Autore |
Discussione  |
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 21/02/2010 : 22:59:53
|
Caro Oinofilo, trovo piuttosto fastidiosa questa tua affermazione, così come quella fatta in precedenza riguardo il fatto che tu le appia "le hai viste per strada e non in un raduno" (come purtroppo il sottoscritto...). A quest'ultima (sulla quale avevo lasciato correre) ti rispondo che sono anni che mi sento dire cose del tipo: "io quella tale macchina ce l'ho in garage" da persone che ne capiscono sulla tale macchina molto molto meno di me, che molto modestamente mi documento.... Riguardo l'appia 3, il sottoscritto purtroppo non le ha mai vista per strada come te (o come edicolante) ma sempre modestemente mi sono documentato, per motivi lavorativi, in quanto ho pronta una riproduzione di questa vettura da qualche anno. Io anzichè regalare qualche modellino da 1$ a chi mette a disposizione la macchina (come fanno certi "produttori") mi sono documentato acquistando di tasca mia materiale d'epoca oltre a fotografare e analizzare in ogni minimo dettaglio un esemplare reale messomi a disposizione da una persona al quale verrà donato un modellino da 150 euri.... Quindi il mio giudizio potrà essere in parte influenzato da fattori commerciali, ma di sicuro è basato su una conoscenza approfondita del modello, non su ricordi... A ogni modo ci sono le foto a disposizione di chi vuole dare un giudizio obbiettivo...
| oinofilo ha scritto:
| vin ha scritto:
Dalle foto si evince chiaramente che quello che io (e edicolante) sostengo è esatto. E cioè che il frontale è schiacciato e non ha la dovuta sporgenza.
|
Evidentemente oguno vede quello che vuol vedere.
|
|
Modificato da - utente_cancellato in data 21/02/2010 23:05:46 |
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
Alfa75TS
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 21/02/2010 : 23:23:04
|
hai ragione, anche la calandra è troppo stretta e poco profonda..... peccato..
|
|
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776 '03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Assisi ~
Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
|
 |
|
e.sard
automodellantone
  
