Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Laurent, se metti una foto del "disastro" possiamo vedere che fare
Non ho foto perchè tutto è finito nella spazzatura.
Comunque, se taglio grandi parti sulle porte (guardate la mia Fiat Panda Jolly Spiaggia), la zama subisce una grande pressione e si spezza nel punto più debole che spesso è vicino alle ruote.
Sono andato a parlare oggi con un venditore che mi ha detto di provare i dischi da taglio Dremel n° 409, che serve secondo la definizione sulla pagina di Dremel "Per accorciare e tagliare metallo, legno e plastica. I dischi da taglio permettono di tagliare facilmente bulloni, viti, lamiera, pannelli in legno e in plastica. Il disco da taglio taglia solo lungo il proprio bordo."
Vi faccio sapere se è la soluzione.
Prov.: Estero ~ Città: Lausanne, Svizzera ~ Messaggi: 1592 ~ Membro dal: 26/11/2009 ~ Ultima visita: 08/06/2022
Laurent, se metti una foto del "disastro" possiamo vedere che fare
Non ho foto perchè tutto è finito nella spazzatura.
Comunque, se taglio grandi parti sulle porte (guardate la mia Fiat Panda Jolly Spiaggia), la zama subisce una grande pressione e si spezza nel punto più debole che spesso è vicino alle ruote.
Sono andato a parlare oggi con un venditore che mi ha detto di provare i dischi da taglio Dremel n° 409, che serve secondo la definizione sulla pagina di Dremel "Per accorciare e tagliare metallo, legno e plastica. I dischi da taglio permettono di tagliare facilmente bulloni, viti, lamiera, pannelli in legno e in plastica. Il disco da taglio taglia solo lungo il proprio bordo."
Vi faccio sapere se è la soluzione.
Ecco la soluzione ! E andato benissimo, stasera posto una foto.
Prov.: Estero ~ Città: Lausanne, Svizzera ~ Messaggi: 1592 ~ Membro dal: 26/11/2009 ~ Ultima visita: 08/06/2022
è lo stesso disco che ho io: l'unico difetto è che se non hai mano ferma e non lo fai lavorare diritto, si rompe
Si, i dischi si consumano e si spaccano. Per questo, la scatola contiene 36 dischi. Non è possibile di fare curve che bisogno fare in un secondo tempo con la lima.
Prov.: Estero ~ Città: Lausanne, Svizzera ~ Messaggi: 1592 ~ Membro dal: 26/11/2009 ~ Ultima visita: 08/06/2022
Nonostante il taglio molto buono, preferisco ancora il seghetto con lama per metallo e olio di gomito , ho visto che prendendoci la mano riesco anche a fare curvature piuttosto strette senza spaccare la lama
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2713 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: 04/07/2025
anche io sono per gli utensili manuali, ma...... indipendentemente dallo strumento usato, quello che serve per evitare rotture/deformazioni, è il contrasto adeguato del pezzo
Modificato da - 1@43 in data 26/09/2010 14:09:20
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Pianezza ~ Messaggi: 2465 ~ Membro dal: 21/12/2005 ~ Ultima visita: 03/03/2019
anche io sono per gli utensili manuali, ma...... indipendentemente dallo strumento usato, quello che serve per evitare rotture/deformazioni, è il contrasto adeguato del pezzo
Non sono sicuro aver capito che cosa vuol dire ?
Modificato da - nikita in data 26/09/2010 15:35:25
Prov.: Estero ~ Città: Lausanne, Svizzera ~ Messaggi: 1592 ~ Membro dal: 26/11/2009 ~ Ultima visita: 08/06/2022
anche io sono per gli utensili manuali, ma...... indipendentemente dallo strumento usato, quello che serve per evitare rotture/deformazioni, è il contrasto adeguato del pezzo
Non sono sicuro aver capito che cosa vuol dire ?
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Pianezza ~ Messaggi: 2465 ~ Membro dal: 21/12/2005 ~ Ultima visita: 03/03/2019