov.: Napoli  ~ Città: Castellammare di Stabia  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 24/06/2008  ~  Ultima visita: 16/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

giomboLancia
automodellandonissimo



Inserito il - 16/02/2010 : 17:38:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giomboLancia Invia a giomboLancia un Messaggio Privato Aggiungi giomboLancia alla lista amici

Scusa ma a cosa serve un altra appia II serie? L'appia II serie Quattroruote altro non è che lo stesso modello uscito in data 25.04.2008. Per te un modello già visto in precedenza e successivamente riproposto con la scritta "QUATTRORUOTE" sulle fiancate, sul parabrezza e sul lunotto non è da considerare un riciclo??? Ma non era meglio mettere una appia II serie in meno e mettere al suo posto, un modello inedito ( novità vere ) come la Dedra Berlina, la Zeta, la Beta Berlina o HPE, o un modello anteguerra come la Lambda, l'Artena, l'Alpha???
[/quote]


Ti straquoto in pieno Stabiae. L'appia QR è inutile ed è pure dello stesso colore dell' Appia uscita nel 2008. Potevano togliere l'appia Qr per mettere la Beta HPE! (ANCHE SE CREDO CHE USCIRA PIù AVANTI). Ma secondo voi arriveranno a 80 le uscite?








  Firma di giomboLancia 
LANCIA 4EVER!!
Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza


COLLEZIONARE: AutoArt, Kyosho, Revell, Elite, ERTL,M Highway 61, Norev, Signature, Ricko, Minichamps, Neo Scale, Schuco, Starline, Rio, BBR, Look Smart.

 Regione Marche  ~ Prov.: Pesaro-Urbino  ~ Città: Fano  ~  Messaggi: 1532  ~  Membro dal: 09/12/2009  ~  Ultima visita: 05/01/2022 Torna all'inizio della Pagina

lenny 77
automodellandonissimo



Inserito il - 16/02/2010 : 18:35:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lenny 77  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lenny 77 Invia a lenny 77 un Messaggio Privato Aggiungi lenny 77 alla lista amici
certo che era meglio....ma a loro conviene cosi'....massima resa minima spesa.







Prov.: Perugia  ~ Città: foligno  ~  Messaggi: 2972  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 25/02/2014 Torna all'inizio della Pagina

Alfa75TS
automodellandonissimo



Inserito il - 16/02/2010 : 18:45:10  Link diretto a questa risposta Aggiungi Alfa75TS alla lista amici
allora faranno la Gamma Quattroruote, anche quella è un 2500 grigio II serie bello che pronto per le scritte quattroruote... se tanto mi dà tanto







  Firma di Alfa75TS 
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776
'03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber

Prov.: Perugia  ~ Città: Assisi  ~  Messaggi: 2081  ~  Membro dal: 07/09/2009  ~  Ultima visita: 14/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

Lancia1971
automodellandonissimo



Inserito il - 17/02/2010 : 12:39:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lancia1971 Invia a Lancia1971 un Messaggio Privato Aggiungi Lancia1971 alla lista amici
Infatti, la targa TO.V62505 è la stessa dell'esemplare testato da QR nell'81.








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1754  ~  Membro dal: 18/07/2009  ~  Ultima visita: 20/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

oinofilo
Nuovo Acquisto!



Inserito il - 18/02/2010 : 19:09:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di oinofilo Invia a oinofilo un Messaggio Privato Aggiungi oinofilo alla lista amici
edicolante ha scritto:

........
Tempo fa , mentre qualcuno sbavava in attesa del modelo della K , feci notare un anomalia , consistente nel fatto che il muso dell'Appia III serie e quello della sorella giardinetta , non fossero uguali , sbagliato il primo , giusto il secondo ....
Ecco , per me questo rimane un mistero ; se si sono digitalizzate entrambe...., perchè una è fatta male e l'altra no ? Pressapochismo ? Io direi di si !!

Mi ha incuriosito la tua uscita sulle Appia III serie e sono andato a vedere i due modellini citati ed effettivamente non potrebbero essere più diversi. La giardinetta è molto più larga della berlina e secondo me è molto meno fedele della berlina all'originale. Ho controllato nel mio archivio fotografico e la berlina ha una calandra alta e trapezoidale inserita in un muso sporgente uguale all'originale mentre la giardinetta ha una calandra larghissima, più bassa, rettangolare e non sporgente. Secondo me quella più fedele è la berlina ma mi piacerebbe sentire anche altre opinioni.