 |
Inserito il - 22/02/2010 : 07:58:19
|
ma a 9,99 non vi sembra piu' che soddisfacente?
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1032 ~
Membro dal: 16/01/2008 ~
Ultima visita: 21/10/2015
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 22/02/2010 : 11:08:07
|
Non mi pare che si stia discutendo di prezzo... L'argomento è: 'E più fedele l'appia berlina o la giardiniera? Secondo me (e non solo) la berlina è meno fedele e ho evidenziato il dettaglio del frontale. Di prezzo non mi pare che si sia parlato. Il fatto che costi 9,99 influisce sulla correttezza di una linea? Se una linea è sbagliata è sbagliata punto. Se poi uno si vuole comprare una macchina sbagliata perchè costa 9,99 cazzi suoi, non mi interessa, ma non mi si venga a dire che non vedo bene. Se poi vogliamo parlare di prezzo aggiungo che con questo fatto di giustificare sempre, perchè tanto costa solo 9,99, vi stanno propinando un sacco di modellini di cacca, perchè sanno che tanto voi li comprate comunque tanto costano 9,99...
P.S personalmente ho piene le palle che ogni volta che qualcuno si permette una critica a un modello da edicola, si sbandiera sempre fuori questa faccenda dei 9,99, con tanto magari, di banconote scansionate!
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
serint
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 22/02/2010 : 12:07:02
|
| P.S personalmente ho piene le palle che ogni volta che qualcuno si permette una critica a un modello da edicola, si sbandiera sempre fuori questa faccenda dei 9,99, con tanto magari, di banconote scansionate!
|
quoto......(in maniera più moderata) ma quoto !!! 
se vai a comprare una camicia, la prendi lo stesso se ha una manica più corta, solo perchè te la danno a 9,99 euro ???
|
Modificato da - serint in data 22/02/2010 12:10:01 |
|
|
Città: torino ~
Messaggi: 1636 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 20/03/2016
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 22/02/2010 : 12:32:14
|
Lo so, non sono molto elegante, ma dagli e dalgi la moderazione finisce...
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
Alfa75TS
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 22/02/2010 : 16:04:47
|
La Cararama ci ha fatto vedere che con 2 euro si può avere una linea fedele.
Il prezzo non è una scusante perchè se tanto mi dà tanto fare un modello fatto bene o male costa uguale....
|
|
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776 '03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Assisi ~
Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 22/02/2010 : 17:03:27
|
Anche a me piacerebbe discutere di fedeltà dei modellini rispetto agli originali, ed è quello stavo cercando di fare, se non fosse che ogni volta che se ne discute si ritira sempre fuori questo discorso del 9,99... Per quanto mi riguarda ognuno, come già detto, è libero di comprare quello che preferisce, ma vorrei essere però libero di poter esprimere i miei giudizi, senza dover essere attaccato prendendo appiglio da una parola ed estrapolandola dal discorso.
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 22/02/2010 : 17:20:46
|
il prezzo non giustifica nulla...fare un modello sbagliato o fedele nelle linee costa più o meno lo stesso...e io mi incavolo a mille...anche se lo pago 1€ Io ho tutte le "edicolose" italiane...ed effettivamente alcuni modelli sono "cacca"...e se qualcuno le definisce così io mica mi offendo...anzi gli do ragione...potrei portare molti esempi ma non voglio andare OT...il motivo dei nostri "lamenti" è che tutti vorremmo un modello il più fedele possibile alla realtà...purtroppo se sui particolari ci possiamo mettere una pezza con modifiche fatte in casa...sulla linea non si può far niente...per cui uno vede in un modellino "sbagliato" un'occasione persa...magari altri produttori non si cimenteranno nella realizzazione del modello perchè qualcuno l'ha già riprodotto (male)...e quelli che ci rimettono siamo noi che compriamo alcuni sgorbi....e quelli che non comprano nulla perchè la riproduzione non è fedele...non posso accettare ad esempio un modello come la gpunto (orribili specchietti attaccati) neanche se avesse le fotoincisioni di platino e i cerchi d'argento...un modello fatto male resta tale sia che costi 100€...sia se te lo regalano nel dixan Purtroppo di Lancia vecchie non me ne intendo molto ancora...ragionando per assurdo sarebbe meglio non frequentassi questi topic...così anche i modelli fatti male,sarebbero per me, "perfetti"...però penso che l'informazione nel "nostro campo" (e in tutti gli altri)sia fondamentale...per cui sono contento che qua dentro ci sia gente che mi spiega che la mascherina è fatta male,che la cromatura non è coerente con la versione ecc ecc
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15595 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 22/02/2010 : 17:59:34
|
Ma chi l'ha detto che i TUOI modelli sono cacca? Ma dove lo vedi scritto? Ma perchè non leggi e cerchi di capire quello che uno scrive prima partie in quarta e chiedere interventi di moderazione?
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
Alfa75TS
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 22/02/2010 : 18:21:33
|
Se tu per fare un modello artigianale ci metti 3 anni e loro con uno scanner in un pomeriggio hanno il disegno matematico dell'oggetto scansionato e non ci perdono tempo poi a vedere come è stato scansionato o a dettagliarlo ci credo che sono cose che non possono essere paragonate
Ma guarda che l'errore è il loro che anche facendo scansioni elettroniche si può fare un buon modello, senza metterci tre anni a fare il master....
|
|
'88 Alfa Romeo 75 2000 twin spark 8v 148cv grigio medio 776 '03 BMW 320 2.200 L6 24v Cabrio M52 Valvetronic 170 cv Titansilber |
|
Prov.: Perugia ~
Città: Assisi ~
Messaggi: 2081 ~
Membro dal: 07/09/2009 ~
Ultima visita: 14/05/2011
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 22/02/2010 : 18:23:44
|
Senza far arrabbiare troppo i mods...ti ricordo che siamo in un forum....tu hai giustamente detto : "PER ME" non sono cacca...ognuno ha le sue opinioni,ognuno le sue esignenze...budget e "grado di tolleranza" verso i modelli.Per cui se ad uno gli edicolosi (o alcuni di essi) non piacciono...e a te si...non vedo dove sia il problema. Ragionando come fai tu,io nel topic delle auto coreane, dovrei andare di persona da chi ha detto che le coreane sono come le borse dei marocchini...o le paragona alle cinesi...eppure c'ho speso 28 MILA euro quindi dovrei sentirmi offeso a morte! Il punto è che la fedeltà di un modello è un parametro oggettivo...se uno porta delle prove palesi che il modello è fatto male...quest'ultimo ha poco valore o è una ciofeca come rappresentazione della realtà (a livello oggettivo)...mentre soggettivamente può essere considerato un tappabuchi nella collezione.Tutto dipende da quanto uno è disposto a scendere a compromessi per avere il modello che gli manca in collezione.Ovviamente se uno colleziona modelli da 100€ in su o comunque è abituato a certi dettagli o qualità e quindi valuta di conseguenza.Non penso che qua dentro nessuno abbia intenzione di "offenderer" le collezioni altrui
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15595 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
johnnysilver
automodellantone
  

