Autore |
Discussione  |
alecform
automodellantino

 |
Inserito il - 29/03/2008 : 19:48:03
|
Mi è arrivata la Gamma coupè che non mi interessa ma ho dovuto prenotare la collezione in edicola poichè nella mia città pare che la faccia solo io e se non gli assicuro all'edicolante di abbonarmi presso di lui rischio di non trovare ciò che mi intereessa (ad es. Dedra, Trevi, Y (1995) e così via). Posso cedere anche quella (nuova confezionata).
|
Modificato da - gt79 in data 30/03/2008 11:47:05 |
|
|
Messaggi: 47 ~
Membro dal: 26/09/2006 ~
Ultima visita: 21/03/2014
|
 |
|
n/a
deleted

    

 |
Inserito il - 29/03/2008 : 22:37:30
|
questa Gamma coupè mi sembra molto interessante..ci faccio un pensierino
|
|

|
|
Prov.: Milano ~
Città: Provincia ~
Messaggi: 4408 ~
Membro dal: 13/05/2007 ~
Ultima visita: 06/04/2011
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 30/03/2008 : 11:57:06
|
Quoto tutti voi, questa Gamma Coupe non è malvagia ( perlomeno se rapportata a Kappa Coupe e Thema) ma, soprattutto, in questo modello è ancora più evidente l'abbassamento della qualità: Addirittura gli indicatori di direzione non verniciati, e non è presente il simbolo Pininfarina sulla fiancata, (è presente solo l'alloggiamento, ndr). Oltre alla vernice, sempre più flebile, in particolare nei paraurti, che manca poco e si sfaldano...
Diamine, ogni modello che passa è sempre meno curato!
Comincio a dare credito alla tesi di Jhonnysilver, e cioè che questo incoveniente della scarsa qualità sia creato ad hoc proprio per poter maggiormente distinguere il prodotto da edicola con quello da negozio... e sono curioso di vedere come si presenterà, appunto, la Gamma Coupe per i negozi di modellismo.
|
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
cantudario
Moderatore
   

 |
Inserito il - 31/03/2008 : 11:48:17
|
| gt79 ha scritto:
Quoto tutti voi, questa Gamma Coupe non è malvagia ( perlomeno se rapportata a Kappa Coupe e Thema) ma, soprattutto, in questo modello è ancora più evidente l'abbassamento della qualità: Addirittura gli indicatori di direzione non verniciati, e non è presente il simbolo Pininfarina sulla fiancata, (è presente solo l'alloggiamento, ndr). Oltre alla vernice, sempre più flebile, in particolare nei paraurti, che manca poco e si sfaldano...
Diamine, ogni modello che passa è sempre meno curato!
Comincio a dare credito alla tesi di Jhonnysilver, e cioè che questo incoveniente della scarsa qualità sia creato ad hoc proprio per poter maggiormente distinguere il prodotto da edicola con quello da negozio... e sono curioso di vedere come si presenterà, appunto, la Gamma Coupe per i negozi di modellismo.
|
Ne sono convinto anch'io, del resto è tutto a sfavore di Norev presentare dei modelli in edicola a 10 euro e poi pressochè identici in negozio a 30. Del resto lo fanno pur sempre per guadagnare... Io resterei sempre focalizzato sul fatto che questa Lancia collection ci sta regalando modelli inediti a pioggia, o meglio soggetti che se avessimo voluto avere avremmo dovuto rivolgerci a Speciali, Kit e quant'altro di super-costoso. Io mi accontento e magari ritocco...

|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 2839 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 28/07/2025
|
 |
|
Manuel
automodellantino


 |
Inserito il - 31/03/2008 : 14:36:23
|
Per favore finiamola di disprezzare questi modelli dell'edicola: io se vedo un modello che mi piace lo prendo..se mi manca meglio ancora; certo se ci sono versioni da negozio meglio rifinite tipo i norev a prezzi abb. decenti allora sono d'accordo nel prediligerle..ma su soggetti come la prisma o la gamma per citarne 2 per quello che costano sono già ottimi solo per questo...e non mi pare che ci sono tante case costruttrici che le producono..poi si può sempre rifinire il modello stesso se si ha l'abilità e il tempo...
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Monza ~
Messaggi: 132 ~
Membro dal: 24/12/2007 ~
Ultima visita: 28/02/2023
|
 |
|
gimma
automodellante
 
