Autore |
Discussione  |
zuma
automodellantone
  

 |
Inserito il - 16/02/2008 : 19:55:24
|
ma almeno ha la mascherina cromata e questo e'gia' qualcosa.da me ancora non e' arrivata,
|
|
     zuma la corsa e' vita,il resto e' attesa Sito Automodellismo Statico: http://zuma89.interfree.it/index.htm Blog: http://zumartinico89.skyrock.com/
|
|
Prov.: Trapani ~
Città: Trapani ~
Messaggi: 1464 ~
Membro dal: 06/02/2008 ~
Ultima visita: 04/09/2020
|
 |
|
n/a
deleted

    

 |
Inserito il - 16/02/2008 : 19:58:29
|
| Gigi Polistil ha scritto:
Ecco, ora è più presentabile. Noto la targa bianca e non sballata come per la K o la Thema, però nella zona anteriore ha un qualcosa che non mi convince...non so, l'inclinazione del cofano anteriore è giusta?
Edit: Mi rispondo da solo...si, il cofano anteriore è quasi piatto. Quindi a quanto pare l'unico "problema" è il muso troppo dritto.
|
La Thema usci nel 1984, e le targhe nere durarono fino all'85. Quindi la targa della Thema di sbagliato aveva la scritta "Roma" davanti scritta in minuscolo, dovrebbe essere "ROMA" con i caratteri tutti della stessa altezza, come i numeri. Dietro invece "Roma" andava scritto in arancio. Ma il nero di sfondo non è inesatto.
|
|

|
|
Prov.: Milano ~
Città: Provincia ~
Messaggi: 4408 ~
Membro dal: 13/05/2007 ~
Ultima visita: 06/04/2011
|
 |
|
MORK
automodellante
 

 |
|
n/a
deleted
  
    
 |
Inserito il - 16/02/2008 : 20:28:09
|
| carlett01 ha scritto:
| Gigi Polistil ha scritto:
Ecco, ora è più presentabile. Noto la targa bianca e non sballata come per la K o la Thema, però nella zona anteriore ha un qualcosa che non mi convince...non so, l'inclinazione del cofano anteriore è giusta?
Edit: Mi rispondo da solo...si, il cofano anteriore è quasi piatto. Quindi a quanto pare l'unico "problema" è il muso troppo dritto.
|
La Thema usci nel 1984, e le targhe nere durarono fino all'85. Quindi la targa della Thema di sbagliato aveva la scritta "Roma" davanti scritta in minuscolo, dovrebbe essere "ROMA" con i caratteri tutti della stessa altezza, come i numeri. Dietro invece "Roma" andava scritto in arancio. Ma il nero di sfondo non è inesatto.
|
Per le targhe mi riferivo proprio a quello, sino a qualche tempo fa qui a Cagliari girava una bella Thema con le targhe nere...ora chissà che fine ha fatto.
|
|
|
Prov.: Cagliari ~
Città: Pirri ~
Messaggi: 6240 ~
Membro dal: 02/01/2007 ~
Ultima visita: 10/11/2009
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 16/02/2008 : 21:07:58
|
peccato tutti questi coloracci...il grigio secondo me è asettico...ed impoverisce i modelli(già di se non molto dettagliati)
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15628 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
lenny 77
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 16/02/2008 : 21:29:14
|
un paio di commenti: La prisma non e' malvagia,a parte le maniglie troppo grandi e come gia detto il musetto poco inclinato...inoltre c'e' qualcosa che non mi quadra nel rapporto abitacolo/vetratura..da' idea troppo di "carlinga",non so se mi spiego...la reale era un po piu armonica...ma tant'e'....comunque sono molto soddisfatto. Tra l altro propone correttamente la versione post restyling 86,quindi con mascherina piu alta dei fari,cofano con sporgenza centrale e paraurti post piu pronunciato inferiormente. Per quanto riguarda la penosa gamma,la foto che gira su ebay e' la stessa gia postata qui,ritengo di un preserie,da come si evince dal paraurti ant scrostato alla sx,quindi spero ancora in un margine di miglioramento su quelle che poi ci consegneranno. La thesis invece cazzarola e' ancora quella povera di finiture,bisognera' per lo meno farle i contorni dei vetri laterali cromati...meno male che ho trovato un pennarello eccezionale,cromato a punta fine tipo tratto pen... Ultima cosa...chi sa dirmi dove trovo una lista delle uscite non ufficiale,tipo quella che circolava tempo fa? Non la ritrovo piu'. Scusate se mi sono dilungato troppo.
|
|
|
Prov.: Perugia ~
Città: foligno ~
Messaggi: 2972 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 25/02/2014
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 16/02/2008 : 23:10:35
|
| lenny 77 ha scritto:
un paio di commenti: La prisma non e' malvagia,a parte le maniglie troppo grandi e come gia detto il musetto poco inclinato...inoltre c'e' qualcosa che non mi quadra nel rapporto abitacolo/vetratura..da' idea troppo di "carlinga",non so se mi spiego...la reale era un po piu armonica...ma tant'e'....comunque sono molto soddisfatto. Tra l altro propone correttamente la versione post restyling 86,quindi con mascherina piu alta dei fari,cofano con sporgenza centrale e paraurti post piu pronunciato inferiormente. Per quanto riguarda la penosa gamma,la foto che gira su ebay e' la stessa gia postata qui,ritengo di un preserie,da come si evince dal paraurti ant scrostato alla sx,quindi spero ancora in un margine di miglioramento su quelle che poi ci consegneranno. La thesis invece cazzarola e' ancora quella povera di finiture,bisognera' per lo meno farle i contorni dei vetri laterali cromati...meno male che ho trovato un pennarello eccezionale,cromato a punta fine tipo tratto pen... Ultima cosa...chi sa dirmi dove trovo una lista delle uscite non ufficiale,tipo quella che circolava tempo fa? Non la ritrovo piu'. Scusate se mi sono dilungato troppo.
|
dicci tutto del pennarellino!!!!
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15628 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
paccia89
automodellantone
  