 |
Inserito il - 22/02/2010 : 20:38:47
|
Chiudo qui il mio intervento sul tema, vedo che l'uso di determinata terminologia viene accettata e consentita, evidentemente fra i forumisti il problema non è sentito e quello che non si adegua sono io. Prendo atto della cosa, vedrò di adeguarmi a queste nuove forme di comunicazione. Provvedo personalmente a cancellare i miei precedenti interventi sull'argomento. Chiedo scusa io, se il mio antiquato perbenismo ha disturbato qualcuno.
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Vicenza ~
Città: Bassano del Grappa ~
Messaggi: 1007 ~
Membro dal: 26/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
stabiae
automodellantone
  

 |
Inserito il - 22/02/2010 : 21:05:14
|
Per me sono decisamente costruttivi i discorsi che fanno edicolante o vin ed imparo molto da loro che fanno una sana critica verso certe realizzazioni. Non mi sta bene la tendenza nel giustificare una pessima realizzazione a causa del basso costo. Non mi sta bene che per ogni modello da edicola qualcuno gridi sempre BENE, BRAVI, BIS non l'ha fatto nessuno, costa solo 9,99 ecc. ecc. Un modello può costare 1 Euro 10 Euro o 100 Euro ma se fa schifo fa schifo e non ci sono giustificazioni. Per 9,99 Euro non si possono pretendere dettagli da modelli speciali e qualche errorino lieve si può anche tollerare e su questi punti siamo tutti d'accordo ma una linea fedele di un modello non costa di più rispetto ad un modello infedele e realizzato a cacchio. Stesso discorso per i colori. Nei negozi di modellismo tutti i colori hanno un prezzo unico non mi pare che la vernice nera o metallizzata ( come per le auto vere ) abbiano un costo aggiuntivo. Se vin critica un modello da edicola da me acquistato non mi offendo affatto anzi mi fa aprire gli occhi e quindi le critiche che vengono fuori da tipi esperti come lui sono sempre ben accetti e vanno ringraziati per questo. Ben vengano le critiche quando queste sono necessarie altrimenti rimarremmo fermi alla k coupè, Flaminia Berlina e coupè Norev ( rimanendo in tema lancia ).
|
|
  |
|
Regione Campania ~
Prov.: Napoli ~
Città: Castellammare di Stabia ~
Messaggi: 1335 ~
Membro dal: 24/06/2008 ~
Ultima visita: 16/11/2022
|
 |
|
edicolante
Amministratore
    