 |
Inserito il - 31/03/2008 : 15:41:58
|
| Manuel ha scritto:
Per favore finiamola di disprezzare questi modelli dell'edicola: io se vedo un modello che mi piace lo prendo..se mi manca meglio ancora; certo se ci sono versioni da negozio meglio rifinite tipo i norev a prezzi abb. decenti allora sono d'accordo nel prediligerle..ma su soggetti come la prisma o la gamma per citarne 2 per quello che costano sono già ottimi solo per questo...e non mi pare che ci sono tante case costruttrici che le producono..poi si può sempre rifinire il modello stesso se si ha l'abilità e il tempo...
|
Ciao. Non sono assolutamente d'accordo ..... 1) €10,00 sono sempre €10,00, e quindi ci si aspetta un minimo livello, ma sopratutto, come ho gia' scritto : 2) Non puoi (Hachette) iniziare delle collezioni con un certo livello qualitativo, anzi addirittura incrementarlo (passando da Auto Italiane a Fiat Story), e poi farlo decadere !! Ovvero creare una aspettativa media dell'utente di modelli da edicola e poi deluderlo !
|
|
Gimma |
|
Città: San Donato Milanese ~
Messaggi: 529 ~
Membro dal: 22/12/2005 ~
Ultima visita: 01/09/2009
|
 |
|
Manuel
automodellantino


 |
Inserito il - 31/03/2008 : 15:57:40
|
mah io sn di questo parere...poi ognuno la pensa come vuole..anche se poi non sono il massimo come finiture,questi modelli si possono sempre rimediare...in ogni caso a me la gamma piace,non avendola mai avuta,perciò mi accontento e sono a posto così.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Monza ~
Messaggi: 132 ~
Membro dal: 24/12/2007 ~
Ultima visita: 28/02/2023
|
 |
|
lenny 77
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 31/03/2008 : 16:52:49
|
assolutamente d accordo...meglio un inedito magari povero di finiture ma fedele che il terzo doppione!!!!!!!!!!!!!!! Guardate che fine ha fatto auto italiane hachette....un agonia infinita di modelli non piu interessanti.
|
|
|
Prov.: Perugia ~
Città: foligno ~
Messaggi: 2972 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 25/02/2014
|
 |
|
ale ale
iperautomodellante
    

 |
Inserito il - 31/03/2008 : 17:02:57
|
Purtroppo la Gamma non è solo povera di finiture; ha un frontale con fari inguardabili che ci troveremo anche nella versione da negozio da 30 e passa euro, gli stemmi pininfarina malamente abbozzati sui parafanghi ed altro ancora. Era forse preferibile semplificare ulterirormente il modello, eliminando le brutte tampografie nere sui paraurti, così chi voleva faceva in proprio, visto che tutti gli esemplari le hanno più o meno sbavate.
|
|
"A me l'ostetrica mi ha portato con il Porsche 911 Carrera" Gioele Dix |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 3285 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 17/02/2024
|
 |
|
bertozero
automodellantino


 |
Inserito il - 31/03/2008 : 17:14:20
|
Scusate se vado OT un attimino ma sopra ho letto della tecnica di annerimento washing dei cerchi per la Gamma, qualcuno sa dirmi come funziona? spero di non chiedere troppo 
|
|
|
Prov.: Ancona ~
Città: Ancona ~
Messaggi: 92 ~
Membro dal: 25/11/2007 ~
Ultima visita: 12/05/2019
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 31/03/2008 : 18:15:08
|
| lenny 77 ha scritto:
assolutamente d accordo...meglio un inedito magari povero di finiture ma fedele che il terzo doppione!!!!!!!!!!!!!!! Guardate che fine ha fatto auto italiane hachette....un agonia infinita di modelli non piu interessanti.
|
e numerosi acquirenti che abbandonano(uno sono io)
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15629 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
cantudario
Moderatore
   

 |
Inserito il - 31/03/2008 : 19:40:41
|
| bertozero ha scritto:
Scusate se vado OT un attimino ma sopra ho letto della tecnica di annerimento washing dei cerchi per la Gamma, qualcuno sa dirmi come funziona? spero di non chiedere troppo 
|
si certo: è una tecnica traslata dalla pittura acrilica di miniature in piombo. in pratica con una tintura molto acquosa a base nero si passano i cerchi: il colore si deposita nelle scalanature e nelle parti profonde mentre in superficie resta il colore originario (cioè argento) donando al cerchio quella profondità che invece ora non ha. bisogna trovare però la giusta dose di acqua e colore altrimenti si colora troppo: il consiglio è mettere molta acqua e poi se non colora abbastanza aggiungere nero. se fosse poi necessario una volta asciugato si può strofinare il cerchio superficialmente per far tornare la lucentezza sopra e lasciare lo scuro sotto. spero di essermi spiegato, è + facile farlo che dirlo! 
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 2839 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 28/07/2025
|
 |
|
bertozero
automodellantino