Prov.: Ascoli Piceno  ~ Città: San Benedetto del Tronto  ~  Messaggi: 17  ~  Membro dal: 30/10/2009  ~  Ultima visita: 23/02/2010 Torna all'inizio della Pagina

Alfa75TS
automodellandonissimo



Inserito il - 18/02/2010 : 19:27:24  Link diretto a questa risposta Aggiungi Alfa75TS alla lista amici
Lancia1971 ha scritto:

Infatti, la targa TO.V62505 è la stessa dell'esemplare testato da QR nell'81.



Manco la targa c'è da cambiare allora








  Firma di Alfa75TS 
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776
'03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber

Prov.: Perugia  ~ Città: Assisi  ~  Messaggi: 2081  ~  Membro dal: 07/09/2009  ~  Ultima visita: 14/05/2011 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 18/02/2010 : 20:02:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
.......io continuo a dire che l'Appia giardinetta sia molto più fedele all'auto vera ,rispetto alla berlina .....







Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 18/02/2010 : 23:51:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
La calandra della Giardinetta è più larga perchè la macchina reale è più larga...
La berlina non ha invece il frontale sporgente che dovrebbe avere in realtà...








Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

oinofilo
Nuovo Acquisto!



Inserito il - 20/02/2010 : 16:44:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di oinofilo Invia a oinofilo un Messaggio Privato Aggiungi oinofilo alla lista amici
vin ha scritto:

La calandra della Giardinetta è più larga perchè la macchina reale è più larga...
La berlina non ha invece il frontale sporgente che dovrebbe avere in realtà...

Ho provato a mettere a confronto una foto dell'originale e una del modellino.


Certo, i fari sono un po' piccoli, il paraurti è un po' troppo basso, lo spigolo superiore del parbrezza è troppo spigoloso, il volante è enorme, però per uno della mia età che le Appia le vedeva sulla strada e non nei musei o nei raduni è più che sufficiente per richiamare, con nostalgia, la vettura vera. La giardinetta invece non mi da assolutamente questa impressione.








Prov.: Ascoli Piceno  ~ Città: San Benedetto del Tronto  ~  Messaggi: 17  ~  Membro dal: 30/10/2009  ~  Ultima visita: 23/02/2010 Torna all'inizio della Pagina

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 20/02/2010 : 22:04:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
Dalle foto si evince chiaramente che quello che io (e edicolante) sostengo è esatto.
E cioè che il frontale è schiacciato e non ha la dovuta sporgenza.








Modificato da - utente_cancellato in data 20/02/2010 22:06:32

Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

oinofilo
Nuovo Acquisto!



Inserito il - 21/02/2010 : 19:42:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di oinofilo Invia a oinofilo un Messaggio Privato Aggiungi oinofilo alla lista amici
vin ha scritto:

Dalle foto si evince chiaramente che quello che io (e edicolante) sostengo è esatto.
E cioè che il frontale è schiacciato e non ha la dovuta sporgenza.


Evidentemente oguno vede quello che vuol vedere.








Prov.: Ascoli Piceno  ~ Città: San Benedetto del Tronto  ~  Messaggi: 17  ~  Membro dal: 30/10/2009  ~  Ultima visita: 23/02/2010 Torna all'inizio della Pagina

RossCompany
automodellante



Inserito il - 21/02/2010 : 20:19:00  Link diretto a questa risposta Aggiungi RossCompany alla lista amici
Ciao Oinofilo....può essere anche giusto che ognuno veda ciò che vuol vedere, soprattutto se a dirlo è una persona che come te, ha già visto tanto.
Ma a riguardo, sia Edicolante, sia Vin, che per chi non lo ricordasse, è un famossissimo quanto bravissimo artigiano modellista (mai visto le Giulie di Vin?), hanno a mia opinione, tutta la massima stima, e pertanto, per me, il loro vedere, fa testo.










  Firma di RossCompany 
Ross

La vita è fatta di gusti e di opinioni, di giusti e di c......i

Prov.: Milano  ~ Città: Busto Arsizio  ~  Messaggi: 713  ~  Membro dal: 20/11/2007  ~  Ultima visita: 15/04/2011 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 235 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,15 secondi.