AM Staff
 |
Inserito il - 22/02/2010 : 21:13:03
|
Cari utenti del Forum , sono reduce da un "non buon fine settimana " , sono uscito di casa per andare al lavoro alle 06,30 e sono tornato da poco ....... e cosa mi trovo sul Forum ?????????????????? Polemiche, polemiche ed ancora polemiche ................ Io sarei un po' stufo ....... Parto dal presupposto ,che ognuno deve essere libero di esprimere la propria opinione , però rispettando le altrui ed anche le verità oggettive .. Se un modello è sbagliato , bisogna dirlo sia che costi pochi euro , sia che ne costi due o trecento ( o più ) ..... In quanto alle verità oggettive , permettemi Oinofilo , ci sono cose che si vedono e basta !! Non c'è bisogno di vedere quello che si vuole vedere , basta guardare ....... L 'anteriore dell'Appia III serie è palesemente sbagliato !!! Credimi ,di appia III serie ne ho viste molte dal vivo ( su alcune ci sono salito sia da passeggero e sia da autista ,addirittura una giardinetta stavo per comprarla nel 1977 , salvo poi non accordarmi sul prezzo) e mi è bastato uno sguardo per accorgermi che nel modello c'era qualcosa che non quadrava , non c'è stato bisogno di foto , nè di confronti ... La mia riflessione sull'appia giardinetta , è figlia di una domanda che mi sono posto ; "Come è possibile , che la stessa azienda abbia riprodotto un modello ( la berlina ) con evidenti difetti ed uno pressochè esatto ( eccetto il colore ) , pur essendo le due auto parenti strette ? ? In quanto al linguaggio "colorito" di Vin , anch'io preferirei leggere altre espressioni , ma, credetemi, sul forum si legge ( e cancello ) di peggio ...in quanto al fatto che l'espressioni di Vin , possano essere offensive , concordo al 100 % ...... ma offensive per il produttore !!!! Non te la prendere Johnnysilver ,ognuno prende quello che gli piace ed inoltre una collezione va vista nel suo insieme ......non fate il mio errore ad inizi anni '70 ho fatto fuori quasi tutta la mia collezione ( completa ) di Politoys in plastica , perchè non li reputavo fedeli all'originale ...salvo poi ricomprarli anni dopo perchè mi mancavano ( però non li ho ripresi tutti , solo una ventina ). Vin , adesso tocca a te !!! Conosco la tua preparazione automobilistica ( non insuperabile come la mia ... ) e quella modellistico , so benissimo che la tua crociata nei confronti dei modelli da edicola , non è dettata da motivi di temuta concorrenza , ma solamente per amore del modellismo , però non ti fare trascinare in polemiche infruttuose ... Le parole lasciano il tempo che trovano , i fatti ( o meglio i modelli ) rimangono ed oggettivamente si vedono !!! Naturalmente si sa ; "ogni scarraffone è bello a mamma soia !!" ed inoltre , poco male se alcuni modelli possono essere definiti " deiezioni solide " ( scusate il linguaggio ) , ...anche De Andrè diceva ..... : " Dai diamanti non nasce niente , dal letame nascono i fiori " .. Johnnysilver , non ti arrabbiare , alla mala parata tra qualche tempo potresti avere una vetrinetta tipo "serra fiorita " Colgo l'occasione per invitare l'amico ALFA 75TS ad evitare di quotare sempre tutto Per concludere , permettetemi una minaccia ...... alla prossima polemica me ne vado !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 Scherzo , rimango , ma chiudo la discussione !!! 
|
|
|
Prov.: Genova ~
Città: sestri levante ~
Messaggi: 3548 ~
Membro dal: 31/03/2006 ~
Ultima visita: 28/11/2020
|
 |
|
RossCompany
automodellante
 

 |
Inserito il - 23/02/2010 : 01:43:24
|
Chiudo fotograficamente l'argomento!

Costi quel che costi...è sbagliata A.M.E.N. e buonanotte a tutti!!!
|
|
Ross
La vita è fatta di gusti e di opinioni, di giusti e di c......i |
|
Prov.: Milano ~
Città: Busto Arsizio ~
Messaggi: 713 ~
Membro dal: 20/11/2007 ~
Ultima visita: 15/04/2011
|
 |
|
oinofilo
Nuovo Acquisto!

 |
Inserito il - 23/02/2010 : 14:11:01
|
| vin ha scritto:
Caro Oinofilo, trovo piuttosto fastidiosa questa tua affermazione, così come quella fatta in precedenza riguardo il fatto che tu le appia "le hai viste per strada e non in un raduno" (come purtroppo il sottoscritto...).
|
Caro Vin, non intendevo affatto offendere la tua suscettibilità nè scatenare una sterile polemica, anche perchè comunque ognuno rimarrebbe sulle proprie posizioni. Volevo però chiarire che le mie "impressioni" non sono basate solo sui ricordi in quanto possiedo una raccolta di qualche decina di migliaia di foto di macchine d'epoca. Per quanto riguarda l'infelice giardinetta confermo che essa era effettivamente più larga di sei centimetri rispetto alla berlina (da 1480 mm a 1540 mm - cito dal libretto originale), ma questi tre centimetri per lato erano stati guadagnati nella parte dell'abitacolo e non nel muso, operazione che sarebbe stata economicamente sconsigliabile. Il muso su tutte le fonti da me consultate risulta essere uguale a quello della berlina e a me personalmente la calandra del modellino sembra più quella della cabrio che non quella della berlina. Chiudo anch'io postando un confronto fotografico tra modello e originale, ma non ho intenzione di convertire nessuno.
 PS. Per dirimere la questione bisognerebbe armarsi di un buon calibro e verificare le varie dimensioni, ma dato che il calibro non ce l'ho, l'unico numero che posso dare è questo: la calandra del modellino ha 7 listelli orizzontali mentre l'originale ne ha 8. Ritengo comunque che tutta la questione abbia poca importanza e che sia impossibile pretendere una fedeltà assoluta in questa scala adatta più al collezionista che al modellista. Chi vuole la perfezione la cerchi nel 1:18. Amici come prima? 
|
|
|
Prov.: Ascoli Piceno ~
Città: San Benedetto del Tronto ~
Messaggi: 17 ~
Membro dal: 30/10/2009 ~
Ultima visita: 23/02/2010
|
 |
|
oinofilo
Nuovo Acquisto!