 |
Inserito il - 31/03/2008 : 20:47:20
|
sei stato molto preciso nella spiegazione grazie, ma non essendo per niente pratico in materia non sono riuscito ad intuire che tipo di tintura dovrei utilizzare. grazie
|
|
|
Prov.: Ancona ~
Città: Ancona ~
Messaggi: 92 ~
Membro dal: 25/11/2007 ~
Ultima visita: 12/05/2019
|
 |
|
lenny 77
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 31/03/2008 : 21:18:18
|
io l ho fatto con la tempera normale...e' molto semplice ed efficace!! Sporchi il pezzo con il pennello,poi ci passi come per pulirlo e la vernice rimane negli interstizi a dare profondita'....tutto qui!!
|
|
|
Prov.: Perugia ~
Città: foligno ~
Messaggi: 2972 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 25/02/2014
|
 |
|
FastFreddy
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 31/03/2008 : 22:58:54
|
Ho preso la Gamma. A guardarla dal blister concordo con chi dice che il modello non è poi così malvagio e che con qualche ritocco migliora un sacco. A proposito di quest'auto: chi se lo ricorda il film "culo e camicia"? In uno dei due episodi ci sono Leopoldo Mastelloni e Renato Pozzetto che hanno una relazione omosessuale, e il primo regala appunto una Gamma coupè all'altro dicendo qualcosa tipo: "ti piace? E' un gioiellino un pochino costoso" . Io ero poco più che bambino ma questa scena ha contribuito a rendermi questa macchina affascinante... 
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma e Napoli ~
Messaggi: 4145 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
bertozero
automodellantino


 |
Inserito il - 01/04/2008 : 08:40:56
|
| lenny 77 ha scritto:
io l ho fatto con la tempera normale...e' molto semplice ed efficace!! Sporchi il pezzo con il pennello,poi ci passi come per pulirlo e la vernice rimane negli interstizi a dare profondita'....tutto qui!!
|
ma prima diluisci nell'acqua oppure applichi la tempera direttamente nei cerchi?
|
|
|
Prov.: Ancona ~
Città: Ancona ~
Messaggi: 92 ~
Membro dal: 25/11/2007 ~
Ultima visita: 12/05/2019
|
 |
|
Tramoz
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 01/04/2008 : 20:50:07
|
Ragazzi. Forse è meglio aprire una discussione nell' area tecnica, cosi non si va off-topic in questa, e magari può essere utile ad altri utenti che non passano di qui...
|
|
|
Prov.: Parma ~
Città: Parma ~
Messaggi: 4719 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 30/12/2013
|
 |
|
lenny 77
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 01/04/2008 : 21:09:30
|
| FastFreddy ha scritto:
Ho preso la Gamma. A guardarla dal blister concordo con chi dice che il modello non è poi così malvagio e che con qualche ritocco migliora un sacco. A proposito di quest'auto: chi se lo ricorda il film "culo e camicia"? In uno dei due episodi ci sono Leopoldo Mastelloni e Renato Pozzetto che hanno una relazione omosessuale, e il primo regala appunto una Gamma coupè all'altro dicendo qualcosa tipo: "ti piace? E' un gioiellino un pochino costoso" . Io ero poco più che bambino ma questa scena ha contribuito a rendermi questa macchina affascinante... 
|
come dimenticarlo....con tanto di cassetta dedicata nell autoradio.....TRUCIOLONE!!!!!!!!!!
|
|
|
Prov.: Perugia ~
Città: foligno ~
Messaggi: 2972 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 25/02/2014
|
 |
|
lenny 77
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 01/04/2008 : 21:13:21
|
| FastFreddy ha scritto:
Ho preso la Gamma. A guardarla dal blister concordo con chi dice che il modello non è poi così malvagio e che con qualche ritocco migliora un sacco. A proposito di quest'auto: chi se lo ricorda il film "culo e camicia"? In uno dei due episodi ci sono Leopoldo Mastelloni e Renato Pozzetto che hanno una relazione omosessuale, e il primo regala appunto una Gamma coupè all'altro dicendo qualcosa tipo: "ti piace? E' un gioiellino un pochino costoso" . Io ero poco più che bambino ma questa scena ha contribuito a rendermi questa macchina affascinante... 
|
come dimenticarlo....con tanto di cassetta dedicata nell autoradio.....TRUCIOLONE!!!!!!!!!!
|
|
|
Prov.: Perugia ~
Città: foligno ~
Messaggi: 2972 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: 25/02/2014
|
 |
|
gt79
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 01/04/2008 : 21:29:07
|
Ragazzi, questa scena vi ha colpito molto... ma siete rimasti affascinati dalla Gamma, oppure da Pozzetto and Mastelloni?    nel secondo caso, comincio a preoccuparmi per voi   !!!
|
|
GT79 |
|
Regione Emilia Romagna ~
Prov.: Estero ~
Città: Romagna mia Romagna in fiore!! ~
Messaggi: 6410 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: 09/01/2016
|
 |
|
Discussione  |
|