 |
Inserito il - 17/02/2008 : 19:45:04
|
ieri non ero in casa..oggi ho visto le foto della prisma fatte meglio e sono soddisfatto! anche se sono d accordo con voi per le leggere critche alla parte anteriore! in generale speriamo continuino così...
|
|
 |
|
Prov.: Grosseto ~
Città: Albinia ~
Messaggi: 1025 ~
Membro dal: 09/01/2008 ~
Ultima visita: 11/11/2015
|
 |
|
gimma
automodellante
 
 |
Inserito il - 19/02/2008 : 09:05:44
|
| lenny 77 ha scritto:
Ultima cosa...chi sa dirmi dove trovo una lista delle uscite non ufficiale,tipo quella che circolava tempo fa? Non la ritrovo piu'. Scusate se mi sono dilungato troppo.
|
Io faccio riferimento a quanto riportato (da Carletto) sul sito Fiamme Blu : http://www.fiammeblu.org/forum/topi...OPIC_ID=3014 Tenendo conto che non tutte le liste (vedi Auto Italiane) sono affidabili in quangto pare Hachette decida di volta in volta cosa far uscire.
|
|
Gimma |
|
Città: San Donato Milanese ~
Messaggi: 529 ~
Membro dal: 22/12/2005 ~
Ultima visita: 01/09/2009
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 19/02/2008 : 21:05:12
|
| cantudario ha scritto:
Ho fatto una scansione un pò + nitida...

a me sembra bellina, il frontale un pò appiattito ma direi non male considerando appunto che non s'è mai vista.

|
Ora che ho, finalmente, la possibilità di potere osservare senza fretta questa foto di Anteprima, cresce in me la smania di poterla trovare presto in edicola. Effettivamente, sembra un modello discretamente riuscito. Tuttavia, come già sottolineato da Luciocabrio, non capisco la smania di fare uscire praticamente tutti gli inediti del triste colore grigio chiaro... e dire che la Lancia era famosa perchè i suoi modelli più prestigiosi venivano ricordati nel colore blu, per esempio ( come non ricordarsi del classico Blu Lancia, per esempio)... e di colori ce ne sono un'infinità , perchè ostinarsi sul grigio chiaro ?
|
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
lenny 77
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 19/02/2008 : 21:27:17
|
...Forse perche col grigio si risparmia sulle cromature...lo faccio anchio... A pensare male si fa peccato...ma spesso ci si indovina.
|
|
|
Prov.: Perugia ~
Città: foligno ~
Messaggi: 2972 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 25/02/2014
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 19/02/2008 : 21:58:25
|
| lenny 77 ha scritto:
...Forse perche col grigio si risparmia sulle cromature...lo faccio anchio... A pensare male si fa peccato...ma spesso ci si indovina.
|
Si ma le cromature sono diverse da quel "grigiaccio"...
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15628 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
alecform
automodellantino

 |
Inserito il - 19/02/2008 : 22:43:58
|
Forse sui modelli l'argento non rende ma sulle vere è il miglior colore che possa esserci. Sportivo, elegante discretamente visibile. Io le Lancia vere le ho possedute dei seguenti colori Delta 1300 del 1980 argento Dedra 1600 del 1989 rosso metallizzato Delta integrale del 1989 Rosso monza Dedra 1600 del 1991 blu madras metallescente Delta integrale evoluzione del 1992 bianca Thema 2.5 td del 1994 blu madras melallescente Delta HPE td del 1998 blu apollo metallescente Y serie 1995 LX del 1998 grigio steel Y F.L. 2000 1.2 LS del 2000 arancio grenada Y F.L. 2000 1.2 UNICA del 2002 grigio steel Lybra 2.4 sw EMBLEMA grigio palladio
Sinceramente ritengo l'argento uno tra i più bei colori possibili per una Lancia sebbene proprio non riesco a vederlo su Dedra e Thema forse per la presenza di elementi neri a contrasto in Dedra (montanti) o cromati in Thema.
|
|
|
Messaggi: 47 ~
Membro dal: 26/09/2006 ~
Ultima visita: 21/03/2014
|
 |
|
alecform
automodellantino

