Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Lancia story collection (Hachette)
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Lancia story collection (Hachette)
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 235

max1957
automodellandonissimo



Inserito il - 23/02/2010 : 20:14:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di max1957 Invia a max1957 un Messaggio Privato Aggiungi max1957 alla lista amici


Vorrei leggere qualcosa sulla d50 ultima uscita anche se per me è un modello inutile visto che preferisco le stradali

p.s. con tutto ciò che ci sarebbe da cancellare viene cancellato il mio piccolo quote a maco...bah...








Modificato da - max1957 in data 24/02/2010 02:46:53

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Binasco  ~  Messaggi: 1627  ~  Membro dal: 01/03/2006  ~  Ultima visita: 24/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Lancia1971
automodellandonissimo



Inserito il - 23/02/2010 : 23:59:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lancia1971 Invia a Lancia1971 un Messaggio Privato Aggiungi Lancia1971 alla lista amici
Mi associo, preferisco anch'io le stradali. Pensavo, è uscita la D20, la D24 e ora la D50: ma al posto della inutile Appia QR, non potevano metterci la D25 a completamento delle Lancia da corsa degli anni '50?








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1754  ~  Membro dal: 18/07/2009  ~  Ultima visita: 20/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 24/02/2010 : 16:22:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
maxsono d'accordissimo con te ho letto delle espressioni ed un linguaggio scurrile che in altri forum avrebbero preso provvedimenti qui' invece....da me si dice: "stare attenti ai bruscoli e non guardare i travi"

io dissento!!








Modificato da - sebloeb in data 24/02/2010 16:24:03

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9122  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 25/02/2010 : 18:09:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
presa la D50...sinceramente non è un bel modello
Prossima: fulvia coupè 1.3 S seconda serie color crema mi sembra...ha uno specchietto "grottesco" dall'anteprima








Modificato da - Luciocabrio in data 25/02/2010 18:10:58

 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15589  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 25/02/2010 : 20:54:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
Giombo prova ad aprire un post riguardante il tuo quesito .
Grazie








Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

147
automodellantone



Inserito il - 26/02/2010 : 10:31:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 147 Invia a 147 un Messaggio Privato Aggiungi 147 alla lista amici
Ma l'Appia giardinetta è giusta o sbagliata?









  Firma di 147 
La mia collezione al 03/09/2023:
1:43 2656; 1:24/1:25 58; 1:16/1:18 18; altre scale 535.
Ultimo acquisto modellistico: American Cars N. 93 - Pontiac GTO

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1165  ~  Membro dal: 30/06/2007  ~  Ultima visita: 06/12/2023 Torna all'inizio della Pagina

serint
automodellandonissimo


Inserito il - 26/02/2010 : 13:28:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di serint Invia a serint un Messaggio Privato Aggiungi serint alla lista amici
così a prima vista la D50 mi sembra la stessa uscita con la collezione rba di f1







Città: torino  ~  Messaggi: 1636  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 20/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

serint
automodellandonissimo


Inserito il - 26/02/2010 : 13:47:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di serint Invia a serint un Messaggio Privato Aggiungi serint alla lista amici
mi smentisco da solo prima che lo facciano altri
i due modelli sono completamente diversi








Città: torino  ~  Messaggi: 1636  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: 20/03/2016 Torna all'inizio della Pagina

max1957
automodellandonissimo



Inserito il - 26/02/2010 : 19:47:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di max1957 Invia a max1957 un Messaggio Privato Aggiungi max1957 alla lista amici
147 ha scritto:

Ma l'Appia giardinetta è giusta o sbagliata?




Boh...per me è bellissima e pur avendo compiuto ieri 53 anni ed aver amato dal primo vagito auto e modellini, ne ignoravo l'esistenza.








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Binasco  ~  Messaggi: 1627  ~  Membro dal: 01/03/2006  ~  Ultima visita: 24/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

Lancia1971
automodellandonissimo



Inserito il - 27/02/2010 : 16:03:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lancia1971 Invia a Lancia1971 un Messaggio Privato Aggiungi Lancia1971 alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

presa la D50...sinceramente non è un bel modello
Prossima: fulvia coupè 1.3 S seconda serie color crema mi sembra...ha uno specchietto "grottesco" dall'anteprima



E' vero, se lo avessero messo sul parafango anteriore e un altro su quello destro, lo avrei scambiato per uno specchietto supplementare per traino carrello appendice o roulotte. Inoltre la targa anteriore è sproporzionata e ha un numero in più. Alle frecce in tinta siamo già abituati...ma ovviamente aspettiamo di avere il modellino in mano prima di giudicarlo (mi autocensuro...)...tanto poi si sà che nel 99% dei casi, troveremo gli stessi errori sul modellino che andremo a ritirare.