 |
Inserito il - 23/02/2010 : 14:25:17
|
| edicolante ha scritto:
In quanto alle verità oggettive , permettemi Oinofilo , ci sono cose che si vedono e basta !! Non c'è bisogno di vedere quello che si vuole vedere , basta guardare ....... L 'anteriore dell'Appia III serie è palesemente sbagliato !!! Credimi ,di appia III serie ne ho viste molte dal vivo ( su alcune ci sono salito sia da passeggero e sia da autista ,addirittura una giardinetta stavo per comprarla nel 1977 , salvo poi non accordarmi sul prezzo) e mi è bastato uno sguardo per accorgermi che nel modello c'era qualcosa che non quadrava , non c'è stato bisogno di foto , nè di confronti ...
|
Caro edicolante, noi due dovremmo capirci alla perfezione perchè anch'io a pelle ho provato la stessa sensazione che qualcosa non quadrava, ma nella giardinetta. La calandra, che forse è l'elemento che più caratterizza una vettura, nella giardinetta è palesemente errato, troppo bassa, con 7 listelli orizzontali invece di 8, con angoli non sufficientemente arrotondati e decisamente poco rientrata. E anche se gli altri elementi sono corretti è stata la calandra che mi ha fatto storcere il naso. Ma come ho già detto a vin non ho intezione di alimentare polemiche, e da buon collezionista mi accontento di tutti e due i modellini.
|
|
|
Prov.: Ascoli Piceno ~
Città: San Benedetto del Tronto ~
Messaggi: 17 ~
Membro dal: 30/10/2009 ~
Ultima visita: 23/02/2010
|
 |
|
utente_cancellato
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 23/02/2010 : 15:44:54
|
Premesso che questa discussione credo che abbia stufato un pò tutti e che credo che tutti si siano fatti più o meno un 'idea, mi corre però l'obbligo di precisare qualche dettaglio.
L'appia Giardiniera era più larga della berlina 3 serie (1540mm contro 1480mm). Questa differenza di larghezza non riguarda solo l'abitacolo ma tutta la scocca, in primis perchè se cosi fosse la macchina dovrebbe chiudere sul davanti, cosa che si evince non essere dalla stessa foto da te postata e in secondis perchè, sempre sempre dalla tua foto, si vede chiaramente come la ruota anteriore sia visibilmente più interna rispetto alla berlina (delle precedenti foto), questo perchè ovviamente il telaio delle vetture è lo stesso (carreggiata anteriore 1180mm). Riguardo la calandra, questa non può essere la stessa, in quanto se conti gli elementi verticali (non quelli orizzontali) noti bene che la berlina ne ha 7 mentre la Giardiniera ne 8. Tra l'altro dalle foto si vede con chiarezza come lo stemma lancia nella berlina sia posto perfettamente sopra un elemento verticale ,mentre nella giardiniera sia posto tra due di essi. Non so quali siano le fonti che hai consultato ma evidentemente non sono corrette.
Riguardo le due riproduzioni, voglio precisare che, ovviamente, non ritengo la Giardiniera perfetta mentre la berlina una schifezza (mi stava scappando un altro termine ) ma semplicemente, come diceva Edicolante, reputo la Giardiniera più riuscita, specialmente nel frontale. Questo pur con alcune indubbie imprecisioni, come tu stesso fai notare: Non sono solo gli elementi orizzontali a essere 7 anziche 8 ma anche quelli verticali; ma questo può essere dovuto, a onor del vero, a difficoltà di riproduzione specifiche dei mezzi a disposizione. In ogni caso la forma generale è più coerente con la vettura reale rispetto alla berlina la quale è palesemente diversa.
Mi scuso di nuovo per la lunghezza e la pesantezza dell'intervento, ma penso sia utile ogni tanto qualche intervento diverso dal solito: "oggi è uscito questo!" "domani uscirà quest'altro!" "quando è uscito il tale modello?"
|
|
|
Città: Nessuna ~
Messaggi: 9979 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 31/01/2008
|
 |
|
n/a
deleted
   

 |
|
Discussione  |
|
|
|