 |
Inserito il - 19/02/2008 : 22:51:01
|
Dimenticavo di dire che l'argento non è indicato per la Fulvia berlina si per la coupè, mentre va bene per Flavia berlina e per Flaminia berlina magari copn tetto scuro, Ok per Aprilia ed Ardea od Appia meno per Aurelia berlina. Per tutte le sportive coupè, cabrio e spider Ok. L'argento sino agli anni 70 non era come oggi si dice metallizzato, micalizzato, perlato o metallescente nè extraserie speciale come i colori esaltati da finitura con trasparente ma erano cosidetti a lucido diretto, credo perchè il lucido trasparente venisse miscelato con la vernice che non sempre veniva correttamente fatta essiccare in forno.
|
|
|
Messaggi: 47 ~
Membro dal: 26/09/2006 ~
Ultima visita: 21/03/2014
|
 |
|
paccia89
automodellantone
  

 |
Inserito il - 19/02/2008 : 22:53:24
|
Anch io concordo nel dire che l argento non è il colore più adatto per le Lancia...forse anche perchè nella mia famiglia sono state sempre acquistate scure...tranne che la seconda Dedra 1.6 di mio padre che era bianca: un colore comunque che le donava piu del "solito argento"...
|
|
 |
|
Prov.: Grosseto ~
Città: Albinia ~
Messaggi: 1025 ~
Membro dal: 09/01/2008 ~
Ultima visita: 11/11/2015
|
 |
|
n/a
deleted

    

 |
Inserito il - 20/02/2008 : 12:15:20
|
c'è anche da dire che quasi tutte le Prisme che ci sono in giro sono grigio, chiaro o scuro.. su e-bay cen'è una blu appartenuta ad Agnelli
|
|

|
|
Prov.: Milano ~
Città: Provincia ~
Messaggi: 4408 ~
Membro dal: 13/05/2007 ~
Ultima visita: 06/04/2011
|
 |
|
ale ale
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 20/02/2008 : 12:18:16
|
Le auto di Agnelli sembrano le auto del Duce , ogni tanto ne salta fuori una...  La Prisma non mi convince completamente ma la prenderò.
|
|
"A me l'ostetrica mi ha portato con il Porsche 911 Carrera" Gioele Dix |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 3285 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 17/02/2024
|
 |
|
alfa147
automodellante
 

 |
Inserito il - 20/02/2008 : 13:21:03
|
| alecform ha scritto:
Forse sui modelli l'argento non rende ma sulle vere è il miglior colore che possa esserci. Sportivo, elegante discretamente visibile. Io le Lancia vere le ho possedute dei seguenti colori Delta 1300 del 1980 argento Dedra 1600 del 1989 rosso metallizzato Delta integrale del 1989 Rosso monza Dedra 1600 del 1991 blu madras metallescente Delta integrale evoluzione del 1992 bianca Thema 2.5 td del 1994 blu madras melallescente Delta HPE td del 1998 blu apollo metallescente Y serie 1995 LX del 1998 grigio steel Y F.L. 2000 1.2 LS del 2000 arancio grenada Y F.L. 2000 1.2 UNICA del 2002 grigio steel Lybra 2.4 sw EMBLEMA grigio palladio
Sinceramente ritengo l'argento uno tra i più bei colori possibili per una Lancia sebbene proprio non riesco a vederlo su Dedra e Thema forse per la presenza di elementi neri a contrasto in Dedra (montanti) o cromati in Thema.
|
complimenti per la lybra
|
|
"guido" solo auto italiane... |
|
Prov.: Firenze ~
Città: empoli ~
Messaggi: 386 ~
Membro dal: 22/07/2007 ~
Ultima visita: 24/01/2011
|
 |
|
AndreaR
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 20/02/2008 : 13:43:37
|
credo di averne viste praticamente solo in grigio scuro di prisma...
|
|
Le mie aste ebay: http://shop.ebay.it/andrearox3/m.ht...rom=&_ipg=25 |
|
Prov.: Venezia ~
Città: Mestre ~
Messaggi: 4686 ~
Membro dal: 14/03/2006 ~
Ultima visita: 23/11/2015
|
 |
|
paccia89
automodellantone
  

 |
Inserito il - 20/02/2008 : 13:49:52
|
eh si grigio scuro ce n erano molte mi ricordo..ce l aveva pure mio nonno in quel modo, che poi la passò al mio babbo..,
|
|
 |
|
Prov.: Grosseto ~
Città: Albinia ~
Messaggi: 1025 ~
Membro dal: 09/01/2008 ~
Ultima visita: 11/11/2015
|
 |
|
Discussione  |
|