Ho ritirato anch'io la D50, mi sembra piuttosto fedele a quello reale, guardando le foto sul fascicolo.








 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 1754  ~  Membro dal: 18/07/2009  ~  Ultima visita: 20/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

biancoHF
automodellante



Inserito il - 01/03/2010 : 15:49:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di biancoHF Invia a biancoHF un Messaggio Privato Aggiungi biancoHF alla lista amici
Presa ieri la D50. Mi sembra fatta abbastanza bene tranno i serbatoi della benzina che sono un pò alti. Comuqnue, meglio rispetto a quella della Brumm.







  Firma di biancoHF 
Le ho provate tutte ma nessuna è come Lancia Fulvia!!!!!!

Prov.: La Spezia  ~ Città: Fabiano Alto  ~  Messaggi: 169  ~  Membro dal: 15/05/2008  ~  Ultima visita: 09/09/2012 Torna all'inizio della Pagina

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 01/03/2010 : 18:52:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
Non vi pare che la rivettatura sia un filino sovradimensionata?








Modificato da - utente_cancellato in data 01/03/2010 19:09:00

Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

franciazzi
automodellandonissimo



Inserito il - 01/03/2010 : 19:11:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franciazzi Invia a franciazzi un Messaggio Privato Aggiungi franciazzi alla lista amici
Direi proprio di si, vin.
Poi la mia ha i serbatoi montati veramente da cani, troppo in alto con sbavature di colla sugli attacchi. La devo smontare completamente e vedere un po' quello che posso fare. Comunque io ho anche il Brumm che ha l'enorme handicap di avere i serbatoi in blocco unico con la carrozzeria. Una volta che la rimonto bene penso che questa edicolosa sara' meglio del brumm.








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ardea  ~  Messaggi: 1990  ~  Membro dal: 27/12/2005  ~  Ultima visita: 28/07/2025 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 01/03/2010 : 19:55:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
certo , che con quei rivetti, la lamiera avrebbe potuto essere di anche 3/4 centimetri di spessore !!!







Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 01/03/2010 : 20:09:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
su un altro forum infatti, si era ipotizzato l'impiego di bulloneria di tipo navale....







Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 01/03/2010 : 20:52:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
.....almeno il modello sarà solido !!!!!!!!!!!!!!!!!!







Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 01/03/2010 : 21:21:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
Solido? Ma non era Norev?








Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

Keep-all
iperautomodellante




Inserito il - 01/03/2010 : 23:10:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Keep-all Invia a Keep-all un Messaggio Privato Aggiungi Keep-all alla lista amici
Ad essere pignoli, il volante dovrebbe essere inclinato, seguendo l'inclinazione del cruscotto e la calandra dovrebbe presentare sei aste verticali.
Ma in definitiva è un buon modello.....

Alberto








  Firma di Keep-all 
Ubi major, minor cessat
Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI
Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 4859  ~  Membro dal: 27/11/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 02/03/2010 : 20:02:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
....Alberto , posso consigliarti un paio di occhiali ???







Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

franciazzi
automodellandonissimo



Inserito il - 02/03/2010 : 21:26:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franciazzi Invia a franciazzi un Messaggio Privato Aggiungi franciazzi alla lista amici
Ho smontato i serbatoi per riposizionarli piu' in basso, erano veramente inguardabili.
I serbatoi hanno tre fori in cui entrano dei perni ricavati nella parte cromata. Non e' un problema di montaggio, perche' era tutto montato bene, ma di progettazione, perche' i fori sui serbatoi sono posizionati male. Insomma per sistemare bene i serbatoi ho dovuto tagliare i perni cromati e incollare con una punta di attack i serbatoi nella posizione giusta. Adesso va molto meglio e, anche se il modellino e' un po' rozzo, secondo me fa la sua figura ed e' comunque molto meglio del brumm (e ci vuol poco...)








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ardea  ~  Messaggi: 1990  ~  Membro dal: 27/12/2005  ~  Ultima visita: 28/07/2025 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 235 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,01 secondi.